151
Vescovo in preghiera
Scuola francese XIX secolo
Placchetta ottagonale in bronzo con patina marrone scuro; mm 72,5 x 63,1. Bella qualità. Dettagli [..]
151
Vescovo in preghiera
Scuola francese XIX secolo
Placchetta ottagonale in bronzo con patina marrone scuro; mm 72,5 x 63,1. Bella qualità. Dettagli [..]
152
Deposizione di Cristo dalla croce con Maddalena e altri due personaggi
Scuola francese XIX secolo
Placchetta tonda in bronzo con patina marrone chiaro; mm 60,5.
152
Deposizione di Cristo dalla croce con Maddalena e altri due personaggi
Scuola francese XIX secolo
Placchetta tonda in bronzo con patina marrone chiaro; mm 60,5.
153
Vescovo somministra il viatico
Scuola francese XIX secolo
Placchetta ovale in bronzo con patina marrone; mm 63,5 x 54. Vescovo somministra il viatico a un santo sacerdote, [..]
153
Vescovo somministra il viatico
Scuola francese XIX secolo
Placchetta ovale in bronzo con patina marrone; mm 63,5 x 54. Vescovo somministra il viatico a un santo sacerdote, [..]
155
Deposizione di Cristo dalla croce
Scuola francese XIX secolo
Ae fuso circolare; mm 73,1; patina giallognola. Scena della deposizione ripresa da una placchetta (tipo) di [..]
155
Deposizione di Cristo dalla croce
Scuola francese XIX secolo
Ae fuso circolare; mm 73,1; patina giallognola. Scena della deposizione ripresa da una placchetta (tipo) di [..]
157
Imperatore Claudio
Scuola francese XVIII secolo
Placchetta ovale in rame smaltato, color blu notte e bianco; mm 79,6 x 57,1; gr 10,9. Bella qualità con smalti [..]
157
Imperatore Claudio
Scuola francese XVIII secolo
Placchetta ovale in rame smaltato, color blu notte e bianco; mm 79,6 x 57,1; gr 10,9. Bella qualità con smalti [..]
158
Stemma coronato
Fonderie inglesi, Londra - Liverpool? XIX secolo
Placca tonda in bronzo, con tracce di dorature; mm 149.
Placca tonda con stemma coronato e leggenda, ai lati [..]
158
Stemma coronato
Fonderie inglesi, Londra - Liverpool? XIX secolo
Placca tonda in bronzo, con tracce di dorature; mm 149.
Placca tonda con stemma coronato e leggenda, ai lati [..]
159
Antonio di Puccio Pisanello
(Pisa o Verona - Napoli)
Sigismondo Pandolfo Malatesta (1417-1468)
Medaglia in bronzo; mm 104; gr 204,9. Fusione moderna.
D\ SIGISMVNDVS . DE . MALATESTIS . ARIMINI [..]
159
Antonio di Puccio Pisanello
(Pisa o Verona - Napoli)
Sigismondo Pandolfo Malatesta (1417-1468)
Medaglia in bronzo; mm 104; gr 204,9. Fusione moderna.
D\ SIGISMVNDVS . DE . MALATESTIS . ARIMINI [..]
160
Pietro Cimatore (sec. XV- XVI) cantautore
Medaglia uniface in bronzo, patina marrone scuro; fusione antica; mm 69,9; gr 140,9. Molto rara [..]
160
Pietro Cimatore (sec. XV- XVI) cantautore
Medaglia uniface in bronzo, patina marrone scuro; fusione antica; mm 69,9; gr 140,9. Molto rara [..]
161
Costanzo Sforza (1447 – 1483)
Medaglia in bronzo; patina marrone scuro; mm 79; gr 205. Fusione antica. Dettagli cesellati a freddo. D/ [..]
161
Costanzo Sforza (1447 – 1483)
Medaglia in bronzo; patina marrone scuro; mm 79; gr 205. Fusione antica. Dettagli cesellati a freddo. D/ [..]
162
Girolamo Santucci
Medaglia in bronzo, patina marrone; mm 83,8; gr 230. Fusione antica. D/ HYERONYMUS SANCTVCIVS VRBINAS [..]
162
Girolamo Santucci
Medaglia in bronzo, patina marrone; mm 83,8; gr 230. Fusione antica. D/ HYERONYMUS SANCTVCIVS VRBINAS [..]
163
Elisabetta Gonzaga (1471 – 1526) duchessa di Urbino
Medaglia in bronzo con patina bruna; mm 78,8; gr 154. Fusione antica D/ ELISABET. GONZAGA FELTRIA [..]
163
Elisabetta Gonzaga (1471 – 1526) duchessa di Urbino
Medaglia in bronzo con patina bruna; mm 78,8; gr 154. Fusione antica D/ ELISABET. GONZAGA FELTRIA [..]
164
Federico da Montefeltro (1422 – 1482)
Medaglia in bronzo, patina bruna; mm 85,5; gr 212. Fusione antica D/ DIVI FE VRB DVCIS MOTE AC DVR COM REG [..]
164
Federico da Montefeltro (1422 – 1482)
Medaglia in bronzo, patina bruna; mm 85,5; gr 212. Fusione antica D/ DIVI FE VRB DVCIS MOTE AC DVR COM REG [..]
165
Agostino Barbarigo (1419 – 1501) doge di Venezia
Medaglia in bronzo; foro di sospensione in alto; mm 82,4; gr 190. Opus Foglia. Fusione posteriore D/ AVGUSTINVS [..]
165
Agostino Barbarigo (1419 – 1501) doge di Venezia
Medaglia in bronzo; foro di sospensione in alto; mm 82,4; gr 190. Opus Foglia. Fusione posteriore D/ AVGUSTINVS [..]
166
Anton Francesco Doni (1513 – 1574)
Medaglia in bronzo con patina marrone chiaro; mm 48,2; gr 46. Fusione antica D/ FIOREN A F DONI Busto di [..]
166
Anton Francesco Doni (1513 – 1574)
Medaglia in bronzo con patina marrone chiaro; mm 48,2; gr 46. Fusione antica D/ FIOREN A F DONI Busto di [..]
167
Alessandro Farnese (1545 – 1592)
Medaglia in bronzo, patina marrone; mm 68,7; gr 165. Fusione antica D/ ALEXANDER FARNESIVS PRIN. PARMENSIS [..]
167
Alessandro Farnese (1545 – 1592)
Medaglia in bronzo, patina marrone; mm 68,7; gr 165. Fusione antica D/ ALEXANDER FARNESIVS PRIN. PARMENSIS [..]
168
Gianfrancesco Enzola Parmense
(Parma - Parma)
Costanzo I Sforza (1473-1483)
Medaglia in bronzo con patina marrone chiaro; mm 78,6. Fusione ottocentesca. D/ Busto di Costanzo [..]
168
Gianfrancesco Enzola Parmense
(Parma - Parma)
Costanzo I Sforza (1473-1483)
Medaglia in bronzo con patina marrone chiaro; mm 78,6. Fusione ottocentesca. D/ Busto di Costanzo [..]
169
Giovanni di Palomar
Medaglia in bronzo; mm 48; gr 46 Fusione antica D/ GIVS ORATOR IOHANVS SPALOMA Figura maschile con copricapo [..]
169
Giovanni di Palomar
Medaglia in bronzo; mm 48; gr 46 Fusione antica D/ GIVS ORATOR IOHANVS SPALOMA Figura maschile con copricapo [..]
170
Francesco de Medici (1541 – 1587)
Medaglia in bronzo co patina marrone; mm 39,3; gr 33. Fusione antica D/ FRANCIS MEDICES FLORENT ET SENAR [..]
170
Francesco de Medici (1541 – 1587)
Medaglia in bronzo co patina marrone; mm 39,3; gr 33. Fusione antica D/ FRANCIS MEDICES FLORENT ET SENAR [..]
171
Mehmed II (1432 – 1481) sultano
Medaglia in bronzo, patina marrone; mm 107,3; gr 382. Fusione antica D/ BIZANTII INPERATORIS 481 SULTANI [..]
171
Mehmed II (1432 – 1481) sultano
Medaglia in bronzo, patina marrone; mm 107,3; gr 382. Fusione antica D/ BIZANTII INPERATORIS 481 SULTANI [..]
172
Giulio Romano (1499 – 1546)
Medaglia uniface in bronzo; mm 100; gr 241. D/ IVLIVS ROMANVS Busto rivolto a sinistra con camicia [..]
172
Giulio Romano (1499 – 1546)
Medaglia uniface in bronzo; mm 100; gr 241. D/ IVLIVS ROMANVS Busto rivolto a sinistra con camicia [..]
173
Massimiliano e Maria di Borgogna
1477
Medaglia in bronzo, patina marrone chiaro; mm 42,5; gr 26. Fusione antica D/ MAXIMILLINVS DVX AVSTIAE B VRGVND [..]
173
Massimiliano e Maria di Borgogna
1477
Medaglia in bronzo, patina marrone chiaro; mm 42,5; gr 26. Fusione antica D/ MAXIMILLINVS DVX AVSTIAE B VRGVND [..]
174
Andrea Briosco (1470 – 1532)
Medaglia uniface in bronzo; mm 44,9; gr 32. Fusione antica D/ ANDREAS CRISPVS PATAVINVS AEREVM D' ANT [..]
174
Andrea Briosco (1470 – 1532)
Medaglia uniface in bronzo; mm 44,9; gr 32. Fusione antica D/ ANDREAS CRISPVS PATAVINVS AEREVM D' ANT [..]
175
Agostino Barbarigo (1486-1501) doge
Medaglia in bronzo; mm 34. Opus Vettore Gambello detto Camelio (attribuito). Fusione antica D/ AVGVSTINVS [..]
175
Agostino Barbarigo (1486-1501) doge
Medaglia in bronzo; mm 34. Opus Vettore Gambello detto Camelio (attribuito). Fusione antica D/ AVGVSTINVS [..]
176
Girolamo Corner (c. 1480 - 1550) Capitano di Padova
Medaglia in bronzo con patina marrone chiara; mm 36. Opus Giovanni da Cavino. Fusione antica. Molto rara [..]
176
Girolamo Corner (c. 1480 - 1550) Capitano di Padova
Medaglia in bronzo con patina marrone chiara; mm 36. Opus Giovanni da Cavino. Fusione antica. Molto rara [..]
177
Hieron de Villars
Medaglia in bronzo; mm 52,2; gr 46. D/ HIERON DE VILLARS AR CHIEP ET COMES VIEN figura maschile rivolta verso [..]
177
Hieron de Villars
Medaglia in bronzo; mm 52,2; gr 46. D/ HIERON DE VILLARS AR CHIEP ET COMES VIEN figura maschile rivolta verso [..]
178
Lodovico Carbone (1430 - 1485) poeta
Medaglia in bronzo; mm 67; gr 140,45. Opus
Savelli Sperandio. Fusione postuma. D/ CARBO · [..]
178
Lodovico Carbone (1430 - 1485) poeta
Medaglia in bronzo; mm 67; gr 140,45. Opus
Savelli Sperandio. Fusione postuma. D/ CARBO · [..]
179
Margherita di Foix (1473-1536) Marchesa di Saluzzo
Medaglia in bronzo; mm 44,3. Antica fusione. D/ MARGARITA. DE. FVXO. MARCHIONISA. SALVCIAR. [..]
179
Margherita di Foix (1473-1536) Marchesa di Saluzzo
Medaglia in bronzo; mm 44,3. Antica fusione. D/ MARGARITA. DE. FVXO. MARCHIONISA. SALVCIAR. [..]
180
Andrea Vendramin (1476 - 1478) LXXI Doge
Medaglia in argento; mm 60,6; gr 54,08. Fusione del XVII secolo, molto rara. D\ ANDREAS VENDRAMENO DVX VENETIAR [..]
180
Andrea Vendramin (1476 - 1478) LXXI Doge
Medaglia in argento; mm 60,6; gr 54,08. Fusione del XVII secolo, molto rara. D\ ANDREAS VENDRAMENO DVX VENETIAR [..]