61
Artista fiammingo, seconda metà XVI secolo
Crocifissione
Il dipinto è accompagnato da un'expertise del Prof. Ferdinando Arisi che lo attribuisce all'artista olandese Jan [..], Olio su tavola, cm. 46,5x27,5. Con cornice
61
Artista fiammingo, seconda metà XVI secolo
Crocifissione
Il dipinto è accompagnato da un'expertise del Prof. Ferdinando Arisi che lo attribuisce all'artista olandese Jan [..], Olio su tavola, cm. 46,5x27,5. Con cornice
Tavola
62
Artista olandese, XVII secolo
a) Ritratto di dama con cuffia e gorgiera; b) Ritratto di gentiluomo con cappello. Coppia di dipinti
Olio su tavola, cm. 36x26,5 cad. Con cornice
62
Artista olandese, XVII secolo
a) Ritratto di dama con cuffia e gorgiera; b) Ritratto di gentiluomo con cappello. Coppia di dipinti
Olio su tavola, cm. 36x26,5 cad. Con cornice
Tavola
64
Artista attivo a Roma, ultimo quarto del XVI secolo
Ritratto del cardinale Guglielmo Sirleto
Il dipinto reca iscrizione a pennello sul margine superiore: "GUL. CARD. SIRLETUS.", Olio su tela, cm. 68x54. Con cornice
64
Artista attivo a Roma, ultimo quarto del XVI secolo
Ritratto del cardinale Guglielmo Sirleto
Il dipinto reca iscrizione a pennello sul margine superiore: "GUL. CARD. SIRLETUS.", Olio su tela, cm. 68x54. Con cornice
Tela
65
Giulio Pippi detto Giulio Romano
(Roma, 1499 - Mantova, 1546)
Cerchia di
Madonna con Bambino, Sant'Anna e San Giovaninno, "Madonna della gatta"
Il dipinto deriva strettamente dalla celebre tavola di Giulio Romano, detta Madonna della Gatta , oggi presso [..], Olio su tavola , cm. 122x95,5. Con cornice
65
Giulio Pippi detto Giulio Romano
(Roma, 1499 - Mantova, 1546)
Cerchia di
Madonna con Bambino, Sant'Anna e San Giovaninno, "Madonna della gatta"
Il dipinto deriva strettamente dalla celebre tavola di Giulio Romano, detta Madonna della Gatta , oggi presso [..], Olio su tavola , cm. 122x95,5. Con cornice
Tavola
66
Artista veneto, seconda metà XVI secolo
San Girolamo penitente
Olio su rame, cm. 16,5x12,5. Con cornice
66
Artista veneto, seconda metà XVI secolo
San Girolamo penitente
Olio su rame, cm. 16,5x12,5. Con cornice
Rame
68
Gaspard Dughet
(Roma, 1615 - Roma, 1675)
Ambito di
Paesaggio con fiume, cascatelle e figure
Olio su tela, cm. 75x136
68
Gaspard Dughet
(Roma, 1615 - Roma, 1675)
Ambito di
Paesaggio con fiume, cascatelle e figure
Olio su tela, cm. 75x136
Tela
70
Giovan Battista Moroni
(Albino - Albino, 1578)
Cerchia di
Ritratto di gentiluomo
Il dipinto reca al retro un bollo in ceralacca: "GALERIE SEDELMEYER PARIS". Questo dipinto costituisce [..], Olio su tavola, cm. 96x75. Con cornice
70
Giovan Battista Moroni
(Albino - Albino, 1578)
Cerchia di
Ritratto di gentiluomo
Il dipinto reca al retro un bollo in ceralacca: "GALERIE SEDELMEYER PARIS". Questo dipinto costituisce [..], Olio su tavola, cm. 96x75. Con cornice
Tavola
71
Scuola Napoletana, seconda metà XVII secolo
Agar e Ismaele nel deserto confortati dall'angelo
Olio su tela, cm. 66x50. Con cornice
71
Scuola Napoletana, seconda metà XVII secolo
Agar e Ismaele nel deserto confortati dall'angelo
Olio su tela, cm. 66x50. Con cornice
Tela
72
Scuola emiliana, XVII secolo
Sacra Famiglia con San Giovannino
Olio su tavola, cm. 26,5x20,5. Con cornice antica
72
Scuola emiliana, XVII secolo
Sacra Famiglia con San Giovannino
Olio su tavola, cm. 26,5x20,5. Con cornice antica
Tavola
74
Artista caravaggesco attivo a Napoli, primi decenni XVII secolo
Flagellazione di Cristo
Questa grande tela costituisce un'interessante testimonianza dell'immediata suggestione esercitata dalla Flagellazione [..], Olio su tela, cm. 190x113,5. Con cornice antica
74
Artista caravaggesco attivo a Napoli, primi decenni XVII secolo
Flagellazione di Cristo
Questa grande tela costituisce un'interessante testimonianza dell'immediata suggestione esercitata dalla Flagellazione [..], Olio su tela, cm. 190x113,5. Con cornice antica
Tela
75
Federico Barocci
(Urbino, 1535 - 1612)
Ambito di
Salvator Mundi
Il dipinto è accompagnato dall'expertise della Prof.ssa Arabella Cifani che lo attribuisce a Alessandro Vitali. [..], Olio su tela, cm. 41x30,5. Con cornice
75
Federico Barocci
(Urbino, 1535 - 1612)
Ambito di
Salvator Mundi
Il dipinto è accompagnato dall'expertise della Prof.ssa Arabella Cifani che lo attribuisce a Alessandro Vitali. [..], Olio su tela, cm. 41x30,5. Con cornice
Tela
77
Artista fiammingo, XVI - XVII secolo
Maria Maddalena penitente nel deserto con Noli me tangere sullo sfondo
Olio su tela, cm. 67x49. Con cornice
77
Artista fiammingo, XVI - XVII secolo
Maria Maddalena penitente nel deserto con Noli me tangere sullo sfondo
Olio su tela, cm. 67x49. Con cornice
Tela
78
Michelangelo Buonarroti
(Caprese, 1475 - Roma, 1564)
Cerchia di
Crocifissione
La fonte del dipinto qui presentato è un’invenzione di Michelangelo Buonarroti per un’opera attualmente dispersa [..], Olio su lastra di bronzo, cm. 25x18. Con cornice
78
Michelangelo Buonarroti
(Caprese, 1475 - Roma, 1564)
Cerchia di
Crocifissione
La fonte del dipinto qui presentato è un’invenzione di Michelangelo Buonarroti per un’opera attualmente dispersa [..], Olio su lastra di bronzo, cm. 25x18. Con cornice
Bronzo
79
Giovanni Battista Salvi Sassoferrato
(Sassoferrato, 1609 - Roma, 1685)
Seguace di
Madonna con Bambino
XVII secolo
Olio su tela, cm. 69,7x61
79
Giovanni Battista Salvi Sassoferrato
(Sassoferrato, 1609 - Roma, 1685)
Seguace di
Madonna con Bambino
XVII secolo
Olio su tela, cm. 69,7x61
Tela
80
Ippolito Scarsella lo Scarsellino
(Ferrara, 1550 - 1620)
Attribuito a
a) Ascensione di Cristo; b) La Pentecoste
Olio su tela, a) cm. 33,5x25; b) 33x24,5. Con cornice cad.
80
Ippolito Scarsella lo Scarsellino
(Ferrara, 1550 - 1620)
Attribuito a
a) Ascensione di Cristo; b) La Pentecoste
Olio su tela, a) cm. 33,5x25; b) 33x24,5. Con cornice cad.
Tela
82
Cesare Da Sesto
(Sesto Calende, 1477 - Milano, 1523)
Seguace di
Salomè con la testa del Batista
XVI secolo
Questo smagliante dipinto replica fedelmente, salvo una riduzione che riguarda la parte inferiore della composizione, [..], Olio su tela, cm. 121x94. Con cornice
82
Cesare Da Sesto
(Sesto Calende, 1477 - Milano, 1523)
Seguace di
Salomè con la testa del Batista
XVI secolo
Questo smagliante dipinto replica fedelmente, salvo una riduzione che riguarda la parte inferiore della composizione, [..], Olio su tela, cm. 121x94. Con cornice
Tela
83
Luca Forte
(Napoli - Napoli, 1670)
Attribuito a
Natura morta di pere, mele e uva
Questa intensa composizione di frutta, quasi misteriosa nella sua essenzialità, ci conduce sulla scena napoletana [..], Olio su tela, cm. 50,5x63. Con cornice antica
83
Luca Forte
(Napoli - Napoli, 1670)
Attribuito a
Natura morta di pere, mele e uva
Questa intensa composizione di frutta, quasi misteriosa nella sua essenzialità, ci conduce sulla scena napoletana [..], Olio su tela, cm. 50,5x63. Con cornice antica
Tela
84
Artista caravaggesco, prima metà XVII secolo
La buona ventura
Questo dipinto riprende un soggetto di genere particolarmente caro ai seguaci di Caravaggio in un inconsueto formato [..], Olio su tavola, cm. 32x40. Con cornice
84
Artista caravaggesco, prima metà XVII secolo
La buona ventura
Questo dipinto riprende un soggetto di genere particolarmente caro ai seguaci di Caravaggio in un inconsueto formato [..], Olio su tavola, cm. 32x40. Con cornice
Tavola
85
Artista olandese, XVII secolo
Ritratto di giovane gentildonna olandese con cuffia e collana di corallo
Olio su tavola , cm. 38,5x30. Con cornice
85
Artista olandese, XVII secolo
Ritratto di giovane gentildonna olandese con cuffia e collana di corallo
Olio su tavola , cm. 38,5x30. Con cornice
Tavola
86
Sebastián de Llanos y Valdés
(Siviglia, 1605 - Siviglia, 1677)
Ecce Homo
Il dipinto reca firma e data a pennello in alto a sinistra: "B. SEBASTIAN DE LLANOS Y VALDES FACIEBAT / ANO 166 [..], Olio su tela, cm. 75x57,5. Con cornice
86
Sebastián de Llanos y Valdés
(Siviglia, 1605 - Siviglia, 1677)
Ecce Homo
Il dipinto reca firma e data a pennello in alto a sinistra: "B. SEBASTIAN DE LLANOS Y VALDES FACIEBAT / ANO 166 [..], Olio su tela, cm. 75x57,5. Con cornice
Tela
87
Ippolito Scarsella lo Scarsellino
(Ferrara, 1550 - 1620)
Attribuito a
La Madonna e San Giovannino in adorazione del Bambino, "Madonna delle rose"
Il dipinto è accompagnato dalla licenza di esportazione (DVAL). Si propone l'attribuzione allo Scarsellino per [..], Olio su tela, cm. 53,5x80. Con cornice
87
Ippolito Scarsella lo Scarsellino
(Ferrara, 1550 - 1620)
Attribuito a
La Madonna e San Giovannino in adorazione del Bambino, "Madonna delle rose"
Il dipinto è accompagnato dalla licenza di esportazione (DVAL). Si propone l'attribuzione allo Scarsellino per [..], Olio su tela, cm. 53,5x80. Con cornice
Tela
90
Artista olandese, XVII secolo
a) Ritratto di uomo con barba; b) Ritratto di uomo con berretto. Coppia di ritratti grotteschi
Tela applicata su tavola, cm. 22x16 cad.
90
Artista olandese, XVII secolo
a) Ritratto di uomo con barba; b) Ritratto di uomo con berretto. Coppia di ritratti grotteschi
Tela applicata su tavola, cm. 22x16 cad.
Tavola