91
				
   
				
	
    
    Piattello in ceramica policroma a lustro,
Manifattura di Deruta primo quarto XVI secolo
        
    
					Larga tesa  e ripida balza  terminante sul fondo. Al retro leggero ribasso del piano che crea una sorta di anello  [..], Dimensioni 21,5x5 cm
				
			
				91
                   
			
			
            
	
    
    Piattello in ceramica policroma a lustro,
Manifattura di Deruta primo quarto XVI secolo
        
    
				Larga tesa  e ripida balza  terminante sul fondo. Al retro leggero ribasso del piano che crea una sorta di anello  [..], Dimensioni 21,5x5 cm
			
		
					92
				
   
				
	
        GEROLAMO MENGARI
Piatto da pompa in ceramica policroma
Seconda metà XVI secolo
        
    
					   In stile compendiario con stretta tesa a decoro floreale su fondo bianco e scena di armigeri con amorino entro  [..], diametro 43 x 4,5 cm
				
			
				92
                   
			
			
            
	
        GEROLAMO MENGARI
Piatto da pompa in ceramica policroma
Seconda metà XVI secolo
        
    
				   In stile compendiario con stretta tesa a decoro floreale su fondo bianco e scena di armigeri con amorino entro  [..], diametro 43 x 4,5 cm
			
		
					93
				
   
				
	
    
    Gamelio in ceramica policroma,
Manifattura di Deruta, prima metà XVI secolo
        
    
					 Larga tesa ad orlo rialzato che continua in una corta balza verticale terminante in un ampio fondo. Al retro  [..], diametro  26,3 ;altezza  5,5 cm 
				
			
				93
                   
			
			
            
	
    
    Gamelio in ceramica policroma,
Manifattura di Deruta, prima metà XVI secolo
        
    
				 Larga tesa ad orlo rialzato che continua in una corta balza verticale terminante in un ampio fondo. Al retro  [..], diametro  26,3 ;altezza  5,5 cm 
			
		
					94
				
   
				
	
    
    Crespina centrotavola in ceramica compendiaria
Deruta, primo quarto del XVII secolo
        
    
					 Bordo mistilineo con baccellature che partendo dall'orlo arrivano al centro del piatto. Parte centrale rialzata  [..], 24,5 x 6 x 10 cm
				
			
				94
                   
			
			
            
	
    
    Crespina centrotavola in ceramica compendiaria
Deruta, primo quarto del XVII secolo
        
    
				 Bordo mistilineo con baccellature che partendo dall'orlo arrivano al centro del piatto. Parte centrale rialzata  [..], 24,5 x 6 x 10 cm
			
		
					95
				
   
				
	
    
    Alzata centrotavola in ceramica,
Faenza, seconda metà XVII secolo
        
    
					Foggiata al tornio, con ampio fondo dall'orlo lievemente rialzato, al retro corto piede di appoggio terminante  [..], 32 x 4,5 x 14 cm
				
			
				95
                   
			
			
            
	
    
    Alzata centrotavola in ceramica,
Faenza, seconda metà XVII secolo
        
    
				Foggiata al tornio, con ampio fondo dall'orlo lievemente rialzato, al retro corto piede di appoggio terminante  [..], 32 x 4,5 x 14 cm
			
		
					96
				
   
				
	
    
    Piatto in ceramica da parata,
					 con cavo centrale  circondato da un anello appena rilevato a cui segue un ingiro ondulato che termina in una  [..],  diametro 40,5 cm; altezza 4,9. cm
				
			
				96
                   
			
			
            
	
    
    Piatto in ceramica da parata,
				 con cavo centrale  circondato da un anello appena rilevato a cui segue un ingiro ondulato che termina in una  [..],  diametro 40,5 cm; altezza 4,9. cm
			
		
					97
				
   
				
	
        CARMINE GENTILI
(1678 - 1763)
Attribuito a
S. Michele Arcangelo e il demonio
Officina di Castelli d'Abruzzo
        
    
					 Mattonella in ceramica policroma di forma rettangolare, profilata in giallo, modello ripreso dall'omonimo dipinto  [..], 27,5 x 20,5 x 1,3 cm
				
			
				97
                   
			
			
            
	
        CARMINE GENTILI
(1678 - 1763)
Attribuito a
S. Michele Arcangelo e il demonio
Officina di Castelli d'Abruzzo
        
    
				 Mattonella in ceramica policroma di forma rettangolare, profilata in giallo, modello ripreso dall'omonimo dipinto  [..], 27,5 x 20,5 x 1,3 cm
			
		
					98
				
   
				
	
    
    Vaso da farmacia, albarello in ceramica bianca e blu
Napoli, seconda metà XVIII secolo
        
    
					 Foggiato al tornio di forma a rocchetto con bordo estroflesso. Decoro entro riserva a scorcio di paesaggio con  [..], 20,5 x 26 x 16,8 cm
				
			
				98
                   
			
			
            
	
    
    Vaso da farmacia, albarello in ceramica bianca e blu
Napoli, seconda metà XVIII secolo
        
    
				 Foggiato al tornio di forma a rocchetto con bordo estroflesso. Decoro entro riserva a scorcio di paesaggio con  [..], 20,5 x 26 x 16,8 cm
			
		
					99
				
   
				
	
        BARTOLOMEO TERCHI
(Roma, 1691 - Viterbo, 1766)
Bottega di
Amorini entro paesaggio con rovine, placca in maiolica policroma
Prima metà XVIII secolo
        
    
					Dalla forma ovale convessa. Probabile decoro di credenza/boiserie., 21,5 x 28 x 2,5 cm
				
			
				99
                   
			
			
            
	
        BARTOLOMEO TERCHI
(Roma, 1691 - Viterbo, 1766)
Bottega di
Amorini entro paesaggio con rovine, placca in maiolica policroma
Prima metà XVIII secolo
        
    
				Dalla forma ovale convessa. Probabile decoro di credenza/boiserie., 21,5 x 28 x 2,5 cm
			
		
					100
				
   
				
	
    
    Piatto da parata in ceramica,
Prima metà XVIII secolo
        
    
					dalla forma  rotonda con tesa leggermente concava ed orlo  rilevato. Al verso liscio senza anello di  [..], 39 x 4,6 cm
				
			
				100
                   
			
			
            
	
    
    Piatto da parata in ceramica,
Prima metà XVIII secolo
        
    
				dalla forma  rotonda con tesa leggermente concava ed orlo  rilevato. Al verso liscio senza anello di  [..], 39 x 4,6 cm
			
		
					101
				
   
				
	
    
    Zuppiera con vassoio in ceramica policroma,
					 Il corpo della zuppiera con prese ad ampie volute, presenta forma ovale, poggia su un piede svasato con corto  [..], zuppiera 23x29x20 cm; piatto 38x30x3 cm
				
			
				101
                   
			
			
            
	
    
    Zuppiera con vassoio in ceramica policroma,
				 Il corpo della zuppiera con prese ad ampie volute, presenta forma ovale, poggia su un piede svasato con corto  [..], zuppiera 23x29x20 cm; piatto 38x30x3 cm
			
		
					102
				
   
				
	
    
    Zuppiera con vassoio in ceramica policroma
					 Il corpo della zuppiera, con manici ad ampie volute,  presenta forma ovale, poggia su un piede svasato con corto  [..],  zuppiera 23x 30x21 cm; piatto 38,5x29,8x3,2 cm
				
			
				102
                   
			
			
            
	
    
    Zuppiera con vassoio in ceramica policroma
				 Il corpo della zuppiera, con manici ad ampie volute,  presenta forma ovale, poggia su un piede svasato con corto  [..],  zuppiera 23x 30x21 cm; piatto 38,5x29,8x3,2 cm
			
		
					103
				
   
				
	
    
    Madonna con Bambino
Campania, seconda metà XVIII secolo
        
    
					 Gruppo in ceramica policroma modellata a mano nelle cromie ocra, verde, blu di manganese e bianco. La Vergine  [..],  20x15x11 cm
				
			
				103
                   
			
			
            
	
    
    Madonna con Bambino
Campania, seconda metà XVIII secolo
        
    
				 Gruppo in ceramica policroma modellata a mano nelle cromie ocra, verde, blu di manganese e bianco. La Vergine  [..],  20x15x11 cm
			
		
					104
				
   
				
	
    
    Piatto in ceramica policroma,
Manifattura di Castelli, metà XVIII secolo
        
    
					 con stretta falda ed ampio fondo, decorato con fiori e putti lungo la tesa e scena di danza nel cavo. Al verso  [..], 16,5 x 1 cm
				
			
				104
                   
			
			
            
	
    
    Piatto in ceramica policroma,
Manifattura di Castelli, metà XVIII secolo
        
    
				 con stretta falda ed ampio fondo, decorato con fiori e putti lungo la tesa e scena di danza nel cavo. Al verso  [..], 16,5 x 1 cm
			
		
					105
				
   
				
	
    
    Caffettiera in ceramica policroma,
Faenza manifattura Ferniani, 1760/1780 circa
        
    
					  con corpo globulare costolato e rastremato verso l'alto, con coperchio a cuspide e piede d'appoggio ad  [..], 20 x 8 cm
				
			
				105
                   
			
			
            
	
    
    Caffettiera in ceramica policroma,
Faenza manifattura Ferniani, 1760/1780 circa
        
    
				  con corpo globulare costolato e rastremato verso l'alto, con coperchio a cuspide e piede d'appoggio ad  [..], 20 x 8 cm
			
		
					106
				
   
				
	
    
    Caffettiera in ceramica policroma,
Manifattura veneta, seconda metà XVIII secolo
        
    
					 Corpo piriforme costolato e cappello a cuspide, con base terminante ad anello. Presa ad ansa a doppia virgola  [..], 30 x 9,5 cm
				
			
				106
                   
			
			
            
	
    
    Caffettiera in ceramica policroma,
Manifattura veneta, seconda metà XVIII secolo
        
    
				 Corpo piriforme costolato e cappello a cuspide, con base terminante ad anello. Presa ad ansa a doppia virgola  [..], 30 x 9,5 cm
			
		
					107
				
   
				
	
    
    Teiera in porcellana
Ultimo quarto XVIII secolo
        
    
					 Di forma cilindrica con tre  piedi d'appoggio a tronco di colonna, presa ad ansa a doppia virgola con protome  [..], 18 x 17 x 10 cm
				
			
				107
                   
			
			
            
	
    
    Teiera in porcellana
Ultimo quarto XVIII secolo
        
    
				 Di forma cilindrica con tre  piedi d'appoggio a tronco di colonna, presa ad ansa a doppia virgola con protome  [..], 18 x 17 x 10 cm
			
		
					108
				
   
				
	
    
    Piatto da parata in ceramica,
Primo quarto del XVIII secolo
        
    
					 con fondo a smalto azzurro, manifattura di Pavia. Nel cavo è rappresentato uno scorcio di paesaggio con ponte  [..], 41,5 x 2 cm
				
			
				108
                   
			
			
            
	
    
    Piatto da parata in ceramica,
Primo quarto del XVIII secolo
        
    
				 con fondo a smalto azzurro, manifattura di Pavia. Nel cavo è rappresentato uno scorcio di paesaggio con ponte  [..], 41,5 x 2 cm
			
		
					109
				
   
				
	
    
    Piatto da parata in ceramica
Prima quarto del XVIII secolo
        
    
					  con fondo a smalto azzurro, manifattura di Pavia. Nel cavo è rappresentato un paesaggio con torre, costruzioni  [..], 42 x 1,5 cm
				
			
				109
                   
			
			
            
	
    
    Piatto da parata in ceramica
Prima quarto del XVIII secolo
        
    
				  con fondo a smalto azzurro, manifattura di Pavia. Nel cavo è rappresentato un paesaggio con torre, costruzioni  [..], 42 x 1,5 cm
			
		
					110
				
   
				
	
    
    Tazza con piatto in porcellana bianca,
Manifattura di Ginori, metà XVIII secolo
        
    
					  con decoro alla "sassone" entro riserve dorate e in porpora di Cassio.    Condizioni:  piatto restaurato  [..], tazza 6,8 x 3 cm; piatto 12,8 x 2 cm
				
			
				110
                   
			
			
            
	
    
    Tazza con piatto in porcellana bianca,
Manifattura di Ginori, metà XVIII secolo
        
    
				  con decoro alla "sassone" entro riserve dorate e in porpora di Cassio.    Condizioni:  piatto restaurato  [..], tazza 6,8 x 3 cm; piatto 12,8 x 2 cm
			
		
					111
				
   
				
	
    
    Zuppiera in porcellana policroma,
Ultimo quarto XVIII secolo
        
    
					 con corpo di forma ovale a costolature lungo i fianchi e coperchio con terminazione a cuspide fiorita. Prese  [..], zuppiera 26 x 17,5 x 18 cm; piatto 30 x 3 x 23 cm
				
			
				111
                   
			
			
            
	
    
    Zuppiera in porcellana policroma,
Ultimo quarto XVIII secolo
        
    
				 con corpo di forma ovale a costolature lungo i fianchi e coperchio con terminazione a cuspide fiorita. Prese  [..], zuppiera 26 x 17,5 x 18 cm; piatto 30 x 3 x 23 cm
			
		
					112
				
   
				
	
    
    Lotto di sei piatti da coltello in porcellana policroma,
Ultimo quarto XVIII secolo
        
    
					 piatto a sei punte dal bordo mistilineo con orlo leggermente rialzato e fondo d'appoggio ribassato formante un  [..], diametro 23 x 3  cm
				
			
				112
                   
			
			
            
	
    
    Lotto di sei piatti da coltello in porcellana policroma,
Ultimo quarto XVIII secolo
        
    
				 piatto a sei punte dal bordo mistilineo con orlo leggermente rialzato e fondo d'appoggio ribassato formante un  [..], diametro 23 x 3  cm
			
		
					113
				
   
				
	
        Bernardino Gentili Gentili Il Giovane
(Castelli, 1727 - 1813)
Attribuito a
Mattonella in ceramica policroma,
metà XVIII secolo
        
    
					 di forma rettangolare con effigiato S. Emidio, protettore dai terremoti, profilata in giallo. Officina di Castelli  [..], 27,7 x 20,3 x 1,1 cm
				
			
				113
                   
			
			
            
	
        Bernardino Gentili Gentili Il Giovane
(Castelli, 1727 - 1813)
Attribuito a
Mattonella in ceramica policroma,
metà XVIII secolo
        
    
				 di forma rettangolare con effigiato S. Emidio, protettore dai terremoti, profilata in giallo. Officina di Castelli  [..], 27,7 x 20,3 x 1,1 cm
			
		
					114
				
   
				
	
    
    Lotto di 6 piatti da coltello in porcellana
Fine XVIII-Inizio XIX secolo
        
    
					 a fondo bianco con scena di paesaggio, decoro fogliaceo in verde lungo la tesa, bordo mistilineo ad elementi  [..], Diametro 25,5 x 2,5 x 15 cm
				
			
				114
                   
			
			
            
	
    
    Lotto di 6 piatti da coltello in porcellana
Fine XVIII-Inizio XIX secolo
        
    
				 a fondo bianco con scena di paesaggio, decoro fogliaceo in verde lungo la tesa, bordo mistilineo ad elementi  [..], Diametro 25,5 x 2,5 x 15 cm
			
		
					115
				
   
				
	
    
    Coppia di vasi in terraglia bianca
Napoli, fine XVIII inizio XIX secolo
        
    
					 di forma cilindrica, rastremati verso il basso con piede di appoggio ad anello a fondo ribassato. Anse a forma  [..], 23 x 16 cm
				
			
				115
                   
			
			
            
	
    
    Coppia di vasi in terraglia bianca
Napoli, fine XVIII inizio XIX secolo
        
    
				 di forma cilindrica, rastremati verso il basso con piede di appoggio ad anello a fondo ribassato. Anse a forma  [..], 23 x 16 cm
			
		
					116
				
   
				
	
    
    Piatto da parata in ceramica policroma,
Napoli, inizio XIX secolo
        
    
					 con corta tesa su ampio fondo decorato con scena di due personaggi entro architetture. Orlo bordato di arancione.  [..], diametro 45 cm
				
			
				116
                   
			
			
            
	
    
    Piatto da parata in ceramica policroma,
Napoli, inizio XIX secolo
        
    
				 con corta tesa su ampio fondo decorato con scena di due personaggi entro architetture. Orlo bordato di arancione.  [..], diametro 45 cm
			
		
					117
				
   
				
	
    
    Coppia di vasi in porcellana
1830-1868
        
    
					 con coperchio ad impugnatura di scultura di rapace. Corpo ovoidale con cinture apicale orizzontale a greca e  [..], 40 x 11,5 cm
				
			
				117
                   
			
			
            
	
    
    Coppia di vasi in porcellana
1830-1868
        
    
				 con coperchio ad impugnatura di scultura di rapace. Corpo ovoidale con cinture apicale orizzontale a greca e  [..], 40 x 11,5 cm
			
		
					118
				
   
				
	
    
    Allegoria della Vittoria
Seconda metà XIX secolo
        
    
					 gruppo in porcellana policroma composto da :  la musa Clio che tiene in mano una piuma e una tromba, un   [..], 19 x 12,5 cm
				
			
				118
                   
			
			
            
	
    
    Allegoria della Vittoria
Seconda metà XIX secolo
        
    
				 gruppo in porcellana policroma composto da :  la musa Clio che tiene in mano una piuma e una tromba, un   [..], 19 x 12,5 cm
			
		
					119
				
   
				
	
    
    Coppia di vasi in ceramica a smalto bianco,
Manifattura probabilmente napoletana, XIX secolo
        
    
					 corpo ad urna con piede svasato su alto collo e coperchio ad imbuto con impugnatura a pignone. Sul corpo cilindrico  [..], 67 x 15 cm
				
			
				119
                   
			
			
            
	
    
    Coppia di vasi in ceramica a smalto bianco,
Manifattura probabilmente napoletana, XIX secolo
        
    
				 corpo ad urna con piede svasato su alto collo e coperchio ad imbuto con impugnatura a pignone. Sul corpo cilindrico  [..], 67 x 15 cm
			
		 
                        	 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				