181
Girolamo Scarsello
The garden of Venus
(Monogramista HSC)
Da un dettaglio della stampa di Pietro Testa. Acquaforte, 188 x 151 mm. Nagler 3140. Bellissima, fresca [..]
181
Girolamo Scarsello
The garden of Venus
(Monogramista HSC)
Da un dettaglio della stampa di Pietro Testa. Acquaforte, 188 x 151 mm. Nagler 3140. Bellissima, fresca [..]
182
Girolamo Scarsello
Cupido in piedi sul dorso di delfino
Da Giovanni Andrea Sirani. Acquaforte, 190 x 140 mm (lastra), 227 x 182 mm (foglio). Bartsch XIX.4. Bella impressione [..]
182
Girolamo Scarsello
Cupido in piedi sul dorso di delfino
Da Giovanni Andrea Sirani. Acquaforte, 190 x 140 mm (lastra), 227 x 182 mm (foglio). Bartsch XIX.4. Bella impressione [..]
183
Pierre Parrocel
(1670 - 1739)
Baccanale
Acquaforte, 75 x 95 mm (lastra), 98 x 116 mm (foglio). Molto bella impressione su carta vergata. Foglio [..]
183
Pierre Parrocel
(1670 - 1739)
Baccanale
Acquaforte, 75 x 95 mm (lastra), 98 x 116 mm (foglio). Molto bella impressione su carta vergata. Foglio [..]
184
Pierre Parrocel
(1670 - 1739)
Baccanale con satiro e la capra
Acquaforte, 127 x 169 mm (lastra), 171 x 204 mm (foglio). Molto bella impressione con tonalità su carta [..]
184
Pierre Parrocel
(1670 - 1739)
Baccanale con satiro e la capra
Acquaforte, 127 x 169 mm (lastra), 171 x 204 mm (foglio). Molto bella impressione con tonalità su carta [..]
185
Charles Dupuis
(1685 - 1742)
L'Occupation selon l'age, da Antoine Watteau
Acquaforte, 385 x 440 mm (lastra), 427 x 515 mm (foglio). Bella impressione colorata a mano, stampata su [..]
185
Charles Dupuis
(1685 - 1742)
L'Occupation selon l'age, da Antoine Watteau
Acquaforte, 385 x 440 mm (lastra), 427 x 515 mm (foglio). Bella impressione colorata a mano, stampata su [..]
186
Vue perspective de la Grande Salle des Bosquets des Jardins de Versailles
seconda metà XVIII secolo
Acquaforte e bulino, 300 x 418 mm ca. Veduta ottica, vue optique, dei giardini di Versailles, con l'indirizzo [..]
186
Vue perspective de la Grande Salle des Bosquets des Jardins de Versailles
seconda metà XVIII secolo
Acquaforte e bulino, 300 x 418 mm ca. Veduta ottica, vue optique, dei giardini di Versailles, con l'indirizzo [..]
187
Vue perspective de la Grote du Chateau de Meudon
seconda metà XVIII secolo
Acquaforte e bulino, 295 x 408 mm ca. Veduta ottica, vue optique, dei giardini del Chateau de Meudon , con l'indirizzo [..]
187
Vue perspective de la Grote du Chateau de Meudon
seconda metà XVIII secolo
Acquaforte e bulino, 295 x 408 mm ca. Veduta ottica, vue optique, dei giardini del Chateau de Meudon , con l'indirizzo [..]
188
Jean Baptiste Oudry
(1686 - 1755)
Caccia al cervo
Acquaforte, 318 x 270 mm. Bella impressione stampata su carta vergata con filigrana. Esemplare privo del [..]
188
Jean Baptiste Oudry
(1686 - 1755)
Caccia al cervo
Acquaforte, 318 x 270 mm. Bella impressione stampata su carta vergata con filigrana. Esemplare privo del [..]
189
Claude Dubosc
(1682 - 1745)
Mira piscium captura, da Raffaello
Acquaforte, 449 x 375 mm. Bella impressione su carta vergata spessa. Foglio rifilato con piccoli margini [..]
189
Claude Dubosc
(1682 - 1745)
Mira piscium captura, da Raffaello
Acquaforte, 449 x 375 mm. Bella impressione su carta vergata spessa. Foglio rifilato con piccoli margini [..]
190
Anne Claude Philippe de Tubières, Comte de Caylus
(1692 - 1765)
Nicolas Lesueur
(1690 - 1764)
La Chute de Phaéton, da Giuseppe Cesari detto Cavaliere d’Arpino.
Xilografia (Lesueur) e acquaforte (de Tubières), 440 x 268 mm (lastra), 550 x 402 mm (foglio). Tavola tratta da [..]
190
Anne Claude Philippe de Tubières, Comte de Caylus
(1692 - 1765)
Nicolas Lesueur
(1690 - 1764)
La Chute de Phaéton, da Giuseppe Cesari detto Cavaliere d’Arpino.
Xilografia (Lesueur) e acquaforte (de Tubières), 440 x 268 mm (lastra), 550 x 402 mm (foglio). Tavola tratta da [..]
191
Johann Daniel Herz
(1693 - 1754)
Putto con cesto di frutta
Bulino, 340 x 226 mm. Esemplare controfondato, ma in generale in buono stato di conservazione.
191
Johann Daniel Herz
(1693 - 1754)
Putto con cesto di frutta
Bulino, 340 x 226 mm. Esemplare controfondato, ma in generale in buono stato di conservazione.
192
Adrien Manglard
(1695 - 1760)
Ponte Salaro | Ponte Mamolo fuori di Roma
1753-1754
Lotto di due incisioni. Acquaforte, 345 x 485 mm cad. (foglio). Molto belle impressioni su carta vergata e filigranata. [..]
192
Adrien Manglard
(1695 - 1760)
Ponte Salaro | Ponte Mamolo fuori di Roma
1753-1754
Lotto di due incisioni. Acquaforte, 345 x 485 mm cad. (foglio). Molto belle impressioni su carta vergata e filigranata. [..]
193
Adrien Manglard
(1695 - 1760)
Paesaggio con architettura antica
1753
Acquaforte, 445 x 580 mm (foglio). Bella impressione su carta vergata. Foglio con grandi margini, in ottimo stato [..]
193
Adrien Manglard
(1695 - 1760)
Paesaggio con architettura antica
1753
Acquaforte, 445 x 580 mm (foglio). Bella impressione su carta vergata. Foglio con grandi margini, in ottimo stato [..]
194
Paolo Anesi
(1697 - 1773)
Veduta della Madonna del Rosario a Monte Mario | Veduta di Port Castello
Lotto di due incisioni: Veduta della Madonna del Rosario a Monte Mario Acquaforte, 194 x 274 mm (foglio). [..]
194
Paolo Anesi
(1697 - 1773)
Veduta della Madonna del Rosario a Monte Mario | Veduta di Port Castello
Lotto di due incisioni: Veduta della Madonna del Rosario a Monte Mario Acquaforte, 194 x 274 mm (foglio). [..]
195
Johann Jakob Haid
(1704 - 1767)
Samuel de Cocceii
Mezzatinta, 410 x 257 mm (foglio). Stupenda impressione su carta vergata. Foglio in ottimo stato general [..]
195
Johann Jakob Haid
(1704 - 1767)
Samuel de Cocceii
Mezzatinta, 410 x 257 mm (foglio). Stupenda impressione su carta vergata. Foglio in ottimo stato general [..]
196
Joseph Wagner
(1706 - 1786)
Allegoria dell’Europa, da Jacopo Amigoni
Acquaforte, 493 x 327 mm (lastra); 556 x 420 mm (foglio). Bella impressione su carta vergata con filigrana [..]
196
Joseph Wagner
(1706 - 1786)
Allegoria dell’Europa, da Jacopo Amigoni
Acquaforte, 493 x 327 mm (lastra); 556 x 420 mm (foglio). Bella impressione su carta vergata con filigrana [..]
197
Jakob Frey
(Lucerna, 1708 - Roma, 1752)
I Padri della Chiesa ed il Dogma dell'Immacolata Concezione, da Guido Reni
Acquaforte, 586 x 358 mm (lastra); 675 x 510 mm (foglio). LeBlanc II.253.45. Bell’esemplare stampato su carta [..]
197
Jakob Frey
(Lucerna, 1708 - Roma, 1752)
I Padri della Chiesa ed il Dogma dell'Immacolata Concezione, da Guido Reni
Acquaforte, 586 x 358 mm (lastra); 675 x 510 mm (foglio). LeBlanc II.253.45. Bell’esemplare stampato su carta [..]
198
Jakob Frey
(Lucerna, 1708 - Roma, 1752)
Monumento sepolcrale del Gregorio XIII
Acquaforte, 940 x 545 mm (foglio). LeBlanc II.254.67. Bella impressione con plate-tone, stampata su due porzioni [..]
198
Jakob Frey
(Lucerna, 1708 - Roma, 1752)
Monumento sepolcrale del Gregorio XIII
Acquaforte, 940 x 545 mm (foglio). LeBlanc II.254.67. Bella impressione con plate-tone, stampata su due porzioni [..]
199
Christian Rugendas
(1708 - 1781)
Battaglie, da Georg Philipp Rugendas
Lotto di due incisioni. Mezzatinta, 170 x 250 mm ca. (cad. foglio) Esemplari con piccoli margini, controfondati. [..]
199
Christian Rugendas
(1708 - 1781)
Battaglie, da Georg Philipp Rugendas
Lotto di due incisioni. Mezzatinta, 170 x 250 mm ca. (cad. foglio) Esemplari con piccoli margini, controfondati. [..]
200
Giuseppe Vasi
(1710 - 1782)
Disegni delle macchine
Lotto di quattro incisioni: Disegno della seconda macchina rappresentante il Monte Etna Disegno della [..]
200
Giuseppe Vasi
(1710 - 1782)
Disegni delle macchine
Lotto di quattro incisioni: Disegno della seconda macchina rappresentante il Monte Etna Disegno della [..]
201
Giuseppe Vasi
(1710 - 1782)
Raccolta Delle Più Belle Vedute Antiche, E Moderne Di Roma
Lotto di sedici incisioni tratte dalla serie "Raccolta Delle Più Belle Vedute Antiche, E Moderne Di Roma". Acquaforte, [..]
201
Giuseppe Vasi
(1710 - 1782)
Raccolta Delle Più Belle Vedute Antiche, E Moderne Di Roma
Lotto di sedici incisioni tratte dalla serie "Raccolta Delle Più Belle Vedute Antiche, E Moderne Di Roma". Acquaforte, [..]
202
Giovanni Battista Piranesi
(Mogliano Veneto, 1720 - Venezia, 1778)
Veduta del Mausoleo d'Elio Adriano (ora chiamato Castello Sant'Angelo)...
Acquaforte, 535 x 760 mm. I stato su 4, con l'indirizzo d'autore. Edizione romana. Hind 30.
Molto bella [..]
202
Giovanni Battista Piranesi
(Mogliano Veneto, 1720 - Venezia, 1778)
Veduta del Mausoleo d'Elio Adriano (ora chiamato Castello Sant'Angelo)...
Acquaforte, 535 x 760 mm. I stato su 4, con l'indirizzo d'autore. Edizione romana. Hind 30.
Molto bella [..]
203
Giovanni Battista Piranesi
(Mogliano Veneto, 1720 - Venezia, 1778)
Veduta della Piazza del Popolo
Acquaforte, 535 x 755 mm. III stato su 7, con l'indirizzo d'autore. Edizione romana. Hind 14. Molto bella impressione [..]
203
Giovanni Battista Piranesi
(Mogliano Veneto, 1720 - Venezia, 1778)
Veduta della Piazza del Popolo
Acquaforte, 535 x 755 mm. III stato su 7, con l'indirizzo d'autore. Edizione romana. Hind 14. Molto bella impressione [..]
204
Giovanni Battista Piranesi
(Mogliano Veneto, 1720 - Venezia, 1778)
Veduta della Basilica di S. Giovanni Laterano
Acquaforte, 540 x 750 mm. III stato su 6, con l'indirizzo d'autore. Edizione romana. Hind 8. Molto bella impressione [..]
204
Giovanni Battista Piranesi
(Mogliano Veneto, 1720 - Venezia, 1778)
Veduta della Basilica di S. Giovanni Laterano
Acquaforte, 540 x 750 mm. III stato su 6, con l'indirizzo d'autore. Edizione romana. Hind 8. Molto bella impressione [..]
205
Giovanni Battista Piranesi
(Mogliano Veneto, 1720 - Venezia, 1778)
Veduta del Tempio di Cibele a Piazza della Bocca della Verità
Acquaforte, 530 x 750 mm. II stato su 5, con l'indirizzo d'autore. Edizione romana. Hind 47. Molto bella impressione [..]
205
Giovanni Battista Piranesi
(Mogliano Veneto, 1720 - Venezia, 1778)
Veduta del Tempio di Cibele a Piazza della Bocca della Verità
Acquaforte, 530 x 750 mm. II stato su 5, con l'indirizzo d'autore. Edizione romana. Hind 47. Molto bella impressione [..]
206
Giovanni Battista Piranesi
(Mogliano Veneto, 1720 - Venezia, 1778)
Spaccato interno della Basilica di S. Paolo fuori delle Mura
Acquaforte, 418 x 615 mm (lastra); 475 x 680 mm (foglio). III stato su 7, con l'indirizzo e prezzo: Palazzo [..]
206
Giovanni Battista Piranesi
(Mogliano Veneto, 1720 - Venezia, 1778)
Spaccato interno della Basilica di S. Paolo fuori delle Mura
Acquaforte, 418 x 615 mm (lastra); 475 x 680 mm (foglio). III stato su 7, con l'indirizzo e prezzo: Palazzo [..]
207
Giovanni Battista Piranesi
(Mogliano Veneto, 1720 - Venezia, 1778)
Scalone con trofei e due bandiere, dalla serie "Carceri"
Acquaforte, 555 x 400 mm (lastra), 662 x 495 mm (fogli). Stato III/III. Hind 8. Bella impressione [..]
207
Giovanni Battista Piranesi
(Mogliano Veneto, 1720 - Venezia, 1778)
Scalone con trofei e due bandiere, dalla serie "Carceri"
Acquaforte, 555 x 400 mm (lastra), 662 x 495 mm (fogli). Stato III/III. Hind 8. Bella impressione [..]
208
Giovanni Battista Piranesi
(Mogliano Veneto, 1720 - Venezia, 1778)
Porta ciclopica sormontata da ruota, dalla serie "Carceri"
Acquaforte, 560 x 405 mm. Stato III/3, Hind 9. Esemplare senza margini. Con cornice e vetro. La stampa [..]
208
Giovanni Battista Piranesi
(Mogliano Veneto, 1720 - Venezia, 1778)
Porta ciclopica sormontata da ruota, dalla serie "Carceri"
Acquaforte, 560 x 405 mm. Stato III/3, Hind 9. Esemplare senza margini. Con cornice e vetro. La stampa [..]
209
Giovanni Battista Piranesi
(Mogliano Veneto, 1720 - Venezia, 1778)
Sigre. Nicola Zabbaglia Ingegnere della Reverenda Fabbrica di S.Pietro
da Pier Leone Ghezzi. Acquaforte, 300 x 198 mm (lastra), 405 x 560 mm (foglio). Tavola tratta dalla raccolta "Raccolta [..]
209
Giovanni Battista Piranesi
(Mogliano Veneto, 1720 - Venezia, 1778)
Sigre. Nicola Zabbaglia Ingegnere della Reverenda Fabbrica di S.Pietro
da Pier Leone Ghezzi. Acquaforte, 300 x 198 mm (lastra), 405 x 560 mm (foglio). Tavola tratta dalla raccolta "Raccolta [..]
210
Giovanni Battista Piranesi
(Mogliano Veneto, 1720 - Venezia, 1778)
Raccolta di alcuni disegni del Barberi da Cento detto il Guercino...
Acquaforte, 478 x 352 mm (lastra), 560 x 405 mm (foglio). Frontespizio dalla raccolta "Raccolta di alcuni disegni [..]
210
Giovanni Battista Piranesi
(Mogliano Veneto, 1720 - Venezia, 1778)
Raccolta di alcuni disegni del Barberi da Cento detto il Guercino...
Acquaforte, 478 x 352 mm (lastra), 560 x 405 mm (foglio). Frontespizio dalla raccolta "Raccolta di alcuni disegni [..]