31
				
   
				
	
        Jacob Matham
(1571 - 1631)
Fides
1593
        
    
					da Hendrik Goltzius. Bulino, 323 x 268 mm. Bartsch III.165.125, Hollstein 263, New Hollstein 145. Stupenda, nitida  [..]
				
			
				31
                   
			
			
            
	
        Jacob Matham
(1571 - 1631)
Fides
1593
        
    
				da Hendrik Goltzius. Bulino, 323 x 268 mm. Bartsch III.165.125, Hollstein 263, New Hollstein 145. Stupenda, nitida  [..]
			
		
					32
				
   
				
	
        Matthias Greuter
(1638)
Attribuito a
Caduta dei giganti
					da Jacob Cornelisz Cobaert dal dipinto di Guglielmo della Porta nella Biblioteca Vaticana. Bulino, 215 x 362 mm.  [..]
				
			
				32
                   
			
			
            
	
        Matthias Greuter
(1638)
Attribuito a
Caduta dei giganti
				da Jacob Cornelisz Cobaert dal dipinto di Guglielmo della Porta nella Biblioteca Vaticana. Bulino, 215 x 362 mm.  [..]
			
		
					33
				
   
				
	
        Nicolas de Bruyn
(1571 - 1656)
Josue Dux | Judas Machabeus| Artus Rex
1594
        
    
					lotto di 3 incisioni dalla serie di 12 raffiguranti le teste dei regnanti in bordi ornamentali. Bulino, 124 x  [..]
				
			
				33
                   
			
			
            
	
        Nicolas de Bruyn
(1571 - 1656)
Josue Dux | Judas Machabeus| Artus Rex
1594
        
    
				lotto di 3 incisioni dalla serie di 12 raffiguranti le teste dei regnanti in bordi ornamentali. Bulino, 124 x  [..]
			
		
					34
				
   
				
	
        Theodoor Galle
(1571 - 1633)
Attribuito a
Aegidius Sadeler II
(1568, 1629)
copia da
La Flagellazione di Cristo
					   Bulino, 255 x 181 mm. Copia in controparte da una incisione di Aegidius Sadeler dal dipinto di Palma Giovane  [..]
				
			
				34
                   
			
			
            
	
        Theodoor Galle
(1571 - 1633)
Attribuito a
Aegidius Sadeler II
(1568, 1629)
copia da
La Flagellazione di Cristo
				   Bulino, 255 x 181 mm. Copia in controparte da una incisione di Aegidius Sadeler dal dipinto di Palma Giovane  [..]
			
		
					35
				
   
				
	
        Jan (Johannes) Sadeler
(1550 - 1600)
Genesis: Creazione di uccelli e pesci | Creazione di Adamo ed Eva
					lotto di due incisioni della serie di sette, da Martin Vos. Bulino, 200 x 255 mm ca. cad. Hollstein 16 e 17. Belle  [..]
				
			
				35
                   
			
			
            
	
        Jan (Johannes) Sadeler
(1550 - 1600)
Genesis: Creazione di uccelli e pesci | Creazione di Adamo ed Eva
				lotto di due incisioni della serie di sette, da Martin Vos. Bulino, 200 x 255 mm ca. cad. Hollstein 16 e 17. Belle  [..]
			
		
					36
				
   
				
	
        Hendrik Goltzius
(1558 - 1617)
Bottega di
Pan e Siringa
					bulino, 177 x 255 mm. Bartsch III.105.18. Bella, nitida impressione su carta vergata con filigrana. Esemplare  [..]
				
			
				36
                   
			
			
            
	
        Hendrik Goltzius
(1558 - 1617)
Bottega di
Pan e Siringa
				bulino, 177 x 255 mm. Bartsch III.105.18. Bella, nitida impressione su carta vergata con filigrana. Esemplare  [..]
			
		
					37
				
   
				
	
        Cornelis Bloemaert
(1603 - 1692)
Ercole
					da Joachim von Sandrart, bulino, 45 x 32 cm (foglio); tratta da Galleria Giustiniana del Marchese Vincenzo Giustiniiani,  [..]
				
			
				37
                   
			
			
            
	
        Cornelis Bloemaert
(1603 - 1692)
Ercole
				da Joachim von Sandrart, bulino, 45 x 32 cm (foglio); tratta da Galleria Giustiniana del Marchese Vincenzo Giustiniiani,  [..]
			
		
					38
				
   
				
	
        Giacomo Lauro
(1560 - 1645)
AMPHITHEATRUM TAURI STATILII | THEATRUM MARCI SCAURI
					acquaforte, 206 x 274 mm (cad. foglio). Bellissime, nitide impressioni su carta vergata (una con filigrana). Fogli  [..]
				
			
				38
                   
			
			
            
	
        Giacomo Lauro
(1560 - 1645)
AMPHITHEATRUM TAURI STATILII | THEATRUM MARCI SCAURI
				acquaforte, 206 x 274 mm (cad. foglio). Bellissime, nitide impressioni su carta vergata (una con filigrana). Fogli  [..]
			
		
					39
				
   
				
	
        Giacomo Lauro
(1560 - 1645)
THERMAE CONSTANTINI IMPERATORIS | THERMAE AGRIPAE
					acquaforte, 206 x 274 mm (cad. foglio). Bellissime, nitide impressione su carta vergata (una con filigrana). Fogli  [..]
				
			
				39
                   
			
			
            
	
        Giacomo Lauro
(1560 - 1645)
THERMAE CONSTANTINI IMPERATORIS | THERMAE AGRIPAE
				acquaforte, 206 x 274 mm (cad. foglio). Bellissime, nitide impressione su carta vergata (una con filigrana). Fogli  [..]
			
		
					40
				
   
				
	
        Giacomo Lauro
(1560 - 1645)
Lotto di 4 tavole con vedute di Roma
					Lotto di 4 tavole tratta da Antiquae Urbis Splendor. Acquaforte, 17,5 x 23,2 cm (lastra); 28 x 40 cm (foglio).  [..]
				
			
				40
                   
			
			
            
	
        Giacomo Lauro
(1560 - 1645)
Lotto di 4 tavole con vedute di Roma
				Lotto di 4 tavole tratta da Antiquae Urbis Splendor. Acquaforte, 17,5 x 23,2 cm (lastra); 28 x 40 cm (foglio).  [..]
			
		
					41
				
   
				
	
        Giacomo Lauro
(1560 - 1645)
Porta Nevia et LABICANA Hodie Porta Maggiore
					Acquaforte, 17,7 x 23,6 cm (lastra); 21,3 x 28,3 cm (foglio). Tavola 68 tratta da Antiquae Urbis splendor di Lauro.  [..]
				
			
				41
                   
			
			
            
	
        Giacomo Lauro
(1560 - 1645)
Porta Nevia et LABICANA Hodie Porta Maggiore
				Acquaforte, 17,7 x 23,6 cm (lastra); 21,3 x 28,3 cm (foglio). Tavola 68 tratta da Antiquae Urbis splendor di Lauro.  [..]
			
		
					42
				
   
				
	
        Geronima Parasole
(1569 - 1622)
Sant'Andrea salva un vescovo
					da Antonio Tempesta, xilografia, 206 x 122 mm, bella impressione, nitida e ben inchiostrata, foglio controfondato  [..]
				
			
				42
                   
			
			
            
	
        Geronima Parasole
(1569 - 1622)
Sant'Andrea salva un vescovo
				da Antonio Tempesta, xilografia, 206 x 122 mm, bella impressione, nitida e ben inchiostrata, foglio controfondato  [..]
			
		
					43
				
   
				
	
        Francesco Villamena
(1566 - 1626)
Il giardiniere
					bulino, 355 x 227 mm (foglio). Bellissima, fresca e nitida impressione su carta vergata. Foglio intonso, con dei  [..]
				
			
				43
                   
			
			
            
	
        Francesco Villamena
(1566 - 1626)
Il giardiniere
				bulino, 355 x 227 mm (foglio). Bellissima, fresca e nitida impressione su carta vergata. Foglio intonso, con dei  [..]
			
		
					44
				
   
				
	
        Lucas Vorsterman
(1595 - 1675)
Ritratto di Orazio Gentileschi
					 da Anthony van Dyck. Bulino, 240 x 175 mm. Bella, nitida impressione su carta vergata. Esemplare rifilato con  [..]
				
			
				44
                   
			
			
            
	
        Lucas Vorsterman
(1595 - 1675)
Ritratto di Orazio Gentileschi
				 da Anthony van Dyck. Bulino, 240 x 175 mm. Bella, nitida impressione su carta vergata. Esemplare rifilato con  [..]
			
		
					45
				
   
				
	
        Martin Rota
(Sebenico, 1520 - Vienna, 1583)
copia da
Giudizio Universale, da Michelangelo
					acquaforte, 317 x 234 mm, copia di un anonimo incisore italiano (Giacomo Lauro?), con dedica a Pietro Sforza,  [..]
				
			
				45
                   
			
			
            
	
        Martin Rota
(Sebenico, 1520 - Vienna, 1583)
copia da
Giudizio Universale, da Michelangelo
				acquaforte, 317 x 234 mm, copia di un anonimo incisore italiano (Giacomo Lauro?), con dedica a Pietro Sforza,  [..]
			
		
					46
				
   
				
	
        Odoardo Fialetti
(1573 - 1638)
Fregio con giovane eroe seduto di fronte a un uomo e una donna
					acquaforte, 65 x 263 mm. Bartsch XVII.300.39.  Ex collezione Albert van Loock (Lugt 3751) al verso. Bella  [..]
				
			
				46
                   
			
			
            
	
        Odoardo Fialetti
(1573 - 1638)
Fregio con giovane eroe seduto di fronte a un uomo e una donna
				acquaforte, 65 x 263 mm. Bartsch XVII.300.39.  Ex collezione Albert van Loock (Lugt 3751) al verso. Bella  [..]
			
		
					47
				
   
				
	
        Odoardo Fialetti
(1573 - 1638)
Marte
					da Giovanni Antonio da Pordenone (Giovanni Antonio de Sacchis). Acquaforte, 148 x 208 mm. Bartsch XVII.271.23.  [..]
				
			
				47
                   
			
			
            
	
        Odoardo Fialetti
(1573 - 1638)
Marte
				da Giovanni Antonio da Pordenone (Giovanni Antonio de Sacchis). Acquaforte, 148 x 208 mm. Bartsch XVII.271.23.  [..]
			
		
					48
				
   
				
	
        Giovanni Lanfranco
(Parma, 1582 - Roma, 1647)
Giuseppe e la moglie di Putifarre
1607
        
    
					 da una serie di 50 incisioni della Bibbia di Sisto Badalocchio e Giovanni Lanfranco da Raffaello, pubblicato  [..]
				
			
				48
                   
			
			
            
	
        Giovanni Lanfranco
(Parma, 1582 - Roma, 1647)
Giuseppe e la moglie di Putifarre
1607
        
    
				 da una serie di 50 incisioni della Bibbia di Sisto Badalocchio e Giovanni Lanfranco da Raffaello, pubblicato  [..]
			
		
					49
				
   
				
	
        Orazio Farinati
(1559 - 1616)
Madonna con Bambino e San Giovannino
					da Paolo Farinati, pubblicata da Gaspare dall'Oglio. Acquaforte, 252 x 222 mm (lastra), 275 x 235 mm  (foglio).  [..]
				
			
				49
                   
			
			
            
	
        Orazio Farinati
(1559 - 1616)
Madonna con Bambino e San Giovannino
				da Paolo Farinati, pubblicata da Gaspare dall'Oglio. Acquaforte, 252 x 222 mm (lastra), 275 x 235 mm  (foglio).  [..]
			
		
					50
				
   
				
	
        Agostino Carracci
(1557 - 1602)
Il Matrimonio Mistico di Santa Caterina
					 dal dipinto di Paolo Veronese per la chiesa di S. Caterina a Venezia. Acquaforte, 504 x 332 mm. Bohlin 104, stato  [..]
				
			
				50
                   
			
			
            
	
        Agostino Carracci
(1557 - 1602)
Il Matrimonio Mistico di Santa Caterina
				 dal dipinto di Paolo Veronese per la chiesa di S. Caterina a Venezia. Acquaforte, 504 x 332 mm. Bohlin 104, stato  [..]
			
		
					51
				
   
				
	
        Annibale Carracci
(Bologna, 1560 - Roma , 1609)
La Sacra Famiglia con San Giovanni Battista
1590
        
    
					 acquaforte, 167 x 221 mm. Bohlin 11, I stato su 3.   Impressa su carta vergata, un restauro in alto. Esemplare  [..]
				
			
				51
                   
			
			
            
	
        Annibale Carracci
(Bologna, 1560 - Roma , 1609)
La Sacra Famiglia con San Giovanni Battista
1590
        
    
				 acquaforte, 167 x 221 mm. Bohlin 11, I stato su 3.   Impressa su carta vergata, un restauro in alto. Esemplare  [..]
			
		
					52
				
   
				
	
        Jacques Callot
(1592 - 1635)
Veduta di Parigi, con Senna e Louvre
1630 ca.
        
    
					 acquaforte, 160 x 335 mm. Lieure 667  .  Bellissima , fresca e ben inchiostrata impressione con  profondi  [..]
				
			
				52
                   
			
			
            
	
        Jacques Callot
(1592 - 1635)
Veduta di Parigi, con Senna e Louvre
1630 ca.
        
    
				 acquaforte, 160 x 335 mm. Lieure 667  .  Bellissima , fresca e ben inchiostrata impressione con  profondi  [..]
			
		
					53
				
   
				
	
        Jacques Callot
(1592 - 1635)
La foire de Gondreville
					 acquaforte, 191 x 336 mm. Lieure 561. II stato su IV, prima dell'indirizzo di Silvestre. Stupenda impressione,  [..]
				
			
				53
                   
			
			
            
	
        Jacques Callot
(1592 - 1635)
La foire de Gondreville
				 acquaforte, 191 x 336 mm. Lieure 561. II stato su IV, prima dell'indirizzo di Silvestre. Stupenda impressione,  [..]
			
		
					54
				
   
				
	
        Jacques Callot
(1592 - 1635)
M. B. Philippi Appos. (Martirio di san Filippo)
					acquaforte, 75 x 49 mm. Lieure 1394, stato IV su 4. Impressione tarda, su carta non vergellata sottile, incollata  [..]
				
			
				54
                   
			
			
            
	
        Jacques Callot
(1592 - 1635)
M. B. Philippi Appos. (Martirio di san Filippo)
				acquaforte, 75 x 49 mm. Lieure 1394, stato IV su 4. Impressione tarda, su carta non vergellata sottile, incollata  [..]
			
		
					55
				
   
				
	
        Jacques Callot
(1592 - 1635)
copia da
La Petite Passion
					Lotto di 12 copie da Callot, pubblicate da Jacques Jean Pasquier (1718-1785), con aggiunti i titoli in francese  [..]
				
			
				55
                   
			
			
            
	
        Jacques Callot
(1592 - 1635)
copia da
La Petite Passion
				Lotto di 12 copie da Callot, pubblicate da Jacques Jean Pasquier (1718-1785), con aggiunti i titoli in francese  [..]
			
		
					56
				
   
				
	
        Stefano della Bella (Firenze, 1610 - 1664)
Colosseo
					acquaforte, 134 x141 mm (foglio). Dalla serie di Rovine Romane, pubblicata per la prima volta da François Langlois,  [..]
				
			
				56
                   
			
			
            
	
        Stefano della Bella (Firenze, 1610 - 1664)
Colosseo
				acquaforte, 134 x141 mm (foglio). Dalla serie di Rovine Romane, pubblicata per la prima volta da François Langlois,  [..]
			
		
					57
				
   
				
	
        Stefano della Bella (Firenze, 1610 - 1664)
Terme di Diocleziano
					 acquaforte, 177 x170 mm (foglio). Dalla serie di Rovine Romane, pubblicata per la prima volta da François Langlois,  [..]
				
			
				57
                   
			
			
            
	
        Stefano della Bella (Firenze, 1610 - 1664)
Terme di Diocleziano
				 acquaforte, 177 x170 mm (foglio). Dalla serie di Rovine Romane, pubblicata per la prima volta da François Langlois,  [..]
			
		
					58
				
   
				
	
        Stefano della Bella (Firenze, 1610 - 1664)
Colosseo e Arco di Costantino
					 acquaforte, 132 x138 mm (foglio). Dalla serie di Rovine Romane, pubblicata per la prima volta da François Langlois,  [..]
				
			
				58
                   
			
			
            
	
        Stefano della Bella (Firenze, 1610 - 1664)
Colosseo e Arco di Costantino
				 acquaforte, 132 x138 mm (foglio). Dalla serie di Rovine Romane, pubblicata per la prima volta da François Langlois,  [..]
			
		
					59
				
   
				
	
        Stefano della Bella
(Firenze, 1610 - 1664)
Francesco de' Medici
1634
        
    
					da Justus Sustermans, acquaforte, 173 x 120 mm (lastra), 215 x 185 mm (foglio), impressa su carta vergata con  [..]
				
			
				59
                   
			
			
            
	
        Stefano della Bella
(Firenze, 1610 - 1664)
Francesco de' Medici
1634
        
    
				da Justus Sustermans, acquaforte, 173 x 120 mm (lastra), 215 x 185 mm (foglio), impressa su carta vergata con  [..]
			
		
					60
				
   
				
	
        Stefano della Bella
(Firenze, 1610 - 1664)
Due incisioni dalla serie "Les aigles"
1651 ca.
        
    
					acquaforte, A) 117 x 147 mm (lastra), 165 X 192 mm (foglio); B) 120 x 147 mm (lastra), 162 x 190 mm (foglio);  [..]
				
			
				60
                   
			
			
            
	
        Stefano della Bella
(Firenze, 1610 - 1664)
Due incisioni dalla serie "Les aigles"
1651 ca.
        
    
				acquaforte, A) 117 x 147 mm (lastra), 165 X 192 mm (foglio); B) 120 x 147 mm (lastra), 162 x 190 mm (foglio);  [..]
			
		 
                        	 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				