Jean de Boulogne detto Giambologna
Artisti

Jean de Boulogne detto Giambologna

(Douai, 1529 - Firenze, 1608)

Valutazione Jean de Boulogne detto Giambologna

Possiedi un'opera di Jean de Boulogne detto Giambologna da vendere? Richiedi una stima gratuita e confidenziale.Bertolami Fine Art - Casa d'Aste può assisterti attraverso l'intero processo di vendita all'asta dei beni in tuo possesso, per valorizzarli al massimo.
Lotti passati

Jean de Boulogne detto Giambologna

(Douai, 1529 - Firenze, 1608)
Ambito di

Testa di Cristo

Questa bellissima testa in marmo apparteneva ad un busto o ad una scultura intera da cui è stata smontata. Non ci sono [..]
Venduto

Jean de Boulogne detto Giambologna

(Douai, 1529 - Firenze, 1608)
nei modi di

Allegoria dell'Architettura

Questo interessante modelletto in terracotta ripete la scultura in marmo o ggi custodita al Museo Nazionale del Bargello. [..]
Venduto

Jean de Boulogne detto Giambologna

(Douai, 1529 - Firenze, 1608)
nei modi di

Cavallino andante

Questo delizioso cavallino ripete in scala ridotta i modelli dei monumenti equestri realizzati dal Giambologna, primo fra [..]
Venduto

Jean de Boulogne detto Giambologna

(Douai, 1529 - Firenze, 1608)
Da

Diavolino

Bronzo patinato nero; 26x10x10 cm Questo rarissimo bronzetto è una replica con varianti del famoso diavolino del Giambologna, [..]
Venduto

Jean de Boulogne detto Giambologna

(Douai, 1529 - Firenze, 1608)
Scuola di

Cavallo

Il cavallo qui presentato ripete il modello della Statua equestre di Cosimo I de' Medici, situata in Piazza della Signoria [..]
Venduto

Jean de Boulogne detto Giambologna

(Douai, 1529 - Firenze, 1608)
nei modi di

Venere al bagno

Questa scultura ripropone una famosa Venere "accosciata" del Giambologna. Il bronzo originale è conservato al Museo Nazionale [..]
Venduto

Jean de Boulogne detto Giambologna

(Douai, 1529 - Firenze, 1608)
nei modi di

Venere al bagno

Questo bronzo ripropone una famosa Venere "accosciata" del Giambologna. Il bronzo originale è conservato al Museo Nazionale [..]
Venduto

Jean de Boulogne detto Giambologna

(Douai, 1529 - Firenze, 1608)
Disegno di

Uccellatore (tipo B)

Questo famoso bronzetto raffigura un particolare tipo di caccia notturna, praticata soprattutto nel nord Europa, che usa [..]
Venduto

Jean de Boulogne detto Giambologna

(Douai, 1529 - Firenze, 1608)

Bacchino. Da un modello del Giambologna...

Jean de Boulogne detto Giambologna

(Douai, 1529 - Firenze, 1608)
copia da

Nettuno

Bronzo, patina, 21 x 6,5 x 7,5  cm. Con base in marmo, non pertinente (misure con la base 26 x 11 x 11 cm).  [..]

Jean de Boulogne detto Giambologna

(Douai, 1529 - Firenze, 1608)
Disegno di

Architettura

Terracotta tracce di color bronzo;  43 x 17 x 15 cm, senza base 33 x 17 x 15 cm  Questo interessante modelletto [..]

Jean de Boulogne detto Giambologna

(Douai, 1529 - Firenze, 1608)
Da

Venerina

Bronzo patinato con tracce verdognole; 16,5x5x5 cm, senza base 12,5 x6 x 5 cm Il modello di questa rarissima Venere si [..]

Jean de Boulogne detto Giambologna

(Douai, 1529 - Firenze, 1608)
nei modi di

Cristo

Catalogare i crocifissi usciti dalla fonderia del Giambologna, o da quelle botteghe che a lui si ispiravano, rappresenta [..]

Jean de Boulogne detto Giambologna

(Douai, 1529 - Firenze, 1608)
nei modi di

Mercurio volante

Questo Mercurio è replica antica di una delle più famose sculture realizzate dal Giambologna a Firenze.  L'opera monumentale [..]

Jean de Boulogne detto Giambologna

(Douai, 1529 - Firenze, 1608)
nei modi di

Antonio Susini

(1558 - 1624)
Attribuito a

Cristo

Tra le imprese più ardue a cui uno storico dell’arte potrebbe votarsi vi è sicuramente quella della catalogazione dei [..]

Jean de Boulogne detto Giambologna

(Douai, 1529 - Firenze, 1608)
nei modi di

Cristo morto

Giambologna si dedicò al soggetto del Crocifisso delineando un nuovo canone in cui proporzione ed equilibrio si sostituiscono [..]