53

Andrea Vaccaro
(Napoli, 1604 - Napoli, 1670)
Attribuito a

Santa Cecilia o Allegoria della Musica

Olio su tela
cm. 99x73. Con cornice
Questa tela di raffinata fattura esprime la felice coesistenza, nella pittura napoletana di metà Seicento, di una tenace persistenza di temperato naturalismo, in senso lato post-caravaggesco, con una meditata adesione alla cultura classicista, sotto l'influsso di Guido Reni, Simon Vouet e Nicolas Poussin. Tale combinazione di ingredienti caratterizza tanta produzione di Massimo Stanzione, Bernardo Cavallino, Francesco Guarino e Andrea Vaccaro, al quale la bella Santa Cecilia (o Allegoria della Musica) qui in oggetto va riferita. La scena è costruita con una regia luministica sapientemente teatrale, che fa emergere la figura da un ombra profonda, esaltando il candido incarnato della figura femminile e il blu squillante del suo vestito, elegantemente accordato con il manto rossastro che le gira attorno avvolgendola morbidamente. La vaghezza sognante dell'espressione e la purezza virginale del volto di mediterranea bellezza, come pure la soda plasticità del busto e le mani carnose sono altrettanti marchi di fabbrica che collegano la nostra tela ad altre giovani protagoniste di opere del Vaccaro, quali la Lucrezia già in asta Christie's Londra, le fanciulle danzanti che accompagnano David con la testa di Golia del Palazzo Reale di Napoli, la santa nel Martirio di S. Agata già nella Galerie Giovanni Sarti a Parigi o la Giuditta con testa di Oloferne in collezione privata a Napoli.
BIBLIOGRAFIA DI CONFRONTO:
R. Lattuada, "I percorsi di Andrea Vaccaro", in M. Izzo, Nicola Vaccaro (1640-1709), Todi 2009, pp. 49-108.
25/10/2025 22:09:54
Termine asta
1g -24h 0m 0s
Tempo rimanente
€ 13.000,00 / 18.000,00
Stima
9.000,00 €
Base d'asta
 €
La tua offerta
(Il Prezzo di riserva non è stato raggiunto) (Il Prezzo di riserva è stato raggiunto)
Imposta la tua offerta massima
  EUR
Offri
Asta Live 357

DIPINTI ANTICHI DAL XVI AL XIX SECOLO

Palazzo Caetani Lovatelli, gio 13 Novembre 2025
TORNATA UNICA 13/11/2025 Ore 15:00
Scopri lotti simili