1
Scultura in avorio raffigurante Madonna con Bambino
Francia, XVIII secolo
L’opera, scolpita a tutto tondo in avorio di elefante (Loxodonta africana) raffigura una Madonna stante con [..], Altezza x larghezza x profondità: 18,5 x 4 x 2,5 cm. Peso con base lignea: 645 gr, con custodia: 1120 gr.
1
Scultura in avorio raffigurante Madonna con Bambino
Francia, XVIII secolo
L’opera, scolpita a tutto tondo in avorio di elefante (Loxodonta africana) raffigura una Madonna stante con [..], Altezza x larghezza x profondità: 18,5 x 4 x 2,5 cm. Peso con base lignea: 645 gr, con custodia: 1120 gr.
2
Scultura in avorio raffigurante Madonna con Bambino
Nei modi del gotico francese, XV-XVI secolo
L’opera, scolpita a tutto tondo in avorio di elefante (Loxodonta africana) raffigura un soggetto ricorrente [..], Altezza x larghezza x profondità: 12,6 x 5,5 x 7 cm. Peso: 645 gr con base in plexiglass.
2
Scultura in avorio raffigurante Madonna con Bambino
Nei modi del gotico francese, XV-XVI secolo
L’opera, scolpita a tutto tondo in avorio di elefante (Loxodonta africana) raffigura un soggetto ricorrente [..], Altezza x larghezza x profondità: 12,6 x 5,5 x 7 cm. Peso: 645 gr con base in plexiglass.
3
Scultura in avorio raffigurante San Giovanni evangelista
Francia, XVIII secolo
L’opera, scolpita a tutto tondo in avorio di elefante (Loxodonta africana) raffigura San Giovanni evangelista [..], Altezza x larghezza x profondità: 22 x 7 x 6,5 cm. Peso con base lignea: 850 gr.
3
Scultura in avorio raffigurante San Giovanni evangelista
Francia, XVIII secolo
L’opera, scolpita a tutto tondo in avorio di elefante (Loxodonta africana) raffigura San Giovanni evangelista [..], Altezza x larghezza x profondità: 22 x 7 x 6,5 cm. Peso con base lignea: 850 gr.
4
Scultura in avorio
Inghilterra (?), XIX secolo
In avorio di elefante (Loxodonta africana Blumenbach, 1797 or Elephas maximus Linnaeus, 1758) scolpita [..], Altezza x larghezza x profondità: 17,5 x 11,5 x 7 cm. Peso: 70 gr.
4
Scultura in avorio
Inghilterra (?), XIX secolo
In avorio di elefante (Loxodonta africana Blumenbach, 1797 or Elephas maximus Linnaeus, 1758) scolpita [..], Altezza x larghezza x profondità: 17,5 x 11,5 x 7 cm. Peso: 70 gr.
5
Crocifisso in avorio
Europa settentrionale, 1827
“Corpus Christi” in avorio di elefante (Loxodonta africana Blumenbach, 1797 o Elephas maximus Linnaeus, 1758) [..], Altezza x larghezza del Cristo: 55 x 41,5 cm. Altezza x larghezza della croce: 110,5 x 50 cm. Peso complessivo: 6,4 kg.
5
Crocifisso in avorio
Europa settentrionale, 1827
“Corpus Christi” in avorio di elefante (Loxodonta africana Blumenbach, 1797 o Elephas maximus Linnaeus, 1758) [..], Altezza x larghezza del Cristo: 55 x 41,5 cm. Altezza x larghezza della croce: 110,5 x 50 cm. Peso complessivo: 6,4 kg.
6
Croce da altare in osso scolpito nei modi della Rafail's Cross
Bulgaria o Grecia, XVIII-XIX secolo
Guardando la croce, si può facilmente immaginare il suo ruolo chiave nella vita quotidiana e nei rituali della [..], Altezza x larghezza: 49,5 x 32 cm. Lato base 11 cm. Peso 1168 gr.
6
Croce da altare in osso scolpito nei modi della Rafail's Cross
Bulgaria o Grecia, XVIII-XIX secolo
Guardando la croce, si può facilmente immaginare il suo ruolo chiave nella vita quotidiana e nei rituali della [..], Altezza x larghezza: 49,5 x 32 cm. Lato base 11 cm. Peso 1168 gr.
7
Coppia di candelieri in argento e avorio
Germania, fine XIX secolo, Hanau (?)
In argento fuso e dorato a decori floreali; sospesi ai fusti fogliati sono presenti due putti alati in avorio [..], Altezza x larghezza x profondità: 15,9 x 6,9 x 6,9 cm; dimensioni sculture in avorio: 6 x 3,5 x 2 cm. Peso complessivo 249,70 gr.
7
Coppia di candelieri in argento e avorio
Germania, fine XIX secolo, Hanau (?)
In argento fuso e dorato a decori floreali; sospesi ai fusti fogliati sono presenti due putti alati in avorio [..], Altezza x larghezza x profondità: 15,9 x 6,9 x 6,9 cm; dimensioni sculture in avorio: 6 x 3,5 x 2 cm. Peso complessivo 249,70 gr.
8
Placchetta in avorio scolpito raffigurante un banchetto
Fine XVIII secolo
Di forma rettangolare con angoli smussati, in avorio di elefante (Loxodonta africana Blumenbach, 1797 o Elephas [..], Altezza x larghezza x profondità: 0,6 x 10 x 7 cm. Peso: 80 gr.
8
Placchetta in avorio scolpito raffigurante un banchetto
Fine XVIII secolo
Di forma rettangolare con angoli smussati, in avorio di elefante (Loxodonta africana Blumenbach, 1797 o Elephas [..], Altezza x larghezza x profondità: 0,6 x 10 x 7 cm. Peso: 80 gr.
9
Placchetta in avorio dipinto raffigurante Diana con Ninfe e Satiri
Seconda metà XVIII secolo
La placca in avorio di elefante (Elephas maximus Linnaeus, 1758 o Loxodonta africana Blumenbach, 1797) dipinta [..], Altezza x larghezza x profondità 8,5 x 14 x 0,1 cm. Peso: 25 gr.
9
Placchetta in avorio dipinto raffigurante Diana con Ninfe e Satiri
Seconda metà XVIII secolo
La placca in avorio di elefante (Elephas maximus Linnaeus, 1758 o Loxodonta africana Blumenbach, 1797) dipinta [..], Altezza x larghezza x profondità 8,5 x 14 x 0,1 cm. Peso: 25 gr.
10
Placchetta in avorio scolpito
Ambito tedesco, inizio XVI secolo
Di forma rettangolare con angoli smussati, in avorio di elefante ( Loxodonta africana Blumenbach, 1797 o Elephas [..], Altezza x larghezza x profondità: 9,5 x 6,5 x 0,9 cm. Peso 65 gr.
10
Placchetta in avorio scolpito
Ambito tedesco, inizio XVI secolo
Di forma rettangolare con angoli smussati, in avorio di elefante ( Loxodonta africana Blumenbach, 1797 o Elephas [..], Altezza x larghezza x profondità: 9,5 x 6,5 x 0,9 cm. Peso 65 gr.
11
Scatola in avorio scolpito raffigurante L'Adorazione dei magi
XVIII-XIX secolo
Di forma ovale in avorio di elefante ( Loxodonta africana Blumenbach, 1797 o Elephas maximus Linnaeus, 1758 ) [..], Altezza x larghezza x profondità: 2 x 10,5 x 8 cm. Peso: 57,60 gr.
11
Scatola in avorio scolpito raffigurante L'Adorazione dei magi
XVIII-XIX secolo
Di forma ovale in avorio di elefante ( Loxodonta africana Blumenbach, 1797 o Elephas maximus Linnaeus, 1758 ) [..], Altezza x larghezza x profondità: 2 x 10,5 x 8 cm. Peso: 57,60 gr.
12
Rilievo in avorio raffigurante la Crocifissione di Cristo
Borgogna, XVI–XVII secolo
In avorio di elefante (Loxodonta africana Blumenbach, 1797 o Elephas maximus Linnaeus, 1758) finemente scolpito [..], Altezza x larghezza x profondità: 17,1 x 12,6 x 2 cm. Peso: 536 gr.
12
Rilievo in avorio raffigurante la Crocifissione di Cristo
Borgogna, XVI–XVII secolo
In avorio di elefante (Loxodonta africana Blumenbach, 1797 o Elephas maximus Linnaeus, 1758) finemente scolpito [..], Altezza x larghezza x profondità: 17,1 x 12,6 x 2 cm. Peso: 536 gr.
13
Rilievo in avorio raffigurante la Crocifissione di Cristo
Borgogna, XVII secolo
In avorio di elefante (Loxodonta africana Blumenbach, 1797 o Elephas maximus Linnaeus, 1758) finemente scolpito [..], Altezza x larghezza x profondità: 15,7 x 10,6 x 1,3 cm. Peso: 450 gr.
13
Rilievo in avorio raffigurante la Crocifissione di Cristo
Borgogna, XVII secolo
In avorio di elefante (Loxodonta africana Blumenbach, 1797 o Elephas maximus Linnaeus, 1758) finemente scolpito [..], Altezza x larghezza x profondità: 15,7 x 10,6 x 1,3 cm. Peso: 450 gr.
14
Andrea e Alberto Tipa©
Bottega di
Gruppo in osso scolpito raffigurante Sacra Famiglia
Trapani, metà del XVIII secolo
I personaggi della sacra rappresentazione, scolpiti a micro-intaglio a tutto tondo in osso e raffiguranti una [..], Altezza x larghezza x profondità: 18,5 x 11 x 2,8 cm.
14
Andrea e Alberto Tipa©
Bottega di
Gruppo in osso scolpito raffigurante Sacra Famiglia
Trapani, metà del XVIII secolo
I personaggi della sacra rappresentazione, scolpiti a micro-intaglio a tutto tondo in osso e raffiguranti una [..], Altezza x larghezza x profondità: 18,5 x 11 x 2,8 cm.
15
Andrea e Alberto Tipa©
Bottega di
Gruppo in osso scolpito raffigurante San Biagio
Trapani, metà del XVIII secolo
I personaggi della sacra rappresentazione, scolpiti a micro-intaglio a tutto tondo in osso e raffiguranti San [..], Altezza x larghezza x profondità: 18,3 x 11,1 x 2,8 cm.
15
Andrea e Alberto Tipa©
Bottega di
Gruppo in osso scolpito raffigurante San Biagio
Trapani, metà del XVIII secolo
I personaggi della sacra rappresentazione, scolpiti a micro-intaglio a tutto tondo in osso e raffiguranti San [..], Altezza x larghezza x profondità: 18,3 x 11,1 x 2,8 cm.
16
Andrea Tipa
(Trapani, 1725 - 1766)
Bottega di
Presepe italiano in avorio, osso e tartaruga
Trapani, XVIII secolo
Il presepe è inserito in una teca in legno ebanizzato e tartaruga. I personaggi della sacra rappresentazione [..], Altezza x larghezza x profondità: 30 x 42,5 cm x 17 cm.
16
Andrea Tipa
(Trapani, 1725 - 1766)
Bottega di
Presepe italiano in avorio, osso e tartaruga
Trapani, XVIII secolo
Il presepe è inserito in una teca in legno ebanizzato e tartaruga. I personaggi della sacra rappresentazione [..], Altezza x larghezza x profondità: 30 x 42,5 cm x 17 cm.
17
Presepe italiano in corallo, argento e tartaruga
Trapani, XVII-XVIII secolo
Il presepe è inserito in una teca in legno ebanizzato e tartaruga, poggiante su pedini a trottola in ottone. [..], Altezza x larghezza x profondità: 34 x 32 x 17,5 cm.
17
Presepe italiano in corallo, argento e tartaruga
Trapani, XVII-XVIII secolo
Il presepe è inserito in una teca in legno ebanizzato e tartaruga, poggiante su pedini a trottola in ottone. [..], Altezza x larghezza x profondità: 34 x 32 x 17,5 cm.
18
Teca in tartaruga con capezzale in corallo
Trapani, fine XVII - inizio XVIII secolo
Racchiuso in una teca di forma rettangolare (probabilmente più tarda), interamente lastronata in tartaruga ( [..], Altezza x larghezza x profondità: 63,5 x 55,5 x 17,5 cm
18
Teca in tartaruga con capezzale in corallo
Trapani, fine XVII - inizio XVIII secolo
Racchiuso in una teca di forma rettangolare (probabilmente più tarda), interamente lastronata in tartaruga ( [..], Altezza x larghezza x profondità: 63,5 x 55,5 x 17,5 cm
19
Presepe italiano in corallo
Trapani, inizio XX secolo
Il presepe poggia su una base ovale in legno in cui sono collocati i personaggi della sacra rappresentazione [..], Altezza x larghezza x profondità: 19,5 x 26 x 22 cm. Peso 2105 gr.
19
Presepe italiano in corallo
Trapani, inizio XX secolo
Il presepe poggia su una base ovale in legno in cui sono collocati i personaggi della sacra rappresentazione [..], Altezza x larghezza x profondità: 19,5 x 26 x 22 cm. Peso 2105 gr.
20
Scultura italiana in corallo
Trapani, inizio XX secolo
In corallo cerasuolo (Corallium Elatius) scolpito a raffigurare una figura femminile con violino ed un cane. [..], Altezza totale: 18 cm, altezza scultura: 10,5 cm, diametro base 8,5 cm. Peso 204 gr.
20
Scultura italiana in corallo
Trapani, inizio XX secolo
In corallo cerasuolo (Corallium Elatius) scolpito a raffigurare una figura femminile con violino ed un cane. [..], Altezza totale: 18 cm, altezza scultura: 10,5 cm, diametro base 8,5 cm. Peso 204 gr.
21
Scultura italiana in corallo
Trapani, inizio XX secolo
In corallo cerasuolo (Corallium elatius) scolpito a raffigurare una Venere posta sopra le onde. Basamento ligneo [..], Altezza totale: 17,5 cm, altezza scultura: 10,5 cm, diametro base: 8,5 cm. Peso: 202 gr.
21
Scultura italiana in corallo
Trapani, inizio XX secolo
In corallo cerasuolo (Corallium elatius) scolpito a raffigurare una Venere posta sopra le onde. Basamento ligneo [..], Altezza totale: 17,5 cm, altezza scultura: 10,5 cm, diametro base: 8,5 cm. Peso: 202 gr.
22
Carlo Parlati
(Torre del Greco, 1934 - Torre del Greco, 2003)
Coppia di sculture in corallo, oro 18k e malachite
Anni '80
Corallo Cerasuolo scolpito (Corallium Elatius) e oro 18k raffiguranti Giuditta e Oloferne, poggianti su base [..], Altezza: 17 cm. Base: 4 x 4 cm. Peso 324 gr. - Altezza: 16 cm. Base: 4 x 4 cm. Peso: 318 gr.
22
Carlo Parlati
(Torre del Greco, 1934 - Torre del Greco, 2003)
Coppia di sculture in corallo, oro 18k e malachite
Anni '80
Corallo Cerasuolo scolpito (Corallium Elatius) e oro 18k raffiguranti Giuditta e Oloferne, poggianti su base [..], Altezza: 17 cm. Base: 4 x 4 cm. Peso 324 gr. - Altezza: 16 cm. Base: 4 x 4 cm. Peso: 318 gr.
23
Attilio Grandis
Coppia di importanti candelabri in argento
Roma, inizio XX secolo
Base circolare gradinata decorata a volute fogliate e conchiglie, fusto tripartito con cascate di dobloni e conchiglie, [..], Altezza x Larghezza x Profondità: 68,2 x 46 x 46 cm. Peso complessivo 15 kg.
23
Attilio Grandis
Coppia di importanti candelabri in argento
Roma, inizio XX secolo
Base circolare gradinata decorata a volute fogliate e conchiglie, fusto tripartito con cascate di dobloni e conchiglie, [..], Altezza x Larghezza x Profondità: 68,2 x 46 x 46 cm. Peso complessivo 15 kg.
24
VINCENZO II BELLI
(1859)
Coppia di grandi lanterne in argento
Roma, inizio XIX secolo
In argento fuso, sbalzato e cesellato, il corpo decorato con festoni floreali cimati da putti alati; terminali [..], Altezza x larghezza x lunghezza: 85 x 15,5 x 15,5 cm. Peso complessivo: 2350 gr circa.
24
VINCENZO II BELLI
(1859)
Coppia di grandi lanterne in argento
Roma, inizio XIX secolo
In argento fuso, sbalzato e cesellato, il corpo decorato con festoni floreali cimati da putti alati; terminali [..], Altezza x larghezza x lunghezza: 85 x 15,5 x 15,5 cm. Peso complessivo: 2350 gr circa.
25
Coppia di applique in argento
Venezia, 1812-1872
Decorate a volute fogliate e fiori con con due bracci fogliati, bobeche e e piattini salva cera fissi. Argento [..], Altezza x larghezza x profondità: 44,5 x 31,5 x 23 cm. Peso complessivo: 3,5 kg.
25
Coppia di applique in argento
Venezia, 1812-1872
Decorate a volute fogliate e fiori con con due bracci fogliati, bobeche e e piattini salva cera fissi. Argento [..], Altezza x larghezza x profondità: 44,5 x 31,5 x 23 cm. Peso complessivo: 3,5 kg.
26
Placca in argento con Sacra Famiglia e Santi
Roma, inizio XIX secolo
In argento fuso e cesellato, di forma rettangolare, raffigurante la Sacra Famiglia con santi; nella parte sinistra [..], Altezza x larghezza x lunghezza: 24,5 x 21,5 x 0,5 cm. Peso 1150 gr.
26
Placca in argento con Sacra Famiglia e Santi
Roma, inizio XIX secolo
In argento fuso e cesellato, di forma rettangolare, raffigurante la Sacra Famiglia con santi; nella parte sinistra [..], Altezza x larghezza x lunghezza: 24,5 x 21,5 x 0,5 cm. Peso 1150 gr.
27
Gennaro Russo
Scultura italiana in argento raffigurante la Vergine Immacolata
Napoli, prima metà del XIX secolo
La figura della Madonna incoronata, in argento sbalzato e cesellato, è posta su una mezzaluna e raffigurata con [..], Altezza x larghezza x profondità: 35,5 x 13,5 x 11,5 cm. Peso 730 gr.
27
Gennaro Russo
Scultura italiana in argento raffigurante la Vergine Immacolata
Napoli, prima metà del XIX secolo
La figura della Madonna incoronata, in argento sbalzato e cesellato, è posta su una mezzaluna e raffigurata con [..], Altezza x larghezza x profondità: 35,5 x 13,5 x 11,5 cm. Peso 730 gr.
28
Francesco Saverio Rossi©
(1805)
Scultura italiana in argento raffigurante San Francesco da Paola
Napoli, 1832-1835
La figura del santo, in argento sbalzato e cesellato, è raffigurato a mezzo busto con il caratteristico bastone [..], Altezza x larghezza x profondità: 24 x 14,5 x 14,5. Peso 805 gr.
28
Francesco Saverio Rossi©
(1805)
Scultura italiana in argento raffigurante San Francesco da Paola
Napoli, 1832-1835
La figura del santo, in argento sbalzato e cesellato, è raffigurato a mezzo busto con il caratteristico bastone [..], Altezza x larghezza x profondità: 24 x 14,5 x 14,5. Peso 805 gr.
29
Crocifisso in argento con croce in tartaruga
Italia (?), fine XVIII secolo
Corpus Christi in argento, posto su una croce lignea lastronata in tartaruga (hawksbill sea turtle, Eretmochelys [..], Altezza x larghezza con croce: 123,5 x 93,5 cm. Peso: 3800 gr circa.
29
Crocifisso in argento con croce in tartaruga
Italia (?), fine XVIII secolo
Corpus Christi in argento, posto su una croce lignea lastronata in tartaruga (hawksbill sea turtle, Eretmochelys [..], Altezza x larghezza con croce: 123,5 x 93,5 cm. Peso: 3800 gr circa.
30
Crocifisso in legno di bosso
Inizio XVII secolo
Corpus Christi in legno di bosso scolpito. La figura del Salvatore è raffigurata con le braccia aperte [..], Altezza x larghezza x profondità: 31 x 23,5 x 8 cm.
30
Crocifisso in legno di bosso
Inizio XVII secolo
Corpus Christi in legno di bosso scolpito. La figura del Salvatore è raffigurata con le braccia aperte [..], Altezza x larghezza x profondità: 31 x 23,5 x 8 cm.