31
Veduta di San Gimignano
fine XVIII-inizi XIX secolo
Inciostro bruno, penna e acquarello su carta. 230 x 340 mm. Con passe-partout coevo e cornice (62 x 87 x 3 cm) [..]
31
Veduta di San Gimignano
fine XVIII-inizi XIX secolo
Inciostro bruno, penna e acquarello su carta. 230 x 340 mm. Con passe-partout coevo e cornice (62 x 87 x 3 cm) [..]
32
PELAGIO PALAGI (Bologna, 1775 - 1860)
Attribuito a
Studio per un nudo maschile
Carboncino e biacca su carta, 474 x 375 mm.
32
PELAGIO PALAGI (Bologna, 1775 - 1860)
Attribuito a
Studio per un nudo maschile
Carboncino e biacca su carta, 474 x 375 mm.
33
Francesco Podesti
(Ancona, 1800 - Roma, 1895)
Attribuito a
Giuditta mostra al popolo la testa di Oloferne
Matita e guazzo su carta vergata color avorio, al verso tracce di altri bozzetto
33
Francesco Podesti
(Ancona, 1800 - Roma, 1895)
Attribuito a
Giuditta mostra al popolo la testa di Oloferne
Matita e guazzo su carta vergata color avorio, al verso tracce di altri bozzetto
34
Francesco Podesti
(Ancona, 1800 - Roma, 1895)
Seguace di
Studio per figura di Gesù
Artista neoclassico della scuola romana
Matita e gessetto, su carta marroncina
34
Francesco Podesti
(Ancona, 1800 - Roma, 1895)
Seguace di
Studio per figura di Gesù
Artista neoclassico della scuola romana
Matita e gessetto, su carta marroncina
35
Luigi Sabatelli
(1772 - 1850)
Attribuito a
La Sibilla Eritrea da Michelangelo
Penna su carta vergata marroncina
35
Luigi Sabatelli
(1772 - 1850)
Attribuito a
La Sibilla Eritrea da Michelangelo
Penna su carta vergata marroncina
36
Bartolomeo Pinelli
(Roma, 1781 - Roma, 1835)
copia da
Ferdynand Chotomski-Dienhejm
(Kokoszyńce, 1797 - Gulczew, 1880)
Urbem Ingreditur anno 1680 die 4 Augusti Dux Radziwil Legatus JOANNIS III. SOBIESKI POLONIAE REGIS ad INNOCENTIUM XI
1849
Inchiostro bruno a acquarello su carta non vergata, 295 x 572 mm. Disegno firmato "Parisiis 1849 Ferdinandius [..]
36
Bartolomeo Pinelli
(Roma, 1781 - Roma, 1835)
copia da
Ferdynand Chotomski-Dienhejm
(Kokoszyńce, 1797 - Gulczew, 1880)
Urbem Ingreditur anno 1680 die 4 Augusti Dux Radziwil Legatus JOANNIS III. SOBIESKI POLONIAE REGIS ad [..]
1849
Inchiostro bruno a acquarello su carta non vergata, 295 x 572 mm. Disegno firmato "Parisiis 1849 Ferdinandius [..]
37
Bartolomeo Pinelli
(Roma, 1781 - Roma, 1835)
Orazio di ritorno vittorioso dallo scontro con i Curiazi, uccide la sorella
Disegno preparatorio, con i fori da spolvero. Matita e acquarello grigio bruno su carta color avorio.
37
Bartolomeo Pinelli
(Roma, 1781 - Roma, 1835)
Orazio di ritorno vittorioso dallo scontro con i Curiazi, uccide la sorella
Disegno preparatorio, con i fori da spolvero. Matita e acquarello grigio bruno su carta color avorio.
38
Studi per i nudi
Artista neoclassico
Lotto di due disegni. Matita e biacca su carta marrone, 545 x 395 mm ca. Con cornici
38
Studi per i nudi
Artista neoclassico
Lotto di due disegni. Matita e biacca su carta marrone, 545 x 395 mm ca. Con cornici
39
CARLO DELLA PORTA
(1809 - 1890)
Studio per volto di Madonna
Matita e sanguigna su carta non vergata, 255 x 212 mm. Con cornice (36 x 32 x 2 cm).
39
CARLO DELLA PORTA
(1809 - 1890)
Studio per volto di Madonna
Matita e sanguigna su carta non vergata, 255 x 212 mm. Con cornice (36 x 32 x 2 cm).
40
Luigi Vacca
(Torino, 1778 - 1854)
Figure varie, studi e bozzetti
Suite di 7 bozzetti, penna e matita su carta beige. Alcuna carta con filigrana (corona e lettere). Numeri manoscritti. [..]
40
Luigi Vacca
(Torino, 1778 - 1854)
Figure varie, studi e bozzetti
Suite di 7 bozzetti, penna e matita su carta beige. Alcuna carta con filigrana (corona e lettere). Numeri manoscritti. [..]
41
Ritratto di un uomo con barba
XIX secolo
Carboncino su carta vergellata, 202 x 127 mm. Con passe-partout in carta azzurra e plexiglass (38,5 x 30 x 1 [..]
41
Ritratto di un uomo con barba
XIX secolo
Carboncino su carta vergellata, 202 x 127 mm. Con passe-partout in carta azzurra e plexiglass (38,5 x 30 x 1 [..]
42
FRANCESCO COGHETTI (Bergamo, 1801 - Roma, 1875)
Attribuito a
Putti volanti
Matita su carta non vergata, 254 x 178 mm.
42
FRANCESCO COGHETTI (Bergamo, 1801 - Roma, 1875)
Attribuito a
Putti volanti
Matita su carta non vergata, 254 x 178 mm.
43
PIETRO GAGLIARDI
(Roma, 1809 - Frascati, 1890)
Attribuito a
Frate in predicazione
Gessi colorati su carta azzurra, 450 x 320 mm
43
PIETRO GAGLIARDI
(Roma, 1809 - Frascati, 1890)
Attribuito a
Frate in predicazione
Gessi colorati su carta azzurra, 450 x 320 mm
45
Veduta di Piazza di San Marco a Venezia
Matita su carta non vergata, 140 x 197 mm ca. Firmata da Marcello F. Antoniolli
45
Veduta di Piazza di San Marco a Venezia
Matita su carta non vergata, 140 x 197 mm ca. Firmata da Marcello F. Antoniolli
46
Veduta dell'Appia antica
Artista di Grand-Tour
Matita e tracce di acquerello su carta, cm. 24,5x34,5. Con cornice
46
Veduta dell'Appia antica
Artista di Grand-Tour
Matita e tracce di acquerello su carta, cm. 24,5x34,5. Con cornice
Carta
47
Paesaggio con le barche
scuola fiamminga del XIX Secolo
Inchiostro su carta vergata, 123 x 187 mm. Al verso, disegno a matita di uno stemma nobiliare.
47
Paesaggio con le barche
scuola fiamminga del XIX Secolo
Inchiostro su carta vergata, 123 x 187 mm. Al verso, disegno a matita di uno stemma nobiliare.
49
Studio per una donna in piedi
anonimo artista del XIX Secolo
Acquarello su carta non vergata, 325 x 135 mm. Al verso schizzi a matita
49
Studio per una donna in piedi
anonimo artista del XIX Secolo
Acquarello su carta non vergata, 325 x 135 mm. Al verso schizzi a matita
50
Uomo in kimono
fine XIX secolo
Acquarello su cartoncino, 345 x 240 mm. Firmato in basso a destra: A. Porchy? In ottimo stato di conservazione, [..]
50
Uomo in kimono
fine XIX secolo
Acquarello su cartoncino, 345 x 240 mm. Firmato in basso a destra: A. Porchy? In ottimo stato di conservazione, [..]
51
Michael Wolgemut
(1434 - 1519)
Mediolanum
Xilografia, 143 x 226 mm (lastra), 423 x 282 mm (foglio). Veduta di Milano tratta dalle Cronache di Norimberga. [..]
51
Michael Wolgemut
(1434 - 1519)
Mediolanum
Xilografia, 143 x 226 mm (lastra), 423 x 282 mm (foglio). Veduta di Milano tratta dalle Cronache di Norimberga. [..]
52
Crocifissione
anonimo maestro del inizi XVI secolo
Xilografia miniata su pergamena, 330 x 221 mm. Molto bello esemplare, ricco di colori. Sul retro, note [..]
52
Crocifissione
anonimo maestro del inizi XVI secolo
Xilografia miniata su pergamena, 330 x 221 mm. Molto bello esemplare, ricco di colori. Sul retro, note [..]
53
Albrecht Durer
(1471 - 1528)
La Presentazione di Maria al Tempio
Xilografia, 301 x 211 mm. Meder 193 (g?). Stampata su carta vergata con filigrana. Esemplare [..]
53
Albrecht Durer
(1471 - 1528)
La Presentazione di Maria al Tempio
Xilografia, 301 x 211 mm. Meder 193 (g?). Stampata su carta vergata con filigrana. Esemplare [..]
54
Albrecht Durer
(1471 - 1528)
copia da
Gesù sul Monte degli Ulivi
Copia in controparte da Albrecht Dürer. Bulino, 114 x 71 mm. Meder 4. Molto bella, ricca impressione in toni [..]
54
Albrecht Durer
(1471 - 1528)
copia da
Gesù sul Monte degli Ulivi
Copia in controparte da Albrecht Dürer. Bulino, 114 x 71 mm. Meder 4. Molto bella, ricca impressione in toni [..]
55
Albrecht Durer
(1471 - 1528)
copia da
San Gerolamo
Ingannevole copia nella stessa direzione da Dürer. Bulino, 322 x 220 mm. Bartsch VII.77.61. Bella [..]
55
Albrecht Durer
(1471 - 1528)
copia da
San Gerolamo
Ingannevole copia nella stessa direzione da Dürer. Bulino, 322 x 220 mm. Bartsch VII.77.61. Bella [..]
56
Marcantonio Raimondi
(1534)
Galatea
dall'affresco di Raffaello ella Villa Farnesina. Bulino, 402 x 285 mm. Bartsch XIV.262.350, Delabrode 130. [..]
56
Marcantonio Raimondi
(1534)
Galatea
dall'affresco di Raffaello ella Villa Farnesina. Bulino, 402 x 285 mm. Bartsch XIV.262.350, Delabrode 130. [..]
57
Marcantonio Raimondi
(1534)
Un uomo con due trombe
Bulino, 83 x 120 mm. Bartsch XIV.272.356. Molto chiara impressione su carta vergata, con alcune parti di incisione [..]
57
Marcantonio Raimondi
(1534)
Un uomo con due trombe
Bulino, 83 x 120 mm. Bartsch XIV.272.356. Molto chiara impressione su carta vergata, con alcune parti di incisione [..]
58
Marcantonio Raimondi
(1534)
Seguace di
Giustizia | Servitù
Bulino, 83 x 67 mm x 79 x 67 mm. Stampate su carta vergata. Fogli uniformemente bruniti con alcune macchie.
58
Marcantonio Raimondi
(1534)
Seguace di
Giustizia | Servitù
Bulino, 83 x 67 mm x 79 x 67 mm. Stampate su carta vergata. Fogli uniformemente bruniti con alcune macchie.
59
Marcantonio Raimondi
(1534)
La Madonna allatta Gesù bambino
Bulino, 172 x 129 mm (foglio). Bartsch XIV.67.60 Tiratura tarda, su carta vergata settecentesca con un frammento [..]
59
Marcantonio Raimondi
(1534)
La Madonna allatta Gesù bambino
Bulino, 172 x 129 mm (foglio). Bartsch XIV.67.60 Tiratura tarda, su carta vergata settecentesca con un frammento [..]
60
Marcantonio Raimondi
(1534)
Cleopatra
Bulino, 118 x 180 mm (lastra), 168 x 235 mm (foglio). Bartsch XIV.162.199. Rara Nitida impressione stampata [..]
60
Marcantonio Raimondi
(1534)
Cleopatra
Bulino, 118 x 180 mm (lastra), 168 x 235 mm (foglio). Bartsch XIV.162.199. Rara Nitida impressione stampata [..]