61
FERRUCCIO FERRAZZI©
(Roma, 1891 - 1978)
Testa di fanciulla (la figlia), 1940 circa
Firma in basso a sinistra e destra: FerrazziESPOSIZIONI: “Artisti di primato”, Accademia di San Luca, 1996PROVENIENZA: [..], Encausto, 29 x 21,5 cm
61
FERRUCCIO FERRAZZI©
(Roma, 1891 - 1978)
Testa di fanciulla (la figlia), 1940 circa
Firma in basso a sinistra e destra: FerrazziESPOSIZIONI: “Artisti di primato”, Accademia di San Luca, 1996PROVENIENZA: [..], Encausto, 29 x 21,5 cm
62
MARIO SIRONI©
(Sassari, 1885 - Milano, 1961)
Disegno satirico
LETTERATURA: Cat. Mostra "Centenario nascita Mario Sironi", Padiglione dell'antiquariato sardo, Sassari, 26 ottobre [..], Tecnica mista su carta, 19 x 21,5 cm
62
MARIO SIRONI©
(Sassari, 1885 - Milano, 1961)
Disegno satirico
LETTERATURA: Cat. Mostra "Centenario nascita Mario Sironi", Padiglione dell'antiquariato sardo, Sassari, 26 ottobre [..], Tecnica mista su carta, 19 x 21,5 cm
63
MARIO SIRONI©
(Sassari, 1885 - Milano, 1961)
Due teste, 1933 ca.
Firmato in basso a destra: SirPROVENIENZA: Romana Sironi, Matita e carboncino su carta, 40 x 15 cm
63
MARIO SIRONI©
(Sassari, 1885 - Milano, 1961)
Due teste, 1933 ca.
Firmato in basso a destra: SirPROVENIENZA: Romana Sironi, Matita e carboncino su carta, 40 x 15 cm
64
MARIO SIRONI©
(Sassari, 1885 - Milano, 1961)
Figure classiche, 1933/35
Firmato in basso a destra: SironiPROVENIENZA: Romana Sironi, Matita e carboncino su carta, 35 x 22 cm
64
MARIO SIRONI©
(Sassari, 1885 - Milano, 1961)
Figure classiche, 1933/35
Firmato in basso a destra: SironiPROVENIENZA: Romana Sironi, Matita e carboncino su carta, 35 x 22 cm
65
MARIO SIRONI©
(Sassari, 1885 - Milano, 1961)
Composizione con montagne, 1950 ca.
Doppia firma sul lato destro: Sironi; autentica su foto dell'Archivio Romana Sironi n. 384/22, Olio su tela, 37,5 x 49 cm
65
MARIO SIRONI©
(Sassari, 1885 - Milano, 1961)
Composizione con montagne, 1950 ca.
Doppia firma sul lato destro: Sironi; autentica su foto dell'Archivio Romana Sironi n. 384/22, Olio su tela, 37,5 x 49 cm
66
Scatola decorata sotto vernice all'aerografo in grigio, nero e ruggine con motivi di cavalli
Marchio al fondo: Faci C.C.PUBBLICAZIONI: G. Erbacci, L. Fiorucci, G. Levi, A. Rossi Colavini, V. Sogaro, "Ceramica [..], Ceramica, 7 x d. 19 cm
66
Scatola decorata sotto vernice all'aerografo in grigio, nero e ruggine con motivi di cavalli
Marchio al fondo: Faci C.C.PUBBLICAZIONI: G. Erbacci, L. Fiorucci, G. Levi, A. Rossi Colavini, V. Sogaro, "Ceramica [..], Ceramica, 7 x d. 19 cm
67
Ritratto di vecchio pastore, 1936
Firma apocrifa in basso a destra: Carmelo Floris, 1936, Olio su ceramica, 20 x 20 cm
67
Ritratto di vecchio pastore, 1936
Firma apocrifa in basso a destra: Carmelo Floris, 1936, Olio su ceramica, 20 x 20 cm
69
EMANUELE PANDOLFINI (Palermo, 1929)
Busto con ritratto di fanciulla
Sulla base cartiglio: E. Pandolfini , Bronzo su base di marmo, 33 x 16 x 12 cm ca.
69
EMANUELE PANDOLFINI (Palermo, 1929)
Busto con ritratto di fanciulla
Sulla base cartiglio: E. Pandolfini , Bronzo su base di marmo, 33 x 16 x 12 cm ca.
70
GIOVAN BATTISTA NALDINI (San Giovanni Valdarno 1897 - Firenze 1981)
Maternità
Firma incisa al retro: G. Naldini, Firenze, Terracotta, 47 x 22 x 37 cm
70
GIOVAN BATTISTA NALDINI (San Giovanni Valdarno 1897 - Firenze 1981)
Maternità
Firma incisa al retro: G. Naldini, Firenze, Terracotta, 47 x 22 x 37 cm
71
TORQUATO TAMAGNINI (Perugia, 1886 – Roma, 1965)
Ritratto di fanciulla
Firma incisa al retro: T. Tamagnini, Fonderia artigianale Napoli, Bronzo, 14,5 x 18,5 x 15 cm
71
TORQUATO TAMAGNINI (Perugia, 1886 – Roma, 1965)
Ritratto di fanciulla
Firma incisa al retro: T. Tamagnini, Fonderia artigianale Napoli, Bronzo, 14,5 x 18,5 x 15 cm
72
TORQUATO TAMAGNINI (Perugia, 1886 – Roma, 1965)
Donna elegante
Firma incisa in basso: Tamagnini, Bronzo, 62 x 36 x 26 cm
72
TORQUATO TAMAGNINI (Perugia, 1886 – Roma, 1965)
Donna elegante
Firma incisa in basso: Tamagnini, Bronzo, 62 x 36 x 26 cm
73
ARTURO MARTINI
(Treviso, 1889 - Milano, 1947)
S. Giorgo e il drago
Fusione postuma da ceramica, Bronzo, 88,5 x 37 x 17 cm
73
ARTURO MARTINI
(Treviso, 1889 - Milano, 1947)
S. Giorgo e il drago
Fusione postuma da ceramica, Bronzo, 88,5 x 37 x 17 cm
74
CESARE BISCARRA (Torino, 1866 - 1943)
Progetto per fontana con maternità, 1939
Firma e data incise in basso a destra: C. Biscarra, 1939, A. XVIII , Bronzo, 46 x 28 x 28 cm
74
CESARE BISCARRA (Torino, 1866 - 1943)
Progetto per fontana con maternità, 1939
Firma e data incise in basso a destra: C. Biscarra, 1939, A. XVIII , Bronzo, 46 x 28 x 28 cm
75
CARLO SOCRATE (Mezzana Bigli, 1889 - Roma, 1967)
Testa di marinaio
Firmato in alto a destra: C. Socrate, al retro etichetta "Propileo" di Roma, Olio su tavola, 32,5 x 24,5 cm
75
CARLO SOCRATE (Mezzana Bigli, 1889 - Roma, 1967)
Testa di marinaio
Firmato in alto a destra: C. Socrate, al retro etichetta "Propileo" di Roma, Olio su tavola, 32,5 x 24,5 cm
76
CARLO SOCRATE (Mezzana Bigli, 1889 - Roma, 1967)
Natura morta con frutta, 1940
Firmato e datato in basso a sinistra: Socrate, 1940, Olio su tela, 40 x 70 cm
76
CARLO SOCRATE (Mezzana Bigli, 1889 - Roma, 1967)
Natura morta con frutta, 1940
Firmato e datato in basso a sinistra: Socrate, 1940, Olio su tela, 40 x 70 cm
77
GISBERTO CERACCHINI (Foiano della Chiana, 1899 - Petrignano del Lago, 1982)
La colomba, 1935
Firmato in basso a sinistra: G. Ceracchini; autentica su foto con timbro dell'archivio della Scuola Romana, 200 [..], Matita su carta, 66 x 57 cm
77
GISBERTO CERACCHINI (Foiano della Chiana, 1899 - Petrignano del Lago, 1982)
La colomba, 1935
Firmato in basso a sinistra: G. Ceracchini; autentica su foto con timbro dell'archivio della Scuola Romana, 200 [..], Matita su carta, 66 x 57 cm
78
ORFEO TAMBURI©
(Jesi, 1910 - Parigi, 1994)
Lotto composto da due disegni: Villa Borghese, 1938 di Orfeo Tamburi (A) e Vicolo di paese, 1933 di Amerigo Bartoli Natinguerra
A - Firmato e datato in basso a destra: O. Tamburi, '38; accompagnato da certificato della Galleria Pananti / [..], A - Matite colorate su carta, 20 x 27,5 cm / B - Matita su carta, 14 x 21 cm
78
ORFEO TAMBURI©
(Jesi, 1910 - Parigi, 1994)
Lotto composto da due disegni: Villa Borghese, 1938 di Orfeo Tamburi (A) e Vicolo di paese, 1933 di [..]
A - Firmato e datato in basso a destra: O. Tamburi, '38; accompagnato da certificato della Galleria Pananti / [..], A - Matite colorate su carta, 20 x 27,5 cm / B - Matita su carta, 14 x 21 cm
79
ORFEO TAMBURI©
(Jesi, 1910 - Parigi, 1994)
Pasaggio romano con gru sul Tevere, 1934
Certificato della galleria La Scaletta di Reggio EmiliaLETTERATURA ED ESPOSIZIONI: mostra "Ungà - Giuseppe Ungaretti [..], Acquarello su carta, 26 x 35 cm
79
ORFEO TAMBURI©
(Jesi, 1910 - Parigi, 1994)
Pasaggio romano con gru sul Tevere, 1934
Certificato della galleria La Scaletta di Reggio EmiliaLETTERATURA ED ESPOSIZIONI: mostra "Ungà - Giuseppe Ungaretti [..], Acquarello su carta, 26 x 35 cm
80
ORFEO TAMBURI©
(Jesi, 1910 - Parigi, 1994)
Scorcio di Roma, 1960
Firmato e datato in basso a sinistra: O. Tamburi, '60, Tecnica mista su cartone applicato su tela, 21 x 29,5 cm
80
ORFEO TAMBURI©
(Jesi, 1910 - Parigi, 1994)
Scorcio di Roma, 1960
Firmato e datato in basso a sinistra: O. Tamburi, '60, Tecnica mista su cartone applicato su tela, 21 x 29,5 cm
81
RENATO NATALI©
(Livorno, 1883 - 1979)
Fontana di Trevi
Firmato in basso a sinistra: R. Natali, Olio su tavola, 33 x 43 cm
81
RENATO NATALI©
(Livorno, 1883 - 1979)
Fontana di Trevi
Firmato in basso a sinistra: R. Natali, Olio su tavola, 33 x 43 cm
82
GINO ROMITI
(Livorno, 1881 - 1967)
Pineta di Ardenza, 1900
Firmato e datato in basso a destra: G. Romiti, 1900, Acquarello su cartoncino, 11 x 20 cm
82
GINO ROMITI
(Livorno, 1881 - 1967)
Pineta di Ardenza, 1900
Firmato e datato in basso a destra: G. Romiti, 1900, Acquarello su cartoncino, 11 x 20 cm
83
GINO ROMITI
(Livorno, 1881 - 1967)
Paesaggio sul mare al crepuscolo
Firmato in basso a destra: G. Romiti, Olio su tavoletta, 18 x 24 cm
83
GINO ROMITI
(Livorno, 1881 - 1967)
Paesaggio sul mare al crepuscolo
Firmato in basso a destra: G. Romiti, Olio su tavoletta, 18 x 24 cm
84
ACHILLE SDRUSCIA©
(Roma, 1910 - 1994)
Veduta del Lungotevere e Ponte Principe Amedeo
Firmato in basso a destra: A. Sdruscia, Olio su tela, 70 x 100 cm
84
ACHILLE SDRUSCIA©
(Roma, 1910 - 1994)
Veduta del Lungotevere e Ponte Principe Amedeo
Firmato in basso a destra: A. Sdruscia, Olio su tela, 70 x 100 cm
85
DOMENICO MORELLI
(Napoli, 1823 - 1901)
Arabo in preghiera
Firmato in basso a destra: D. Morelli, Inchiostro su carta, 48 x 32 cm
85
DOMENICO MORELLI
(Napoli, 1823 - 1901)
Arabo in preghiera
Firmato in basso a destra: D. Morelli, Inchiostro su carta, 48 x 32 cm
86
DOMENICO MORELLI
(Napoli, 1823 - 1901)
Ritratto virile
Dedica e firma in basso a destra: D. Morelli a Misetti , Inchiostro su carta, 26 x 21 cm
86
DOMENICO MORELLI
(Napoli, 1823 - 1901)
Ritratto virile
Dedica e firma in basso a destra: D. Morelli a Misetti , Inchiostro su carta, 26 x 21 cm
88
DOMENICO MORELLI
(Napoli, 1823 - 1901)
Studio di donna
Firmato in basso a destra: D. Morelli, Inchiostro su carta, 18 x 23 cm
88
DOMENICO MORELLI
(Napoli, 1823 - 1901)
Studio di donna
Firmato in basso a destra: D. Morelli, Inchiostro su carta, 18 x 23 cm
89
DOMENICO MORELLI
(Napoli, 1823 - 1901)
Ritratto di donna
Firmato in basso a sinistra: D. Morelli, Inchiostro su carta, 20 x 26,5 cm
89
DOMENICO MORELLI
(Napoli, 1823 - 1901)
Ritratto di donna
Firmato in basso a sinistra: D. Morelli, Inchiostro su carta, 20 x 26,5 cm
90
DOMENICO MORELLI
(Napoli, 1823 - 1901)
Ritratto di uomo mediorientale
Arte Moderna e Contemporanea...
Firmato in basso a destra: D. Morelli, Inchiostro su carta, 21 x 26 cm
90
DOMENICO MORELLI
(Napoli, 1823 - 1901)
Ritratto di uomo mediorientale
Arte Moderna e Contemporanea...
Firmato in basso a destra: D. Morelli, Inchiostro su carta, 21 x 26 cm