151
Francesco La Marra
(1710 - 1780)
3 incisioni da Giovanni Battista Natali
acquaforte, 310 x 235 mm (lastra); 430 x 295 mm (foglio), 3 tavole tratte da "Antichità di Pozzuoli. Puteolanae [..]
151
Francesco La Marra
(1710 - 1780)
3 incisioni da Giovanni Battista Natali
acquaforte, 310 x 235 mm (lastra); 430 x 295 mm (foglio), 3 tavole tratte da "Antichità di Pozzuoli. Puteolanae [..]
152
Joseph Anton Koch
(1768 - 1839)
Castel Madama | Acqua Cetosa
Lotto di 2 incisione dalla serie Die Römischen Ansichten (Vedute di Roma). Acquaforte, 23,5 x 34,5 cm. Belle impressioni, [..]
152
Joseph Anton Koch
(1768 - 1839)
Castel Madama | Acqua Cetosa
Lotto di 2 incisione dalla serie Die Römischen Ansichten (Vedute di Roma). Acquaforte, 23,5 x 34,5 cm. Belle impressioni, [..]
153
Jean Claude Richard de Saint-Non Abbé de Saint-Non
(1730 - 1792)
Vue Dessinee Dans Les Jardins De Villa Borghese A Rome
1762
da Hubert Robert (1733-1808). Acquaforte, 18,2 x 24 cm (lastra); 24,5 x 34 cm (foglio). Stampata su carta vergata. [..]
153
Jean Claude Richard de Saint-Non Abbé de Saint-Non
(1730 - 1792)
Vue Dessinee Dans Les Jardins De Villa Borghese A Rome
1762
da Hubert Robert (1733-1808). Acquaforte, 18,2 x 24 cm (lastra); 24,5 x 34 cm (foglio). Stampata su carta vergata. [..]
154
Cristoforo dall'Acqua
(1734 - 1787)
Capriccio con rovine antiche
da Antonio Joli. Bulino e acquaforte, 439 x 562 mm. Stampata su carta vergata, traccia di una piega centrale quasi [..]
154
Cristoforo dall'Acqua
(1734 - 1787)
Capriccio con rovine antiche
da Antonio Joli. Bulino e acquaforte, 439 x 562 mm. Stampata su carta vergata, traccia di una piega centrale quasi [..]
155
Carlo Labruzzi
(Roma, 1748 - Perugia, 1817)
A view of the Palatine Hill, the aqueduct of the Acqua Claudia the Ampitheatre
Acquaforte, 49,5 x 66,5 cm ca. Tavola n. 2 tratta da "Via Appia illustrata ab urbe Roma ad Capuam", pubblicata [..]
155
Carlo Labruzzi
(Roma, 1748 - Perugia, 1817)
A view of the Palatine Hill, the aqueduct of the Acqua Claudia the Ampitheatre
Acquaforte, 49,5 x 66,5 cm ca. Tavola n. 2 tratta da "Via Appia illustrata ab urbe Roma ad Capuam", pubblicata [..]
156
Louis Marin Bonnet
(1736 - 1793)
Coppia di nudi femminili
da Louis-Jean-François Lagrenée, manière de crayon, 53,6 x 36 cm cad. (lastra), bellissime impressioni, in ottimo [..]
156
Louis Marin Bonnet
(1736 - 1793)
Coppia di nudi femminili
da Louis-Jean-François Lagrenée, manière de crayon, 53,6 x 36 cm cad. (lastra), bellissime impressioni, in ottimo [..]
157
Benigno Bossi
(1727 - 1792)
Teste umane
lotto di tre incisioni ad acquaforte, 13 x 11 cm ca. cad., con cornici e passepartout (30 x 25 x 2 cm)
157
Benigno Bossi
(1727 - 1792)
Teste umane
lotto di tre incisioni ad acquaforte, 13 x 11 cm ca. cad., con cornici e passepartout (30 x 25 x 2 cm)
158
Ferdinando Gregori
(1743)
La Danza di Apollo con le Muse
1780 ca.
Acquaforte, cm 42,7x59. La grande incisione era composta da due fogli distinti, con Apollo e le Muse che danzano [..]
158
Ferdinando Gregori
(1743)
La Danza di Apollo con le Muse
1780 ca.
Acquaforte, cm 42,7x59. La grande incisione era composta da due fogli distinti, con Apollo e le Muse che danzano [..]
159
Ferdinando Gregori
(1743)
Le Tre Parche
Acquaforte e bulino, cm 43x 57,5. D a un soggetto di Michelangelo, stampata a Firenze 1770. E semplare stampato [..]
159
Ferdinando Gregori
(1743)
Le Tre Parche
Acquaforte e bulino, cm 43x 57,5. D a un soggetto di Michelangelo, stampata a Firenze 1770. E semplare stampato [..]
160
Raffaello Morghen
(Firenze, 1758 - 1833)
La musa Thalia
1797
dal dipinto di Angelika Kauffmann (1741-1807). Acquaforte, cm 39,7x52,8. L ’incisione è in realtà il ritratto [..]
160
Raffaello Morghen
(Firenze, 1758 - 1833)
La musa Thalia
1797
dal dipinto di Angelika Kauffmann (1741-1807). Acquaforte, cm 39,7x52,8. L ’incisione è in realtà il ritratto [..]
161
Francesco Bartolozzi
(1728 - 1815)
Apotheosis (di Luigi XVI)
1799
acquatinta à la maniere noir, cm 59,2x83,3. Esemplare in condizioni discrete, stampato sulla tipica carta pesante [..]
161
Francesco Bartolozzi
(1728 - 1815)
Apotheosis (di Luigi XVI)
1799
acquatinta à la maniere noir, cm 59,2x83,3. Esemplare in condizioni discrete, stampato sulla tipica carta pesante [..]
162
Francesco Bartolozzi
(1728 - 1815)
Cupid making his bow | Quattro putti da Guercino
lotto di due incisioni. A. Cupid making his bow, dal dipinto di Parmigianino da Correggio. Acquaforte, [..]
162
Francesco Bartolozzi
(1728 - 1815)
Cupid making his bow | Quattro putti da Guercino
lotto di due incisioni. A. Cupid making his bow, dal dipinto di Parmigianino da Correggio. Acquaforte, [..]
163
Benoît Audran
(1661 - 1721)
L'Accouchement de la Reine
1710
da Jean-Baptiste Nattier dal dipinto di Paul Rubens. Bulino e acquaforte, 617 x 456 mm. Tavola tratta da [..]
163
Benoît Audran
(1661 - 1721)
L'Accouchement de la Reine
1710
da Jean-Baptiste Nattier dal dipinto di Paul Rubens. Bulino e acquaforte, 617 x 456 mm. Tavola tratta da [..]
164
Benoît Audran
(1661 - 1721)
Henri IV delibere sur son futur mariage
1710
da Jean-Baptiste Nattier dal dipinto di Paul Rubens. Bulino e acquaforte, 617 x 456 mm. Tavola tratta da [..]
164
Benoît Audran
(1661 - 1721)
Henri IV delibere sur son futur mariage
1710
da Jean-Baptiste Nattier dal dipinto di Paul Rubens. Bulino e acquaforte, 617 x 456 mm. Tavola tratta da [..]
165
Ossa del tronco da "Traité d'ostéologie... Par M. Sue"
A Paris: Chez Guillaume Cavelier ... 1759.
acquaforte, 58 x 40 cm, impressa su carta vergata con filigrana. Foglio in ottimo stato, salvo un strappo sul [..]
165
Ossa del tronco da "Traité d'ostéologie... Par M. Sue"
A Paris: Chez Guillaume Cavelier ... 1759.
acquaforte, 58 x 40 cm, impressa su carta vergata con filigrana. Foglio in ottimo stato, salvo un strappo sul [..]
166
L'osso del braccio e quelli dell'avambraccio da "Traité d'ostéologie... Par M. Sue"
A Paris: Chez Guillaume Cavelier ... 1759
acquaforte, 58 x 40 cm. Impressa su carta vergata. Foglio in ottimo stato salvo qualche leggere macchia, dei fori [..]
166
L'osso del braccio e quelli dell'avambraccio da "Traité d'ostéologie... Par M. Sue"
A Paris: Chez Guillaume Cavelier ... 1759
acquaforte, 58 x 40 cm. Impressa su carta vergata. Foglio in ottimo stato salvo qualche leggere macchia, dei fori [..]
167
Due teste a grandezza naturale da ""Traité d'ostéologie... Par M. Sue"
A Paris: Chez Guillaume Cavelier ... 1759.
acquaforte, 58 x 40 cm, impressa su carta vergata. Foglio in ottimo stato, piccoli fori da legatura sul margine [..]
167
Due teste a grandezza naturale da ""Traité d'ostéologie... Par M. Sue"
A Paris: Chez Guillaume Cavelier ... 1759.
acquaforte, 58 x 40 cm, impressa su carta vergata. Foglio in ottimo stato, piccoli fori da legatura sul margine [..]
168
Ossa del piede da ""Traité d'ostéologie... Par M. Sue"
A Paris: Chez Guillaume Cavelier ... 1759
acquaforte, 58 x 40 cm, impressa su carta vergata con filigrana. Foglio in ottimo stato salvo qualche leggere [..]
168
Ossa del piede da ""Traité d'ostéologie... Par M. Sue"
A Paris: Chez Guillaume Cavelier ... 1759
acquaforte, 58 x 40 cm, impressa su carta vergata con filigrana. Foglio in ottimo stato salvo qualche leggere [..]
169
Scheletro femminile da "Traité d'ostéologie... Par M. Sue"
A Paris: Chez Guillaume Cavelier ... 1759
Acquaforte, 58 x 40 cm, impressa su carta vergata. Foglio in ottimo stato. Inclusi due fogli con la legenda: Explication [..]
169
Scheletro femminile da "Traité d'ostéologie... Par M. Sue"
A Paris: Chez Guillaume Cavelier ... 1759
Acquaforte, 58 x 40 cm, impressa su carta vergata. Foglio in ottimo stato. Inclusi due fogli con la legenda: Explication [..]
170
Marie Jules César Savigny
(1777 - 1851)
Homards | Crabes
bulino, 71 x 54 cm (foglio). Due tavole tratte da "Zoologie Crustacés" di Jules-César Savigny. Belle impressioni [..]
170
Marie Jules César Savigny
(1777 - 1851)
Homards | Crabes
bulino, 71 x 54 cm (foglio). Due tavole tratte da "Zoologie Crustacés" di Jules-César Savigny. Belle impressioni [..]
171
Description de l'Égypte
1809-1829
lotto di 6 grandi tavole tratte dall'opera "Description de l'Égypte", raffiguranti Denderah (Tenetyris) – 3 tavole, [..]
171
Description de l'Égypte
1809-1829
lotto di 6 grandi tavole tratte dall'opera "Description de l'Égypte", raffiguranti Denderah (Tenetyris) – 3 tavole, [..]
172
Luigi Rossini
(1790 - 1857)
Il Monte Gianicolo
1828
acquaforte, 58 x 83,5 cm. Splendida impressione. In ottimo stato di conservazione salvo dei residui cartacei al [..]
172
Luigi Rossini
(1790 - 1857)
Il Monte Gianicolo
1828
acquaforte, 58 x 83,5 cm. Splendida impressione. In ottimo stato di conservazione salvo dei residui cartacei al [..]
173
Luigi Rossini
(1790 - 1857)
Veduta del Ponte Nomentanto sulla Via Nomentana
acquaforte, 48,5 x 63 cm (foglio); bella, ben inchiostrata impressione con i toni neri profondi, su carta non [..]
173
Luigi Rossini
(1790 - 1857)
Veduta del Ponte Nomentanto sulla Via Nomentana
acquaforte, 48,5 x 63 cm (foglio); bella, ben inchiostrata impressione con i toni neri profondi, su carta non [..]
174
Luigi Rossini
(1790 - 1857)
Veduta dell'Interno del Pronao dei Portici d'Ottavia oggi S.Angelo in Pescaria
Roma 1822
acquaforte, 520 x 750 mm ca. Bella, nitida, fresca impressione su carta non vergata. Foglio in ottimo stato salvo [..]
174
Luigi Rossini
(1790 - 1857)
Veduta dell'Interno del Pronao dei Portici d'Ottavia oggi S.Angelo in Pescaria
Roma 1822
acquaforte, 520 x 750 mm ca. Bella, nitida, fresca impressione su carta non vergata. Foglio in ottimo stato salvo [..]
175
Luigi Rossini
(1790 - 1857)
Veduta del secondo ordine dei Bagni di Paolo Emilio...
Roma 1822
acquaforte, 520 x 750 mm ca. Bella, nitida, fresca impressione su carta non vergata. Foglio in ottimo stato salvo [..]
175
Luigi Rossini
(1790 - 1857)
Veduta del secondo ordine dei Bagni di Paolo Emilio...
Roma 1822
acquaforte, 520 x 750 mm ca. Bella, nitida, fresca impressione su carta non vergata. Foglio in ottimo stato salvo [..]
176
Luigi Rossini
(1790 - 1857)
Arco di Druso
Roma 1819
acquaforte, 750 x 520 mm ca. Bella, nitida, fresca impressione su carta non vergata. Foglio in ottimo stato salvo [..]
176
Luigi Rossini
(1790 - 1857)
Arco di Druso
Roma 1819
acquaforte, 750 x 520 mm ca. Bella, nitida, fresca impressione su carta non vergata. Foglio in ottimo stato salvo [..]
177
Luigi Rossini
(1790 - 1857)
Veduta dell'Avanzo dell'Anfiteatro Castrense
Roma 1822
acquaforte, 520 x 750 mm ca. Bella, nitida, fresca impressione su carta non vergata. Foglio in ottimo stato salvo [..]
177
Luigi Rossini
(1790 - 1857)
Veduta dell'Avanzo dell'Anfiteatro Castrense
Roma 1822
acquaforte, 520 x 750 mm ca. Bella, nitida, fresca impressione su carta non vergata. Foglio in ottimo stato salvo [..]
178
Luigi Rossini
(1790 - 1857)
Veduta del Tempio della Fortuna Virile
Roma 1822
acquaforte, 520 x 750 mm ca. Bella, nitida, fresca impressione su carta non vergata. Foglio in ottimo stato salvo [..]
178
Luigi Rossini
(1790 - 1857)
Veduta del Tempio della Fortuna Virile
Roma 1822
acquaforte, 520 x 750 mm ca. Bella, nitida, fresca impressione su carta non vergata. Foglio in ottimo stato salvo [..]
179
Bartolomeo Pinelli
(Roma, 1781 - Roma, 1835)
Il Ciarlatano, in Roma
1821
acquaforte, 320 x 410 mm (lastra), 460 x 625 mm (foglio). Tavola tratta da "Costumi diversi inventati ed incisi [..]
179
Bartolomeo Pinelli
(Roma, 1781 - Roma, 1835)
Il Ciarlatano, in Roma
1821
acquaforte, 320 x 410 mm (lastra), 460 x 625 mm (foglio). Tavola tratta da "Costumi diversi inventati ed incisi [..]
180
Bartolomeo Pinelli
(Roma, 1781 - Roma, 1835)
Interno di una osteria a Roma, ai Monti
1820
acquaforte, 320 x 410 mm (lastra), 460 x 625 mm (foglio). Tavola tratta da "Costumi diversi inventati ed incisi [..]
180
Bartolomeo Pinelli
(Roma, 1781 - Roma, 1835)
Interno di una osteria a Roma, ai Monti
1820
acquaforte, 320 x 410 mm (lastra), 460 x 625 mm (foglio). Tavola tratta da "Costumi diversi inventati ed incisi [..]