175
San Sebastiano...
Bartsch 12; G. Bertelà, Incisori bolognesi ed Emiliani del Seicento, n. 733. , Acquaforte, 141 x 112 mm
175
San Sebastiano...
Bartsch 12; G. Bertelà, Incisori bolognesi ed Emiliani del Seicento, n. 733. , Acquaforte, 141 x 112 mm
176
Francesco Valegio, detto anche Valesio (1598-1627 (fl.))
Esequie fatte in Venetia dalla natione fiorentina al serenissimo D. Cosimo II....
Tratta dal libro dello stesso titolo., Acquaforte, 275 x 192 mm
176
Francesco Valegio, detto anche Valesio (1598-1627 (fl.))
Esequie fatte in Venetia dalla natione fiorentina al serenissimo D. Cosimo II....
Tratta dal libro dello stesso titolo., Acquaforte, 275 x 192 mm
177
Lotto di 2 incisioni: Riposo durante la fuga in Egitto e Pastore che munge una...
Hollstein 2 , Acquaforte, 85 x 125 mm (lastra), 135 x 194 mm (foglio)
177
Lotto di 2 incisioni: Riposo durante la fuga in Egitto e Pastore che munge una...
Hollstein 2 , Acquaforte, 85 x 125 mm (lastra), 135 x 194 mm (foglio)
178
Invito - Il mondo alla rovescia Serata a Benefizio del Caratterista...
Acquaforte, 193 x 13 mm (lastra); 220 x 162 mm (foglio)
178
Invito - Il mondo alla rovescia Serata a Benefizio del Caratterista...
Acquaforte, 193 x 13 mm (lastra); 220 x 162 mm (foglio)
179
Paulus Pontius
(1603 - 1603)
Ritratto di Carlos Coloma...
Stato: VI/VI con lettere "GH" cancellate. New Hollstein 19; Hollstein 66; Mauquoy-Hendrickx 45, Bulino, 237 x 166 mm (lastra), 422 x 273 mm (foglio)
179
Paulus Pontius
(1603 - 1603)
Ritratto di Carlos Coloma...
Stato: VI/VI con lettere "GH" cancellate. New Hollstein 19; Hollstein 66; Mauquoy-Hendrickx 45, Bulino, 237 x 166 mm (lastra), 422 x 273 mm (foglio)
181
ADRIEN VAN OSTADE (Haarlem, 1610 -1685), ATTRIBUITO
Adriaen van Ostade
(1610 - 1685)
Un uomo che fuma seduto al tavolo...
Hollstein 5, Bartsch 353, Acquaforte, 68 x 55 mm (lastra); 75 x 61 mm (foglio)
181
ADRIEN VAN OSTADE (Haarlem, 1610 -1685), ATTRIBUITO
Adriaen van Ostade
(1610 - 1685)
Un uomo che fuma seduto al tavolo...
Hollstein 5, Bartsch 353, Acquaforte, 68 x 55 mm (lastra); 75 x 61 mm (foglio)
182
Stefano della Bella
(1610 - 1664)
Lotto di due incisioni dalla serie Plusieurs testes coiffees a la Persienne...
Acquaforte, 10 x 7,5 cm (lastra); 16,5 x 13 cm ca. (foglio)
182
Stefano della Bella
(1610 - 1664)
Lotto di due incisioni dalla serie Plusieurs testes coiffees a la Persienne...
Acquaforte, 10 x 7,5 cm (lastra); 16,5 x 13 cm ca. (foglio)
183
Stefano della Bella
(1610 - 1664)
Lotto di tre incisioni dalla serie Vedute di rovine romane e paesaggi...
Acquaforte, 136 x 140 mm e 176 x 170 mm
183
Stefano della Bella
(1610 - 1664)
Lotto di tre incisioni dalla serie Vedute di rovine romane e paesaggi...
Acquaforte, 136 x 140 mm e 176 x 170 mm
184
Stefano della Bella
(1610 - 1664)
Desseins de quelques conduites de troupes, Canons, et ataques de villes (serie ...
Serie completa di 12 tavole. Stato: II/III con la firma sulla tavola numero 2 e la numerazione. De Vesme-Massar [..], Acquaforte, 60 x 123 mm ca. cad.
184
Stefano della Bella
(1610 - 1664)
Desseins de quelques conduites de troupes, Canons, et ataques de villes (serie ...
Serie completa di 12 tavole. Stato: II/III con la firma sulla tavola numero 2 e la numerazione. De Vesme-Massar [..], Acquaforte, 60 x 123 mm ca. cad.
185
Stefano della Bella
(1610 - 1664)
Cavaliere polacco...
De Vesme-Massar 275, Acquaforte, diam. ca. 182 mm
185
Stefano della Bella
(1610 - 1664)
Cavaliere polacco...
De Vesme-Massar 275, Acquaforte, diam. ca. 182 mm
188
Il sacrificio di Isacco, 1640 ca....
Stato unico. Bartsch 2, Bellini 26, Cropper 71 , Acquaforte, 292 x 240 mm
188
Il sacrificio di Isacco, 1640 ca....
Stato unico. Bartsch 2, Bellini 26, Cropper 71 , Acquaforte, 292 x 240 mm
189
Willem Basse (1613/14-1672) da Jan Boeckhorst (1604 c.-1668) da Anthony van Dyck
Il Martirio di Santa Barbara...
Acquaforte, 210 x 156 mm
189
Willem Basse (1613/14-1672) da Jan Boeckhorst (1604 c.-1668) da Anthony van Dyck
Il Martirio di Santa Barbara...
Acquaforte, 210 x 156 mm
190
Marco San Martino (1615ca.-1680ca.)
Vanitas...
Grafica d'arte, anno XXIX, n. 114, pag. 68, Bulino, 128 x 178 mm (lastra); 152 x 206 mm (foglio)
190
Marco San Martino (1615ca.-1680ca.)
Vanitas...
Grafica d'arte, anno XXIX, n. 114, pag. 68, Bulino, 128 x 178 mm (lastra); 152 x 206 mm (foglio)
191
Giovanni Battista Galestruzzi
(1615 - 1669)
Tre tavole della serie tratta dal Fregio della Niobe a Palazzo Milesi a Roma, 1...
Lotto di tre tavole di 5, raffiguranti il fregio perduto di Polidoro nel registro inferiore di Palazzo Milesi [..], Acquaforte, 487 x 372 mm (supporto)
191
Giovanni Battista Galestruzzi
(1615 - 1669)
Tre tavole della serie tratta dal Fregio della Niobe a Palazzo Milesi a Roma, 1...
Lotto di tre tavole di 5, raffiguranti il fregio perduto di Polidoro nel registro inferiore di Palazzo Milesi [..], Acquaforte, 487 x 372 mm (supporto)
192
Il salvataggio di soldati feriti...
Tavola 4 dalla serie Scènes militaires, Acquaforte, 116 x 163 mm (lastra); 160 x 230 mm (foglio)
192
Il salvataggio di soldati feriti...
Tavola 4 dalla serie Scènes militaires, Acquaforte, 116 x 163 mm (lastra); 160 x 230 mm (foglio)
193
Bartholomeo Zannetti (1621 fl.)
Veduta della Facciata orientale della Basilica di Santa Maria Maggiore - Roma...
Suggestiva veduta della facciata della Basilica di Santa Maria Maggiore nel 1621, con la proiezione degli interventi [..], incisione in rame, 51,5x39,7 cm
193
Bartholomeo Zannetti (1621 fl.)
Veduta della Facciata orientale della Basilica di Santa Maria Maggiore - Roma...
Suggestiva veduta della facciata della Basilica di Santa Maria Maggiore nel 1621, con la proiezione degli interventi [..], incisione in rame, 51,5x39,7 cm
195
Carlo Maratta (1625-1713) da Domenico Ciampelli
La flagellazione di S. Andrea...
La scena, ambientata tra architetture classiche, riproduce il momento precente al martirio, quello della flagellazione [..], Acquaforte
cm 43,6x30
195
Carlo Maratta (1625-1713) da Domenico Ciampelli
La flagellazione di S. Andrea...
La scena, ambientata tra architetture classiche, riproduce il momento precente al martirio, quello della flagellazione [..], Acquaforte
cm 43,6x30
196
Allegory of the Grand Duchy of Tuscany...
Bulino, 18,5 x 12,1 cm (lastra); 19,6 x 13,2 cm (foglio)
196
Allegory of the Grand Duchy of Tuscany...
Bulino, 18,5 x 12,1 cm (lastra); 19,6 x 13,2 cm (foglio)
198
Giuseppe Maria Mitelli (1634?-1718)
Il molatore di coltelli...
Tavola tratta delle celebre opera del Mitelli “L’arti per via” – edizione 1690 circa, di tema popolare, raffiguranti [..], acquaforte cm 232x33
198
Giuseppe Maria Mitelli (1634?-1718)
Il molatore di coltelli...
Tavola tratta delle celebre opera del Mitelli “L’arti per via” – edizione 1690 circa, di tema popolare, raffiguranti [..], acquaforte cm 232x33
199
Giuseppe Maria Mitelli (1634?-1718)
Il venditore di frutta...
Tavola tratta delle celebre opera del Mitelli “L’arti per via” – edizione 1690 circa, di tema popolare, raffiguranti [..], acquaforte cm 20,7x31
199
Giuseppe Maria Mitelli (1634?-1718)
Il venditore di frutta...
Tavola tratta delle celebre opera del Mitelli “L’arti per via” – edizione 1690 circa, di tema popolare, raffiguranti [..], acquaforte cm 20,7x31
200
Giuseppe Maria Mitelli (1634?-1718)
Il venditore di terracotte...
Tavola tratta delle celebre opera del Mitelli “L’arti per via” – edizione 1690 circa, di tema popolare, raffiguranti [..], acquaforte cm 22,5x32
200
Giuseppe Maria Mitelli (1634?-1718)
Il venditore di terracotte...
Tavola tratta delle celebre opera del Mitelli “L’arti per via” – edizione 1690 circa, di tema popolare, raffiguranti [..], acquaforte cm 22,5x32
201
Willem Goeree (1635-1711) e Jan Luyken (1649 – 1712)
Giuseppe proclamato custode dell’Egitto...
Tavola tratte della prima edizione del capolavoro di Willem Goeree il Vecchio, (1635-1711) editore e storico olandese, [..], acquaforte, cm 42,5x39
201
Willem Goeree (1635-1711) e Jan Luyken (1649 – 1712)
Giuseppe proclamato custode dell’Egitto...
Tavola tratte della prima edizione del capolavoro di Willem Goeree il Vecchio, (1635-1711) editore e storico olandese, [..], acquaforte, cm 42,5x39
202
Willem Goeree (1635-1711) e Jan Luyken (1649 – 1712)
Le divinità dell’Antico Egitto ...
deut 29: 16 , 17 .. vol 2 pag 556
16 (Poiché voi sapete che abbiamo dimorato nel paese d'Egitto e che siamo [..], acquaforte cm 42,9x39
202
Willem Goeree (1635-1711) e Jan Luyken (1649 – 1712)
Le divinità dell’Antico Egitto ...
deut 29: 16 , 17 .. vol 2 pag 556
16 (Poiché voi sapete che abbiamo dimorato nel paese d'Egitto e che siamo [..], acquaforte cm 42,9x39
203
Willem Goeree (1635-1711) e Jan Luyken (1649 – 1712)
Le provincie e le regioni d’Egitto...
vol 2 pag 726 con carta geografica della zone dell'Egitto
Tavola tratte della prima edizione del capolavoro di [..], acquaforte, cm 42,9x39
203
Willem Goeree (1635-1711) e Jan Luyken (1649 – 1712)
Le provincie e le regioni d’Egitto...
vol 2 pag 726 con carta geografica della zone dell'Egitto
Tavola tratte della prima edizione del capolavoro di [..], acquaforte, cm 42,9x39
204
Willem Goeree (1635-1711) e Jan Luyken (1649 – 1712)
Mosè ordina ad Aronne di trasformare l'acqua in sangue...
Ex 7:20,21 vol 3 pag 116
20 Mosè e Aronne eseguirono quanto aveva ordinato il Signore: Aronne alzò il bastone [..], acquaforte, cm 42,5x39
204
Willem Goeree (1635-1711) e Jan Luyken (1649 – 1712)
Mosè ordina ad Aronne di trasformare l'acqua in sangue...
Ex 7:20,21 vol 3 pag 116
20 Mosè e Aronne eseguirono quanto aveva ordinato il Signore: Aronne alzò il bastone [..], acquaforte, cm 42,5x39