91
Artista attivo a Roma, XVIII secolo
Capriccio architettonico con figure e imbarcazioni
Olio su tela, cm. 212x124
91
Artista attivo a Roma, XVIII secolo
Capriccio architettonico con figure e imbarcazioni
Olio su tela, cm. 212x124
tela
92
Artista fiammingo attivo a Venezia, fine XVI - inizio XVII secolo
Banchetto con maschere della commedia dell'arte
Olio su tela, cm. 92x127. Con cornice
92
Artista fiammingo attivo a Venezia, fine XVI - inizio XVII secolo
Banchetto con maschere della commedia dell'arte
Olio su tela, cm. 92x127. Con cornice
93
Gaspard Dughet
(Roma, 1615 - Roma, 1675)
Seguace di
Paesaggio con Rinaldo e Armida
XVII - XVIII secolo
Olio su tela, cm. 85,5x139. Con cornice
93
Gaspard Dughet
(Roma, 1615 - Roma, 1675)
Seguace di
Paesaggio con Rinaldo e Armida
XVII - XVIII secolo
Olio su tela, cm. 85,5x139. Con cornice
Tela
94
Artista emiliano, XVII secolo
Cristo e la Samaritana al pozzo
Olio su tela, cm. 108x132. Con cornice coeva in legno intagliato
94
Artista emiliano, XVII secolo
Cristo e la Samaritana al pozzo
Olio su tela, cm. 108x132. Con cornice coeva in legno intagliato
tela
95
Artista francese, XVIII secolo
Veduta costiera con torre di guardia, veliero, pescatori e pastori con armenti
La tela reca in basso a destra antico numero d'inventario: "99"., Olio su tela, cm. 77x105
95
Artista francese, XVIII secolo
Veduta costiera con torre di guardia, veliero, pescatori e pastori con armenti
La tela reca in basso a destra antico numero d'inventario: "99"., Olio su tela, cm. 77x105
Tela
96
Artista fiammingo attivo in Italia, XVII secolo
Paesaggio con pastore al riposo e armenti
Olio su tela, cm. 86x119
96
Artista fiammingo attivo in Italia, XVII secolo
Paesaggio con pastore al riposo e armenti
Olio su tela, cm. 86x119
Tela
97
Alessandro Salini
(Sulmona, 1675 - Roma, 1764)
Cristo risorto e la Vergine appaiono a San Fancesco Saverio
Il dipinto reca firma a pennello sul margine di un foglio del libro aperto accanto al santo: "ALESSANDRO SALINI [..], Olio su tela, cm. 135x97,5. Con cornic coeva in legno e stucco dorato
97
Alessandro Salini
(Sulmona, 1675 - Roma, 1764)
Cristo risorto e la Vergine appaiono a San Fancesco Saverio
Il dipinto reca firma a pennello sul margine di un foglio del libro aperto accanto al santo: "ALESSANDRO SALINI [..], Olio su tela, cm. 135x97,5. Con cornic coeva in legno e stucco dorato
Tela
99
Joannes Hermans Monsù Aurora
(Anversa, 1630 - 1677)
Attribuito a
Natura morta di cacciagione in un paesaggio
Di Johannes Hermans, che in Italia divenne celebre come Monsù Aurora, è nota soltanto la sua attività a Roma. [..], Olio su tela, cm. 83x101. Con cornice
99
Joannes Hermans Monsù Aurora
(Anversa, 1630 - 1677)
Attribuito a
Natura morta di cacciagione in un paesaggio
Di Johannes Hermans, che in Italia divenne celebre come Monsù Aurora, è nota soltanto la sua attività a Roma. [..], Olio su tela, cm. 83x101. Con cornice
Tela
100
Luigi Crespi
(Bologna, 1708 - 1779)
Attribuito a
Busto di gentiluomo in arme con spada
Olio su tela, cm. 99x74. Con cornice coeva
100
Luigi Crespi
(Bologna, 1708 - 1779)
Attribuito a
Busto di gentiluomo in arme con spada
Olio su tela, cm. 99x74. Con cornice coeva
tela
101
Artista fiorentino, XVII secolo
Ritratto di uomo di legge con libro
Olio su tela, cm. 134x96
Tela
102
Artista attivo a Roma, XVII secolo
Giacobbe con la tunica insanguinata
Olio su tela, cm. 77x64. Con cornice
102
Artista attivo a Roma, XVII secolo
Giacobbe con la tunica insanguinata
Olio su tela, cm. 77x64. Con cornice
Tela
103
Artista lombardo, fine XVII - inizio XVIII secolo
Natura morta di fiori, frutta e asparagi
Olio su tela, cm. 79x121
103
Artista lombardo, fine XVII - inizio XVIII secolo
Natura morta di fiori, frutta e asparagi
Olio su tela, cm. 79x121
Tela
104
Pandolf Resch Pandolfo Reschi
(Danzica, 1643 - Firenze, 1699)
Attribuito a
Scontro di cavalleria
Olio su tela, cm. 52x100. Con cornice
104
Pandolf Resch Pandolfo Reschi
(Danzica, 1643 - Firenze, 1699)
Attribuito a
Scontro di cavalleria
Olio su tela, cm. 52x100. Con cornice
tela
105
Tiziano Vecellio
(Pieve di Cadore - Venezia, 1576)
Seguace di
Madonna con Bambino (Maria Lactans)
Inizio XVII secolo
Olio su tela, cm. 99x74. Con cornice
105
Tiziano Vecellio
(Pieve di Cadore - Venezia, 1576)
Seguace di
Madonna con Bambino (Maria Lactans)
Inizio XVII secolo
Olio su tela, cm. 99x74. Con cornice
Tela
106
Artista napoletano, fine XVII - inizio XVIII secolo
Adorazione dei Pastori
La tavola presenta una mancanza nell'angolo in basso a destra, come da foto di catalogo., Olio su tavola, cm. 29x44
106
Artista napoletano, fine XVII - inizio XVIII secolo
Adorazione dei Pastori
La tavola presenta una mancanza nell'angolo in basso a destra, come da foto di catalogo., Olio su tavola, cm. 29x44
Tavola
107
Pietro Domenico Olivero
(Torino, 1679 - 1755)
Battaglia tra turchi e cristiani
Il dipinto è accompagnato da un'expertise di prof.ssa Arabella Cifani disponibile in fotocopia., Olio su tela, cm. 48,5x64. Con cornice
107
Pietro Domenico Olivero
(Torino, 1679 - 1755)
Battaglia tra turchi e cristiani
Il dipinto è accompagnato da un'expertise di prof.ssa Arabella Cifani disponibile in fotocopia., Olio su tela, cm. 48,5x64. Con cornice
Tela
108
Giovanni Antonio Canal Il Canaletto
(Venezia, 1697 - 1768)
Seguace di
Veduta del Ponte di Rialto dal Canal Grande
Fine XVIII - Inizio XIX secolo
Olio su tela, cm. 77x126. Con cornice
108
Giovanni Antonio Canal Il Canaletto
(Venezia, 1697 - 1768)
Seguace di
Veduta del Ponte di Rialto dal Canal Grande
Fine XVIII - Inizio XIX secolo
Olio su tela, cm. 77x126. Con cornice
Tela
109
Artista attivo a Roma, fine XVII - inizio XVIII secolo
Paesaggio con fuga in Egitto
Olio su tela, cm. 73x98
109
Artista attivo a Roma, fine XVII - inizio XVIII secolo
Paesaggio con fuga in Egitto
Olio su tela, cm. 73x98
tela
110
Maestro del vaso a grottesche
Attribuito a
Natura morta di tulipani, garofani e crisantemi in un vaso
Olio su tela, cm. 68x50. Con cornice
110
Maestro del vaso a grottesche
Attribuito a
Natura morta di tulipani, garofani e crisantemi in un vaso
Olio su tela, cm. 68x50. Con cornice
tela
111
Jacques Callot
(1592 - 1635)
Seguace di
Martirio di San Sebastiano con anfiteatro romano
XVII - XVIII secolo
La tavola reca al retro vecchia iscrizione a pennello con riferimento inventariale: "31". Il dipinto deriva dall'incisione [..], Olio su tavola, cm. 46,5x63,5
111
Jacques Callot
(1592 - 1635)
Seguace di
Martirio di San Sebastiano con anfiteatro romano
XVII - XVIII secolo
La tavola reca al retro vecchia iscrizione a pennello con riferimento inventariale: "31". Il dipinto deriva dall'incisione [..], Olio su tavola, cm. 46,5x63,5
tavola
112
Artista lombardo, XVII secolo
San Francesco mostra le stigmate
Olio su tela, cm. 100x67. Con cornice
112
Artista lombardo, XVII secolo
San Francesco mostra le stigmate
Olio su tela, cm. 100x67. Con cornice
Tela
113
Giovanni Michele Graneri
(Torino, 1708 - 1762)
Venditore di rosari con l'incontro di San Filippo Neri e San Felice da Cantalice
Il dipinto è accompagnato da un'expertise della prof.ssa Arabella Cifani disponibile in fotocopia., Olio su tela, cm. 75,8x99
113
Giovanni Michele Graneri
(Torino, 1708 - 1762)
Venditore di rosari con l'incontro di San Filippo Neri e San Felice da Cantalice
Il dipinto è accompagnato da un'expertise della prof.ssa Arabella Cifani disponibile in fotocopia., Olio su tela, cm. 75,8x99
Tela
114
Francesco Guardi
(Venezia, 1712 - 1793)
Seguace di
Rio dei Mendicanti con la Scuola Grande di San Marco
Olio su tela, cm. 36x45. Con cornice
114
Francesco Guardi
(Venezia, 1712 - 1793)
Seguace di
Rio dei Mendicanti con la Scuola Grande di San Marco
Olio su tela, cm. 36x45. Con cornice
Tela
116
Giovanni Battista Salvi Sassoferrato
(Sassoferrato, 1609 - Roma, 1685)
Seguace di
Madonna con Bambino dormiente
Olio su tela, cm. 49x38,5. Con cornice
116
Giovanni Battista Salvi Sassoferrato
(Sassoferrato, 1609 - Roma, 1685)
Seguace di
Madonna con Bambino dormiente
Olio su tela, cm. 49x38,5. Con cornice
Tela
117
Maestro delle Montagne Azzurre o Maestro dei Paesaggi Correr
(Venezia, attivo nel XVIII secolo)
Attribuito a
Capriccio architettonico con figure
Olio su tela, cm. 61x86. Con cornice
117
Maestro delle Montagne Azzurre o Maestro dei Paesaggi Correr
(Venezia, attivo nel XVIII secolo)
Attribuito a
Capriccio architettonico con figure
Olio su tela, cm. 61x86. Con cornice
Tela
118
Artista veneto, XVIII secolo
Scena di sacrificio di fronte al sacerdote
Olio su tela, cm. 45x58
Tela
119
Artista centro-italiano, prima metà XVIII secolo
Ritratto di Cardinale con libro
Olio su tela, cm. 62x50,5. Con cornice
119
Artista centro-italiano, prima metà XVIII secolo
Ritratto di Cardinale con libro
Olio su tela, cm. 62x50,5. Con cornice
tela
120
Scuola romana, seconda metà XVII secolo
Maria Maddalena penitente
Olio su tela, cm. 74x60. Con cornice
120
Scuola romana, seconda metà XVII secolo
Maria Maddalena penitente
Olio su tela, cm. 74x60. Con cornice
tela