40
Jean de Boulogne detto Giambologna (Douai, 1529 - Firenze, 1608)Scuola di
Cavallo, Probabilmente XVII-XVIII secolo
Bronzo patina trasparente dorata
scultura: 24 x 26 x 9 cm
Il cavallo qui presentato ripete il modello della Statua equestre di Cosimo I de' Medici, situata in Piazza della Signoria a Firenze.
La fonderia del Giambologna, o quelle dei suoi successori quali Antonio Susini ed emulatori, realizzarono cavallini ispirati a quel modello aulico monumentale.
Il modello qui proposto rientra in quel gusto. Fusione molto bella e ben rifinita, presenta una leggera patina trasparente dai toni dorati, tipica delle produzioni toscane antiche.
Il modello qui proposto rientra in quel gusto. Fusione molto bella e ben rifinita, presenta una leggera patina trasparente dai toni dorati, tipica delle produzioni toscane antiche.
Per tratti stilistici simili lo possiamo confrontare con quello del Victoria and Albert Museum attribuito ad Antonio Susini.
Base in legno e pietra paesina non coeva.
Bibliografia:
Charles Avery, Giambologna's horses: questions and hypothesis, in atti del convegno: Giambologna tra Firenze e l'Europa, Centro di, Firenze, 2000, pp. 11-28.
Charles Avery, Giambologna's horses: questions and hypothesis, in atti del convegno: Giambologna tra Firenze e l'Europa, Centro di, Firenze, 2000, pp. 11-28.
Asta Live 306
Scultura, Bronzetti e Ceramiche dal XVI al XIX Secolo
Palazzo Caetani Lovatelli, ven 28 Giugno 2024
TORNATA UNICA 28/06/2024 Ore 16:00