115
				
   
				
	
        CAMILLO SBARBARO - GIULIA NAPOLEONE
Rimanenze Milano, Cento amici dei libri 2001...
					In-folio 31x22.7 cm
Edizione stampata su carta Magnani in centotrenta esameplari.
Sette incisioni di Giulia Nap [..]
				
			
				115
                   
			
			
            
	
        CAMILLO SBARBARO - GIULIA NAPOLEONE
Rimanenze Milano, Cento amici dei libri 2001...
				In-folio 31x22.7 cm
Edizione stampata su carta Magnani in centotrenta esameplari.
Sette incisioni di Giulia Nap [..]
			
		
					116
				
   
				
	
    
    Fiabe russe proibite Schialvino 2001...
					In-folio 36.5x26 cm
Edizione stampata su carta a mano delle cartiere Magnani in soli cento esemplari.
Sette xilografie  [..]
				
			
				116
                   
			
			
            
	
    
    Fiabe russe proibite Schialvino 2001...
				In-folio 36.5x26 cm
Edizione stampata su carta a mano delle cartiere Magnani in soli cento esemplari.
Sette xilografie  [..]
			
		
					117
				
   
				
	
        DINO GARRONE - TERESITA TERRENO
Una notte di Natale Dogliani Castello 2004...
					In-folio 33.5x23 cm
Edizione stampata in cento esemplari
Tre incisioni di Teresita Castello
				
			
				117
                   
			
			
            
	
        DINO GARRONE - TERESITA TERRENO
Una notte di Natale Dogliani Castello 2004...
				In-folio 33.5x23 cm
Edizione stampata in cento esemplari
Tre incisioni di Teresita Castello
			
		
					118
				
   
				
	
    
    Caduta dell'uomo...
					Una copia ingannevole della tavola di Dürer, della serie di Piccola Passione. Meder 126, Xilografia, 127 x 98 mm
				
			
				118
                   
			
			
            
	
    
    Caduta dell'uomo...
				Una copia ingannevole della tavola di Dürer, della serie di Piccola Passione. Meder 126, Xilografia, 127 x 98 mm
			
		
					119
				
   
				
	
    
    Cristo che lascia sua madre...
					Una copia ingannevole della tavola di Dürer, della serie di Piccola Passione. Meder 132, Xilografia, 125 x 94 mm
				
			
				119
                   
			
			
            
	
    
    Cristo che lascia sua madre...
				Una copia ingannevole della tavola di Dürer, della serie di Piccola Passione. Meder 132, Xilografia, 125 x 94 mm
			
		
					120
				
   
				
	
    
    Floranz...
					Veduta di Firenze tratta da un'edizione di Cosmographia universalis., Xilografia, 31,7 x 40 cm (foglio)
				
			
				120
                   
			
			
            
	
    
    Floranz...
				Veduta di Firenze tratta da un'edizione di Cosmographia universalis., Xilografia, 31,7 x 40 cm (foglio)
			
		
					121
				
   
				
	
        Anonimo incisore del XVI secolo
Lotto di 2 tavole da Cronache di Norimberga...
					Xilografia, 425 x 295 mm ca. 
				
			
				121
                   
			
			
            
	
        Anonimo incisore del XVI secolo
Lotto di 2 tavole da Cronache di Norimberga...
				Xilografia, 425 x 295 mm ca. 
			
		
					122
				
   
				
	
    
    NOVVM ARTIFICIVM AD EXPURGANDAM OMNEM COLLVVIEM, ET FARRAGINEM HERBARUM...
					 … tav .21
Modi per dragare e ripulire i campi Theatrum instrumentorum et machinarum... cum Franc. Beroaldi figurarum  [..], bulino, cm 38x27,5
				
			
				122
                   
			
			
            
	
    
    NOVVM ARTIFICIVM AD EXPURGANDAM OMNEM COLLVVIEM, ET FARRAGINEM HERBARUM...
				 … tav .21
Modi per dragare e ripulire i campi Theatrum instrumentorum et machinarum... cum Franc. Beroaldi figurarum  [..], bulino, cm 38x27,5
			
		
					123
				
   
				
	
    
    ARTIFICIVM NVMQVAM VISVM, QVO PARVA HOMINVM MANV, TRANSVEHANTVR E LAPIDICINIS ...
					, … tav 30 Nuovi artifici affinchè gli uomini possano trasportare a mano, colonne ed obelischi per gli edifici  [..], bulino, cm 38x27,5
				
			
				123
                   
			
			
            
	
    
    ARTIFICIVM NVMQVAM VISVM, QVO PARVA HOMINVM MANV, TRANSVEHANTVR E LAPIDICINIS ...
				, … tav 30 Nuovi artifici affinchè gli uomini possano trasportare a mano, colonne ed obelischi per gli edifici  [..], bulino, cm 38x27,5
			
		
					124
				
   
				
	
    
    MACHINA NOVA AD TOLLENDA IN CARRO S ET VEHENDA INGENTIA ONERA PER LOCA PER VIA...
					tav. 31 Idee per sollevare e traspostare carichi molto pesanti lungo i campi, trainati sia da cavalli che da uomini  [..], bulino, cm 38x27,5
				
			
				124
                   
			
			
            
	
    
    MACHINA NOVA AD TOLLENDA IN CARRO S ET VEHENDA INGENTIA ONERA PER LOCA PER VIA...
				tav. 31 Idee per sollevare e traspostare carichi molto pesanti lungo i campi, trainati sia da cavalli che da uomini  [..], bulino, cm 38x27,5
			
		
					125
				
   
				
	
    
    ARTIFICIVM NON VVLGARE TERRÆ MIRO COMPENDIO ARANDÆ … ...
					tav. 33 Invenzioni per l'aratura nei campi Theatrum instrumentorum et machinarum... cum Franc. Beroaldi figurarum  [..], bulino, cm 38x27,5
				
			
				125
                   
			
			
            
	
    
    ARTIFICIVM NON VVLGARE TERRÆ MIRO COMPENDIO ARANDÆ … ...
				tav. 33 Invenzioni per l'aratura nei campi Theatrum instrumentorum et machinarum... cum Franc. Beroaldi figurarum  [..], bulino, cm 38x27,5
			
		
					127
				
   
				
	
        Antonio Lafreri
(1512 - 1577)
Mettelae Vxoris Crassi sepulchrum…, 1549...
					Veduta di Tomba di Cecilia Metella in via Appia a Roma. Parte di Speculum Romanae Magnificentiae. Huelsen 38a, Bulino, 402 x 309 mm 
				
			
				127
                   
			
			
            
	
        Antonio Lafreri
(1512 - 1577)
Mettelae Vxoris Crassi sepulchrum…, 1549...
				Veduta di Tomba di Cecilia Metella in via Appia a Roma. Parte di Speculum Romanae Magnificentiae. Huelsen 38a, Bulino, 402 x 309 mm 
			
		
					128
				
   
				
	
        Antonio Lafreri
(1512 - 1577)
Veteris aquae Claudiae ex Tiburtino, uia portaque Naevia ac Labicana…, 1549...
					Veduta della Porta Maggiore a Roma,  parte di Speculum Romanae Magnificentiae. Huelsen 24A , Bulino, 366 x 477 mm 
				
			
				128
                   
			
			
            
	
        Antonio Lafreri
(1512 - 1577)
Veteris aquae Claudiae ex Tiburtino, uia portaque Naevia ac Labicana…, 1549...
				Veduta della Porta Maggiore a Roma,  parte di Speculum Romanae Magnificentiae. Huelsen 24A , Bulino, 366 x 477 mm 
			
		
					129
				
   
				
	
        Antonio Lafreri (1512-1577) / Hendrik van Schoel (1565 c.-1622) stampatore
Panthei Fidelissime Dimensi Exterior et Interior Pars Ex Antiquo Romano Suis Om...
					Veduta del Pantheon a Roma,  parte di Speculum Romanae Magnificentiae, raro stato con 'execudit' di Henricus Van  [..], Bulino, 364 x 476 mm (lastra); 388 x 545 mm (foglio)
				
			
				129
                   
			
			
            
	
        Antonio Lafreri (1512-1577) / Hendrik van Schoel (1565 c.-1622) stampatore
Panthei Fidelissime Dimensi Exterior et Interior Pars Ex Antiquo Romano Suis Om...
				Veduta del Pantheon a Roma,  parte di Speculum Romanae Magnificentiae, raro stato con 'execudit' di Henricus Van  [..], Bulino, 364 x 476 mm (lastra); 388 x 545 mm (foglio)
			
		
					130
				
   
				
	
        Antonio Lafreri
(1512 - 1577)
Aquarum Marciae, Tepulae, et Juliae forma, quae nunc S. Laurentij porta vulgo a...
					Raffigurazione della Porta Tiburtina a Roma, parte di Speculum Romanae Magnificentiae. Hulsen 23a, Bulino, 423 x 287 mm (lastra); 503 x 358 mm (foglio)
				
			
				130
                   
			
			
            
	
        Antonio Lafreri
(1512 - 1577)
Aquarum Marciae, Tepulae, et Juliae forma, quae nunc S. Laurentij porta vulgo a...
				Raffigurazione della Porta Tiburtina a Roma, parte di Speculum Romanae Magnificentiae. Hulsen 23a, Bulino, 423 x 287 mm (lastra); 503 x 358 mm (foglio)
			
		
					131
				
   
				
	
        Antonio Lafreri
(1512 - 1577)
Io non son (come paio) un Babbuino…, 1550...
					Raffigurazione del Pasquino, una statua parlante, parte di Speculum Romanae Magnificentiae. Stato I, con l'indrizzo  [..], Bulino, 402 x 286 mm (lastra); 496 x 357 mm (foglio)
				
			
				131
                   
			
			
            
	
        Antonio Lafreri
(1512 - 1577)
Io non son (come paio) un Babbuino…, 1550...
				Raffigurazione del Pasquino, una statua parlante, parte di Speculum Romanae Magnificentiae. Stato I, con l'indrizzo  [..], Bulino, 402 x 286 mm (lastra); 496 x 357 mm (foglio)
			
		
					132
				
   
				
	
        Antonio Lafreri
(1512 - 1577)
Sepulchrum C. Cesti Epulonis Ostiensi via et pyramide et marmore quadrato nobli...
					Raffigurazione della piramide di Caio Cestio a Roma, parte di Speculum Romanae Magnificentiae. Stato I/II. Hulsen  [..], Bulino, 390 x 288 mm 
				
			
				132
                   
			
			
            
	
        Antonio Lafreri
(1512 - 1577)
Sepulchrum C. Cesti Epulonis Ostiensi via et pyramide et marmore quadrato nobli...
				Raffigurazione della piramide di Caio Cestio a Roma, parte di Speculum Romanae Magnificentiae. Stato I/II. Hulsen  [..], Bulino, 390 x 288 mm 
			
		
					133
				
   
				
	
        Tommaso Barlacchi (1500ca.-1550ca.)
Iani Quadrifrontis Templum Romae in Foro Boario, 1550...
					Veduta del Tempio di Giano a Roma, parte di  Speculum Romanae Magnificentiae. Huelsen 4b, Bulino, 453 x 370 mm (lastra); 490 x 400 mm (foglio)
				
			
				133
                   
			
			
            
	
        Tommaso Barlacchi (1500ca.-1550ca.)
Iani Quadrifrontis Templum Romae in Foro Boario, 1550...
				Veduta del Tempio di Giano a Roma, parte di  Speculum Romanae Magnificentiae. Huelsen 4b, Bulino, 453 x 370 mm (lastra); 490 x 400 mm (foglio)
			
		
					134
				
   
				
	
        Bolognino Zaltieri (1555-1576 (fl.)) stampatore
Castrum Praetorium...
					Raffigurazione e pianta del Castro Pretorio a Roma. Vedi simile tavola di Antonio Lafreri,  parte di Speculum  [..], Bulino, 320 x 512 mm 
				
			
				134
                   
			
			
            
	
        Bolognino Zaltieri (1555-1576 (fl.)) stampatore
Castrum Praetorium...
				Raffigurazione e pianta del Castro Pretorio a Roma. Vedi simile tavola di Antonio Lafreri,  parte di Speculum  [..], Bulino, 320 x 512 mm 
			
		
					135
				
   
				
	
        Anonimo incisore della metà del XVI secolo
Minoris Templi Herculis vel ut aliis placet Portumni in Foro Boario graphica de...
					Raffigurazione della  tempio di Ercole al Foro Boario a Roma, parte di Speculum Romanae Magnificentiae. Hulsen  [..], Bulino, 415 x 236 mm (lastra); 455 x 280 mm (foglio)
				
			
				135
                   
			
			
            
	
        Anonimo incisore della metà del XVI secolo
Minoris Templi Herculis vel ut aliis placet Portumni in Foro Boario graphica de...
				Raffigurazione della  tempio di Ercole al Foro Boario a Roma, parte di Speculum Romanae Magnificentiae. Hulsen  [..], Bulino, 415 x 236 mm (lastra); 455 x 280 mm (foglio)
			
		
					136
				
   
				
	
        Virgil Solis
(1514 - 1562)
9 tavole della serie di Imperatori romani...
					9 tavole della serie di 12. Hollstein 298-309; O'Dell-Franke 19-30; Bartsch IX.254.72-83, Bulino e acquaforte, 82 x 52 mm ca. cad. 
				
			
				136
                   
			
			
            
	
        Virgil Solis
(1514 - 1562)
9 tavole della serie di Imperatori romani...
				9 tavole della serie di 12. Hollstein 298-309; O'Dell-Franke 19-30; Bartsch IX.254.72-83, Bulino e acquaforte, 82 x 52 mm ca. cad. 
			
		
					137
				
   
				
	
        Giovanni Battista Fontana (1524-1587)
La storia di Romolo e Remo (15 tavole)...
					15 tavole della serie. , Acquaforte, 140 x 180 mm ca. cad.
				
			
				137
                   
			
			
            
	
        Giovanni Battista Fontana (1524-1587)
La storia di Romolo e Remo (15 tavole)...
				15 tavole della serie. , Acquaforte, 140 x 180 mm ca. cad.
			
		
					138
				
   
				
	
        Onofrio Panvinio
(1530 - 1568)
Naumachiae id est navalis, 1580...
					Bibliografia: H.  Zerner, Observation on Duperac and the Disegni de Le Ruine di Roma e come Anticamente erono,  [..], Bulino e acquaforte, 324 x 440 mm (lastra); 395 x 510 mm (foglio)
				
			
				138
                   
			
			
            
	
        Onofrio Panvinio
(1530 - 1568)
Naumachiae id est navalis, 1580...
				Bibliografia: H.  Zerner, Observation on Duperac and the Disegni de Le Ruine di Roma e come Anticamente erono,  [..], Bulino e acquaforte, 324 x 440 mm (lastra); 395 x 510 mm (foglio)
			
		
					139
				
   
				
	
        Onofrio Panvinio
(1530 - 1568)
Circxus Maximus...
					Bibliografia: H.  Zerner, Observation on Duperac and the Disegni de Le Ruine di Roma e come Anticamente erono,  [..], Bulino e acquaforte, 324 x 440 mm (lastra); 395 x 510 mm (foglio)
				
			
				139
                   
			
			
            
	
        Onofrio Panvinio
(1530 - 1568)
Circxus Maximus...
				Bibliografia: H.  Zerner, Observation on Duperac and the Disegni de Le Ruine di Roma e come Anticamente erono,  [..], Bulino e acquaforte, 324 x 440 mm (lastra); 395 x 510 mm (foglio)
			
		
					140
				
   
				
	
        Onofrio Panvinio
(1530 - 1568)
Antiquorum Sacrificandi ritus...
					Bibliografia: H.  Zerner, Observation on Duperac and the Disegni de Le Ruine di Roma e come Anticamente erono,  [..], Bulino e acquaforte, 324 x 440 mm (lastra); 395 x 510 mm (foglio)
				
			
				140
                   
			
			
            
	
        Onofrio Panvinio
(1530 - 1568)
Antiquorum Sacrificandi ritus...
				Bibliografia: H.  Zerner, Observation on Duperac and the Disegni de Le Ruine di Roma e come Anticamente erono,  [..], Bulino e acquaforte, 324 x 440 mm (lastra); 395 x 510 mm (foglio)
			
		
					141
				
   
				
	
        Onofrio Panvinio
(1530 - 1568)
Lotto di 4 tavole raffiguranti circhi di Anticha Roma...
					Bulino e acquaforte, 305 x 430 mm (lastra); 365 x 495 mm ca. (foglio)
				
			
				141
                   
			
			
            
	
        Onofrio Panvinio
(1530 - 1568)
Lotto di 4 tavole raffiguranti circhi di Anticha Roma...
				Bulino e acquaforte, 305 x 430 mm (lastra); 365 x 495 mm ca. (foglio)
			
		
					142
				
   
				
	
        Onofrio Panvinio
(1530 - 1568)
Lotto di 5 tavole raffiguranti i monumenti di Roma nel forma di monete...
					Bulino e acquaforte, 305 x 430 mm (lastra); 365 x 495 mm ca. (foglio)
				
			
				142
                   
			
			
            
	
        Onofrio Panvinio
(1530 - 1568)
Lotto di 5 tavole raffiguranti i monumenti di Roma nel forma di monete...
				Bulino e acquaforte, 305 x 430 mm (lastra); 365 x 495 mm ca. (foglio)
			
		
					143
				
   
				
	
        Onofrio Panvinio
(1530 - 1568)
Ornatissimi Triumphi…, 1565 (due tavole)...
					Lotto di due tavole raffiguranti trionfo romano con soldati. Parte di Speculum Romanae Magnificentiae. , Bulino e acquaforte, ca. 360 x 1800 mm cad. foglio
				
			
				143
                   
			
			
            
	
        Onofrio Panvinio
(1530 - 1568)
Ornatissimi Triumphi…, 1565 (due tavole)...
				Lotto di due tavole raffiguranti trionfo romano con soldati. Parte di Speculum Romanae Magnificentiae. , Bulino e acquaforte, ca. 360 x 1800 mm cad. foglio
			
		
					144
				
   
				
	
        Natale Bonifacio
(1537 - 1592)
L'alzamento dell'obelisco di San Pietro...
					Acquaforte e bulino, 553 x 1152 mm (foglio)
				
			
				144
                   
			
			
            
	
        Natale Bonifacio
(1537 - 1592)
L'alzamento dell'obelisco di San Pietro...
				Acquaforte e bulino, 553 x 1152 mm (foglio)
			
		 
                        	 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				