Placchette, Medaglie, Sculture e Ceramiche dal XIV al XIX secolo

329 Asta Live

Placchette, Medaglie, Sculture e Ceramiche dal XIV al XIX secolo

Palazzo Caetani Lovatelli - Piazza Lovatelli, 1 Roma 00186, mer 5 Marzo 2025
Per informazioni: n.bukowska@bertolamifineart.com
Orari Asta
Seleziona per:
Fascia di prezzo da 0 € a 28000 €
Ordina per:

Tutte le categorie

1 - 30  di 268 LOTTI
1

Pietro da Barga

(1588)
Da

Satiro con cimbali

Bronzo patina trasparente rossastra; 37x10x10 cm. Pietro Simoni da Barga fu scultore di corte del cardinale Ferdinando [..]
1

Pietro da Barga

(1588)
Da

Satiro con cimbali

Bronzo patina trasparente rossastra; 37x10x10 cm. Pietro Simoni da Barga fu scultore di corte del cardinale Ferdinando [..]
Base d'asta
€ 2.200,00
Stima
€ 3.000,00 / 6.000,00
Invenduto
2

Gaspare Di Girolamo Macrì

Attribuito a

Coppia di candelieri

XVI secolo
Bronzo patinato; 25x16x16 cm Questa straordinaria coppia di candelieri deve essere confrontata con quella identica [..]
2

Gaspare Di Girolamo Macrì

Attribuito a

Coppia di candelieri

XVI secolo
Bronzo patinato; 25x16x16 cm Questa straordinaria coppia di candelieri deve essere confrontata con quella identica [..]
Base d'asta
€ 3.000,00
Stima
€ 5.000,00 / 10.000,00
Invenduto
3

Leone accosciato

Toscana XVI secolo
Fusione a cera persa. Bronzo, 9 x 14,5 x 4,5 cm Foro sul dorso di epoca posteriore; Patina marrone
3

Leone accosciato

Toscana XVI secolo
Fusione a cera persa. Bronzo, 9 x 14,5 x 4,5 cm Foro sul dorso di epoca posteriore; Patina marrone
Base d'asta
€ 2.000,00
Stima
€ 4.000,00 / 6.000,00
Invenduto
4

Alzata

Roma sec. XVI-XVII
Marmo fiore di pesco, diam. 36 cm, alt. 14 cm
4

Alzata

Roma sec. XVI-XVII
Marmo fiore di pesco, diam. 36 cm, alt. 14 cm
Base d'asta
€ 600,00
Stima
€ 1.000,00 / 1.500,00
Invenduto
5

Acquasantiera

Roma, XVII secolo
Marmo PORTASANTA, cm 16 x 42 x 34.
5

Acquasantiera

Roma, XVII secolo
Marmo PORTASANTA, cm 16 x 42 x 34.
Base d'asta
€ 400,00
Stima
€ 800,00 / 1.600,00
6

Santo

Italia Centrale XVII secolo
Legno dorato a foglia, base pertinente e coeva, 104 x 37 x 30 cm
6

Santo

Italia Centrale XVII secolo
Legno dorato a foglia, base pertinente e coeva, 104 x 37 x 30 cm
Base d'asta
€ 800,00
Stima
€ 1.600,00 / 2.200,00
Invenduto
7

Reggivaso raffigurante Moro

Roma, XVII secolo
Legno di noce, alt. 47 cm, siam. 32 cm
7

Reggivaso raffigurante Moro

Roma, XVII secolo
Legno di noce, alt. 47 cm, siam. 32 cm
Base d'asta
€ 800,00
Stima
€ 1.600,00 / 2.200,00
Invenduto
8

Giuseppe de Levis

(Verona, 1552 - Verona, 1622)
Bottega di

Calamaio con ippocampi

Bronzo patinato nero e dorato; 15x11x10,5 cm. Questo calamaio viene attribuito alla fonderia di Giuseppe de Levis, [..]
8

Giuseppe de Levis

(Verona, 1552 - Verona, 1622)
Bottega di

Calamaio con ippocampi

Bronzo patinato nero e dorato; 15x11x10,5 cm. Questo calamaio viene attribuito alla fonderia di Giuseppe de Levis, [..]
Base d'asta
€ 1.500,00
Stima
€ 2.000,00 / 4.000,00
Invenduto
9

Conrad Meit

(Worms, 1480 - Anversa, 1551)
Ambito di

Piccola Venere

XVI-XVII secolo
Bronzo patinato; 20x5,5x5,5 cm Il grande artista Conrad Meit fu scultore alla corte di Margherita d'Austria, reggente [..]
9

Conrad Meit

(Worms, 1480 - Anversa, 1551)
Ambito di

Piccola Venere

XVI-XVII secolo
Bronzo patinato; 20x5,5x5,5 cm Il grande artista Conrad Meit fu scultore alla corte di Margherita d'Austria, reggente [..]
Base d'asta
€ 800,00
Stima
€ 1.500,00 / 3.000,00
10

Andrea Briosco il Riccio

(Trento, 1470 - Padova, 1532)
Scuola di

Lucerna a guisa di nano su zampa di rapace

Padova XVI-XVII secolo.
Bronzo con patina rossiccia su tracce nere. 21x16x13 cm Unghia spezzata.  La lucerna qui esaminata raffigura [..]
10

Andrea Briosco il Riccio

(Trento, 1470 - Padova, 1532)
Scuola di

Lucerna a guisa di nano su zampa di rapace

Padova XVI-XVII secolo.
Bronzo con patina rossiccia su tracce nere. 21x16x13 cm Unghia spezzata.  La lucerna qui esaminata raffigura [..]
Base d'asta
€ 3.000,00
Stima
€ 4.000,00 / 8.000,00
11

Cesare in lorica

Scuola veneta?; XVI-XVII secolo
Bronzo patinato, b ase in legno non coeva  Misure con base:  36x14x8  Misure bronzo:  [..]
11

Cesare in lorica

Scuola veneta?; XVI-XVII secolo
Bronzo patinato, b ase in legno non coeva  Misure con base:  36x14x8  Misure bronzo:  [..]
Base d'asta
€ 1.500,00
Stima
€ 2.000,00 / 4.000,00
Invenduto
12

Jean de Boulogne detto Giambologna

(Douai, 1529 - Firenze, 1608)
Da

Venerina

XVII secolo
Bronzo patinato con tracce verdognole; 16,5x5x5 cm, senza base 12,5 x6 x 5 cm Il modello di questa rarissima [..]
12

Jean de Boulogne detto Giambologna

(Douai, 1529 - Firenze, 1608)
Da

Venerina

XVII secolo
Bronzo patinato con tracce verdognole; 16,5x5x5 cm, senza base 12,5 x6 x 5 cm Il modello di questa rarissima [..]
Base d'asta
€ 1.500,00
Stima
€ 2.000,00 / 3.000,00
Invenduto
13

Niccolò Roccatagliata

(Genova, 1593 - Venezia, 1639)
Ambito di

Cinesina

XVII secolo
Bronzo patinato nero, consunzioni. Misure con base:  27,5x11x11 cm;  Misure senza base:  20,5x12x7 [..]
13

Niccolò Roccatagliata

(Genova, 1593 - Venezia, 1639)
Ambito di

Cinesina

XVII secolo
Bronzo patinato nero, consunzioni. Misure con base:  27,5x11x11 cm;  Misure senza base:  20,5x12x7 [..]
Base d'asta
€ 1.000,00
Stima
€ 1.500,00 / 3.000,00
Invenduto
14

Jean de Boulogne detto Giambologna

(Douai, 1529 - Firenze, 1608)
Da

Diavolino

XVII secolo
Bronzo patinato nero; 26x10x10 cm Questo rarissimo bronzetto è una replica con varianti del famoso diavolino [..]
14

Jean de Boulogne detto Giambologna

(Douai, 1529 - Firenze, 1608)
Da

Diavolino

XVII secolo
Bronzo patinato nero; 26x10x10 cm Questo rarissimo bronzetto è una replica con varianti del famoso diavolino [..]
Base d'asta
€ 2.500,00
Stima
€ 4.000,00 / 8.000,00
15

Picchiotto

Toscana, probabilmente XVII secolo
Questo battacchio, o picchiotto, è nato per decorare esternamente i battenti dei portoni. Si tratta di un oggetto [..], Bronzo patina nero-verdognola
15

Picchiotto

Toscana, probabilmente XVII secolo
Questo battacchio, o picchiotto, è nato per decorare esternamente i battenti dei portoni. Si tratta di un oggetto [..], Bronzo patina nero-verdognola
Base d'asta
€ 800,00
Stima
€ 1.000,00 / 1.200,00
Invenduto
16

Giovanni Lorenzo Bernini

(Napoli, 1598 - Roma, 1680)
copia da

Apollo e Dafne

Bronzo con patina trasparente nocciola;  39x17,5x11 cm. Timbro di una fonderia francese  Il gruppo [..]
16

Giovanni Lorenzo Bernini

(Napoli, 1598 - Roma, 1680)
copia da

Apollo e Dafne

Bronzo con patina trasparente nocciola;  39x17,5x11 cm. Timbro di una fonderia francese  Il gruppo [..]
Base d'asta
€ 1.500,00
Stima
€ 2.500,00 / 5.000,00
Invenduto
17

Francesco Fanelli

(Firenze, 1577 - Paris, 1663)
Scuola di

Cavallo rampante

XVII-XVIII secolo
Bronzo con patina trasparente rossastra; 32x25x8 cm Questo bel cavallo impennato deriva dai modelli dello scultore [..]
17

Francesco Fanelli

(Firenze, 1577 - Paris, 1663)
Scuola di

Cavallo rampante

XVII-XVIII secolo
Bronzo con patina trasparente rossastra; 32x25x8 cm Questo bel cavallo impennato deriva dai modelli dello scultore [..]
Base d'asta
€ 2.500,00
Stima
€ 3.500,00 / 7.000,00
18

Coppia di altorilievi raffiguranti Gesù e la Vergine

XVII-XVIII secolo
Bronzo a patina dorata trasparente; 29x29x7 cm. I due altorilievi qui presentati raffigurano Gesù e la [..]
18

Coppia di altorilievi raffiguranti Gesù e la Vergine

XVII-XVIII secolo
Bronzo a patina dorata trasparente; 29x29x7 cm. I due altorilievi qui presentati raffigurano Gesù e la [..]
Base d'asta
€ 1.000,00
Stima
€ 1.500,00 / 3.000,00
Invenduto
19

Coppia di candelieri

Scuola veneta, XVII-XVIII secolo
Bronzo patinato; 42x14,5x13,5 cm  Splendida coppia di candelieri in bronzo decorati a motivi rinascimentali. [..]
19

Coppia di candelieri

Scuola veneta, XVII-XVIII secolo
Bronzo patinato; 42x14,5x13,5 cm  Splendida coppia di candelieri in bronzo decorati a motivi rinascimentali. [..]
Base d'asta
€ 800,00
Stima
€ 1.500,00 / 3.000,00
Invenduto
20

Santa Barbara

Bronzista veneto, XVII-XVIII
Bronzo patinato nero; 88x35x38 cm Si tratta di una fusione a cera persa, ovvero cava all' interno, di eccezionali [..]
20

Santa Barbara

Bronzista veneto, XVII-XVIII
Bronzo patinato nero; 88x35x38 cm Si tratta di una fusione a cera persa, ovvero cava all' interno, di eccezionali [..]
Base d'asta
€ 3.000,00
Stima
€ 4.000,00 / 8.000,00
Invenduto
21

Madonna con Bambino

Artista bolognese, XVII-XVIII
Terracotta policroma; 56x32x29 cm. Mancanza alla mano sinistra della Madonna  Questa importante scultura [..]
21

Madonna con Bambino

Artista bolognese, XVII-XVIII
Terracotta policroma; 56x32x29 cm. Mancanza alla mano sinistra della Madonna  Questa importante scultura [..]
Base d'asta
€ 4.000,00
Stima
€ 5.000,00 / 10.000,00
Invenduto
22

Bambinello

Italia centrale secolo XVIII
Legno policromo, 47 x 32 x 20 cm
22

Bambinello

Italia centrale secolo XVIII
Legno policromo, 47 x 32 x 20 cm
Base d'asta
€ 700,00
Stima
€ 700,00 / 1.200,00
Invenduto
23

Jean de Boulogne detto Giambologna

(Douai, 1529 - Firenze, 1608)
copia da

Nettuno

Firenze, XVIII secolo
Bronzo, patina, 21 x 6,5 x 7,5  cm. Con base in marmo, non pertinente (misure con la base 26 x 11 x 11 cm).  [..]
23

Jean de Boulogne detto Giambologna

(Douai, 1529 - Firenze, 1608)
copia da

Nettuno

Firenze, XVIII secolo
Bronzo, patina, 21 x 6,5 x 7,5  cm. Con base in marmo, non pertinente (misure con la base 26 x 11 x 11 cm).  [..]
Base d'asta
€ 3.000,00
Stima
€ 4.000,00 / 8.000,00
Invenduto
24

Leone Medici

Toscana XVIII-XIX secolo
Dal modello archeologico; b ronzo patina trasparente dorata. 14 x 21 x 9 cm (bronzetto), 23,5 x 26 x 14 cm (con [..]
24

Leone Medici

Toscana XVIII-XIX secolo
Dal modello archeologico; b ronzo patina trasparente dorata. 14 x 21 x 9 cm (bronzetto), 23,5 x 26 x 14 cm (con [..]
Base d'asta
€ 1.000,00
Stima
€ 1.500,00 / 3.000,00
Invenduto
25

Madonna con Bambino

Ambito genovese, XVIII secolo
Terracotta policroma; 42x25x18 Questa bellissima Madonna in terracotta è, probabilmente, il bozzetto per una [..]
25

Madonna con Bambino

Ambito genovese, XVIII secolo
Terracotta policroma; 42x25x18 Questa bellissima Madonna in terracotta è, probabilmente, il bozzetto per una [..]
Base d'asta
€ 4.000,00
Stima
€ 5.000,00 / 6.000,00
Invenduto
26

Inverno?

Scultore di area veneta, XVIII secolo
Terracotta; 92x30x30 cm Questa importante scultura rappresenta un anziano in piedi, con lunga barba e torso giovanile. [..]
26

Inverno?

Scultore di area veneta, XVIII secolo
Terracotta; 92x30x30 cm Questa importante scultura rappresenta un anziano in piedi, con lunga barba e torso giovanile. [..]
Base d'asta
€ 3.000,00
Stima
€ 4.000,00 / 8.000,00
Invenduto
27

Jean de Boulogne detto Giambologna

(Douai, 1529 - Firenze, 1608)
Disegno di

Architettura

XVIII-XIX secolo
Terracotta tracce di color bronzo;  43 x 17 x 15 cm, senza base 33 x 17 x 15 cm  Questo interessante [..]
27

Jean de Boulogne detto Giambologna

(Douai, 1529 - Firenze, 1608)
Disegno di

Architettura

XVIII-XIX secolo
Terracotta tracce di color bronzo;  43 x 17 x 15 cm, senza base 33 x 17 x 15 cm  Questo interessante [..]
Base d'asta
€ 1.500,00
Stima
€ 2.000,00 / 4.000,00
Invenduto
28

Venere de' Medici, dal modello archeologico

Scuola toscana, XVIII-XIX secolo
Bronzo patinato con toni rossastri traslucidi; 52x16x16 cm. Su base 37,5 x 11 x 11,5 cm Il bronzetto qui esaminato [..]
28

Venere de' Medici, dal modello archeologico

Scuola toscana, XVIII-XIX secolo
Bronzo patinato con toni rossastri traslucidi; 52x16x16 cm. Su base 37,5 x 11 x 11,5 cm Il bronzetto qui esaminato [..]
Base d'asta
€ 1.000,00
Stima
€ 1.500,00 / 3.000,00
30

Coppia di Veneri anadiomene

XVIII-XIX secolo
Bronzo patinato nero; 31x9x9 cm l soggetti di questi incantevoli bronzetti, riprendono il motivo archeologico [..]
30

Coppia di Veneri anadiomene

XVIII-XIX secolo
Bronzo patinato nero; 31x9x9 cm l soggetti di questi incantevoli bronzetti, riprendono il motivo archeologico [..]
Base d'asta
€ 1.200,00
Stima
€ 1.500,00 / 3.000,00
Invenduto
1 - 30  di 268 LOTTI