31
Scultura in corno di cervo
Fine XIX secolo
In corno di cervo nobile (Cervus elaphus Linnaeus, 1758) scolpito a raffigurare una testa di pellerossa da [..], Altezza x larghezza x profondità: 16 x 16,5 x 4,5 cm. Peso 210 gr.
31
Scultura in corno di cervo
Fine XIX secolo
In corno di cervo nobile (Cervus elaphus Linnaeus, 1758) scolpito a raffigurare una testa di pellerossa da [..], Altezza x larghezza x profondità: 16 x 16,5 x 4,5 cm. Peso 210 gr.
32
Due teschi in avorio marino
Germania, XIX secolo
in avorio marino scolpito (Physeter Linnaeus, 1758 o Orcinus orca, Linnaeus, 1758) . a) Altezza x larghezza [..]
32
Due teschi in avorio marino
Germania, XIX secolo
in avorio marino scolpito (Physeter Linnaeus, 1758 o Orcinus orca, Linnaeus, 1758) . a) Altezza x larghezza [..]
33
Teca in tartaruga con capezzale in corallo
Trapani, fine XVII - inizio XVIII secolo
Racchiuso in una teca di forma rettangolare (probabilmente più tarda), interamente lastronata in tartaruga ( [..], Altezza x larghezza x profondità: 63,5 x 55,5 x 17,5 cm
33
Teca in tartaruga con capezzale in corallo
Trapani, fine XVII - inizio XVIII secolo
Racchiuso in una teca di forma rettangolare (probabilmente più tarda), interamente lastronata in tartaruga ( [..], Altezza x larghezza x profondità: 63,5 x 55,5 x 17,5 cm
34
Andrea Tipa
(Trapani, 1725 - 1766)
Bottega di
Presepe italiano in avorio, osso e tartaruga
Trapani, XVIII secolo
Il presepe è inserito in una teca in legno ebanizzato e tartaruga. I personaggi della sacra rappresentazione [..], Altezza x larghezza x profondità: 30 x 42,5 cm x 17 cm.
34
Andrea Tipa
(Trapani, 1725 - 1766)
Bottega di
Presepe italiano in avorio, osso e tartaruga
Trapani, XVIII secolo
Il presepe è inserito in una teca in legno ebanizzato e tartaruga. I personaggi della sacra rappresentazione [..], Altezza x larghezza x profondità: 30 x 42,5 cm x 17 cm.
35
Oreficeria siciliana
Croce reliquiario in argento e corallo
Sicilia, XVIII secolo
l'opera presenta una base circolare interamente realizzata in filigrana d'argento sopra la quale si innesta un [..], Altezza x larghezza: 29 x 11,5 cm. Peso 240 gr. Custodia 31,5 x 13 x 11,5 cm. Peso totale 536 gr
35
Oreficeria siciliana
Croce reliquiario in argento e corallo
Sicilia, XVIII secolo
l'opera presenta una base circolare interamente realizzata in filigrana d'argento sopra la quale si innesta un [..], Altezza x larghezza: 29 x 11,5 cm. Peso 240 gr. Custodia 31,5 x 13 x 11,5 cm. Peso totale 536 gr
36
Cristo alla colonna in corallo
Sicilia, XVIII secolo
in corallo mediterraneo (corallium rubrum) , raffigurazione convenzionale di Cristo flagellato e legato alla [..], Altezza x larghezza x profondità: 13 x 6,8 x 7,1 cm. Peso 121 gr
36
Cristo alla colonna in corallo
Sicilia, XVIII secolo
in corallo mediterraneo (corallium rubrum) , raffigurazione convenzionale di Cristo flagellato e legato alla [..], Altezza x larghezza x profondità: 13 x 6,8 x 7,1 cm. Peso 121 gr
37
Andrea e Alberto Tipa©
Bottega di
Gruppo in osso scolpito raffigurante San Biagio
Trapani, metà del XVIII secolo
I personaggi della sacra rappresentazione, scolpiti a micro-intaglio a tutto tondo in osso e raffiguranti San [..], Altezza x larghezza x profondità: 18,3 x 11,1 x 2,8 cm.
37
Andrea e Alberto Tipa©
Bottega di
Gruppo in osso scolpito raffigurante San Biagio
Trapani, metà del XVIII secolo
I personaggi della sacra rappresentazione, scolpiti a micro-intaglio a tutto tondo in osso e raffiguranti San [..], Altezza x larghezza x profondità: 18,3 x 11,1 x 2,8 cm.
38
Presepe italiano in corallo
Trapani, inizio XX secolo
Il presepe poggia su una base ovale in legno in cui sono collocati i personaggi della sacra rappresentazione [..], Altezza x larghezza x profondità: 19,5 x 26 x 22 cm. Peso 2105 gr.
38
Presepe italiano in corallo
Trapani, inizio XX secolo
Il presepe poggia su una base ovale in legno in cui sono collocati i personaggi della sacra rappresentazione [..], Altezza x larghezza x profondità: 19,5 x 26 x 22 cm. Peso 2105 gr.
39
Maestranze di Torre del Greco
Tagliacarte in corallo mediterraneo
XIX secolo
con impugnatura a forma di drago in corallo mediterraneo (corallium rubrum) , con lama decorata in agemina con [..], Lunghezza: 19,5 cm. Peso 43,3 gr.
39
Maestranze di Torre del Greco
Tagliacarte in corallo mediterraneo
XIX secolo
con impugnatura a forma di drago in corallo mediterraneo (corallium rubrum) , con lama decorata in agemina con [..], Lunghezza: 19,5 cm. Peso 43,3 gr.
40
Elemosiniere siciliano raffigurante Sant Alberto
Trapani, XVII-XVIII secolo
scultura lignea su plinto ottagnale raffigurante il santo con la croce e aureola. Sul fronte la fessura per l'elemosina [..], Altezza x larghezza x profondità: 39 x 13 x 9,5 cm. Peso 1380 gr
40
Elemosiniere siciliano raffigurante Sant Alberto
Trapani, XVII-XVIII secolo
scultura lignea su plinto ottagnale raffigurante il santo con la croce e aureola. Sul fronte la fessura per l'elemosina [..], Altezza x larghezza x profondità: 39 x 13 x 9,5 cm. Peso 1380 gr
41
Maestranze trapanesi
Madonna assunta con putti in corallo
XVIII secolo
raffigurante la Madonna Assunta con angeli in corallo mediterraneo (corallium rubrum) posti su una fondo ovale [..], Altezza x larghezza x profondità: 23.5 x 19 x 2 cm. Peso 260 gr.
41
Maestranze trapanesi
Madonna assunta con putti in corallo
XVIII secolo
raffigurante la Madonna Assunta con angeli in corallo mediterraneo (corallium rubrum) posti su una fondo ovale [..], Altezza x larghezza x profondità: 23.5 x 19 x 2 cm. Peso 260 gr.
42
Andrea Tipa
(Trapani, 1725 - 1766)
Bottega di
Crocifisso italiano in avorio di elefante su croce in tartaruga e argento
Sicilia, XVIII secolo
Corpus Christi in avorio di elefante scolpito (Elephas maximus Linnaeus, 1758 or Loxodonta africana Blumenbach, [..], Dimensioni Cristo in avorio 25 x 17 cm; dimensioni croce 58 x 32 cm.
42
Andrea Tipa
(Trapani, 1725 - 1766)
Bottega di
Crocifisso italiano in avorio di elefante su croce in tartaruga e argento
Sicilia, XVIII secolo
Corpus Christi in avorio di elefante scolpito (Elephas maximus Linnaeus, 1758 or Loxodonta africana Blumenbach, [..], Dimensioni Cristo in avorio 25 x 17 cm; dimensioni croce 58 x 32 cm.
43
Scultura italiana in corallo
Trapani, inizio XX secolo
In corallo cerasuolo (Corallium Elatius) scolpito a raffigurare una figura femminile con violino ed un cane. [..], Altezza totale: 18 cm, altezza scultura: 10,5 cm, diametro base 8,5 cm. Peso 204 gr.
43
Scultura italiana in corallo
Trapani, inizio XX secolo
In corallo cerasuolo (Corallium Elatius) scolpito a raffigurare una figura femminile con violino ed un cane. [..], Altezza totale: 18 cm, altezza scultura: 10,5 cm, diametro base 8,5 cm. Peso 204 gr.
44
Scultura italiana in corallo
Trapani, inizio XX secolo
In corallo cerasuolo (Corallium elatius) scolpito a raffigurare una Venere posta sopra le onde. Basamento ligneo [..], Altezza totale: 17,5 cm, altezza scultura: 10,5 cm, diametro base: 8,5 cm. Peso: 202 gr.
44
Scultura italiana in corallo
Trapani, inizio XX secolo
In corallo cerasuolo (Corallium elatius) scolpito a raffigurare una Venere posta sopra le onde. Basamento ligneo [..], Altezza totale: 17,5 cm, altezza scultura: 10,5 cm, diametro base: 8,5 cm. Peso: 202 gr.
45
Importante zuppiera siciliana in argento
Palermo 1770
di forma ovale con manici laterali, poggiante su quattro piedi a riccio, completa di contenitore interno e coperchio [..], Altezza x larghezza x profondità: 28 x 34 x 22,5 cm. Peso 2460 gr
45
Importante zuppiera siciliana in argento
Palermo 1770
di forma ovale con manici laterali, poggiante su quattro piedi a riccio, completa di contenitore interno e coperchio [..], Altezza x larghezza x profondità: 28 x 34 x 22,5 cm. Peso 2460 gr
46
Servizio da tè e caffe italiano in argento
Fine XIX, inizio XX secolo
composto da caffettiera, teiera, zuccheriera, lattiera e vassoio, decorati con nervature tortili e incisioni [..]
46
Servizio da tè e caffe italiano in argento
Fine XIX, inizio XX secolo
composto da caffettiera, teiera, zuccheriera, lattiera e vassoio, decorati con nervature tortili e incisioni [..]
47
Scultura italiana in argento raffigurante San Vito
Sicilia, XVIII secolo
in argento da lastra, raffigurante San Vito, raffigurato a tutto tondo con un cane. Apparentemente non [..], Altezza x larghezza x profondita: 15,5 x 8 x 3,5 cm. Base 5 x 12 x 12 cm. Peso totale 955 gr.
47
Scultura italiana in argento raffigurante San Vito
Sicilia, XVIII secolo
in argento da lastra, raffigurante San Vito, raffigurato a tutto tondo con un cane. Apparentemente non [..], Altezza x larghezza x profondita: 15,5 x 8 x 3,5 cm. Base 5 x 12 x 12 cm. Peso totale 955 gr.
48
Particolare candelabro italiano in argento
1820 circa, Venezia (?)
poggiante su tre piedi ritorti a volute vegetali, da cui si dipartono il candeliere centrale e i due bracci laterali [..], Altezza x larghezza x profondità: 37 x 20,5 x 17 cm. Peso 2034 gr.
48
Particolare candelabro italiano in argento
1820 circa, Venezia (?)
poggiante su tre piedi ritorti a volute vegetali, da cui si dipartono il candeliere centrale e i due bracci laterali [..], Altezza x larghezza x profondità: 37 x 20,5 x 17 cm. Peso 2034 gr.
49
Lotto di 12 piatti, 3 vassoi e due cestini italiani in argento
Napoli 1710
a) 10 piatti di forma rotonda sagomata con bordo gradinato. Diametro 21,5 cm, peso 2487 gr. b) 2 piatti di forma [..], Peso complessivo 5620 gr.
49
Lotto di 12 piatti, 3 vassoi e due cestini italiani in argento
Napoli 1710
a) 10 piatti di forma rotonda sagomata con bordo gradinato. Diametro 21,5 cm, peso 2487 gr. b) 2 piatti di forma [..], Peso complessivo 5620 gr.
50
Coppia di candelelabri italiani in argento
Napoli, 1830 circa
base circolare con decorazione sbalzata a "cocciolette", fusto troncoconico, parte superiore a tre bracci e quattro [..], Altezza 36 cm, diametro base 13 cm. Peso complessivo 1660 gr (835 + 823 gr).
50
Coppia di candelelabri italiani in argento
Napoli, 1830 circa
base circolare con decorazione sbalzata a "cocciolette", fusto troncoconico, parte superiore a tre bracci e quattro [..], Altezza 36 cm, diametro base 13 cm. Peso complessivo 1660 gr (835 + 823 gr).
51
Secchiello per acquasanta italiano in argento
Napoli, XVIII Secolo
base circolare decorata con foglie, corpo con il fondo a ceppo fogliaceo terminante con fascia decorata a motivi [..], Altezza 29 cm, diametro base 9,3 cm, diametro orlo 14,5 cm. Peso 664 gr.
51
Secchiello per acquasanta italiano in argento
Napoli, XVIII Secolo
base circolare decorata con foglie, corpo con il fondo a ceppo fogliaceo terminante con fascia decorata a motivi [..], Altezza 29 cm, diametro base 9,3 cm, diametro orlo 14,5 cm. Peso 664 gr.
52
Gennaro Pane
Teiera e zuccheriera italiane in argento
Napoli, 1832-1872
corpo piriforme su zampe ad artiglio, decorate con baccellature ed elementi a "cocciolette", coperchi con fastigi [..]
52
Gennaro Pane
Teiera e zuccheriera italiane in argento
Napoli, 1832-1872
corpo piriforme su zampe ad artiglio, decorate con baccellature ed elementi a "cocciolette", coperchi con fastigi [..]
53
Pisside siciliana in argento
Palermo, 1780 circa
base sagomata a decori vegetali, coppa liscia con interno dorato e ricco sottocoppa con volute fogliate. Punzonata [..], Altezza x diametro base: 34,5 x 15 cm. Peso 825 gr.
53
Pisside siciliana in argento
Palermo, 1780 circa
base sagomata a decori vegetali, coppa liscia con interno dorato e ricco sottocoppa con volute fogliate. Punzonata [..], Altezza x diametro base: 34,5 x 15 cm. Peso 825 gr.
54
Coppia di candelieri italiani in argento
Napoli, 1824-1832
base circolare con decorazione a palmette, fusto con troncoconico e bobéche con decorazioni analoghe alla parte [..], Altezza 24 cm, diametro base 11 cm. Peso complessivo 544 gr (254 + 290 gr).
54
Coppia di candelieri italiani in argento
Napoli, 1824-1832
base circolare con decorazione a palmette, fusto con troncoconico e bobéche con decorazioni analoghe alla parte [..], Altezza 24 cm, diametro base 11 cm. Peso complessivo 544 gr (254 + 290 gr).
55
Teiera italiana in argento
Napoli, 1832-1872
corpo piriforme su piedi a volute fogliate, decorata con baccellature ed elementi a "cocciolette", coperchio [..], Altezza 21 cm, larghezza con manico 27 cm. Peso 1039 gr.
55
Teiera italiana in argento
Napoli, 1832-1872
corpo piriforme su piedi a volute fogliate, decorata con baccellature ed elementi a "cocciolette", coperchio [..], Altezza 21 cm, larghezza con manico 27 cm. Peso 1039 gr.
56
Bartolotti Carlo
(1777 - 1824)
Stoppiniera Stato Pontificio in argento
Roma, 1801-1803
piede circolare sul quale si innesta il corpo decorato foglie lanceolate alla base e a cani correnti sul bordo [..], Altezza x diametro: 14,5 x 7,2 cm. Peso 290 gr.
56
Bartolotti Carlo
(1777 - 1824)
Stoppiniera Stato Pontificio in argento
Roma, 1801-1803
piede circolare sul quale si innesta il corpo decorato foglie lanceolate alla base e a cani correnti sul bordo [..], Altezza x diametro: 14,5 x 7,2 cm. Peso 290 gr.
57
Raffaele Maresca
Coppia di candelieri italiani in argento
Napoli, 1824-1832
base circolare con decorazione geometrica, fusto con troncoconico e bobéche con decorazioni analoghe alla parte [..], Altezza 24 cm, diametro base 11 cm. Peso complessivo 613 gr (239 + 274 gr).
57
Raffaele Maresca
Coppia di candelieri italiani in argento
Napoli, 1824-1832
base circolare con decorazione geometrica, fusto con troncoconico e bobéche con decorazioni analoghe alla parte [..], Altezza 24 cm, diametro base 11 cm. Peso complessivo 613 gr (239 + 274 gr).
58
Teiera italiana in argento
Napoli, 1832-1872
corpo piriforme su piedi a volute fogliate, decorata con baccellature ed elementi a "cocciolette", coperchio [..], Altezza 18,5 cm, larghezza con manico 25 cm. Peso 667 gr.
58
Teiera italiana in argento
Napoli, 1832-1872
corpo piriforme su piedi a volute fogliate, decorata con baccellature ed elementi a "cocciolette", coperchio [..], Altezza 18,5 cm, larghezza con manico 25 cm. Peso 667 gr.
59
Demetrio Kremos
Cintura italiana in argento
Fine XIX, inizio XX secolo
composta da numerose placche in argento fuso raffiguranti scene di genere. Argento 800/1000, punzonata "800 - [..], Lunghezza x altezza: 64 x 5,5 cm. Peso: 219 gr.
59
Demetrio Kremos
Cintura italiana in argento
Fine XIX, inizio XX secolo
composta da numerose placche in argento fuso raffiguranti scene di genere. Argento 800/1000, punzonata "800 - [..], Lunghezza x altezza: 64 x 5,5 cm. Peso: 219 gr.
60
Zuccheriera italiana in argento
Napoli 1832-1872
a tre piedini con corpo a uovo, coperchio fortemente duomato con cimasa a forma di rapace. Punzonata con [..], Altezza x diametro: 17 x 8,8 cm. Peso 301 gr.
60
Zuccheriera italiana in argento
Napoli 1832-1872
a tre piedini con corpo a uovo, coperchio fortemente duomato con cimasa a forma di rapace. Punzonata con [..], Altezza x diametro: 17 x 8,8 cm. Peso 301 gr.