33
        
    
    
    
        Jean de Boulogne detto Giambologna (Douai, 1529 - Firenze, 1608)nei modi di
        Cavallino andante, Probabilmente XVII secolo
        	Bronzo, Patina nera con tracce di doratura
        
    
        
        	scultura: 10 x 10 x 3 cm 
        
    
        
        	Questo delizioso cavallino ripete in scala ridotta i modelli dei monumenti equestri realizzati dal Giambologna, primo fra tutti quello dedicato a Cosimo I in piazza della Signoria a Firenze.
    
        Sia la scuola del Giambologna che altri emulatori continuarono a produrre cavalli sullo stile inaugurato dal grande scultore fiammingo.
Questo in particolare assomiglia a quello dell' Anton Ulrich-Museum, Brunswick, (cat. n. 68), soprattutto per la presenza di una briglia che dalla bocca del cavallo va ad annodarsi sulla schiena dell'animale.
Fusione molto interessante che mantiene, pur  nelle dimensioni ridotte, la monumentalità delle versioni maggiori.
        
                    Bibliografia:
Ursel Berger-Volker Krahn, Bronzen der Renaissance und des Barock, Braunschweig, 1994, p. 112-113
            
            
        Ursel Berger-Volker Krahn, Bronzen der Renaissance und des Barock, Braunschweig, 1994, p. 112-113
                                            	
                                                
                                                    Asta Live   306   
                                                
                                                
                                                
													
                                                
                                                
                                                    
                                                        
                                                               
                                                   
                                            
                                        
                                        
                                        
                                    Scultura, Bronzetti e Ceramiche dal XVI al XIX Secolo
													Palazzo Caetani Lovatelli, ven 28  Giugno 2024
                                            	
  
                                                
												
                                                     TORNATA UNICA 28/06/2024 Ore 16:00
                                                        
                        
                                                     
							 
								 
								 
								 
						 
							 
							