Crocifisso in bronzo, Porbabilmente Italia, XVII - XVIII secolo
Altezza x larghezza x profondità: 33 x 24,5 x 8 cm. Peso: 2110 gr.
in bronzo realizzato con la tecnica della fusione a cera persa. Il corpo del Cristo è scolpito con muscolatura ben definita, a sottolineare il pathos fisico della figura sofferente. La testa reclinata sulla spalla destra, gli occhi chiusi e il volto incorniciato da barba e capelli ricciuti, comunicano un’intensa espressività drammatica, tipica della scultura sacra tardo-barocca. Il perizoma è essenziale, stretto e annodato sul fianco destro, da cui scende un drappo morbido che movimenta la figura. I piedi sovrapposti sono inchiodati insieme.