31
Jusepe de Ribera
(Xàtiva, 1591 - Napoli, 1652)
Ambito di
San Francesco di Paola
Olio su tela , cm. 74x63. Con cornice
31
Jusepe de Ribera
(Xàtiva, 1591 - Napoli, 1652)
Ambito di
San Francesco di Paola
Olio su tela , cm. 74x63. Con cornice
Tela
32
Anton van Dyck
(Anversa, 1599 - Londra, 1641)
Seguace di
Marte e Venere
XVII secolo
Olio su tela, cm. 104x116. Con cornice
32
Anton van Dyck
(Anversa, 1599 - Londra, 1641)
Seguace di
Marte e Venere
XVII secolo
Olio su tela, cm. 104x116. Con cornice
tela
33
Artista centro-italiano, XVII secolo
Sacra Famiglia con Sant'Anna e lo Spirito Santo
Olio su rame, cm. 29,5x21. Con cornice
33
Artista centro-italiano, XVII secolo
Sacra Famiglia con Sant'Anna e lo Spirito Santo
Olio su rame, cm. 29,5x21. Con cornice
34
Artista nordico attivo in Italia, prima metà XVII secolo
Combattimento al chiaro di luna nei pressi di un faro
Olio su tavola, cm. 30,5x35. Con cornice
34
Artista nordico attivo in Italia, prima metà XVII secolo
Combattimento al chiaro di luna nei pressi di un faro
Olio su tavola, cm. 30,5x35. Con cornice
Tavola
37
Francesco Londonio
(Milano, 1723 - 1783)
Contadini con bestiame
Olio su tela, cm. 117,5x146. Con cornice
37
Francesco Londonio
(Milano, 1723 - 1783)
Contadini con bestiame
Olio su tela, cm. 117,5x146. Con cornice
Tela
38
Artista genovese, XVII secolo
Riposo durante la fuga in Egitto
Olio su tela, cm. 116x96. Con cornice
38
Artista genovese, XVII secolo
Riposo durante la fuga in Egitto
Olio su tela, cm. 116x96. Con cornice
tela
39
Francesco Foschi
(Ancona, 1710 - Roma, 1780)
Attribuito a
Paesaggio invernale con fiume e viandanti
Olio su tela, cm. 72x95,5. Con cornice
39
Francesco Foschi
(Ancona, 1710 - Roma, 1780)
Attribuito a
Paesaggio invernale con fiume e viandanti
Olio su tela, cm. 72x95,5. Con cornice
tela
40
Artista fiammingo attivo in Italia, XVII secolo
Paesaggio con ruderi, roccaforte e figure
Olio su tavola, cm. 27,5x36. Con cornice
40
Artista fiammingo attivo in Italia, XVII secolo
Paesaggio con ruderi, roccaforte e figure
Olio su tavola, cm. 27,5x36. Con cornice
Tavola
41
Artista attivo a Roma, seconda metà XVII secolo
Agar e l'angelo
Il dipinto raffigura l’episodio della Genesi (21, 9-21) in cui la serva Agar, assieme al figlioletto Ismaele avuto [..], Olio su tela, cm. 71x104. Con cornice
41
Artista attivo a Roma, seconda metà XVII secolo
Agar e l'angelo
Il dipinto raffigura l’episodio della Genesi (21, 9-21) in cui la serva Agar, assieme al figlioletto Ismaele avuto [..], Olio su tela, cm. 71x104. Con cornice
Tela
42
Artista fiammingo, XVII secolo
L'uccisione del maiale
Olio su tavola, cm. 27x34. Con cornice
Tavola
43
Jacques Courtois il Borgognone
(Saint-Hyppolite, 1621 - Roma, 1676)
Ambito di
Scontro di cavallerie
Olio su tela, cm. 48,5x65,5. Con cornice
43
Jacques Courtois il Borgognone
(Saint-Hyppolite, 1621 - Roma, 1676)
Ambito di
Scontro di cavallerie
Olio su tela, cm. 48,5x65,5. Con cornice
tela
44
Ludovico Carracci
(Bologna, 1555 - Bologna , 1619)
Seguace di
Trasfigurazione sul monte Tabor
Olio su tela, cm. 100x80
44
Ludovico Carracci
(Bologna, 1555 - Bologna , 1619)
Seguace di
Trasfigurazione sul monte Tabor
Olio su tela, cm. 100x80
Tela
45
Gasparo Lopez
(Napoli, 1650 - Firenze, 1732)
Attribuito a
Vasi di fiori e vasellame in un paesaggio
Olio su tela, cm. 69x62. Con cornice
45
Gasparo Lopez
(Napoli, 1650 - Firenze, 1732)
Attribuito a
Vasi di fiori e vasellame in un paesaggio
Olio su tela, cm. 69x62. Con cornice
tela
46
Philipp Peter Roos detto Rosa da Tivoli
(Francoforte, 1655 - Tivoli, 1706)
Attribuito a
Paesaggio con venditori che dispongono la merce
Olio su tela, cm. 92,5x135. Con cornice
46
Philipp Peter Roos detto Rosa da Tivoli
(Francoforte, 1655 - Tivoli, 1706)
Attribuito a
Paesaggio con venditori che dispongono la merce
Olio su tela, cm. 92,5x135. Con cornice
Tela
47
Artista attivo a Roma, XVIII secolo
a) Natura morta di tulipani, rose e margherite ; b) natura morta di tulipani, rose e gelsomini. Coppia di dipinti
Olio su tela, cm. 72x56 cad. Con cornice
47
Artista attivo a Roma, XVIII secolo
a) Natura morta di tulipani, rose e margherite ; b) natura morta di tulipani, rose e gelsomini. Coppia [..]
Olio su tela, cm. 72x56 cad. Con cornice
Tela
48
Artista fiammingo attivo in Italia, XVIII secolo
Paesaggio invernale con villaggio, contadini e armenti
Il dipinto reca al retro sul telaio, in alto a destra, iscrizione a pennello con numero di inventario: "284"., Olio su tela, cm. 76,5x102. Con cornice
48
Artista fiammingo attivo in Italia, XVIII secolo
Paesaggio invernale con villaggio, contadini e armenti
Il dipinto reca al retro sul telaio, in alto a destra, iscrizione a pennello con numero di inventario: "284"., Olio su tela, cm. 76,5x102. Con cornice
tela
49
Artista olandese attivo a Roma, prima metà del XVII secolo
Maddalena in estasi
Il dipinto è accompagnato dall'attestato di libera circolazione., Olio su tela, cm. 99x122
49
Artista olandese attivo a Roma, prima metà del XVII secolo
Maddalena in estasi
Il dipinto è accompagnato dall'attestato di libera circolazione., Olio su tela, cm. 99x122
tela
50
Artista attivo a Roma, prima metà XVII secolo
San Matteo e l'angelo
Olio su tela, cm. 140x107. Con cornice a listello
50
Artista attivo a Roma, prima metà XVII secolo
San Matteo e l'angelo
Olio su tela, cm. 140x107. Con cornice a listello
tela
51
Andrea del Sarto
(Firenze, 1486 - Firenze, 1531)
Seguace di
Sacra Famiglia con Sant'Anna e San Giovannino
Il dipinto costituisce una copia antica di notevole qualità della cosiddetta Sacra Famiglia Medici , capolavoro [..], Olio su tela, cm. 139x105. Con cornice
51
Andrea del Sarto
(Firenze, 1486 - Firenze, 1531)
Seguace di
Sacra Famiglia con Sant'Anna e San Giovannino
Il dipinto costituisce una copia antica di notevole qualità della cosiddetta Sacra Famiglia Medici , capolavoro [..], Olio su tela, cm. 139x105. Con cornice
Tela
52
Artista attivo a Roma, seconda metà XVI secolo
Salomè
Il dipinto è accompagnato dall'attestato di libera circolazione. , Olio su tela, cm. 80,5x64. Con cornice
52
Artista attivo a Roma, seconda metà XVI secolo
Salomè
Il dipinto è accompagnato dall'attestato di libera circolazione. , Olio su tela, cm. 80,5x64. Con cornice
Tela
53
Leandro Dal Ponte Bassano
(Bassano del Grappa, 1557 - Venezia, 1622)
Attribuito a
Esaù e Giuseppe
Olio su tela, cm. 97x112. Con cornice
53
Leandro Dal Ponte Bassano
(Bassano del Grappa, 1557 - Venezia, 1622)
Attribuito a
Esaù e Giuseppe
Olio su tela, cm. 97x112. Con cornice
tela
54
Agostino Tassi
(Roma, 1578 - Roma, 1644)
Attribuito a
Mare in tempesta con barca all'ormeggio
Olio su tela, cm. 51,5x68
54
Agostino Tassi
(Roma, 1578 - Roma, 1644)
Attribuito a
Mare in tempesta con barca all'ormeggio
Olio su tela, cm. 51,5x68
tela
55
Willem van Nieulandt II
(Anversa, 1584 - Amsterdam, 1635)
Attribuito a
Scena di decollazione davanti al Colosseo (Martirio di San Restituto?)
Dopo la prima formazione ad Anversa presso Roelant Savery, Willem van Nieulandt II (o il Giovane) si trasferì [..], Olio su tela, cm. 54,5x62,5. Con cornice
55
Willem van Nieulandt II
(Anversa, 1584 - Amsterdam, 1635)
Attribuito a
Scena di decollazione davanti al Colosseo (Martirio di San Restituto?)
Dopo la prima formazione ad Anversa presso Roelant Savery, Willem van Nieulandt II (o il Giovane) si trasferì [..], Olio su tela, cm. 54,5x62,5. Con cornice
Tela
56
Giovanni de Luteri Dosso Dossi
(San Giovanni del Dosso, 1489 - Ferrara, 1542)
Cerchia di
Ritratto di Ercole I d'Este
In questo ritratto si riconosce inconfondibilmente l’effige del duca Ercole I d’Este così come viene fissata in [..], Olio su tela, cm. 49x59. Con cornice
56
Giovanni de Luteri Dosso Dossi
(San Giovanni del Dosso, 1489 - Ferrara, 1542)
Cerchia di
Ritratto di Ercole I d'Este
In questo ritratto si riconosce inconfondibilmente l’effige del duca Ercole I d’Este così come viene fissata in [..], Olio su tela, cm. 49x59. Con cornice
Tela
57
Artista genovese, prima metà XVII secolo
Cimone e Pero (la Carità romana)
Questo notevole dipinto costituisce una significativa testimonianza delle tendenze più naturalistiche che si sviluppano [..], Olio su tela, cm. 70x87. Con cornice
57
Artista genovese, prima metà XVII secolo
Cimone e Pero (la Carità romana)
Questo notevole dipinto costituisce una significativa testimonianza delle tendenze più naturalistiche che si sviluppano [..], Olio su tela, cm. 70x87. Con cornice
tela
58
Artista genovese, fine XVII - inizio XVIII secolo
Interno di cella con giocatori di carte
Olio su tela, cm. 44x59,5. Con cornice
58
Artista genovese, fine XVII - inizio XVIII secolo
Interno di cella con giocatori di carte
Olio su tela, cm. 44x59,5. Con cornice
Tela
59
Carlo Saraceni
(Venezia, 1579 - 1620)
Seguace di
Il trionfo di Galatea
Prima metà XVII secolo
Il dipinto reca tracce di firma non decifrabili nell'angolo in basso a destra. Al retro la tavola reca un'antica [..], Olio su tavola, cm. 55x75,5. Con cornice
59
Carlo Saraceni
(Venezia, 1579 - 1620)
Seguace di
Il trionfo di Galatea
Prima metà XVII secolo
Il dipinto reca tracce di firma non decifrabili nell'angolo in basso a destra. Al retro la tavola reca un'antica [..], Olio su tavola, cm. 55x75,5. Con cornice
Tavola
60
Giacinto Brandi
(Roma, 1621 - 1691)
Crocifissione
Questo dipinto è stato messo in relazione da Guendalina Serafinelli alla pala di medesimo soggetto eseguita da [..], Olio su tela, cm. 66x50. Con cornice
60
Giacinto Brandi
(Roma, 1621 - 1691)
Crocifissione
Questo dipinto è stato messo in relazione da Guendalina Serafinelli alla pala di medesimo soggetto eseguita da [..], Olio su tela, cm. 66x50. Con cornice
Tela