31
Artista fiorentino, XVII secolo
Orazione di Cristo nell’orto degli ulivi
Olio su tela, cm. 168x134. Con cornice
31
Artista fiorentino, XVII secolo
Orazione di Cristo nell’orto degli ulivi
Olio su tela, cm. 168x134. Con cornice
Tela
32
Giovan Domenico Cerrini Il Cavalier Perugino
(Perugia, 1609 - Roma, 1681)
Attribuito a
Testa di angelo
Il dipinto reca al retro antica iscrizione a pennello con riferimento inventariale: "1386". La tela replica il [..], Olio su tela, cm. 47,5x39. Con cornice antica
32
Giovan Domenico Cerrini Il Cavalier Perugino
(Perugia, 1609 - Roma, 1681)
Attribuito a
Testa di angelo
Il dipinto reca al retro antica iscrizione a pennello con riferimento inventariale: "1386". La tela replica il [..], Olio su tela, cm. 47,5x39. Con cornice antica
tela
33
Federico Barocci
(Urbino, 1535 - 1612)
Attribuito a
Cristo coronato di spine
L’opera si presenta in stretta connessione con il Cristo crocifisso di Federico Barocci, conosciuto in tre versioni [..], Olio su tavola, cm. 40,5x29,5. Con cornice
33
Federico Barocci
(Urbino, 1535 - 1612)
Attribuito a
Cristo coronato di spine
L’opera si presenta in stretta connessione con il Cristo crocifisso di Federico Barocci, conosciuto in tre versioni [..], Olio su tavola, cm. 40,5x29,5. Con cornice
tavola
34
Neri di Bicci
(Firenze - Firenze, 1492)
Attribuito a
Madonna in adorazione del Bambino con santo, angelo e committente
Il dipinto è accompagnato da un'expertise del prof. Giuliano Briganti (datata 18 maggio 1971). Figlio e allievo [..], Tempera e oro su tavola centinata, cm. 66x47x2; cm. 58x38,5. Con cornice
34
Neri di Bicci
(Firenze - Firenze, 1492)
Attribuito a
Madonna in adorazione del Bambino con santo, angelo e committente
Il dipinto è accompagnato da un'expertise del prof. Giuliano Briganti (datata 18 maggio 1971). Figlio e allievo [..], Tempera e oro su tavola centinata, cm. 66x47x2; cm. 58x38,5. Con cornice
Tavola
35
Pittore caravaggesco attivo a Roma, prima metà XVII secolo
Apollo e Marsia
Olio su tela, cm. 99x143,5
35
Pittore caravaggesco attivo a Roma, prima metà XVII secolo
Apollo e Marsia
Olio su tela, cm. 99x143,5
tela
36
Artista caravaggesco attivo a Napoli, prima metà XVII secolo
La lapidazione di Zaccaria
Il primo aspetto complesso di questo bel dipinto, di forte impronta napoletana caravaggesca, riguarda il suo soggetto. [..], Olio su tela, cm. 78x104,5. Con cornice
36
Artista caravaggesco attivo a Napoli, prima metà XVII secolo
La lapidazione di Zaccaria
Il primo aspetto complesso di questo bel dipinto, di forte impronta napoletana caravaggesca, riguarda il suo soggetto. [..], Olio su tela, cm. 78x104,5. Con cornice
Tela
37
Artista francese attivo a Roma, XVII secolo
Paesaggio con archi in rovina, figure e la guarigione del cieco di Gerico
Olio su tela, cm. 117x150. Con cornice
37
Artista francese attivo a Roma, XVII secolo
Paesaggio con archi in rovina, figure e la guarigione del cieco di Gerico
Olio su tela, cm. 117x150. Con cornice
Tela
38
Carlo Cignani
(Bologna, 1628 - Forlì , 1719)
Attribuito a
Bacchino ebbro
Il dipinto è accompagnato da un'expertise del Prof. Andrea Emiliani. Il dipinto, raffigurante un Bacco bambino [..], Olio su tela, cm. 70x89. Con cornice antica
38
Carlo Cignani
(Bologna, 1628 - Forlì , 1719)
Attribuito a
Bacchino ebbro
Il dipinto è accompagnato da un'expertise del Prof. Andrea Emiliani. Il dipinto, raffigurante un Bacco bambino [..], Olio su tela, cm. 70x89. Con cornice antica
Tela
39
Giuseppe Bartolomeo Chiari
(Roma, 1654 - 1727)
Santo che resuscita un fanciullo
Siamo grati al Dott. Francesco Petrucci che ha riconosciuto il dipinto come opera di Giuseppe Bartolomeo Chiari. [..], Olio su tela, cm. 212x278,5
39
Giuseppe Bartolomeo Chiari
(Roma, 1654 - 1727)
Santo che resuscita un fanciullo
Siamo grati al Dott. Francesco Petrucci che ha riconosciuto il dipinto come opera di Giuseppe Bartolomeo Chiari. [..], Olio su tela, cm. 212x278,5
Tela
40
Mattia Preti
(Taverna, 1613 - La Valletta, 1699)
Sant'Ambrogio
Il dipinto è accompagnato da un'expertise del Prof. Nicola Spinosa. Il dipinto qui presentato, raffigurante [..], Olio su tela, cm. 84x65,5
40
Mattia Preti
(Taverna, 1613 - La Valletta, 1699)
Sant'Ambrogio
Il dipinto è accompagnato da un'expertise del Prof. Nicola Spinosa. Il dipinto qui presentato, raffigurante [..], Olio su tela, cm. 84x65,5
tela
41
Francesco de Mura
(Napoli, 1696 - 1782)
Attribuito a
San Giacomo Matamoros (uccisore di mori) nella battaglia di Clavijo
Secondo la tradizione, il 23 maggio 844 si svolse la battaglia di Clavijo, nella quale l'esercito spagnolo guidato [..], Olio su tela, cm. 76x102. Con cornice
41
Francesco de Mura
(Napoli, 1696 - 1782)
Attribuito a
San Giacomo Matamoros (uccisore di mori) nella battaglia di Clavijo
Secondo la tradizione, il 23 maggio 844 si svolse la battaglia di Clavijo, nella quale l'esercito spagnolo guidato [..], Olio su tela, cm. 76x102. Con cornice
Tela
42
Artista attivo a Roma, seconda metà XVII secolo
Mosè e il serpente di bronzo
Questo monumentale dipinto inedito raffigura efficacemente l'epilogo dell'episodio del serpente di bronzo narrato [..], Olio su tela, cm 237x290
42
Artista attivo a Roma, seconda metà XVII secolo
Mosè e il serpente di bronzo
Questo monumentale dipinto inedito raffigura efficacemente l'epilogo dell'episodio del serpente di bronzo narrato [..], Olio su tela, cm 237x290
Tela
43
Artista attivo a Roma, prima metà XVIII secolo
Capriccio costiero con marina in tempesta, edificio con portico, imbarcazioni e figure
Olio su tela, cm. 103x129. Con cornice
43
Artista attivo a Roma, prima metà XVIII secolo
Capriccio costiero con marina in tempesta, edificio con portico, imbarcazioni e figure
Olio su tela, cm. 103x129. Con cornice
Tela
44
Nicolas De Largillière
(Parigi, 1656 - Parigi, 1746)
Attribuito a
Ritratto di gentiluomo
Il dipinto è stato al centro di un interessante dibattito attributivo che ha coinvolto due grandi artisti francesi: [..], Olio su tela, 90x73,5. Con cornice
44
Nicolas De Largillière
(Parigi, 1656 - Parigi, 1746)
Attribuito a
Ritratto di gentiluomo
Il dipinto è stato al centro di un interessante dibattito attributivo che ha coinvolto due grandi artisti francesi: [..], Olio su tela, 90x73,5. Con cornice
tela
45
Artista veneto, XVIII secolo
a) Paesaggio lacustre con armenti e cittadina sullo sfondo; b) Paesaggio con villaggio e chiesa sulle rive di un lago. Coppia di dipinti
In questa coppia di squisiti ed elaborati paesaggi, eseguiti su lastre di rame di grande misura, si riconoscono [..], Olio su rame, cm. 42x59 cad. Con cornice
45
Artista veneto, XVIII secolo
a) Paesaggio lacustre con armenti e cittadina sullo sfondo; b) Paesaggio con villaggio e chiesa sulle [..]
In questa coppia di squisiti ed elaborati paesaggi, eseguiti su lastre di rame di grande misura, si riconoscono [..], Olio su rame, cm. 42x59 cad. Con cornice
Tela
46
Alessio De Marchis
(Napoli, 1684 - Perugia, 1752)
Attribuito a
Veduta del deambulatorio del Colosseo con figure
Il dipinto è accompagnato da un'expertise del Prof. Andrea Emiliani, disponibile in fotocopia. Le due vedute [..], Olio su tela, cm. 46x64,5. Con cornice antica
46
Alessio De Marchis
(Napoli, 1684 - Perugia, 1752)
Attribuito a
Veduta del deambulatorio del Colosseo con figure
Il dipinto è accompagnato da un'expertise del Prof. Andrea Emiliani, disponibile in fotocopia. Le due vedute [..], Olio su tela, cm. 46x64,5. Con cornice antica
tela
47
Alessio De Marchis
(Napoli, 1684 - Perugia, 1752)
Attribuito a
Veduta dell'interno del Colosseo con figure
Il dipinto è accompagnato da un'expertise del Prof. Andrea Emiliani, disponibile in fotocopia. Le due vedute [..], Olio su tela , cm. 46x64,5. Con cornice antica
47
Alessio De Marchis
(Napoli, 1684 - Perugia, 1752)
Attribuito a
Veduta dell'interno del Colosseo con figure
Il dipinto è accompagnato da un'expertise del Prof. Andrea Emiliani, disponibile in fotocopia. Le due vedute [..], Olio su tela , cm. 46x64,5. Con cornice antica
Tela
48
Artista veneto, seconda metà XVIII secolo
Ritratto a figura intera di Cesare Orazio Benaleus (Benaglio?)
Il dipinto reca iscrizione, con data di esecuzione e identità del ritrattato, sul bordo della balaustra in basso [..], Olio su tela, cm. 214x118
48
Artista veneto, seconda metà XVIII secolo
Ritratto a figura intera di Cesare Orazio Benaleus (Benaglio?)
Il dipinto reca iscrizione, con data di esecuzione e identità del ritrattato, sul bordo della balaustra in basso [..], Olio su tela, cm. 214x118
Tela
49
Raffaello Sanzio
(Urbino , 1483 - Roma, 1520)
copia da
La deposizione
XVIII secolo
Il dipinto è accompagnato da una relazione tecnico-scientifica di indagini diagnostiche effettuate da CE.S.AR. [..], Olio su tela, cm. 185x185. Con importante cornice coeva
49
Raffaello Sanzio
(Urbino , 1483 - Roma, 1520)
copia da
La deposizione
XVIII secolo
Il dipinto è accompagnato da una relazione tecnico-scientifica di indagini diagnostiche effettuate da CE.S.AR. [..], Olio su tela, cm. 185x185. Con importante cornice coeva
Tela
50
Francesco Fernandi l'Imperiali
(Milano, 1679 - Roma, 1740)
Attribuito a
Il commiato di Ettore e Andromaca
Il dipinto fu attribuito a Francesco Fernandi detto l'Imperiali dal Prof. Giancarlo Sestieri (comunicazione alla [..], Olio su tela , cm. 147x197. Con cornice.
50
Francesco Fernandi l'Imperiali
(Milano, 1679 - Roma, 1740)
Attribuito a
Il commiato di Ettore e Andromaca
Il dipinto fu attribuito a Francesco Fernandi detto l'Imperiali dal Prof. Giancarlo Sestieri (comunicazione alla [..], Olio su tela , cm. 147x197. Con cornice.
Tela
51
Giuseppe Bernardino Bison
(Palmanova, 1762 - Milano, 1844)
Veduta del Canal Grande verso Rialto
Il dipinto è accompagnato da un'expertise del Prof. Dario Succi. Questa luminosa veduta del Canal Grande verso [..], Olio su tela, cm. 46x74. Con cornice
51
Giuseppe Bernardino Bison
(Palmanova, 1762 - Milano, 1844)
Veduta del Canal Grande verso Rialto
Il dipinto è accompagnato da un'expertise del Prof. Dario Succi. Questa luminosa veduta del Canal Grande verso [..], Olio su tela, cm. 46x74. Con cornice
Tela
52
Scuola romana, prima metà XVIII secolo
La liberazione di San Pietro
Olio su tela, cm. 73,5x99. Con cornice
52
Scuola romana, prima metà XVIII secolo
La liberazione di San Pietro
Olio su tela, cm. 73,5x99. Con cornice
Tela
53
Giuseppe Volò Vincenzino
(Milano, 1672 - 1700)
Attribuito a
Natura morta di fiori su un vassoio
Olio su tela, cm. 36x48. Con cornice
53
Giuseppe Volò Vincenzino
(Milano, 1672 - 1700)
Attribuito a
Natura morta di fiori su un vassoio
Olio su tela, cm. 36x48. Con cornice
tela
54
Artista spagnolo, fine XVIII - inizio XIX secolo
Allegoria della Notte
Olio su tela, cm. 220x143
tela
55
Artista attivo a Roma, prima metà XVIII secolo
Maddalena penitente
Olio su tela, cm. 66x50. Con cornice
55
Artista attivo a Roma, prima metà XVIII secolo
Maddalena penitente
Olio su tela, cm. 66x50. Con cornice
tela
56
Artista veneto, XVIII secolo
Paesaggio con corso d'acqua, mulino, pastori e armenti
Olio su tela, cm. 70x134. Con cornice
56
Artista veneto, XVIII secolo
Paesaggio con corso d'acqua, mulino, pastori e armenti
Olio su tela, cm. 70x134. Con cornice
Tela
57
Pieter Jans Bout
(Bruxelles)
Seguace di
Veduta fantastica di città nordica
Seconda metà del XVII secolo
Olio su tela, cm. 58,5x77. Con cornice
57
Pieter Jans Bout
(Bruxelles)
Seguace di
Veduta fantastica di città nordica
Seconda metà del XVII secolo
Olio su tela, cm. 58,5x77. Con cornice
tela
58
Carlo Coppola
(attivo a Napoli, decenni centrali XVII secolo)
Attribuito a
La cavalleria cristiana costringe alla ritirata la cavalleria turca
Olio su tela, cm. 101,5x130. Con cornice antica
58
Carlo Coppola
(attivo a Napoli, decenni centrali XVII secolo)
Attribuito a
La cavalleria cristiana costringe alla ritirata la cavalleria turca
Olio su tela, cm. 101,5x130. Con cornice antica
Tela
59
Leonardo Coccorante
(Napoli, 1680 - Napoli, 1750)
Paesaggio costiero con rovine e figure
Il dipinto reca sigla a pennello con le iniziali dell'artista in basso a destra: "LC"., Olio su tela, cm. 71x56. Con cornice Salvator Rosa
59
Leonardo Coccorante
(Napoli, 1680 - Napoli, 1750)
Paesaggio costiero con rovine e figure
Il dipinto reca sigla a pennello con le iniziali dell'artista in basso a destra: "LC"., Olio su tela, cm. 71x56. Con cornice Salvator Rosa
Tela