181
Bernhard Keilhau detto Monsù Bernardo
(Helsingør, 1624 - Roma, 1687)
Attribuito a
Vendemmiatore (Allegoria dell'Autunno)
Di questa figura allegorica dell'Autunno di Bernhard Keilhau è nota un'altra versione esitata presso la Casa d’aste [..], Olio su tela, cm. 65x50. Con cornice
181
Bernhard Keilhau detto Monsù Bernardo
(Helsingør, 1624 - Roma, 1687)
Attribuito a
Vendemmiatore (Allegoria dell'Autunno)
Di questa figura allegorica dell'Autunno di Bernhard Keilhau è nota un'altra versione esitata presso la Casa d’aste [..], Olio su tela, cm. 65x50. Con cornice
Tela
182
Giacomo Francesco Cipper Todeschini
(Feldkirch, 1664 - Milano, 1736)
Ambito di
Suonatore di cornamusa
Olio su tela, cm. 85x73. Con cornice
182
Giacomo Francesco Cipper Todeschini
(Feldkirch, 1664 - Milano, 1736)
Ambito di
Suonatore di cornamusa
Olio su tela, cm. 85x73. Con cornice
Tela
183
Franciszick Pfnahuser
(Varsavia, 1796 - Firenze , 1865)
Autoritratto con le colline di Firenze sullo sfondo
Il dipinto reca firma in basso a sinistra: "F. PFNAHUSER". il dipinto reca al retro in basso a destra una iscrizione: [..], Olio su carta applicato su tavola, cm. 20,5x17. Con cornice
183
Franciszick Pfnahuser
(Varsavia, 1796 - Firenze , 1865)
Autoritratto con le colline di Firenze sullo sfondo
Il dipinto reca firma in basso a sinistra: "F. PFNAHUSER". il dipinto reca al retro in basso a destra una iscrizione: [..], Olio su carta applicato su tavola, cm. 20,5x17. Con cornice
carta
184
Cresti Domenico Il Passignano
(Passignano, 1559 - Firenze, 1638)
Attribuito a
Ritratto di Simone Lippi, cavaliere dell'Ordine di Santo Stefano
La tavola reca a retro al centro antica iscrizione a pennello: "CAV.RE. VANAI' DEL SIGR. SIMONE LIPPI 1591" e [..], Olio su tavola, cm. 88x68. Con cornice
184
Cresti Domenico Il Passignano
(Passignano, 1559 - Firenze, 1638)
Attribuito a
Ritratto di Simone Lippi, cavaliere dell'Ordine di Santo Stefano
La tavola reca a retro al centro antica iscrizione a pennello: "CAV.RE. VANAI' DEL SIGR. SIMONE LIPPI 1591" e [..], Olio su tavola, cm. 88x68. Con cornice
Tavola
185
Artista veneto-cretese, XVI - XVII secolo
Crocifissione
Tempera su tavola centinata, cm. 50x42. Con cornice a tabernacolo
185
Artista veneto-cretese, XVI - XVII secolo
Crocifissione
Tempera su tavola centinata, cm. 50x42. Con cornice a tabernacolo
Tavola
186
Artista toscano, XVII secolo
Santa Caterina da Siena e Santa Caterina d'Alessandria
Olio su rame, cm. 24x31
186
Artista toscano, XVII secolo
Santa Caterina da Siena e Santa Caterina d'Alessandria
Olio su rame, cm. 24x31
Rame
188
Anonimo artista nei modi di Bernardino di Betto detto il Pinturicchio
Madonna con Bambino e angeli
Tempera su tavola centinata, cm. 42x30
188
Anonimo artista nei modi di Bernardino di Betto detto il Pinturicchio
Madonna con Bambino e angeli
Tempera su tavola centinata, cm. 42x30
tavola
189
Peter Paul Rubens
(Siegen, 1577 - Anversa, 1640)
Seguace di
Paolo folgorato sulla via di Damasco
Olio su tela, cm. 113x163. Con cornice
189
Peter Paul Rubens
(Siegen, 1577 - Anversa, 1640)
Seguace di
Paolo folgorato sulla via di Damasco
Olio su tela, cm. 113x163. Con cornice
Tela
190
Artista lombardo, XVIII secolo
Ritratto di dama in abito blu con stemma gentilizio
Il dipinto reca iscrizione parzialmente leggibile in basso al centro: "FRESIA DI OGLI / MOGLIE DI LODOVICO"., Olio su tela, cm. 80,5x64
190
Artista lombardo, XVIII secolo
Ritratto di dama in abito blu con stemma gentilizio
Il dipinto reca iscrizione parzialmente leggibile in basso al centro: "FRESIA DI OGLI / MOGLIE DI LODOVICO"., Olio su tela, cm. 80,5x64
tela
191
Artista emiliano, XVII secolo
Venere distesa
Il dipinto reca a retro due antiche etichette di inventario, in alto: "ANNIBALE CARACCI / BORN 1560 / DIED 1609 [..], Olio su tavola, Ø cm. 24,5. Con cornice
191
Artista emiliano, XVII secolo
Venere distesa
Il dipinto reca a retro due antiche etichette di inventario, in alto: "ANNIBALE CARACCI / BORN 1560 / DIED 1609 [..], Olio su tavola, Ø cm. 24,5. Con cornice
Tavola
192
Artista olandese, XVII - XVIII secolo
Ritratto di fanciullo che ride
Olio su tavola, cm. 36x29,5.
192
Artista olandese, XVII - XVIII secolo
Ritratto di fanciullo che ride
Olio su tavola, cm. 36x29,5.
tavola
193
Artista attivo a Napoli, prima metà XVIII secolo
Veduta di Baia con varo del vascello Partenope il 16 Agosto 1786
il dipinto reca al retro sul telaio in alto a sinistra: "C. CARELLI VARO DELLA NAVE AMMIRAGLIA", Olio su tela, cm. 52x52. Con cornice
193
Artista attivo a Napoli, prima metà XVIII secolo
Veduta di Baia con varo del vascello Partenope il 16 Agosto 1786
il dipinto reca al retro sul telaio in alto a sinistra: "C. CARELLI VARO DELLA NAVE AMMIRAGLIA", Olio su tela, cm. 52x52. Con cornice
Tela
194
Artista italiano, XIX secolo
Ritratto di musicista con violino e berretto rosso
Olio su tela, cm. 28,5x24. Con cornice
194
Artista italiano, XIX secolo
Ritratto di musicista con violino e berretto rosso
Olio su tela, cm. 28,5x24. Con cornice
tela
195
Artista dell'Italia meridionale, XVII secolo
Visione mistica di Santa Rosalia
Il dipinto reca sigla a pennello in basso a destra con le inziali incrociate del pittore da sciogliere: "MR"., Olio su tela, cm. 129x102. Con cornice
195
Artista dell'Italia meridionale, XVII secolo
Visione mistica di Santa Rosalia
Il dipinto reca sigla a pennello in basso a destra con le inziali incrociate del pittore da sciogliere: "MR"., Olio su tela, cm. 129x102. Con cornice
Tela
197
Artista italiano, XIX secolo
Paesaggio fluviale con rocca e due viandanti
Il dipinto reca sigla e data in basso al centro: "S.P. 1840", Olio su tavola, cm. 19,2x25,5
197
Artista italiano, XIX secolo
Paesaggio fluviale con rocca e due viandanti
Il dipinto reca sigla e data in basso al centro: "S.P. 1840", Olio su tavola, cm. 19,2x25,5
tavola
198
Artista francese, XVIII secolo
Ratto di Proserpina
Olio su tela , cm. 104,5x70. Con cornice
Tela
199
Artista inglese, XVIII - XIX secolo
Ritratto di gentiluomo
Olio su tela, cm. 76x63,5. Con cornice
199
Artista inglese, XVIII - XIX secolo
Ritratto di gentiluomo
Olio su tela, cm. 76x63,5. Con cornice
Tela
201
Artista francese attivo a Roma, XIX secolo
Veduta del Palatino nei pressi della "Meta Sudans" con processione
Olio su tela, cm. 32,5x40,5. Con cornice
201
Artista francese attivo a Roma, XIX secolo
Veduta del Palatino nei pressi della "Meta Sudans" con processione
Olio su tela, cm. 32,5x40,5. Con cornice
Tela
202
Artista olandese, XVII - XVIII secolo
Anziano profeta con turbante
Il dipinto presenta la sola tela sprovvista di telaio., Olio su tela, cm. 90x65. Con cornice
202
Artista olandese, XVII - XVIII secolo
Anziano profeta con turbante
Il dipinto presenta la sola tela sprovvista di telaio., Olio su tela, cm. 90x65. Con cornice
tela
203
Artista italiano, XIX secolo
a) Bouquet di fiori in un vaso metallico; b) bouquet di fiori in un vaso metallico. Coppia di dipinti
Olio su tela, cm. 96x73 cad. Con cornice
203
Artista italiano, XIX secolo
a) Bouquet di fiori in un vaso metallico; b) bouquet di fiori in un vaso metallico. Coppia di dipinti [..]
Olio su tela, cm. 96x73 cad. Con cornice
Tela
204
Artista neoclassico Italiano, prima metà XIX secolo
La morte di Priamo
Olio su tela, cm. 62x74. Con cornice
204
Artista neoclassico Italiano, prima metà XIX secolo
La morte di Priamo
Olio su tela, cm. 62x74. Con cornice
tela
207
Artista centro-italiano, XVI secolo
Madonna Lactans con San Giovannino
Olio su tavola , cm. 41x35. Con cornice
207
Artista centro-italiano, XVI secolo
Madonna Lactans con San Giovannino
Olio su tavola , cm. 41x35. Con cornice
tavola
208
Anton van Dyck
(Anversa, 1599 - Londra, 1641)
Seguace di
Sacra Famiglia
XVII secolo
Olio su tela, cm. 49x40. Con cornice
208
Anton van Dyck
(Anversa, 1599 - Londra, 1641)
Seguace di
Sacra Famiglia
XVII secolo
Olio su tela, cm. 49x40. Con cornice
tela
209
Artista veneto, prima metà XVI secolo
Madonna con Bambino e san Giovannino
Olio su tavola, cm. 48x36,5. Con cornice policroma intagliata e scolpita
209
Artista veneto, prima metà XVI secolo
Madonna con Bambino e san Giovannino
Olio su tavola, cm. 48x36,5. Con cornice policroma intagliata e scolpita
Tela
210
Lazzaro Bastiani
Seguace di
Ritratto del Doge Francesco Foscarini
Il dipinto deriva dal Ritratto del doge Francesco Foscari (Venezia, 1373 - 1457) opera di Lazzaro Bastiani oggi [..], Olio su tavola, cm. 38x24. Con cornice
210
Lazzaro Bastiani
Seguace di
Ritratto del Doge Francesco Foscarini
Il dipinto deriva dal Ritratto del doge Francesco Foscari (Venezia, 1373 - 1457) opera di Lazzaro Bastiani oggi [..], Olio su tavola, cm. 38x24. Con cornice
Tavola