1
				
   
				
	
        Geoffroy Dumonstier
(Saint-Étienne-du-Rouvray, 1500 - Parigi, 1573)
Attribuito a
Vestire gli ignudi
					Penna ed inchiostro su carta vergata, tracce di matita, 96 x 185 mm. Con marchi da collezioni di Giuseppe Vallardi  [..]
				
			
				1
                   
			
			
            
	
        Geoffroy Dumonstier
(Saint-Étienne-du-Rouvray, 1500 - Parigi, 1573)
Attribuito a
Vestire gli ignudi
				Penna ed inchiostro su carta vergata, tracce di matita, 96 x 185 mm. Con marchi da collezioni di Giuseppe Vallardi  [..]
			
		
					2
				
   
				
	
    
    Studio per una santa
Scuola lombarda o emiliana del XVI secolo
        
    
					Penna, inchiostro bruno, acquarello e tracce di sanguigna su carta vergata, 170 x 150 mm. Marchi da collezione  [..]
				
			
				2
                   
			
			
            
	
    
    Studio per una santa
Scuola lombarda o emiliana del XVI secolo
        
    
				Penna, inchiostro bruno, acquarello e tracce di sanguigna su carta vergata, 170 x 150 mm. Marchi da collezione  [..]
			
		
					3
				
   
				
	
    
    Studio di due figure
Anonimo del XVI secolo
        
    
					Penna, acquarello, inchiostro bruno e inchiostro nero, 131 x 150 mm. Con marchio da collezione Carlo Prayer (L. [..]
				
			
				3
                   
			
			
            
	
    
    Studio di due figure
Anonimo del XVI secolo
        
    
				Penna, acquarello, inchiostro bruno e inchiostro nero, 131 x 150 mm. Con marchio da collezione Carlo Prayer (L. [..]
			
		
					4
				
   
				
	
    
    Conversione di San Paolo
Scuola lombardo emiliana del XVI secolo
        
    
					Sanguigna su carta vergata, 248 x 205 mm. 
				
			
				4
                   
			
			
            
	
    
    Conversione di San Paolo
Scuola lombardo emiliana del XVI secolo
        
    
				Sanguigna su carta vergata, 248 x 205 mm. 
			
		
					5
				
   
				
	
    
    San Bernardino da Siena con due figure inginocchiate
Scuola emiliana del XVI secolo
        
    
					Penna e inchiostro bruno su carta vergata, 233 x 160 mm. Foglio controfondato. 
				
			
				5
                   
			
			
            
	
    
    San Bernardino da Siena con due figure inginocchiate
Scuola emiliana del XVI secolo
        
    
				Penna e inchiostro bruno su carta vergata, 233 x 160 mm. Foglio controfondato. 
			
		
					6
				
   
				
	
    
    Studi per grottesche
Anonimo del XVI/XVII secolo
        
    
					Lotto di 3 fogli. Pigmenti policromi e foglia d'oro su pergamena, 315 x 95, 340 x 94, 427 x 92 mm. 
				
			
				6
                   
			
			
            
	
    
    Studi per grottesche
Anonimo del XVI/XVII secolo
        
    
				Lotto di 3 fogli. Pigmenti policromi e foglia d'oro su pergamena, 315 x 95, 340 x 94, 427 x 92 mm. 
			
		
					7
				
   
				
	
    
    Allegorie profane
A
        
    
					 Inchiostro bruno, penna e acquerello azzurro su dodici fogli di carta vergata sottile, 110 x 175 mm ca. (cad.  [..]
				
			
				7
                   
			
			
            
	
    
    Allegorie profane
A
        
    
				 Inchiostro bruno, penna e acquerello azzurro su dodici fogli di carta vergata sottile, 110 x 175 mm ca. (cad.  [..]
			
		
					8
				
   
				
	
        Giacinto Gimignani
(Pistoia, 1611 - Roma, 1681)
Cerchia di
Cristo e la Samaritana al pozzo
					 Matita su carta  Cfr. G.GIMIGNANI, Cristo e la Samaritana (Vienna, Dorotheum, 17-10-2017; Galleria Alexis Bordes,  [..]
				
			
				8
                   
			
			
            
	
        Giacinto Gimignani
(Pistoia, 1611 - Roma, 1681)
Cerchia di
Cristo e la Samaritana al pozzo
				 Matita su carta  Cfr. G.GIMIGNANI, Cristo e la Samaritana (Vienna, Dorotheum, 17-10-2017; Galleria Alexis Bordes,  [..]
			
		
					9
				
   
				
	
        Domenico Zampieri il Domenichino
(Bologna, 1581 - Napoli, 1641)
Da
San Marco e San Matteo
scuola romana, seconda metà XVII secolo
        
    
					 Sanguigna e matita su carta vergata con filigrana (Heawood 1623, Roma, seconda metà XVII secolo)  Due disegni  [..]
				
			
				9
                   
			
			
            
	
        Domenico Zampieri il Domenichino
(Bologna, 1581 - Napoli, 1641)
Da
San Marco e San Matteo
scuola romana, seconda metà XVII secolo
        
    
				 Sanguigna e matita su carta vergata con filigrana (Heawood 1623, Roma, seconda metà XVII secolo)  Due disegni  [..]
			
		
					10
				
   
				
	
    
    Studio per un uomo nudo
Anonimo artista del XVII secolo
        
    
					Sanguigna su carta vergata con filigrana, 312 x 230 mm. 
				
			
				10
                   
			
			
            
	
    
    Studio per un uomo nudo
Anonimo artista del XVII secolo
        
    
				Sanguigna su carta vergata con filigrana, 312 x 230 mm. 
			
		
					11
				
   
				
	
        Scuola napoletana, XVII secolo
La Vergine intercede per le anime del Purgatorio
Scuola napoletana, fine XVIII secolo 
        
    
					  Penna, inchiostro bruno e pastello nero su carta vergata preparata con un frammento di filigrana (Fleur-de-Lis  [..]
				
			
				11
                   
			
			
            
	
        Scuola napoletana, XVII secolo
La Vergine intercede per le anime del Purgatorio
Scuola napoletana, fine XVIII secolo 
        
    
				  Penna, inchiostro bruno e pastello nero su carta vergata preparata con un frammento di filigrana (Fleur-de-Lis  [..]
			
		
					12
				
   
				
	
    
    Studio per una figura maschile
Artista toscano del XVII secolo
        
    
					Matita su carta vergata, 390 x 251 mm
				
			
				12
                   
			
			
            
	
    
    Studio per una figura maschile
Artista toscano del XVII secolo
        
    
				Matita su carta vergata, 390 x 251 mm
			
		
					13
				
   
				
	
    
    Studio per San Pietro?
Anonimo artista del XVII secolo
        
    
					Penna e inchiostro su carta vergata, 195 x 108 mm. Foglio controfondato. 
				
			
				13
                   
			
			
            
	
    
    Studio per San Pietro?
Anonimo artista del XVII secolo
        
    
				Penna e inchiostro su carta vergata, 195 x 108 mm. Foglio controfondato. 
			
		
					14
				
   
				
	
        Artista olandese, XVII secolo
Paesaggio con tre tori
Artista olandese, XVII secolo 
        
    
					Inchiostro su carta bruna vergellata, cm. 16,5x23,8. Con cornice
				
			
				14
                   
			
			
            
	
        Artista olandese, XVII secolo
Paesaggio con tre tori
Artista olandese, XVII secolo 
        
    
				Inchiostro su carta bruna vergellata, cm. 16,5x23,8. Con cornice
						
		Carta
					
			
					15
				
   
				
	
        Alessio De Marchis
(Napoli, 1684 - Perugia, 1752)
Attribuito a
Paesaggio con fiume e castello
					 Acquerello e biacca su carta applicata su cartoncino, 190 x 280 mm. Con cornice 
				
			
				15
                   
			
			
            
	
        Alessio De Marchis
(Napoli, 1684 - Perugia, 1752)
Attribuito a
Paesaggio con fiume e castello
				 Acquerello e biacca su carta applicata su cartoncino, 190 x 280 mm. Con cornice 
						
		Carta
					
			
					16
				
   
				
	
    
    Scene pastorali con animali
Scuola francese del XVII secolo
        
    
					Lotto di 4 disegni. Penna e inchiostro bruno, su carta beige, 45 x 145 mm ca. cad. Con passe-partout antico.&nb [..]
				
			
				16
                   
			
			
            
	
    
    Scene pastorali con animali
Scuola francese del XVII secolo
        
    
				Lotto di 4 disegni. Penna e inchiostro bruno, su carta beige, 45 x 145 mm ca. cad. Con passe-partout antico.&nb [..]
			
		
					18
				
   
				
	
        Jan Baptist Weenix
(Amsterdam, 1642 - Amsterdam, 1719)
nei modi di
Natura morta di frutta con cacciagione e leprotto appeso a un ramo
					Inchiostro e acquerello su cartone applicato su tavola, cm. 24,5x36,4. Con cornice
				
			
				18
                   
			
			
            
	
        Jan Baptist Weenix
(Amsterdam, 1642 - Amsterdam, 1719)
nei modi di
Natura morta di frutta con cacciagione e leprotto appeso a un ramo
				Inchiostro e acquerello su cartone applicato su tavola, cm. 24,5x36,4. Con cornice
						
		Cartoncino
					
			
					19
				
   
				
	
    
    Immacolata Concezione
Anonimo artista del XVII secolo
        
    
					Sanguigna su carta vergata filigrana, 467 x 290 mm. 
				
			
				19
                   
			
			
            
	
    
    Immacolata Concezione
Anonimo artista del XVII secolo
        
    
				Sanguigna su carta vergata filigrana, 467 x 290 mm. 
			
		
					20
				
   
				
	
    
    San Giovanni Battista
scuola centro-italiana, XVII-XVIII secolo
        
    
					 Matita, inchiostro e acquerello su carta vergellata, 218 x 120 mm. Il disegno reca nell'angolo inferiore sinistro  [..]
				
			
				20
                   
			
			
            
	
    
    San Giovanni Battista
scuola centro-italiana, XVII-XVIII secolo
        
    
				 Matita, inchiostro e acquerello su carta vergellata, 218 x 120 mm. Il disegno reca nell'angolo inferiore sinistro  [..]
						
		Carta
					
			
					21
				
   
				
	
    
    Scena mitologica
Scuola Italiana del XVII secolo
        
    
					Penna, inchiostro bruno su carta vergata marroncina  ritagliata in ovale 
				
			
				21
                   
			
			
            
	
    
    Scena mitologica
Scuola Italiana del XVII secolo
        
    
				Penna, inchiostro bruno su carta vergata marroncina  ritagliata in ovale 
			
		
					22
				
   
				
	
        Artista napoletano, XVIII secolo
Coppia di mendicanti
					Matita e gesso bianco su carta bruna vergellata, 380 x 315 mm. Con cornice
				
			
				22
                   
			
			
            
	
        Artista napoletano, XVIII secolo
Coppia di mendicanti
				Matita e gesso bianco su carta bruna vergellata, 380 x 315 mm. Con cornice
						
		Carta
					
			
					23
				
   
				
	
        Bartolomé Esteban Murillo
(Siviglia - Cadice, 1682)
alla maniera di
Apparizione della Croce
					Inchiostro bruno, penna e acquarello su carta, 130 x 191 mm (foglio), 200 x 260 mm (passe-partout). Foglio controfondato  [..]
				
			
				23
                   
			
			
            
	
        Bartolomé Esteban Murillo
(Siviglia - Cadice, 1682)
alla maniera di
Apparizione della Croce
				Inchiostro bruno, penna e acquarello su carta, 130 x 191 mm (foglio), 200 x 260 mm (passe-partout). Foglio controfondato  [..]
			
		
					24
				
   
				
	
    
    Capriccio architettonico con figure
Scuola italiana del XVIII secolo
        
    
					Penna, inchiostro e matita, e spolvero, su carta pesante beige
				
			
				24
                   
			
			
            
	
    
    Capriccio architettonico con figure
Scuola italiana del XVIII secolo
        
    
				Penna, inchiostro e matita, e spolvero, su carta pesante beige
			
		
					25
				
   
				
	
    
    Ritratto di gentiluomo
artista veneziano del XVIII secolo
        
    
					Pastelli colorati su carta, 169 x 143 mm
				
			
				25
                   
			
			
            
	
    
    Ritratto di gentiluomo
artista veneziano del XVIII secolo
        
    
				Pastelli colorati su carta, 169 x 143 mm
			
		
					26
				
   
				
	
    
    Pastorella con babino e cani
artista francese del XVIII secolo
        
    
					Sanguigna e matita su carta, 131 x 180 mm. Esemplare controfondato
				
			
				26
                   
			
			
            
	
    
    Pastorella con babino e cani
artista francese del XVIII secolo
        
    
				Sanguigna e matita su carta, 131 x 180 mm. Esemplare controfondato
			
		
					27
				
   
				
	
    
    Studio d'architettura
Artista francese del XVIII secolo
        
    
					Inchiostro bruno, matita e acquarello su carta vergata, 215 x 154 mm. 
				
			
				27
                   
			
			
            
	
    
    Studio d'architettura
Artista francese del XVIII secolo
        
    
				Inchiostro bruno, matita e acquarello su carta vergata, 215 x 154 mm. 
			
		
					28
				
   
				
	
    
    Studio per le teste di putti
Artista italiano del XVII secolo
        
    
					Sanguigna su carta vergata (al verso frammento di un'incisione), 167 x 204 mm. 
				
			
				28
                   
			
			
            
	
    
    Studio per le teste di putti
Artista italiano del XVII secolo
        
    
				Sanguigna su carta vergata (al verso frammento di un'incisione), 167 x 204 mm. 
			
		
					29
				
   
				
	
    
    Bellis Silvestris Lin | Tulipano Pappagallo
					Acquarello e inchiostro su carta, 370 x 260 mm ca. cadun foglio. Con passe-pasrtout e cornice (65 x 52 x 1 cm)  [..]
				
			
				29
                   
			
			
            
	
    
    Bellis Silvestris Lin | Tulipano Pappagallo
				Acquarello e inchiostro su carta, 370 x 260 mm ca. cadun foglio. Con passe-pasrtout e cornice (65 x 52 x 1 cm)  [..]
			
		
					30
				
   
				
	
    
    Bouquet con tulipani e peonie
1790
        
    
					Tempera su pergamena, 21 x 166 mm ca. Firmato e datato. Con passe-partout e cornice (35 x 30 x 1 cm) 
				
			
				30
                   
			
			
            
	
    
    Bouquet con tulipani e peonie
1790
        
    
				Tempera su pergamena, 21 x 166 mm ca. Firmato e datato. Con passe-partout e cornice (35 x 30 x 1 cm)