Curiosités di Arte Europea e Orientale Argenti, Avori, Coralli, Icone e Wunderkammer

327 Asta Live

Curiosités di Arte Europea e Orientale
Argenti, Avori, Coralli, Icone e Wunderkammer

Palazzo Caetani Lovatelli - Piazza Lovatelli, 1 Roma 00186, mar 25 Febbraio 2025

I Sessione, Avori, Coralli, Icone e Cabinet de curiositès: Ore 12:00 - Lotti 1-167
II Sessione, Argenti Antichi Italiani, Europei e Orientali: Ore 16:00 - Lotti 168-346


Per informazioni sulla visione di lotti: 
Fabio Romano Moroni
f.moroni@bertolamifineart.com
Matilde Stella
m.stella@bertolamifineart.com 
Orari Asta
Seleziona per:
Fascia di prezzo da 0 € a 8000 €
Ordina per:

Tutte le categorie

151 - 180  di 346 LOTTI
151

Dittico a sfera pieghevole in avorio

Francia, Dieppe (?), XIX secolo
in avorio di elefante intagliato (Elephas maximus Linnaeus, 1758 o Loxodonta africana Blumenbach, 1797) .  [..], Diametro x larghezza aperto: 5,7 x 11 cm. Peso: 123 gr
151

Dittico a sfera pieghevole in avorio

Francia, Dieppe (?), XIX secolo
in avorio di elefante intagliato (Elephas maximus Linnaeus, 1758 o Loxodonta africana Blumenbach, 1797) .  [..], Diametro x larghezza aperto: 5,7 x 11 cm. Peso: 123 gr
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 400,00 / 600,00
152

Dittico pieghevole in avorio

Francia, Dieppe (?), XIX secolo
in avorio di elefante intagliato (Elephas maximus Linnaeus, 1758 o Loxodonta africana Blumenbach, 1797) .  [..], Altezza x larghezza x profondità: 5 x 4,6 x 1,2 cm. Larghezza aperto: 9,2 cm.Peso: 22,4 gr
152

Dittico pieghevole in avorio

Francia, Dieppe (?), XIX secolo
in avorio di elefante intagliato (Elephas maximus Linnaeus, 1758 o Loxodonta africana Blumenbach, 1797) .  [..], Altezza x larghezza x profondità: 5 x 4,6 x 1,2 cm. Larghezza aperto: 9,2 cm.Peso: 22,4 gr
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 400,00 / 600,00
153

Dittico a sfera pieghevole in avorio

Francia, Dieppe (?), XIX secolo
in avorio di elefante intagliato (Elephas maximus Linnaeus, 1758 o Loxodonta africana Blumenbach, 1797) .  [..], Diametro x larghezza aperto: 5,4 x 10,5 cm. Peso: 128 gr
153

Dittico a sfera pieghevole in avorio

Francia, Dieppe (?), XIX secolo
in avorio di elefante intagliato (Elephas maximus Linnaeus, 1758 o Loxodonta africana Blumenbach, 1797) .  [..], Diametro x larghezza aperto: 5,4 x 10,5 cm. Peso: 128 gr
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 400,00 / 600,00
154

Dittico a sfera pieghevole in avorio

Francia, Dieppe (?), XIX secolo
in avorio di elefante intagliato (Elephas maximus Linnaeus, 1758 o Loxodonta africana Blumenbach, 1797).  [..], Diametro x larghezza aperto: 5,2 x 10,5 cm. Peso: 110 gr
154

Dittico a sfera pieghevole in avorio

Francia, Dieppe (?), XIX secolo
in avorio di elefante intagliato (Elephas maximus Linnaeus, 1758 o Loxodonta africana Blumenbach, 1797).  [..], Diametro x larghezza aperto: 5,2 x 10,5 cm. Peso: 110 gr
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 400,00 / 600,00
155

Dittico a sfera pieghevole in avorio

Francia, Dieppe (?), XIX secolo
in avorio di elefante intagliato (Elephas maximus Linnaeus, 1758 o Loxodonta africana Blumenbach, 1797) .  [..], Diametro x larghezza aperto: 5,7 x 10,1 cm. Peso: 98 gr
155

Dittico a sfera pieghevole in avorio

Francia, Dieppe (?), XIX secolo
in avorio di elefante intagliato (Elephas maximus Linnaeus, 1758 o Loxodonta africana Blumenbach, 1797) .  [..], Diametro x larghezza aperto: 5,7 x 10,1 cm. Peso: 98 gr
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 400,00 / 600,00
156

Dittico a sfera pieghevole in avorio

Francia, Dieppe (?), XIX secolo
in avorio di elefante intagliato (Elephas maximus Linnaeus, 1758 o Loxodonta africana Blumenbach, 1797 ).  [..], Diametro x larghezza aperto: 5,2 x 10,2 cm. Peso: 98 gr
156

Dittico a sfera pieghevole in avorio

Francia, Dieppe (?), XIX secolo
in avorio di elefante intagliato (Elephas maximus Linnaeus, 1758 o Loxodonta africana Blumenbach, 1797 ).  [..], Diametro x larghezza aperto: 5,2 x 10,2 cm. Peso: 98 gr
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 400,00 / 600,00
157

Coppia di paesaggi cinesi in osso

Inizio XX secolo
La composizioni si sviluppano su due basi in legno, che fungono da supporto e cornice. Il legno è utilizzato per [..]
157

Coppia di paesaggi cinesi in osso

Inizio XX secolo
La composizioni si sviluppano su due basi in legno, che fungono da supporto e cornice. Il legno è utilizzato per [..]
Base d'asta
€ 600,00
Stima
€ 1.000,00 / 1.500,00
Invenduto
158

Scatola giapponese in avorio

Periodo Meiji, 1868-1912
di forma cilindrica in avorio di elefante (Elephas maximus Linnaeus, 1758 o Loxodonta africana Blumenbach, 1797) [..], Altezza: 9 cm. Diametri base: 9,2 x 8,2 cm. Peso: 204 gr
158

Scatola giapponese in avorio

Periodo Meiji, 1868-1912
di forma cilindrica in avorio di elefante (Elephas maximus Linnaeus, 1758 o Loxodonta africana Blumenbach, 1797) [..], Altezza: 9 cm. Diametri base: 9,2 x 8,2 cm. Peso: 204 gr
Base d'asta
€ 300,00
Stima
€ 600,00 / 900,00
159

Coppia di sculture cinesi in avorio

Dinastia Qing, XIX secolo
in avorio di elefante (Elephas maximus Linnaeus, 1758 o Loxodonta africana Blumenbach, 1797) intagliate a tutto [..]
159

Coppia di sculture cinesi in avorio

Dinastia Qing, XIX secolo
in avorio di elefante (Elephas maximus Linnaeus, 1758 o Loxodonta africana Blumenbach, 1797) intagliate a tutto [..]
Base d'asta
€ 360,00
Stima
€ 600,00 / 800,00
160

Palla giapponese Daruma con rospi in avorio

Periodo Meiji, 1868-1912
in avorio di elefante scolpito (Elephas maximus Linnaeus, 1758 o Loxodonta africana Blumenbach, 1797) raffigurante [..], Diametro: 5,5 cm. Peso: 133 gr
160

Palla giapponese Daruma con rospi in avorio

Periodo Meiji, 1868-1912
in avorio di elefante scolpito (Elephas maximus Linnaeus, 1758 o Loxodonta africana Blumenbach, 1797) raffigurante [..], Diametro: 5,5 cm. Peso: 133 gr
Base d'asta
€ 300,00
Stima
€ 500,00 / 700,00
161

Scultura cinese in avorio e argento

Periodo Qing, XIX secolo
in avorio marino scolpito (Physeter Linnaeus, 1758 o Orcinus orca, Linnaeus, 1758) raffigurante una figura [..], Altezza x larghezza x profondità: 3,3 x 8 x 2,1 cm. Peso totale: 49 gr.
161

Scultura cinese in avorio e argento

Periodo Qing, XIX secolo
in avorio marino scolpito (Physeter Linnaeus, 1758 o Orcinus orca, Linnaeus, 1758) raffigurante una figura [..], Altezza x larghezza x profondità: 3,3 x 8 x 2,1 cm. Peso totale: 49 gr.
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 400,00 / 600,00
162

Snuff bottle cinese in avorio

Periodo Qing, XIX - XX secolo
in avorio marino scolpito (Physeter Linnaeus, 1758 o Orcinus orca, Linnaeus, 1758) raffigurante un cavolo cinese [..], Altezza x larghezza x profondità: 6,6 x 3,2 x 2,2 cm. Peso 24 gr.
162

Snuff bottle cinese in avorio

Periodo Qing, XIX - XX secolo
in avorio marino scolpito (Physeter Linnaeus, 1758 o Orcinus orca, Linnaeus, 1758) raffigurante un cavolo cinese [..], Altezza x larghezza x profondità: 6,6 x 3,2 x 2,2 cm. Peso 24 gr.
Base d'asta
€ 150,00
Stima
€ 300,00 / 500,00
163

Okimono giapponese con topi in avorio

Periodo Meiji, XIX secolo
in avorio marino (Physeter Linnaeus, 1758 or Orcinus orca, Linnaeus) , raffigurante una miriade di topi che [..], Altezza x larghezza x profondità: 11 x 2,6 x 2,4 cm. Peso: 45 gr
163

Okimono giapponese con topi in avorio

Periodo Meiji, XIX secolo
in avorio marino (Physeter Linnaeus, 1758 or Orcinus orca, Linnaeus) , raffigurante una miriade di topi che [..], Altezza x larghezza x profondità: 11 x 2,6 x 2,4 cm. Peso: 45 gr
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 300,00 / 500,00
164

Coppia di okimono giapponesi in osso

Periodo Meiji, 1868-1912
rappresenta da due figure distinte: un anziano uomo e una donna giapponese.  L'anziano, probabilmente un [..], Peso totale: 522,4 gr.
164

Coppia di okimono giapponesi in osso

Periodo Meiji, 1868-1912
rappresenta da due figure distinte: un anziano uomo e una donna giapponese.  L'anziano, probabilmente un [..], Peso totale: 522,4 gr.
Base d'asta
€ 180,00
Stima
€ 300,00 / 400,00
165

Due netsuke cinesi in avorio

Inizio del XX secolo
in avorio marino scolpito (Physeter Linnaeus, 1758 o Orcinus orca, Linnaeus, 1758) raffiguranti d ue tartarughe [..]
165

Due netsuke cinesi in avorio

Inizio del XX secolo
in avorio marino scolpito (Physeter Linnaeus, 1758 o Orcinus orca, Linnaeus, 1758) raffiguranti d ue tartarughe [..]
Base d'asta
€ 150,00
Stima
€ 250,00 / 350,00
166

Scultura cinese in avorio

Cina, inizio del XX secolo
in avorio marino scolpito (Physeter Linnaeus, 1758 o Orcinus orca, Linnaeus, 1758) raffigurante un cavolo cinese [..], Altezza x larghezza x profondità scultura: 16,2 x 8 x 3,5 cm. Altezza x larghezza x profondità base: 2,4 x 6 x 17 cm. Peso totale: 193 gr.
166

Scultura cinese in avorio

Cina, inizio del XX secolo
in avorio marino scolpito (Physeter Linnaeus, 1758 o Orcinus orca, Linnaeus, 1758) raffigurante un cavolo cinese [..], Altezza x larghezza x profondità scultura: 16,2 x 8 x 3,5 cm. Altezza x larghezza x profondità base: 2,4 x 6 x 17 cm. Peso totale: 193 gr.
Base d'asta
€ 150,00
Stima
€ 200,00 / 300,00
167

Gruppo di quattro Netsuke cinesi in avorio

Fine XIX, inizio XX secolo
in avorio di elefante scolpito ( Elephas maximus Linnaeus, 1758 o Loxodonta africana Blumenbach, 1797) raffiguranti: [..]
167

Gruppo di quattro Netsuke cinesi in avorio

Fine XIX, inizio XX secolo
in avorio di elefante scolpito ( Elephas maximus Linnaeus, 1758 o Loxodonta africana Blumenbach, 1797) raffiguranti: [..]
Base d'asta
€ 80,00
Stima
€ 150,00 / 200,00
168

VINCENZO II BELLI

(1859)

Importante coppia di vasi italiani biansati in argento e marmo

Roma, prima metà del XIX secolo
di linea Impero poggianti su basi quadrate in marmo, piede circolare liscio, corpo and anfora con collo liscio [..], Altezza x larghezza x profondità: 41 x 20 x 16 cm. Peso complessivo lordo: 3350 gr circa.
168

VINCENZO II BELLI

(1859)

Importante coppia di vasi italiani biansati in argento e marmo

Roma, prima metà del XIX secolo
di linea Impero poggianti su basi quadrate in marmo, piede circolare liscio, corpo and anfora con collo liscio [..], Altezza x larghezza x profondità: 41 x 20 x 16 cm. Peso complessivo lordo: 3350 gr circa.
Base d'asta
€ 6.500,00
Stima
€ 10.000,00 / 15.000,00
Invenduto
169

Gabriele Sisino

Madonna con bambino italiana in argento e tartaruga

Napoli, 1837
in argento, lavorato a sbalzo e cesello, raffigurante la Madonna con il Bambino al centro, con volti in tartaruga [..], Altezza x larghezza: 42 x 34 cm. Peso: 435 gr circa.
169

Gabriele Sisino

Madonna con bambino italiana in argento e tartaruga

Napoli, 1837
in argento, lavorato a sbalzo e cesello, raffigurante la Madonna con il Bambino al centro, con volti in tartaruga [..], Altezza x larghezza: 42 x 34 cm. Peso: 435 gr circa.
Base d'asta
€ 1.300,00
Stima
€ 2.500,00 / 3.500,00
170

Vassoio italiano Art déco in argento

Anni '30
di forma sagomata con manici laterali in avorio di capodoglio o di orca (Physeter Linnaeus, 1758 o Orcinus orca, [..], Altezza x larghezza x profondità: 5,7 x 73,3 x 45,1 cm. Peso: 2951 gr.
170

Vassoio italiano Art déco in argento

Anni '30
di forma sagomata con manici laterali in avorio di capodoglio o di orca (Physeter Linnaeus, 1758 o Orcinus orca, [..], Altezza x larghezza x profondità: 5,7 x 73,3 x 45,1 cm. Peso: 2951 gr.
Base d'asta
€ 800,00
Stima
€ 1.500,00 / 2.500,00
171

Casolla Giovanni©  

(Napoli, 1777)

Vassoio italiano in argento

Napoli, 1832-1836 circa
di forma rettangolare, poggiante su 4 piedini a forma di zampe leonine, bordi lavorati con bastoni intrecciati [..], Altezza x larghezza x profondità: 7 x 29 x 24 cm. Peso: 1480 gr.
171

Casolla Giovanni©  

(Napoli, 1777)

Vassoio italiano in argento

Napoli, 1832-1836 circa
di forma rettangolare, poggiante su 4 piedini a forma di zampe leonine, bordi lavorati con bastoni intrecciati [..], Altezza x larghezza x profondità: 7 x 29 x 24 cm. Peso: 1480 gr.
Base d'asta
€ 1.400,00
Stima
€ 2.000,00 / 2.500,00
172

Caber Emanuele©  

(1812 - 1850)

Coppia di candelabri italiani in argento

Milano 1812-1850
poggianti su base circolare gradinata, fusto tripartito decorato con scanalature verticali sul quale si innesta [..], Peso totale: 3465 gr. Altezza x diametro: 50 x 25,5 (23,5) cm;
172

Caber Emanuele©  

(1812 - 1850)

Coppia di candelabri italiani in argento

Milano 1812-1850
poggianti su base circolare gradinata, fusto tripartito decorato con scanalature verticali sul quale si innesta [..], Peso totale: 3465 gr. Altezza x diametro: 50 x 25,5 (23,5) cm;
Base d'asta
€ 800,00
Stima
€ 1.500,00 / 2.000,00
173

Andrea Porzio

Ostensorio italiano in argento

Palermo, 1768
parte superiore di un ostensorio a raggiera, privo di base. L'ostensorio è un oggetto liturgico utilizzato per [..], Altezza x larghezza x profondità: 31 x 25 x 6 cm. Peso complessivo lordo: 910 gr.
173

Andrea Porzio

Ostensorio italiano in argento

Palermo, 1768
parte superiore di un ostensorio a raggiera, privo di base. L'ostensorio è un oggetto liturgico utilizzato per [..], Altezza x larghezza x profondità: 31 x 25 x 6 cm. Peso complessivo lordo: 910 gr.
Base d'asta
€ 340,00
Stima
€ 1.000,00 / 1.500,00
174

Panizza Tommaso

(Lierna di Como, 1805 - 1868)

Coppia di candelieri italiani in argento

Milano, 1837-1868
di base circolare gradinata dal quale si eleva un fusto liscio. Termina con con un piattello circolare che sorregge [..], Peso totale: 862 gr.
174

Panizza Tommaso

(Lierna di Como, 1805 - 1868)

Coppia di candelieri italiani in argento

Milano, 1837-1868
di base circolare gradinata dal quale si eleva un fusto liscio. Termina con con un piattello circolare che sorregge [..], Peso totale: 862 gr.
Base d'asta
€ 400,00
Stima
€ 600,00 / 900,00
175

Corona italiana in argento

Napoli(?), metà XIX secolo
con motivo a giorno di grandi foglie d'acanto. La decorazione si sviluppa dalla base composta da un nastro circolare, [..], Altezza x larghezza x profondità: 14 x 13 x 13 cm. Peso: 173 gr.
175

Corona italiana in argento

Napoli(?), metà XIX secolo
con motivo a giorno di grandi foglie d'acanto. La decorazione si sviluppa dalla base composta da un nastro circolare, [..], Altezza x larghezza x profondità: 14 x 13 x 13 cm. Peso: 173 gr.
Base d'asta
€ 480,00
Stima
€ 700,00 / 900,00
176

Gruppo di ex-voto italiani in argento

Napoli (?), XIX secolo
forma di arte popolare, rappresentano testimonianze di devozione e religiosità legati spesso a eventi miracolosi [..], Altezza x larghezza teca: 41 x 59 cm.
176

Gruppo di ex-voto italiani in argento

Napoli (?), XIX secolo
forma di arte popolare, rappresentano testimonianze di devozione e religiosità legati spesso a eventi miracolosi [..], Altezza x larghezza teca: 41 x 59 cm.
Base d'asta
€ 300,00
Stima
€ 600,00 / 900,00
Invenduto
177

Turibolo italiano (?) in argento

XIX secolo
interamente sbalzato, cesellato e traforato, base circolare a decoro fogliato, corpo cilindrico delimitato superiormente [..], Altezza x larghezza x profondità: 25 x 14 x 14 cm. Peso: 620 gr circa.
177

Turibolo italiano (?) in argento

XIX secolo
interamente sbalzato, cesellato e traforato, base circolare a decoro fogliato, corpo cilindrico delimitato superiormente [..], Altezza x larghezza x profondità: 25 x 14 x 14 cm. Peso: 620 gr circa.
Base d'asta
€ 500,00
Stima
€ 700,00 / 900,00
Invenduto
178

Piatto italiano in argento

Genova, 1784
con falda liscia. Punzonato con il marchio della "Torretta" in uso alla corporazione degli Orefici di Genova [..], Diametro: 24 cm. Peso complessivo: 480 gr circa.
178

Piatto italiano in argento

Genova, 1784
con falda liscia. Punzonato con il marchio della "Torretta" in uso alla corporazione degli Orefici di Genova [..], Diametro: 24 cm. Peso complessivo: 480 gr circa.
Base d'asta
€ 440,00
Stima
€ 600,00 / 800,00
Invenduto
179

Colomba dello Spirito Santo in argento

Italia meridionale, XVIII - XIX secolo
La "colomba" è il simbolo più usuale per indicare lo Spirito Santo, in riferimento al battesimo di Gesù al Giordano; [..], Peso colomba: 90 gr. Peso con base: 318 gr circa.
179

Colomba dello Spirito Santo in argento

Italia meridionale, XVIII - XIX secolo
La "colomba" è il simbolo più usuale per indicare lo Spirito Santo, in riferimento al battesimo di Gesù al Giordano; [..], Peso colomba: 90 gr. Peso con base: 318 gr circa.
Base d'asta
€ 340,00
Stima
€ 500,00 / 700,00
Invenduto
180

Calice eucaristico italiano in argento

Roma, inizio XVIII secolo
base circolare dorata incisa con motivi floreali e scudi; fusto centrale liscio con nodo a motivi vegetali e figure [..], Altezza x larghezza x profondità: 22 x 11 x 11 cm. Peso: 470 gr circa.
180

Calice eucaristico italiano in argento

Roma, inizio XVIII secolo
base circolare dorata incisa con motivi floreali e scudi; fusto centrale liscio con nodo a motivi vegetali e figure [..], Altezza x larghezza x profondità: 22 x 11 x 11 cm. Peso: 470 gr circa.
Base d'asta
€ 380,00
Stima
€ 500,00 / 700,00
151 - 180  di 346 LOTTI