31
Ritratto femminile
anonimo artista del XIX secolo
Acquerello su carta non vergata, tracce di matita, 375 x 290 mm ca. Con passe-partout e cornice (55 x 41 x 5 [..]
31
Ritratto femminile
anonimo artista del XIX secolo
Acquerello su carta non vergata, tracce di matita, 375 x 290 mm ca. Con passe-partout e cornice (55 x 41 x 5 [..]
32
Vedute di Roma e dintorni
anonimo artista inglese, 1816-1817
Suite di dieci disegni. Matita su carta non vergata spessa, misure massime 260 x 365 mm. Ciascuno intitolata e [..]
32
Vedute di Roma e dintorni
anonimo artista inglese, 1816-1817
Suite di dieci disegni. Matita su carta non vergata spessa, misure massime 260 x 365 mm. Ciascuno intitolata e [..]
33
NINO COSTA (Roma, 1826 - Marina di Pisa, 1903)
Attribuito a
Studio per una figura maschile
Matita su carta non vergata, 220 x 110 mm ca. Con passe-partout e cornice (34 x 22,5 x 3 cm)
33
NINO COSTA (Roma, 1826 - Marina di Pisa, 1903)
Attribuito a
Studio per una figura maschile
Matita su carta non vergata, 220 x 110 mm ca. Con passe-partout e cornice (34 x 22,5 x 3 cm)
35
Progetto di restauro della cattedrale di Ferrara
1876
Acquarello e inchiostro nero su carta non vergata, 810 x 542 mm. Firma non identificata in basso a sinistra. Foglio [..]
35
Progetto di restauro della cattedrale di Ferrara
1876
Acquarello e inchiostro nero su carta non vergata, 810 x 542 mm. Firma non identificata in basso a sinistra. Foglio [..]
36
Paesaggio con cascate | Schizzi di un gendarme e popolani | Famiglia in montagna
XIX secolo
Lotto di tre disegni: Paesaggio con cascate, scuola bolognese del XIX secolo Inchiostro nero e acquarello [..]
36
Paesaggio con cascate | Schizzi di un gendarme e popolani | Famiglia in montagna
XIX secolo
Lotto di tre disegni: Paesaggio con cascate, scuola bolognese del XIX secolo Inchiostro nero e acquarello [..]
37
Studio per gli animali che entrano nell’Arca di Noè
artista veneto del XIX secolo
Matita su carta vergata, 200 x 285 mm ca. Applicata in tre punti su un supporto moderno.
37
Studio per gli animali che entrano nell’Arca di Noè
artista veneto del XIX secolo
Matita su carta vergata, 200 x 285 mm ca. Applicata in tre punti su un supporto moderno.
38
Cavaliere
artista francese del XIX secolo
Matita su cart non vergata spessa, 165 x 220 mm. Firma non identificata in basso a destra, applicata su passe-p [..]
38
Cavaliere
artista francese del XIX secolo
Matita su cart non vergata spessa, 165 x 220 mm. Firma non identificata in basso a destra, applicata su passe-p [..]
39
Alberto Pasquinelli
(Bologna, 1872 - 1928)
Menu
Bologna, 1896
Inchiostro nero, inchiostro rosso, acquerello e dorature su carta non vergata, 152 × 98 mm. Firmato in basso a [..]
39
Alberto Pasquinelli
(Bologna, 1872 - 1928)
Menu
Bologna, 1896
Inchiostro nero, inchiostro rosso, acquerello e dorature su carta non vergata, 152 × 98 mm. Firmato in basso a [..]
40
AMERIGO BARTOLI NATINGUERRA©
(Terni, 1890 - Roma, 1971)
Non vorrei ti scoppiasse davvero!
Carboncino e acquarello su carta, 230 x 310 mm ca. Titolo in alto a sinistra, firmato in basso a destra. [..]
40
AMERIGO BARTOLI NATINGUERRA©
(Terni, 1890 - Roma, 1971)
Non vorrei ti scoppiasse davvero!
Carboncino e acquarello su carta, 230 x 310 mm ca. Titolo in alto a sinistra, firmato in basso a destra. [..]
41
Teseus
anonimo incisore fiorentino del XV secolo
Bulino, 208 x 110 mm (lastra), 250 x 195 mm (foglio). Passavant V 29 ; Hind (Lucantonio degli UbertI) 11. [..]
41
Teseus
anonimo incisore fiorentino del XV secolo
Bulino, 208 x 110 mm (lastra), 250 x 195 mm (foglio). Passavant V 29 ; Hind (Lucantonio degli UbertI) 11. [..]
42
Achilles
anonimo incisore fiorentino del XV secolo
Bulino, 208 x 104 mm (lastra), 250 x 195 mm (foglio). Passavant V 29 ; Hind (Lucantonio degli UbertI) 11. [..]
42
Achilles
anonimo incisore fiorentino del XV secolo
Bulino, 208 x 104 mm (lastra), 250 x 195 mm (foglio). Passavant V 29 ; Hind (Lucantonio degli UbertI) 11. [..]
43
Pirrus
anonimo incisore fiorentino del XV secolo
Bulino, 206 x 108 mm (lastra), 250 x 195 mm (foglio). Passavant V 29 ; Hind (Lucantonio degli UbertI) 11. [..]
43
Pirrus
anonimo incisore fiorentino del XV secolo
Bulino, 206 x 108 mm (lastra), 250 x 195 mm (foglio). Passavant V 29 ; Hind (Lucantonio degli UbertI) 11. [..]
44
Albrecht Durer
(1471 - 1528)
Visione di San Giovanni
Xilografia, 394 x 284 mm. Meder 164. Esemplare stampato su carta vergata, controfondato. Foglio uniformemente [..]
44
Albrecht Durer
(1471 - 1528)
Visione di San Giovanni
Xilografia, 394 x 284 mm. Meder 164. Esemplare stampato su carta vergata, controfondato. Foglio uniformemente [..]
45
Albrecht Durer
(1471 - 1528)
Crocifissione con le tre croci (Piccola crocifissione)
Xilografia, 218 x 152 mm. Meder 180. Impressione seicentesca. Stampata su carta vergata senza filigrana. [..]
45
Albrecht Durer
(1471 - 1528)
Crocifissione con le tre croci (Piccola crocifissione)
Xilografia, 218 x 152 mm. Meder 180. Impressione seicentesca. Stampata su carta vergata senza filigrana. [..]
46
Albrecht Durer
(1471 - 1528)
San Simone apostolo
Bulino, 117 x 75 mm. Edizione della seconda metà del Settecento, con l’indirizzo del stampatore bolognese Luigi [..]
46
Albrecht Durer
(1471 - 1528)
San Simone apostolo
Bulino, 117 x 75 mm. Edizione della seconda metà del Settecento, con l’indirizzo del stampatore bolognese Luigi [..]
47
Albrecht Durer
(1471 - 1528)
Tre putti con trombe, scudo ed elmo
Bulino, 111 x 690 mm. Meder 99. Tiratura tarda, con foul biting, stampata su carta vergata con filigrana letteraria [..]
47
Albrecht Durer
(1471 - 1528)
Tre putti con trombe, scudo ed elmo
Bulino, 111 x 690 mm. Meder 99. Tiratura tarda, con foul biting, stampata su carta vergata con filigrana letteraria [..]
48
Joannes Mommart
Giudizio universale, da Albrecht Durer
Xilografia, 128 x 98 mm. Meder 161. Stampata su carta vergata sottile, priva di filigrana. In ottimo stato [..]
48
Joannes Mommart
Giudizio universale, da Albrecht Durer
Xilografia, 128 x 98 mm. Meder 161. Stampata su carta vergata sottile, priva di filigrana. In ottimo stato [..]
49
Marcantonio Raimondi
(1534)
I cinque Santi
Anonimo incisore del XVI secolo
Bulino, 410 x 273 mm. Stato II su 3, con l'indirizzo "Antonius Carenzanus formis Romae. 1610. Superm. permissus. [..]
49
Marcantonio Raimondi
(1534)
I cinque Santi
Anonimo incisore del XVI secolo
Bulino, 410 x 273 mm. Stato II su 3, con l'indirizzo "Antonius Carenzanus formis Romae. 1610. Superm. permissus. [..]
50
Marco Dente detto Marco da Ravenna
(1493 - 1527)
La nascita di Venere, da Raffaello
Bulino, 265 x 171 mm (foglio). Stato con l'execudit di Antonio Salamanca. Bartsch XIV.243.323 Bella impressione [..]
50
Marco Dente detto Marco da Ravenna
(1493 - 1527)
La nascita di Venere, da Raffaello
Bulino, 265 x 171 mm (foglio). Stato con l'execudit di Antonio Salamanca. Bartsch XIV.243.323 Bella impressione [..]
51
Lucas van Leyden
(1533)
La cacciata dal paradiso terreste
Dalla serie "La storia di Adamo ed Eva". Bulino, 164 x 116 mm. III stato su 3. New Hollstein 4, Bartsch [..]
51
Lucas van Leyden
(1533)
La cacciata dal paradiso terreste
Dalla serie "La storia di Adamo ed Eva". Bulino, 164 x 116 mm. III stato su 3. New Hollstein 4, Bartsch [..]
52
Lucas van Leyden
(1533)
Due putti che sorreggono uno scudo
Bulino, 80 x 105 mm. Bartsch VII.429.166 Impressione stampata su carta vergata. Alcune abrasioni visibili [..]
52
Lucas van Leyden
(1533)
Due putti che sorreggono uno scudo
Bulino, 80 x 105 mm. Bartsch VII.429.166 Impressione stampata su carta vergata. Alcune abrasioni visibili [..]
53
Lucas van Leyden
(1533)
La Vergine con il Bambino e sant’Anna
Bulino, 110 x 85 mm. Bartsch VII.384.79. Impressione stampata su carta vergata. La stampa non è stata esaminata [..]
53
Lucas van Leyden
(1533)
La Vergine con il Bambino e sant’Anna
Bulino, 110 x 85 mm. Bartsch VII.384.79. Impressione stampata su carta vergata. La stampa non è stata esaminata [..]
54
Heinrich Aldegrever
(1502 - 1561)
Tre musicisti che suonano il trombone
Bulino, 115 x 76 mm. Dalla serie di dodici. Bartsch VIII.410.171 Impressione stampa su carta vergata. Una mancanza [..]
54
Heinrich Aldegrever
(1502 - 1561)
Tre musicisti che suonano il trombone
Bulino, 115 x 76 mm. Dalla serie di dodici. Bartsch VIII.410.171 Impressione stampa su carta vergata. Una mancanza [..]
55
Girolamo Francesco Maria Mazzola detto il Parmigianino
(Parma, 1503 - Casalmaggiore , 1640)
Da
Santo con bastone da pellegrino
Acquaforte e acquatinta ad inchiostro bruno, 137 x 75 mm. Bella impressione in chiaroscuro, stampata su [..]
55
Girolamo Francesco Maria Mazzola detto il Parmigianino
(Parma, 1503 - Casalmaggiore , 1640)
Da
Santo con bastone da pellegrino
Acquaforte e acquatinta ad inchiostro bruno, 137 x 75 mm. Bella impressione in chiaroscuro, stampata su [..]
56
Bartolomeo da Brescia
(Brescia, 1506)
Deposizione
1565
Bulino, 255 x 180 mm. Bartsch XV.535.2. Molto bella, nitida impressione, leggermente mossa in alto [..]
56
Bartolomeo da Brescia
(Brescia, 1506)
Deposizione
1565
Bulino, 255 x 180 mm. Bartsch XV.535.2. Molto bella, nitida impressione, leggermente mossa in alto [..]
57
Giorgio Ghisi
(1520 - 1582)
Il matrimonio mistico di santa Caterina, da Correggio
Bulino, 274 x 218 mm. I o II stato . Bartsch XV.389.11, Lewis 51. Molto bella, nitida impressione [..]
57
Giorgio Ghisi
(1520 - 1582)
Il matrimonio mistico di santa Caterina, da Correggio
Bulino, 274 x 218 mm. I o II stato . Bartsch XV.389.11, Lewis 51. Molto bella, nitida impressione [..]
58
Adamo Scultori
(1530 - 1585)
Testa di Sileno, da Giulio Romano
Bulino, diametro 135 mm (lastra), 202 x 154 mm (foglio). Stato unico. Bartsch XV.429.128, Bellini 98. [..]
58
Adamo Scultori
(1530 - 1585)
Testa di Sileno, da Giulio Romano
Bulino, diametro 135 mm (lastra), 202 x 154 mm (foglio). Stato unico. Bartsch XV.429.128, Bellini 98. [..]
59
Martin Rota
(Sebenico, 1520 - Vienna, 1583)
San Pietro incontra Cristo sulla via di Roma (Domine Quo Vadis), da Raffaello
1578
Bulino, 254 x 350 mm. Bartsch XVI.250.6. Bellissima impressione con toni di nero intensi, stampata [..]
59
Martin Rota
(Sebenico, 1520 - Vienna, 1583)
San Pietro incontra Cristo sulla via di Roma (Domine Quo Vadis), da Raffaello
1578
Bulino, 254 x 350 mm. Bartsch XVI.250.6. Bellissima impressione con toni di nero intensi, stampata [..]
60
Martin Rota
(Sebenico, 1520 - Vienna, 1583)
Giudizio Universale, da Michelangelo
Bulino, 322 x 235 mm. Stato tardo, l’indirizzo sostituito da tavoletta vuota . Bartsch XVI.260.28. Esemplare [..]
60
Martin Rota
(Sebenico, 1520 - Vienna, 1583)
Giudizio Universale, da Michelangelo
Bulino, 322 x 235 mm. Stato tardo, l’indirizzo sostituito da tavoletta vuota . Bartsch XVI.260.28. Esemplare [..]