intensa incisione stampata in seppia, con il giovane novizio che emerge nel gruppo, tra gli anziani monaci, grazie [..], acquaforte in seppia, en chine-collé - cm. 74,4x65,4
intensa incisione stampata in seppia, con il giovane novizio che emerge nel gruppo, tra gli anziani monaci, grazie [..], acquaforte in seppia, en chine-collé - cm. 74,4x65,4
L'acquaforte è tratta dal dipinto sempre di Pochintesta, artista italiano nativo di Stradella ed attivo soprattutto [..], Acquaforte, cm 43x31,3 (foglio)
L'acquaforte è tratta dal dipinto sempre di Pochintesta, artista italiano nativo di Stradella ed attivo soprattutto [..], Acquaforte, cm 43x31,3 (foglio)
Tiratura tarda della Visione di Costantino, tratta dagli affreschi di Giulio Romano, nelle stanze di Raffaello [..], incisione in rame, tiratura tarda cm 44,5x33,5
Tiratura tarda della Visione di Costantino, tratta dagli affreschi di Giulio Romano, nelle stanze di Raffaello [..], incisione in rame, tiratura tarda cm 44,5x33,5
Stupenda impressione di un'incisione dichiarata "una delle più belle acqueforti di tutti i tempi e di tutti i [..], Acquaforte ed acquantinta, 32 x 53 cm (lastra); 38,1 x 60 cm (foglio)
Stupenda impressione di un'incisione dichiarata "una delle più belle acqueforti di tutti i tempi e di tutti i [..], Acquaforte ed acquantinta, 32 x 53 cm (lastra); 38,1 x 60 cm (foglio)
Sigla d'artista in basso a destra sulla lastra.
Bibliografia:
R. Langella, R. Mammucari, Francesco Vitalini. [..], Puntasecca, 7,9 x 12,4 cm (lastra); 17,2 x 25,3 cm (foglio)
Sigla d'artista in basso a destra sulla lastra.
Bibliografia:
R. Langella, R. Mammucari, Francesco Vitalini. [..], Puntasecca, 7,9 x 12,4 cm (lastra); 17,2 x 25,3 cm (foglio)
Bibliografia:
R. Langella, R. Mammucari, Francesco Vitalini. La sua arte, il suo tempo, Roma 1994, p. 46., Acquaforte, 10,9 x 6,9 cm (lastra); 27,5 x 20 cm (foglio)
Bibliografia:
R. Langella, R. Mammucari, Francesco Vitalini. La sua arte, il suo tempo, Roma 1994, p. 46., Acquaforte, 10,9 x 6,9 cm (lastra); 27,5 x 20 cm (foglio)
Firma d'artista in basso a sinistra sulla lastra.
Bibliografia:
R. Langella, R. Mammucari, Francesco Vitalini. [..], Vernice molle ad inchiostro seppia, 10,5 x 7,9 cm (lastra); 29,5 x 20,7 cm (foglio)
Firma d'artista in basso a sinistra sulla lastra.
Bibliografia:
R. Langella, R. Mammucari, Francesco Vitalini. [..], Vernice molle ad inchiostro seppia, 10,5 x 7,9 cm (lastra); 29,5 x 20,7 cm (foglio)
Bellissima impressione su carta sottilissima con un frammento di filigrana. Ottimo stato di conservazione. [..], Acquatinta ad inchiostro blu, 115 x 90 mm (lastra); 200 x 130 mm (foglio)
Bellissima impressione su carta sottilissima con un frammento di filigrana. Ottimo stato di conservazione. [..], Acquatinta ad inchiostro blu, 115 x 90 mm (lastra); 200 x 130 mm (foglio)
Scorcio di Porta Latina con le mura aureliane fortificate da Onorio nel 401 e la meraltura tra i due torrioni [..], Acquaforte, cm 24x14,8 (foglio), cm 10,8x10,8 - immagine diam. cm 9.
Scorcio di Porta Latina con le mura aureliane fortificate da Onorio nel 401 e la meraltura tra i due torrioni [..], Acquaforte, cm 24x14,8 (foglio), cm 10,8x10,8 - immagine diam. cm 9.