386
				
   
				
	
        Hashimoto Chikanobu (1835-1912)
Parodia dei dodici animali dello zodiaco cinese: il cane, in visita al santuari...
					Lotto di due stampe., Xilografia a colori, 370 x 248 mm
				
			
				386
                   
			
			
            
	
        Hashimoto Chikanobu (1835-1912)
Parodia dei dodici animali dello zodiaco cinese: il cane, in visita al santuari...
				Lotto di due stampe., Xilografia a colori, 370 x 248 mm
			
		
					387
				
   
				
	
        Jean-Baptiste Camille Corot (1796-1875)
Environs de Roma, 1866...
					Delteil 6, Acqauforte e puntasecca, 282 x 208 mm (lastra); 417 x 310 mm (foglio)
				
			
				387
                   
			
			
            
	
        Jean-Baptiste Camille Corot (1796-1875)
Environs de Roma, 1866...
				Delteil 6, Acqauforte e puntasecca, 282 x 208 mm (lastra); 417 x 310 mm (foglio)
			
		
					388
				
   
				
	
        Jean-Baptiste Camille Corot (1796-1875)
Souvenir d’Italie, 1863...
					Delteil 5, Acqauforte e puntasecca, 285 x 210 mm (lastra); 417 x 310 mm (foglio)
				
			
				388
                   
			
			
            
	
        Jean-Baptiste Camille Corot (1796-1875)
Souvenir d’Italie, 1863...
				Delteil 5, Acqauforte e puntasecca, 285 x 210 mm (lastra); 417 x 310 mm (foglio)
			
		
					389
				
   
				
	
        Jean-Baptiste Camille Corot (1796-1875)
Souvenir de Toscane...
					Delteil 1, Acqauforte, 123 x 183 mm (lastra); 420 x 310 mm (foglio)
				
			
				389
                   
			
			
            
	
        Jean-Baptiste Camille Corot (1796-1875)
Souvenir de Toscane...
				Delteil 1, Acqauforte, 123 x 183 mm (lastra); 420 x 310 mm (foglio)
			
		
					390
				
   
				
	
        Jean-Baptiste Camille Corot (1796-1875)
Le Bûcheron de Rembrandt...
					Delteil 36, Cliché-verre, 142 x 101 mm (lastra); 420 x 310 mm (foglio)
				
			
				390
                   
			
			
            
	
        Jean-Baptiste Camille Corot (1796-1875)
Le Bûcheron de Rembrandt...
				Delteil 36, Cliché-verre, 142 x 101 mm (lastra); 420 x 310 mm (foglio)
			
		
					391
				
   
				
	
        Jean-Baptiste Camille Corot (1796-1875)
Orphée entrainant Eurydike, 1860...
					Delteil 77, Cliché-verre, 129 x 178 mm (lastra); 420 x 310 mm (foglio)
				
			
				391
                   
			
			
            
	
        Jean-Baptiste Camille Corot (1796-1875)
Orphée entrainant Eurydike, 1860...
				Delteil 77, Cliché-verre, 129 x 178 mm (lastra); 420 x 310 mm (foglio)
			
		
					392
				
   
				
	
        Jean-Baptiste Camille Corot (1796-1875)
Le Bois de l'ermite, 1858...
					Delteil 72, Cliché-verre, 189 x 251 mm (lastra); 420 x 310 mm (foglio)
				
			
				392
                   
			
			
            
	
        Jean-Baptiste Camille Corot (1796-1875)
Le Bois de l'ermite, 1858...
				Delteil 72, Cliché-verre, 189 x 251 mm (lastra); 420 x 310 mm (foglio)
			
		
					393
				
   
				
	
        Jean-Baptiste Camille Corot (1796-1875)
Campagne boisée, 1866...
					Delteil 8, Acqauforte e puntasecca, 285 x 210 mm (lastra); 417 x 310 mm (foglio)
				
			
				393
                   
			
			
            
	
        Jean-Baptiste Camille Corot (1796-1875)
Campagne boisée, 1866...
				Delteil 8, Acqauforte e puntasecca, 285 x 210 mm (lastra); 417 x 310 mm (foglio)
			
		
					394
				
   
				
	
    
    Lotto di 8 vedute di castelli dell'Italia settentrionale...
					Castello di Casaco nella Prov. di Asti; Castello La Motta nella Prov. Di Pinerolo; Castello di Bruino nella Prov.  [..], Litografia, 405 x 565 mm cad.
				
			
				394
                   
			
			
            
	
    
    Lotto di 8 vedute di castelli dell'Italia settentrionale...
				Castello di Casaco nella Prov. di Asti; Castello La Motta nella Prov. Di Pinerolo; Castello di Bruino nella Prov.  [..], Litografia, 405 x 565 mm cad.
			
		
					395
				
   
				
	
    
    Veduta del Campidoglio, 1849...
					Acquaforte e bulino, 29 x 38,7 cm (lastra); 42 x 55,5 cm (foglio)
				
			
				395
                   
			
			
            
	
    
    Veduta del Campidoglio, 1849...
				Acquaforte e bulino, 29 x 38,7 cm (lastra); 42 x 55,5 cm (foglio)
			
		
					396
				
   
				
	
        Anonimo incisore del inizio di XIX secolo
Chronologia Romanorum Pontificum Pontifici Optimo Maximo Pio PP. VII Chiaramont...
					Bulino e acquaforte, 780 x 495 mm (foglio)
				
			
				396
                   
			
			
            
	
        Anonimo incisore del inizio di XIX secolo
Chronologia Romanorum Pontificum Pontifici Optimo Maximo Pio PP. VII Chiaramont...
				Bulino e acquaforte, 780 x 495 mm (foglio)
			
		
					398
				
   
				
	
    
    Le Neophyte...
					intensa incisione stampata in seppia, con il giovane novizio che emerge nel gruppo,  tra gli anziani monaci, grazie  [..], acquaforte in seppia, en chine-collé - cm. 74,4x65,4
				
			
				398
                   
			
			
            
	
    
    Le Neophyte...
				intensa incisione stampata in seppia, con il giovane novizio che emerge nel gruppo,  tra gli anziani monaci, grazie  [..], acquaforte in seppia, en chine-collé - cm. 74,4x65,4
			
		
					399
				
   
				
	
        Ernesto Pochintesta
(1840 - 1891)
Le Rive del Po, 1837...
					L'acquaforte è tratta dal dipinto sempre di Pochintesta, artista italiano nativo di Stradella ed attivo soprattutto  [..], Acquaforte, cm 43x31,3 (foglio)
				
			
				399
                   
			
			
            
	
        Ernesto Pochintesta
(1840 - 1891)
Le Rive del Po, 1837...
				L'acquaforte è tratta dal dipinto sempre di Pochintesta, artista italiano nativo di Stradella ed attivo soprattutto  [..], Acquaforte, cm 43x31,3 (foglio)
			
		
					402
				
   
				
	
        William Scott
(1848 - 1918)
Portico of Octavia - Roma, 1880 ca....
					Bella incisione con lo scorcio del mercato del pesce sotto al Portico di Ottavia a Roma; il particolare uso del  [..], Acquaforte, cm 32,8x 42.8
				
			
				402
                   
			
			
            
	
        William Scott
(1848 - 1918)
Portico of Octavia - Roma, 1880 ca....
				Bella incisione con lo scorcio del mercato del pesce sotto al Portico di Ottavia a Roma; il particolare uso del  [..], Acquaforte, cm 32,8x 42.8
			
		
					404
				
   
				
	
    
    Apparizione della Croce a Costantino, incisione da Giulio Romano...
					Tiratura tarda della Visione di Costantino, tratta dagli affreschi di Giulio Romano, nelle stanze di Raffaello  [..], incisione in rame, tiratura tarda cm 44,5x33,5
				
			
				404
                   
			
			
            
	
    
    Apparizione della Croce a Costantino, incisione da Giulio Romano...
				Tiratura tarda della Visione di Costantino, tratta dagli affreschi di Giulio Romano, nelle stanze di Raffaello  [..], incisione in rame, tiratura tarda cm 44,5x33,5
			
		
					404 bis
				
   
				
	
    
    Japonisme, 1881
					 Acquaforte, 240 x 218 mm (lastra); 275 x 335 mm (foglio)     Firmata a matita.     Bella impressione su carta  [..]
				
			
				404 bis
                   
			
			
            
	
    
    Japonisme, 1881
				 Acquaforte, 240 x 218 mm (lastra); 275 x 335 mm (foglio)     Firmata a matita.     Bella impressione su carta  [..]
			
		
					405
				
   
				
	
        Lucien Marcelin Gautier (1850-1925)
Le Pont de l'Hotel-de-Ville a Paris...
					Acquaforte, 250 x 395 mm (lastra); 300 x 435 mm (foglio)
				
			
				405
                   
			
			
            
	
        Lucien Marcelin Gautier (1850-1925)
Le Pont de l'Hotel-de-Ville a Paris...
				Acquaforte, 250 x 395 mm (lastra); 300 x 435 mm (foglio)
			
		
					406
				
   
				
	
    
    Porto Traiano ...
					Stupenda impressione di un'incisione dichiarata "una delle più belle acqueforti di tutti i tempi e di tutti i  [..], Acquaforte ed acquantinta, 32 x 53 cm (lastra); 38,1 x 60 cm (foglio)
				
			
				406
                   
			
			
            
	
    
    Porto Traiano ...
				Stupenda impressione di un'incisione dichiarata "una delle più belle acqueforti di tutti i tempi e di tutti i  [..], Acquaforte ed acquantinta, 32 x 53 cm (lastra); 38,1 x 60 cm (foglio)
			
		
					407
				
   
				
	
    
    Il Tevere...
					Sigla d'artista in basso a destra sulla lastra. 
Bibliografia:
R. Langella, R. Mammucari, Francesco Vitalini.  [..], Puntasecca, 7,9 x 12,4 cm (lastra); 17,2 x 25,3 cm (foglio)
				
			
				407
                   
			
			
            
	
    
    Il Tevere...
				Sigla d'artista in basso a destra sulla lastra. 
Bibliografia:
R. Langella, R. Mammucari, Francesco Vitalini.  [..], Puntasecca, 7,9 x 12,4 cm (lastra); 17,2 x 25,3 cm (foglio)
			
		
					408
				
   
				
	
    
    Castelfusano...
					Bibliografia:
R. Langella, R. Mammucari, Francesco Vitalini. La sua arte, il suo tempo, Roma 1994, p. 46., Acquaforte, 10,9 x 6,9 cm (lastra); 27,5 x 20 cm (foglio)
				
			
				408
                   
			
			
            
	
    
    Castelfusano...
				Bibliografia:
R. Langella, R. Mammucari, Francesco Vitalini. La sua arte, il suo tempo, Roma 1994, p. 46., Acquaforte, 10,9 x 6,9 cm (lastra); 27,5 x 20 cm (foglio)
			
		
					409
				
   
				
	
    
    La pineta di Ravenna...
					Firma d'artista in basso a sinistra sulla lastra. 
Bibliografia:
R. Langella, R. Mammucari, Francesco Vitalini.  [..], Vernice molle ad inchiostro seppia, 10,5 x 7,9 cm (lastra); 29,5 x 20,7 cm (foglio)
				
			
				409
                   
			
			
            
	
    
    La pineta di Ravenna...
				Firma d'artista in basso a sinistra sulla lastra. 
Bibliografia:
R. Langella, R. Mammucari, Francesco Vitalini.  [..], Vernice molle ad inchiostro seppia, 10,5 x 7,9 cm (lastra); 29,5 x 20,7 cm (foglio)
			
		
					410
				
   
				
	
        FRANCESCO VITALINI
(Fiordimonte, 1865 - Dolomiti, 1905)
ExLibris Novissima
					       Bellissima impressione su carta sottilissima con un frammento di filigrana. Ottimo stato di conservazione.   [..], Acquatinta ad inchiostro blu, 115 x 90 mm (lastra); 200 x 130 mm (foglio)
				
			
				410
                   
			
			
            
	
        FRANCESCO VITALINI
(Fiordimonte, 1865 - Dolomiti, 1905)
ExLibris Novissima
				       Bellissima impressione su carta sottilissima con un frammento di filigrana. Ottimo stato di conservazione.   [..], Acquatinta ad inchiostro blu, 115 x 90 mm (lastra); 200 x 130 mm (foglio)
			
		
					411
				
   
				
	
    
    Notturno a Porta Latina - Roma, 1910 ca....
					Scorcio di Porta Latina con le mura aureliane fortificate da Onorio nel 401 e la meraltura  tra i due torrioni  [..], Acquaforte, cm 24x14,8 (foglio), cm 10,8x10,8 - immagine diam. cm 9.
				
			
				411
                   
			
			
            
	
    
    Notturno a Porta Latina - Roma, 1910 ca....
				Scorcio di Porta Latina con le mura aureliane fortificate da Onorio nel 401 e la meraltura  tra i due torrioni  [..], Acquaforte, cm 24x14,8 (foglio), cm 10,8x10,8 - immagine diam. cm 9.
			
		
					412
				
   
				
	
    
    L’amore dei buoni...
Grafica e Multipli d'Autore...
        
    
					Firmato e titolato in lastra., Acquaforte e acquatinta, 19 x 26 cm
				
			
				412
                   
			
			
            
	
    
    L’amore dei buoni...
Grafica e Multipli d'Autore...
        
    
				Firmato e titolato in lastra., Acquaforte e acquatinta, 19 x 26 cm
			
		
					413
				
   
				
	
    
    Un altare...
Grafica e Multipli d'Autore...
        
    
					Firmato e titolato in lastra., Acquaforte e acquatinta, 20 x 20,5 cm
				
			
				413
                   
			
			
            
	
    
    Un altare...
Grafica e Multipli d'Autore...
        
    
				Firmato e titolato in lastra., Acquaforte e acquatinta, 20 x 20,5 cm
			
		 
                        	 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				