32
Guglielmo Della Porta (Porlezza - Roma, 1577)Disegno di
Cristo alla colonna, Possibilmente XVII secolo
Bronzo patinato. Base in marmo
scultura: 20 x 5 x 7 cm
Il modello di questo interessante "Cristo alla Colonna" va sicuramente ascritto all'ambito del grande scultore rinascimentale Guglielmo della Porta, e infatti risulta essere identico a quello del Walters House Museum, dove viene schedato "dal modello di Guglielmo della Porta". Allo stesso tempo il bronzo è molto simile al modello appartenente alla "Quentin Collection" (pubblicato nel catalogo della mostra tenutasi alla Frick Collection nel 2004-2005 a New York), da cui si differenzia principalmente per l''orientamento dello sguardo (il modello della Quentin Collection guarda alla propria sinistra).
Il bronzo è montato su un bel basamento in marmo a forma di plinto. Questo supporto potrebbe essere posteriore alla fusione del Cristo.
Come sempre, fatti i debiti paragoni stilistici, si può collocare prudentemente questo interessante "Cristo alla Colonna" all'ambito o alla scuola di Guglielmo della Porta.
Bibliografia:
Rosario Coppel, Charles Avery, Margarita Estella, Guglielmo della Porta, Coll and Cortès pubblication, printed by Grafica Palermo, S.L., 2012. pag. 75.
Rosario Coppel, Charles Avery, Margarita Estella, Guglielmo della Porta, Coll and Cortès pubblication, printed by Grafica Palermo, S.L., 2012. pag. 75.
Manfred Leithe-Jasper, Patricia Wengraf, European Bronzes From the Quentin Collection, Frick Collection, catalogo della mostra, published by M.T.Train/Scala Books, 2004, pp 116-119.
Asta Live 306
Scultura, Bronzetti e Ceramiche dal XVI al XIX Secolo
Palazzo Caetani Lovatelli, ven 28 Giugno 2024
TORNATA UNICA 28/06/2024 Ore 16:00