61
Icona russa raffigurante le Dodici grandi feste
XIX secolo
L'icona russa delle “Dodici Feste” rappresenta le dodici grandi feste dell’anno liturgico della Chiesa Ortodossa. [..], Altezza x larghezza x profondità: 36 x 30,5 x 2,5 cm.
61
Icona russa raffigurante le Dodici grandi feste
XIX secolo
L'icona russa delle “Dodici Feste” rappresenta le dodici grandi feste dell’anno liturgico della Chiesa Ortodossa. [..], Altezza x larghezza x profondità: 36 x 30,5 x 2,5 cm.
Tempera su tavola
62
Icona russa raffigurante le dodici grandi feste
XIX secolo
A fare da cornice alla scena centrale, raffigurante la Resurrezione, sono i dodici episodi della vita di Cristo [..], Altezza x larghezza x profondità: 35,3 x 30,2 x 2 cm.
62
Icona russa raffigurante le dodici grandi feste
XIX secolo
A fare da cornice alla scena centrale, raffigurante la Resurrezione, sono i dodici episodi della vita di Cristo [..], Altezza x larghezza x profondità: 35,3 x 30,2 x 2 cm.
Tempera su tavola
63
Icona russa raffigurante la Madre di Dio gioia di tutti gli afflitti
XIX secolo
Con riza in rame argentato; la Vergine è al centro della scena e attorno a lei sono raffigurati gli ''afflitti'' [..], Altezza x larghezza x profondità: 35,5 x 27 x 3 cm.
63
Icona russa raffigurante la Madre di Dio gioia di tutti gli afflitti
XIX secolo
Con riza in rame argentato; la Vergine è al centro della scena e attorno a lei sono raffigurati gli ''afflitti'' [..], Altezza x larghezza x profondità: 35,5 x 27 x 3 cm.
Tempera su tavola
64
Icona russa raffigurante San Giovanni il precursore
XIX secolo
San Giovanni è l'ultimo profeta che costituisce il legame e il ponte tra il Vecchio ed il nuovo Testamento. Concepito [..], Altezza x larghezza x profondità: 36,6 x 31,4 x 3 cm.
64
Icona russa raffigurante San Giovanni il precursore
XIX secolo
San Giovanni è l'ultimo profeta che costituisce il legame e il ponte tra il Vecchio ed il nuovo Testamento. Concepito [..], Altezza x larghezza x profondità: 36,6 x 31,4 x 3 cm.
Tempera su tavola
65
Icona russa della Gioia inaspettata
XIX secolo
Questa icona si è sviluppata nel XVIII secolo in Russia ed è inspirata da un racconto scritto da Dimitrij, il [..], Altezza x larghezza x profondità: 35,5 x 30 x 3 cm.
65
Icona russa della Gioia inaspettata
XIX secolo
Questa icona si è sviluppata nel XVIII secolo in Russia ed è inspirata da un racconto scritto da Dimitrij, il [..], Altezza x larghezza x profondità: 35,5 x 30 x 3 cm.
Tempera su tavola
66
Icona russa raffigurante la Madre di Dio gioia di tutti gli afflitti
XIX secolo
La Madre di Dio è raffigurata al centro a figura intera insieme al bambino; le figure che circondano la Vergine [..], Altezza x larghezza x profondità: 31,5 x 25 x 3 cm.
66
Icona russa raffigurante la Madre di Dio gioia di tutti gli afflitti
XIX secolo
La Madre di Dio è raffigurata al centro a figura intera insieme al bambino; le figure che circondano la Vergine [..], Altezza x larghezza x profondità: 31,5 x 25 x 3 cm.
Tempera su tavola
67
Icona russa raffigurante Santa Ulita e suo figlio
XIX secolo
Raffigurante la storia della Santa decapitata per aver professato e dichiarato la sua fede. Stato di conservazione: [..], Altezza x larghezza x profondità: 29 x 26,5 x 2,8 cm.
67
Icona russa raffigurante Santa Ulita e suo figlio
XIX secolo
Raffigurante la storia della Santa decapitata per aver professato e dichiarato la sua fede. Stato di conservazione: [..], Altezza x larghezza x profondità: 29 x 26,5 x 2,8 cm.
Tempera su tavola
68
Icona russa raffigurante la Madonna delle tre mani
Fine XIX secolo
L'iconografia della Vergine delle tre mani riconduce alla ricreazione miracolosa della mano di San Giovanni Damasceno [..], Altezza x larghezza x profondità: 35,4 x 30 x 2,2 cm.
68
Icona russa raffigurante la Madonna delle tre mani
Fine XIX secolo
L'iconografia della Vergine delle tre mani riconduce alla ricreazione miracolosa della mano di San Giovanni Damasceno [..], Altezza x larghezza x profondità: 35,4 x 30 x 2,2 cm.
Tempera su tavola
69
Icona russa raffigurante la SS Trinità
XIX secolo
La Santissima Trinità è dottrina fondamentale e più importante delle chiese cristiane; in essa sono rappresentati [..], Altezza x larghezza x profondità: 26,8 x 24 x 2,4 cm.
69
Icona russa raffigurante la SS Trinità
XIX secolo
La Santissima Trinità è dottrina fondamentale e più importante delle chiese cristiane; in essa sono rappresentati [..], Altezza x larghezza x profondità: 26,8 x 24 x 2,4 cm.
Tempera su tavola
70
Icona russa raffigurante la Madonna del Segno
XIX secolo
La Vergine presenta le mani alzate, in atteggiamento orante men tre Gesù benedicente è rappresentato all'interno [..], Altezza x larghezza x profondità: 28,3 x 24,6 x 2 cm.
70
Icona russa raffigurante la Madonna del Segno
XIX secolo
La Vergine presenta le mani alzate, in atteggiamento orante men tre Gesù benedicente è rappresentato all'interno [..], Altezza x larghezza x profondità: 28,3 x 24,6 x 2 cm.
Tempera su tavola
71
Icona raffigurante la Madonna della tenerezza
XIX secolo
La Vergine del “dolce amore” o della “tenerezza” raffigurata in questa icona è una delle tipologie classiche [..], Altezza x larghezza x profondità: 33,5 x 28 x 2,5 cm.
71
Icona raffigurante la Madonna della tenerezza
XIX secolo
La Vergine del “dolce amore” o della “tenerezza” raffigurata in questa icona è una delle tipologie classiche [..], Altezza x larghezza x profondità: 33,5 x 28 x 2,5 cm.
Tempera su tavola
72
Icona russa quadripartita
Icona quadripartita raffigurante: ''Madonna dei sette dolori'', ''Madre di Dio Gioia inaspettata'', Gesù con [..], Altezza x larghezza x profondità: 32,5 x 28 x 2,5 cm.
72
Icona russa quadripartita
Icona quadripartita raffigurante: ''Madonna dei sette dolori'', ''Madre di Dio Gioia inaspettata'', Gesù con [..], Altezza x larghezza x profondità: 32,5 x 28 x 2,5 cm.
Tempera su tavola
73
Icona russa raffigurante la Madonna con bambino
Fine XIX secolo
Raffigurata con un santo. Stato di conservazione: **** buono, minori difetti. , Altezza x larghezza x profondità: 35 x 30 x 1,7 cm.
73
Icona russa raffigurante la Madonna con bambino
Fine XIX secolo
Raffigurata con un santo. Stato di conservazione: **** buono, minori difetti. , Altezza x larghezza x profondità: 35 x 30 x 1,7 cm.
Tempera su tavola
74
Icona russa raffigurante la Madonna di Pokrov
Fine XIX secolo
L'icona rappresenta la festa del "Pokrov" della Madre di Dio, cioè della sua protezione, che i cristiani bizantino-slavi [..], Altezza x larghezza x profondità: 30,8 x 26,6 x 2 cm.
74
Icona russa raffigurante la Madonna di Pokrov
Fine XIX secolo
L'icona rappresenta la festa del "Pokrov" della Madre di Dio, cioè della sua protezione, che i cristiani bizantino-slavi [..], Altezza x larghezza x profondità: 30,8 x 26,6 x 2 cm.
Tempera su tavola
75
Icona russa raffigurante Madonna di Kazan e santi
XIX secolo
Madonna di Kazan, Resurrezione, San Nicola, scena con santi vari, San Giorgio che trafigge il drago, Madonna [..], Altezza x larghezza x profondità: 31 x 25,3 x 3 cm.
75
Icona russa raffigurante Madonna di Kazan e santi
XIX secolo
Madonna di Kazan, Resurrezione, San Nicola, scena con santi vari, San Giorgio che trafigge il drago, Madonna [..], Altezza x larghezza x profondità: 31 x 25,3 x 3 cm.
Tempera su tavola
76
Icona russa raffigurante San Nicola taumaturgo
Fine VIII secolo
San Nicola taumaturgo è il più amato e venerato Santo di Russia e uno tra i più popolari della cristianità. L’eccezionale [..], Altezza x larghezza x profondità: 32 x 26 x 3 cm.
76
Icona russa raffigurante San Nicola taumaturgo
Fine VIII secolo
San Nicola taumaturgo è il più amato e venerato Santo di Russia e uno tra i più popolari della cristianità. L’eccezionale [..], Altezza x larghezza x profondità: 32 x 26 x 3 cm.
Tempera su tavola
77
Icona russa raffigurante Madonna della preghiera
XIX secolo
la Vergine viene raffigurata con una pergamena nella mano sinistra con la testa coronata; sopa di essa l'immagine [..], Altezza x larghezza x profondità: 26,4 x 21,2 x 2 cm.
77
Icona russa raffigurante Madonna della preghiera
XIX secolo
la Vergine viene raffigurata con una pergamena nella mano sinistra con la testa coronata; sopa di essa l'immagine [..], Altezza x larghezza x profondità: 26,4 x 21,2 x 2 cm.
Tempera su tavola
78
Icona russa con Santi
XIX secolo
I quattro Santi sono sormontati dal Cristo benedicente. Stato di conservazione: **** buono, minori difetti. [..], Altezza x larghezza x profondità: 31 x 26 x 2 cm.
78
Icona russa con Santi
XIX secolo
I quattro Santi sono sormontati dal Cristo benedicente. Stato di conservazione: **** buono, minori difetti. [..], Altezza x larghezza x profondità: 31 x 26 x 2 cm.
Tempera su tavola
79
Icona russa raffigurante Cristo Pantocratore
Fine XIX secolo
Con riza in argento metallo dorato raffigurante Cristo Pantocratore, inserita in una teca sagomata in legno ebanizzato [..], Altezza x larghezza x profondità: 20 x 18 x 5,5 cm. Peso: 773 gr.
79
Icona russa raffigurante Cristo Pantocratore
Fine XIX secolo
Con riza in argento metallo dorato raffigurante Cristo Pantocratore, inserita in una teca sagomata in legno ebanizzato [..], Altezza x larghezza x profondità: 20 x 18 x 5,5 cm. Peso: 773 gr.
Tempera su tavola
80
Icona raffigurante l'Annunciazione dell'Angelo Gabriele alla Vergine
XX secolo
La Vergine siede sotto un baldacchino ornato con un drappeggio rosso vivo. Delle colonne blu incorniciano il [..], Altezza x larghezza x profondità: 41 x 26 x 6 cm.
80
Icona raffigurante l'Annunciazione dell'Angelo Gabriele alla Vergine
XX secolo
La Vergine siede sotto un baldacchino ornato con un drappeggio rosso vivo. Delle colonne blu incorniciano il [..], Altezza x larghezza x profondità: 41 x 26 x 6 cm.
Tempera su tavola
81
Icona russa raffigurante la Madre di Dio Gioia di tutti gli afflitti
XIX secolo
Il potere taumaturgico della Madre di Dio si è manifestato per la prima volta nel 1688 a Mosca. Efimia, sorella [..], Altezza x larghezza x profondità: 31 x 26 x 2,5 cm.
81
Icona russa raffigurante la Madre di Dio Gioia di tutti gli afflitti
XIX secolo
Il potere taumaturgico della Madre di Dio si è manifestato per la prima volta nel 1688 a Mosca. Efimia, sorella [..], Altezza x larghezza x profondità: 31 x 26 x 2,5 cm.
Tempera su tavola
82
Icona russa raffigurante la Madonna Vladimirskaja
Inizio XX secolo
Raffigurante la Madonna Vladimirskaj, la Vergine con Gesù bambino in braccio. Le cronache medievali riferiscono [..], Altezza x larghezza x profondità: 16 x 12,3 x 1,6 cm.
82
Icona russa raffigurante la Madonna Vladimirskaja
Inizio XX secolo
Raffigurante la Madonna Vladimirskaj, la Vergine con Gesù bambino in braccio. Le cronache medievali riferiscono [..], Altezza x larghezza x profondità: 16 x 12,3 x 1,6 cm.
Tempera su tavola
83
Artista anonimo, XVIII - XIX secolo
La dormizione della Vergine
Al centro della composizione Maria, distesa sul letto funebre, è compianta dagli apostoli; la sua anima è raffigurata [..], Diametro x spessore: 54 x 3,5 cm.
83
Artista anonimo, XVIII - XIX secolo
La dormizione della Vergine
Al centro della composizione Maria, distesa sul letto funebre, è compianta dagli apostoli; la sua anima è raffigurata [..], Diametro x spessore: 54 x 3,5 cm.
Olio su tavola