121
Giovanni Lanfranco
(Parma, 1582 - Roma, 1647)
Cerchia di
Il corpo di Abele morto
La scena fissa un momento privo di azione, e perciò assai raramente rappresentato in pittura, nella drammatica [..], Olio su tela, 74x84 cm.
121
Giovanni Lanfranco
(Parma, 1582 - Roma, 1647)
Cerchia di
Il corpo di Abele morto
La scena fissa un momento privo di azione, e perciò assai raramente rappresentato in pittura, nella drammatica [..], Olio su tela, 74x84 cm.
Tela
122
Antonio Calza
(Verona, 1653 - Verona, 1725)
Attribuito a
Natura morta con stoviglie, mortaio e vaso di fiori
Il dipinto è accompagnato da un'expertise del Prof. Eduard Safarik, disponibile in fotocopia. Il dipinto reca [..], Olio su tela, cm. 58x79. Con cornice.
122
Antonio Calza
(Verona, 1653 - Verona, 1725)
Attribuito a
Natura morta con stoviglie, mortaio e vaso di fiori
Il dipinto è accompagnato da un'expertise del Prof. Eduard Safarik, disponibile in fotocopia. Il dipinto reca [..], Olio su tela, cm. 58x79. Con cornice.
Tela
123
Artista veneto, fine XVII - inizio XVIII secolo
Paesaggio innevato con fuga in Egitto
Olio su tela, cm. 79,5 x192. Con cornice
123
Artista veneto, fine XVII - inizio XVIII secolo
Paesaggio innevato con fuga in Egitto
Olio su tela, cm. 79,5 x192. Con cornice
Tela
124
Artista lombardo, fine XVII - inizio XVIII secolo
Natura morta di frutta e cacciagione
Olio su tela, cm. 103,5x86,5. Con cornice
124
Artista lombardo, fine XVII - inizio XVIII secolo
Natura morta di frutta e cacciagione
Olio su tela, cm. 103,5x86,5. Con cornice
Tela
125
Francesco Trevisani
(Capodistria, 1656 - Roma, 1746)
Cristo nell’Orto degli Ulivi
Questo dipinto su rame di finissima qualità deve essere riferito senza esitazione al corpus autografo di Francesco [..], Olio su rame, cm. 31x42,5. Con cornice
125
Francesco Trevisani
(Capodistria, 1656 - Roma, 1746)
Cristo nell’Orto degli Ulivi
Questo dipinto su rame di finissima qualità deve essere riferito senza esitazione al corpus autografo di Francesco [..], Olio su rame, cm. 31x42,5. Con cornice
Rame
126
Artista veneto, XVIII secolo
Capriccio costiero con ruderi, figure e l'isola di San Giorgio sullo sfondo
Olio su tela, cm. 56x98,5. Con cornice
126
Artista veneto, XVIII secolo
Capriccio costiero con ruderi, figure e l'isola di San Giorgio sullo sfondo
Olio su tela, cm. 56x98,5. Con cornice
Tela
127
Artista veneto, XVIII secolo
Capriccio costiero con ruderi e figure
Olio su tela, cm. 56x98,5. Con cornice
127
Artista veneto, XVIII secolo
Capriccio costiero con ruderi e figure
Olio su tela, cm. 56x98,5. Con cornice
Tela
128
Francesco Montelatici Cecco Bravo
(Firenze, 1601 - Innsbruck, 1661)
Ambito di
Il suicidio di Cleopatra
Di chiara impronta fiorentina, questa raffinata rappresentazione di Cleopatra si inscrive nel vasto repertorio [..], Olio su tela, cm. 102x80. Con cornice
128
Francesco Montelatici Cecco Bravo
(Firenze, 1601 - Innsbruck, 1661)
Ambito di
Il suicidio di Cleopatra
Di chiara impronta fiorentina, questa raffinata rappresentazione di Cleopatra si inscrive nel vasto repertorio [..], Olio su tela, cm. 102x80. Con cornice
129
Tiziano Vecellio
(Pieve di Cadore - Venezia, 1576)
Cerchia di
Ultima cena
Questa luminosa Ultima cena , caratterizzata da colori squillanti e da un rimarchevole equilibrio compositivo, [..], Olio su tela, cm. 94,5x187. Con cornice
129
Tiziano Vecellio
(Pieve di Cadore - Venezia, 1576)
Cerchia di
Ultima cena
Questa luminosa Ultima cena , caratterizzata da colori squillanti e da un rimarchevole equilibrio compositivo, [..], Olio su tela, cm. 94,5x187. Con cornice
Tela
130
Paolo Caliari il Veronese
(Verona, 1528 - Venezia, 1588)
Cerchia di
Ritratto di cardinale
Il dipinto reca iscrizione a pennello in alto a sinistra: "MDLXVI / RMS. D. GREGORIUS / BARBADICUS PAT.iv VEN.us [..], Olio su tela, cm. 113,5x92,5. Con cornice a listello
130
Paolo Caliari il Veronese
(Verona, 1528 - Venezia, 1588)
Cerchia di
Ritratto di cardinale
Il dipinto reca iscrizione a pennello in alto a sinistra: "MDLXVI / RMS. D. GREGORIUS / BARBADICUS PAT.iv VEN.us [..], Olio su tela, cm. 113,5x92,5. Con cornice a listello
Tela
131
Domenico Fetti
(Roma, 1589 - Venezia, 1623)
Cerchia di
Davide con la testa di Golia
Olio su tela, cm. 108x85. Con cornice
131
Domenico Fetti
(Roma, 1589 - Venezia, 1623)
Cerchia di
Davide con la testa di Golia
Olio su tela, cm. 108x85. Con cornice
Tela
132
Artista Bolognese, fine XVI - inizio XVII secolo
La visione di San Giacinto
Questo intenso dipinto è una notevole testimonianza della fase di trapasso della pittura italiana e specificamente [..], Olio su tela, cm. 115x86,5. Con cornice
132
Artista Bolognese, fine XVI - inizio XVII secolo
La visione di San Giacinto
Questo intenso dipinto è una notevole testimonianza della fase di trapasso della pittura italiana e specificamente [..], Olio su tela, cm. 115x86,5. Con cornice
Canvas
133
Artista attivo a Roma, ultimo quarto XVII secolo
Sant' Onofrio nel deserto
Questa intensa e potente raffigurazione di Sant'Onofrio, anacoreta vissuto in Egitto nel IV secolo, mostra una [..], Olio su tela, cm. 100x75. Con cornice
133
Artista attivo a Roma, ultimo quarto XVII secolo
Sant' Onofrio nel deserto
Questa intensa e potente raffigurazione di Sant'Onofrio, anacoreta vissuto in Egitto nel IV secolo, mostra una [..], Olio su tela, cm. 100x75. Con cornice
Tela
134
Giuseppe Antonio Petrini
(Carona, 1677 - Craona)
Profeta
Questa superba figura di profeta, al contempo potente e leggiadra, entra a buon diritto nel catalogo delle opere [..], Olio su tela, cm. 102x77. Con cornice
134
Giuseppe Antonio Petrini
(Carona, 1677 - Craona)
Profeta
Questa superba figura di profeta, al contempo potente e leggiadra, entra a buon diritto nel catalogo delle opere [..], Olio su tela, cm. 102x77. Con cornice
135
Nicolas De Largillière
(Parigi, 1656 - Parigi, 1746)
Attribuito a
Ritratto di gentiluomo con nastro azzurro
Fra le fine del Seicento e l'inizio del Settecento Nicolas de Largillière fu il protagonista, insieme a Hyacinte [..], Olio su tela , cm. 83x65. Con cornice
135
Nicolas De Largillière
(Parigi, 1656 - Parigi, 1746)
Attribuito a
Ritratto di gentiluomo con nastro azzurro
Fra le fine del Seicento e l'inizio del Settecento Nicolas de Largillière fu il protagonista, insieme a Hyacinte [..], Olio su tela , cm. 83x65. Con cornice
136
Antonio Viviani Il Sordo di Urbino
(Urbino, 1560 - Urbino, 1620)
Attribuito a
Sacra Famiglia con Santa Elisabetta, San Zaccaria e San Giovannino
Si tratta di una copia fedele, ma più piccola dell’originale (che misura cm. 233x 179), della Sacra Famiglia [..], Olio su tela, cm. 133x98. Cornice a listello
136
Antonio Viviani Il Sordo di Urbino
(Urbino, 1560 - Urbino, 1620)
Attribuito a
Sacra Famiglia con Santa Elisabetta, San Zaccaria e San Giovannino
Si tratta di una copia fedele, ma più piccola dell’originale (che misura cm. 233x 179), della Sacra Famiglia [..], Olio su tela, cm. 133x98. Cornice a listello
Tela
137
Nicolas Poussin
(Les Andelys, 1594 - Roma, 1665)
Seguace di
La costruzione della torre di Babele
XVII secolo
Olio su tela, cm. 55x82. Con cornice
137
Nicolas Poussin
(Les Andelys, 1594 - Roma, 1665)
Seguace di
La costruzione della torre di Babele
XVII secolo
Olio su tela, cm. 55x82. Con cornice
Tela
138
Artista attivo a Roma, prima metà XVIII secolo
Paesaggio laziale con ponte, rudere, pastori e armenti
Olio su tela, cm. 35,5x97. Con cornice
138
Artista attivo a Roma, prima metà XVIII secolo
Paesaggio laziale con ponte, rudere, pastori e armenti
Olio su tela, cm. 35,5x97. Con cornice
Tela
139
Artista francese, XVII - XVIII secolo
Scena allegorica con Crono, Flora, Apollo e una figura classica
Olio su tela, cm. 58x103. Con cornice
139
Artista francese, XVII - XVIII secolo
Scena allegorica con Crono, Flora, Apollo e una figura classica
Olio su tela, cm. 58x103. Con cornice
Tela
140
Antonio Francesco Peruzzini
(Ancona, 1643 - Milano, 1724)
Attribuito a
Marina in tempesta con imbarcazioni e due figure in primo piano
Olio su tela, cm. 63x80. Con cornice
140
Antonio Francesco Peruzzini
(Ancona, 1643 - Milano, 1724)
Attribuito a
Marina in tempesta con imbarcazioni e due figure in primo piano
Olio su tela, cm. 63x80. Con cornice
Tela
141
Francesco Cappella Francesco Daggiù
(Venezia, 1711 - Bergamo , 1784)
Attribuito a
Sant'Antonio da Padova con Gesù Bambino
Olio su tela, cm. 72x56. Con cornice
141
Francesco Cappella Francesco Daggiù
(Venezia, 1711 - Bergamo , 1784)
Attribuito a
Sant'Antonio da Padova con Gesù Bambino
Olio su tela, cm. 72x56. Con cornice
Tela
142
Sebastiano Ceccarini
(Fano, 1703 - Fano, 1783)
Attribuito a
Gentildonna con collana di perle e abito a fiori
Olio su tela, cm. 93x74,5.
142
Sebastiano Ceccarini
(Fano, 1703 - Fano, 1783)
Attribuito a
Gentildonna con collana di perle e abito a fiori
Olio su tela, cm. 93x74,5.
Tela
143
Sebastiano Ceccarini
(Fano, 1703 - Fano, 1783)
Gentildonna alla fontana con orecchini di rubino mantello rosso
Olio su tela, cm. 80x63. Con cornice
143
Sebastiano Ceccarini
(Fano, 1703 - Fano, 1783)
Gentildonna alla fontana con orecchini di rubino mantello rosso
Olio su tela, cm. 80x63. Con cornice
Tela
144
Sebastiano Ceccarini
(Fano, 1703 - Fano, 1783)
Gentildonna con gioielli, orologio da tasca e rosa nella mano destra
Olio su tela, cm. 94,5x70. Con cornice
144
Sebastiano Ceccarini
(Fano, 1703 - Fano, 1783)
Gentildonna con gioielli, orologio da tasca e rosa nella mano destra
Olio su tela, cm. 94,5x70. Con cornice
Tela
145
Artista olandese, prima metà XVII secolo
Annuncio ai pastori
Olio su tela, cm. 125x81. Con cornice
145
Artista olandese, prima metà XVII secolo
Annuncio ai pastori
Olio su tela, cm. 125x81. Con cornice
Tela
146
Lucio Massari
(Bologna, 1569 - Bologna, 1633)
Attribuito a
Cristo e l'angelo sul monte degli Ulivi
Il dipinto deriva dall'opera di analogo soggetto attribuita ad Annibale Carracci oggi conservata nelle collezioni [..], Olio su tavola, cm. 40,2x31,7. Con cornice
146
Lucio Massari
(Bologna, 1569 - Bologna, 1633)
Attribuito a
Cristo e l'angelo sul monte degli Ulivi
Il dipinto deriva dall'opera di analogo soggetto attribuita ad Annibale Carracci oggi conservata nelle collezioni [..], Olio su tavola, cm. 40,2x31,7. Con cornice
Tavola
147
Mauro Gandolfi
(Bologna, 1764 - 1834)
Attribuito a
Sacra Famiglia con angeli
La composizione è strettamente collegata all'opera di analogo soggetto di Gaetano Gandolfi oggi conservata presso [..], Olio su tela, cm. 69x52.
147
Mauro Gandolfi
(Bologna, 1764 - 1834)
Attribuito a
Sacra Famiglia con angeli
La composizione è strettamente collegata all'opera di analogo soggetto di Gaetano Gandolfi oggi conservata presso [..], Olio su tela, cm. 69x52.
Tela
148
Sebastiano Conca
(Gaeta, 1680 - Napoli, 1764)
Attribuito a
Santa Caterina d'Alessandria
Olio su rame, cm. 35x29. Con cornice
148
Sebastiano Conca
(Gaeta, 1680 - Napoli, 1764)
Attribuito a
Santa Caterina d'Alessandria
Olio su rame, cm. 35x29. Con cornice
Rame
149
Simone Cantarini Il Pesarese
(Pesaro, 1612 - Verona, 1648)
Sacra Famiglia con Santa Elisabetta e San Giovannino
Pubblicata da Andrea Emiliani nel 1992, e poi esposta alla grande mostra bolognese dedicata al pittore nel 1998, [..], Olio su tela, cm. 145,5x109.
149
Simone Cantarini Il Pesarese
(Pesaro, 1612 - Verona, 1648)
Sacra Famiglia con Santa Elisabetta e San Giovannino
Pubblicata da Andrea Emiliani nel 1992, e poi esposta alla grande mostra bolognese dedicata al pittore nel 1998, [..], Olio su tela, cm. 145,5x109.
Tela
150
Giambattista Bassi
(Massa Lombarda, 1784 - Roma, 1852)
Paesaggio laziale con grotta, due frati e complesso monastico sullo sfondo
Il dipinto reca firma in basso a sinistra: "G.B.BASSI"., Olio su tela, cm. 34x46. Con cornice
150
Giambattista Bassi
(Massa Lombarda, 1784 - Roma, 1852)
Paesaggio laziale con grotta, due frati e complesso monastico sullo sfondo
Il dipinto reca firma in basso a sinistra: "G.B.BASSI"., Olio su tela, cm. 34x46. Con cornice
Tela