31
Croce d'altare in legno con Cristo
Ambito italiano, XVIII secolo
Corpus Christi in legno di bosso scolpito, posto su una croce lignea con basamento il legno ebanizzato. [..], Altezza x Larghezza x Profondità: 65,5 x 26 x 9,5 cm.
31
Croce d'altare in legno con Cristo
Ambito italiano, XVIII secolo
Corpus Christi in legno di bosso scolpito, posto su una croce lignea con basamento il legno ebanizzato. [..], Altezza x Larghezza x Profondità: 65,5 x 26 x 9,5 cm.
32
Croce Astile in rame
Ambito lombardo-veneto XV-XVI secolo
lamina di rame sbalzata, cesellata e dorata su anima di metallo a fusione dorato.La croce, finemente decorata, [..], Altezza 64,5 x larghezza 31,5 x profondità 2,5 cm.
32
Croce Astile in rame
Ambito lombardo-veneto XV-XVI secolo
lamina di rame sbalzata, cesellata e dorata su anima di metallo a fusione dorato.La croce, finemente decorata, [..], Altezza 64,5 x larghezza 31,5 x profondità 2,5 cm.
33
Scultura in marmo raffigurante la Vergine in estasi
Italia, XVI-XVII secolo
La figura della Vergine Immacolata scolpita a tutto tondo in marmo poggia su una base di nuvole e teste di cherubini [..], Altezza x larghezza x profondità: 36,5 x 10 x 9 cm.
33
Scultura in marmo raffigurante la Vergine in estasi
Italia, XVI-XVII secolo
La figura della Vergine Immacolata scolpita a tutto tondo in marmo poggia su una base di nuvole e teste di cherubini [..], Altezza x larghezza x profondità: 36,5 x 10 x 9 cm.
34
Uccello in pietra calcarea rosa
Maestranza Spoletina, metà XIV secolo
Grande figura di pavone o fagiano a scolpita a tutto tondo su pietra calcarea rosa; tipica delle aree dell'Appennino [..], Altezza x larghezza x profondità: 85 x 150 x 20 cm.
34
Uccello in pietra calcarea rosa
Maestranza Spoletina, metà XIV secolo
Grande figura di pavone o fagiano a scolpita a tutto tondo su pietra calcarea rosa; tipica delle aree dell'Appennino [..], Altezza x larghezza x profondità: 85 x 150 x 20 cm.
35
Tino di Camaino
(Siena - Napoli)
Bottega di
Leone stiloforo in marmo
prima metà del XIV secolo
L'opera è realizzata in marmo di Carrara, materiale costoso che veniva scelto per la sua duttilità e lucentezza [..], Altezza x larghezza x profondità: 55 x 77 x 35 cm.
35
Tino di Camaino
(Siena - Napoli)
Bottega di
Leone stiloforo in marmo
prima metà del XIV secolo
L'opera è realizzata in marmo di Carrara, materiale costoso che veniva scelto per la sua duttilità e lucentezza [..], Altezza x larghezza x profondità: 55 x 77 x 35 cm.
36
Rara coppia di Putti alati in marmo
Sicilia, XVII secolo
Scolpiti a tutto tondo in pieno stile barocco siciliano, sono raffigurati in posizione eretta e frontale con [..], Altezza basi: 79 cm, altezza putti: 120 cm circa.
36
Rara coppia di Putti alati in marmo
Sicilia, XVII secolo
Scolpiti a tutto tondo in pieno stile barocco siciliano, sono raffigurati in posizione eretta e frontale con [..], Altezza basi: 79 cm, altezza putti: 120 cm circa.
37
Icona russa da viaggio in bronzo
XIX secolo
a tre sportelli realizzata in bronze con cornice semplice sagomata sormontata dal volto dell'Acheropita. Le scene [..], Altezza x larghezza: 9,6 x 11 cm. Peso: 184 gr.
37
Icona russa da viaggio in bronzo
XIX secolo
a tre sportelli realizzata in bronze con cornice semplice sagomata sormontata dal volto dell'Acheropita. Le scene [..], Altezza x larghezza: 9,6 x 11 cm. Peso: 184 gr.
38
Icona russa da viaggio in bronzo
XIX secolo
Icona da viaggio quadripartita in bronzo dorato e smalti policromi, raffigurante le scene della vita di Cristo. [..], Dimensioni icona chiusa: 15 x 9,7 x 1,3 cm. Larghezza icona aperta 35 cm.
38
Icona russa da viaggio in bronzo
XIX secolo
Icona da viaggio quadripartita in bronzo dorato e smalti policromi, raffigurante le scene della vita di Cristo. [..], Dimensioni icona chiusa: 15 x 9,7 x 1,3 cm. Larghezza icona aperta 35 cm.
39
Icona russa da viaggio in bronzo con cornice
XIX secolo
La raffigurazione centrale presenta la Vergine consolatrice di tutti gli afflitti. La diffusione di questa iconografia [..], Altezza x larghezza x profondità: 24 x 20,5 x 1.4 cm.
39
Icona russa da viaggio in bronzo con cornice
XIX secolo
La raffigurazione centrale presenta la Vergine consolatrice di tutti gli afflitti. La diffusione di questa iconografia [..], Altezza x larghezza x profondità: 24 x 20,5 x 1.4 cm.
40
Icona russa da viaggio in bronzo
XIX secolo
In bronzo dorato con smalti policromi raffigurante l'Ascensione del profeta Elia e scene della sua vita. [..], Altezza x larghezza x profondità: 13,5 x 11 x 0,4 cm.
40
Icona russa da viaggio in bronzo
XIX secolo
In bronzo dorato con smalti policromi raffigurante l'Ascensione del profeta Elia e scene della sua vita. [..], Altezza x larghezza x profondità: 13,5 x 11 x 0,4 cm.
41
Icona russa da viaggio in bronzo raffigurante la Madonna di Smolensk
Fine XIX secolo
In bronzo dorato e smalti policromi con cornice semplice, raffigurante raffigurante la Madonna di Smolensk. [..], Altezza x larghezza: 11,8 x 9,5 cm. Peso: 456 gr.
41
Icona russa da viaggio in bronzo raffigurante la Madonna di Smolensk
Fine XIX secolo
In bronzo dorato e smalti policromi con cornice semplice, raffigurante raffigurante la Madonna di Smolensk. [..], Altezza x larghezza: 11,8 x 9,5 cm. Peso: 456 gr.
42
Icona russa da viaggio in bronzo
XIX secolo
In bronzo dorato e smalti raffigurante la Madre di Dio Gioia degli Afflitti, glorificata nel 1688 dopo l'intercessione [..], Altezza x larghezza: 10,5 x 8,5 cm. Peso: 505 gr.
42
Icona russa da viaggio in bronzo
XIX secolo
In bronzo dorato e smalti raffigurante la Madre di Dio Gioia degli Afflitti, glorificata nel 1688 dopo l'intercessione [..], Altezza x larghezza: 10,5 x 8,5 cm. Peso: 505 gr.
43
Icone russe da viaggio in bronzo
Fine XIX secolo
- Piccola icona da viaggio in bronzo dorato e smalti policromi; la scena centrale presenta la Madonna di Kazan, [..], Altezze x larghezze: 8,7x10 cm e 5 x 5 cm. Peso totale: 654 gr.
43
Icone russe da viaggio in bronzo
Fine XIX secolo
- Piccola icona da viaggio in bronzo dorato e smalti policromi; la scena centrale presenta la Madonna di Kazan, [..], Altezze x larghezze: 8,7x10 cm e 5 x 5 cm. Peso totale: 654 gr.
44
Crocifissione russa in bronzo e smalti
XIX secolo
Tipica Croce Russa ortodossa in bronzo dorato e smalti policromi. In alto è presente la figura del Cristo [..], Altezza x larghezza: 17,5 x 11,5 cm.
44
Crocifissione russa in bronzo e smalti
XIX secolo
Tipica Croce Russa ortodossa in bronzo dorato e smalti policromi. In alto è presente la figura del Cristo [..], Altezza x larghezza: 17,5 x 11,5 cm.
45
Icone russe da viaggio in bronzo
XIX secolo
- Piccola icona da viaggio tripartita in bronzo e smalti raffigurante scene di Santi. - Placchetta rettangolare [..], Altezza x larghezze: 6 x 16,5 cm e 12 x 8,5 cm. Peso totale: 737 gr.
45
Icone russe da viaggio in bronzo
XIX secolo
- Piccola icona da viaggio tripartita in bronzo e smalti raffigurante scene di Santi. - Placchetta rettangolare [..], Altezza x larghezze: 6 x 16,5 cm e 12 x 8,5 cm. Peso totale: 737 gr.
46
Icona russa da viaggio in bronzo raffigurante la croce ortodossa
XIX secolo
Bronzo dorato, presenta due barre trasversali di cui quella superiore orizzontale è più lunga, mentre quella [..], Altezza x larghezza x profondità: 17,3 x 10,6 x 0,3 cm. Peso: 286 gr.
46
Icona russa da viaggio in bronzo raffigurante la croce ortodossa
XIX secolo
Bronzo dorato, presenta due barre trasversali di cui quella superiore orizzontale è più lunga, mentre quella [..], Altezza x larghezza x profondità: 17,3 x 10,6 x 0,3 cm. Peso: 286 gr.
47
Icona russa da viaggio in bronzo raffigurante la croce ortodossa
XIX secolo
In bronzo dorato, presenta una barra verticale e tre traversali. Ogni barra rappresenta un particolare dettaglio [..], Altezza x larghezza x profondità: 22,5 x 14,7 x 0,3 cm. Peso: 549 gr.
47
Icona russa da viaggio in bronzo raffigurante la croce ortodossa
XIX secolo
In bronzo dorato, presenta una barra verticale e tre traversali. Ogni barra rappresenta un particolare dettaglio [..], Altezza x larghezza x profondità: 22,5 x 14,7 x 0,3 cm. Peso: 549 gr.
48
Icona russa Stauroteca con croce in bronzo e smalti
XIX secolo
L'opera rappresenta il Calvario con Gesù crocifisso e ai lati sua Madre, Marta e il centurione Longino; la croce [..], Altezza x larghezza x profondità: 45 x 37 x 2,5 cm.
48
Icona russa Stauroteca con croce in bronzo e smalti
XIX secolo
L'opera rappresenta il Calvario con Gesù crocifisso e ai lati sua Madre, Marta e il centurione Longino; la croce [..], Altezza x larghezza x profondità: 45 x 37 x 2,5 cm.
Tempera su tavola
49
Icona greca raffigurante la Trasfigurazione di Cristo
Fine XVII - inizio XVIII secolo
L'iconografia riprende il racconto evangelico di Matteo nel momento in cui Gesù, sul monte Tabor, in una mandorla [..], Altezza x larghezza x profondità: 26 x 37,5 x 3 cm.
49
Icona greca raffigurante la Trasfigurazione di Cristo
Fine XVII - inizio XVIII secolo
L'iconografia riprende il racconto evangelico di Matteo nel momento in cui Gesù, sul monte Tabor, in una mandorla [..], Altezza x larghezza x profondità: 26 x 37,5 x 3 cm.
Tempera su tavola
50
Icona dorata raffigurante la Resurrezione di Cristo
Fine XVIII - Inizio XIX secolo
La scena si svolge intorno alla figura innalzata del Cristo risorto con in mano il vessillo, simbolo della Resurrezione. [..], Altezza x larghezza x profondità: 62,5 x 41.5 x 4 cm.
50
Icona dorata raffigurante la Resurrezione di Cristo
Fine XVIII - Inizio XIX secolo
La scena si svolge intorno alla figura innalzata del Cristo risorto con in mano il vessillo, simbolo della Resurrezione. [..], Altezza x larghezza x profondità: 62,5 x 41.5 x 4 cm.
Legno, pastiglia a foglia oro
51
Icona russa con narrazioni religiose e icona da viaggio
XIX secolo
Domina la scena la Crocifissione di Cristo, completata da due medaglioni con la Vergine ed il Bambino da una [..], Altezza x larghezza x profondità: 55 x 46 x 3,7 cm.
51
Icona russa con narrazioni religiose e icona da viaggio
XIX secolo
Domina la scena la Crocifissione di Cristo, completata da due medaglioni con la Vergine ed il Bambino da una [..], Altezza x larghezza x profondità: 55 x 46 x 3,7 cm.
Tempera su tavola
52
Icona russa con le Sedici Grandi Feste
XIX secolo
L'icona raffigura le sedici Grandi Feste del calendario liturgico ortodosso, ossia le solennità più importanti [..], Altezza x larghezza x profondità: 53 x 46 x 3 cm.
52
Icona russa con le Sedici Grandi Feste
XIX secolo
L'icona raffigura le sedici Grandi Feste del calendario liturgico ortodosso, ossia le solennità più importanti [..], Altezza x larghezza x profondità: 53 x 46 x 3 cm.
Tempera su tavola
53
Icona russa raffigurante San Nicola taumaturgo affiancato da Gesù e la Vergine
XIX secolo
San Nicola è tra i santi più venerati in Russia. La storia del Santo è accompagnata da una ricchissima letteratura [..], Altezza x larghezza x profondità: 54 x 45 x 3 cm.
53
Icona russa raffigurante San Nicola taumaturgo affiancato da Gesù e la Vergine
XIX secolo
San Nicola è tra i santi più venerati in Russia. La storia del Santo è accompagnata da una ricchissima letteratura [..], Altezza x larghezza x profondità: 54 x 45 x 3 cm.
Tempera su tavola
54
Icona russa raffigurante iconografie della Vergine e santi
XIX secolo
Nella parte centrale varie rappresentazioni della figura della Madre di Dio: la Madonna del roveto ardente, la [..], Altezza x larghezza x profondità: 54 x 44 x 3,4 cm.
54
Icona russa raffigurante iconografie della Vergine e santi
XIX secolo
Nella parte centrale varie rappresentazioni della figura della Madre di Dio: la Madonna del roveto ardente, la [..], Altezza x larghezza x profondità: 54 x 44 x 3,4 cm.
Tempera su tavola
55
ANDREI MIKHAILOVITCH POSTNIKOV
Icona russa raffigurante Cristo Pantocratore con riza in argento
Mosca, 1868
Con riza in argento 875/1000, serie completa di marchi per l'argento al titolo di 84 zolotniks in uso a Mosca [..], Altezza x larghezza x profondità: 31,4 x 26,5 x 2,4 cm.
55
ANDREI MIKHAILOVITCH POSTNIKOV
Icona russa raffigurante Cristo Pantocratore con riza in argento
Mosca, 1868
Con riza in argento 875/1000, serie completa di marchi per l'argento al titolo di 84 zolotniks in uso a Mosca [..], Altezza x larghezza x profondità: 31,4 x 26,5 x 2,4 cm.
Tempera su tavola
56
Icona russa raffigurante le dodici grandi feste
XIX secolo
Con riza in rame argentato e aureola in argento dorato punzonata con i marchi per l'argento in uso alla fine [..], Altezza x larghezza x profondità: 32,2 x 26,5 x 3 cm.
56
Icona russa raffigurante le dodici grandi feste
XIX secolo
Con riza in rame argentato e aureola in argento dorato punzonata con i marchi per l'argento in uso alla fine [..], Altezza x larghezza x profondità: 32,2 x 26,5 x 3 cm.
Tempera su tavola
57
Icona russa raffigurante la Madre di Dio gioia di tutti gli afflitti
XIX secolo
La Madonna “Gioia di tutti gli afflitti” appartiene al novero delle cosiddette icone di preghiera, immagini mariane [..], Altezza x larghezza x profondità: 43 x 35,5 x 3 cm.
57
Icona russa raffigurante la Madre di Dio gioia di tutti gli afflitti
XIX secolo
La Madonna “Gioia di tutti gli afflitti” appartiene al novero delle cosiddette icone di preghiera, immagini mariane [..], Altezza x larghezza x profondità: 43 x 35,5 x 3 cm.
Tempera su tavola
58
Icona russa raffigurante le Dodici grandi feste
XIX secolo
L'icona rappresenta le dodici grandi feste dell’anno liturgico della Chiesa Ortodossa. A fare da cornice alla [..], Altezza x larghezza x profondità: 36,6 x 31 x 3 cm.
58
Icona russa raffigurante le Dodici grandi feste
XIX secolo
L'icona rappresenta le dodici grandi feste dell’anno liturgico della Chiesa Ortodossa. A fare da cornice alla [..], Altezza x larghezza x profondità: 36,6 x 31 x 3 cm.
Tempera su tavola
59
Icona russa con Santi
XIX secolo
Ripaertita in nove edicole con cornice a decori intrecciati e perlinati, all'imerno delle quali sono raffigurati [..], Altezza x larghezza x profondità: 41 x 35,2 x 3 cm.
59
Icona russa con Santi
XIX secolo
Ripaertita in nove edicole con cornice a decori intrecciati e perlinati, all'imerno delle quali sono raffigurati [..], Altezza x larghezza x profondità: 41 x 35,2 x 3 cm.
Tempera su tavola
60
Icona russa raffigurante con Cristo in trono
XIX secolo
Cristo è in trono, incoronato e circondato dalla figure di Maria, San Giovanni e degli arcangeli Michele e Gabriele. [..], Altezza x larghezza x profondità: 34,3 x 31 x 2,8 cm.
60
Icona russa raffigurante con Cristo in trono
XIX secolo
Cristo è in trono, incoronato e circondato dalla figure di Maria, San Giovanni e degli arcangeli Michele e Gabriele. [..], Altezza x larghezza x profondità: 34,3 x 31 x 2,8 cm.
Tempera su tavola