1
Scuola abruzzese, XIV - XV secolo
Croce astile in lamina bronzea
Recto: Cristo in trono con i simboli degli evangelisti sulle braccia della croce. Verso: Cristo crocifisso con [..], Lamina di bronzo su legno, cm. 50x43x3
1
Scuola abruzzese, XIV - XV secolo
Croce astile in lamina bronzea
Recto: Cristo in trono con i simboli degli evangelisti sulle braccia della croce. Verso: Cristo crocifisso con [..], Lamina di bronzo su legno, cm. 50x43x3
Legno
2
Artista centro-italiano, XIV secolo
Croce astile dipinta
Recto: Crocifissione con San Giovanni Evangelista sul braccio destro e tracce di pittura raffiguranti con ogni [..], Tempera su legno scolpito, cm. 44x34x2
2
Artista centro-italiano, XIV secolo
Croce astile dipinta
Recto: Crocifissione con San Giovanni Evangelista sul braccio destro e tracce di pittura raffiguranti con ogni [..], Tempera su legno scolpito, cm. 44x34x2
legno
3
Benozzo Gozzoli
(Firenze, 1420 - Pistoia, 1497)
nei modi di
Testa della Vergine
Il dipinto reca iscrizione a pennello, parzialmente mutila sul lato destro, nell'aureola della Vergine: "SANTA [..], Tempera su tavola, cm. 20x15,5. Con cornice
3
Benozzo Gozzoli
(Firenze, 1420 - Pistoia, 1497)
nei modi di
Testa della Vergine
Il dipinto reca iscrizione a pennello, parzialmente mutila sul lato destro, nell'aureola della Vergine: "SANTA [..], Tempera su tavola, cm. 20x15,5. Con cornice
tavola
5
Bicci di Lorenzo
(Firenze, 1373 - 1452)
nei modi di
Madonna in trono con Bambino e santi
Tempera su tavola, cm. 66x49,5. Con cornice scolpita
5
Bicci di Lorenzo
(Firenze, 1373 - 1452)
nei modi di
Madonna in trono con Bambino e santi
Tempera su tavola, cm. 66x49,5. Con cornice scolpita
tavola
6
Nei modi della pittura toscana del XIV secolo
Madonna con Bambino
Tempera su tavola, cm. 30,5x22. Con cornice
6
Nei modi della pittura toscana del XIV secolo
Madonna con Bambino
Tempera su tavola, cm. 30,5x22. Con cornice
tavola
7
Cosimo Rosselli
(Firenze, 1439 - 1507)
nei modi di
Ritratto di gentildonna di profilo
Tempera su tavola, cm. 30x25. Con cornice
7
Cosimo Rosselli
(Firenze, 1439 - 1507)
nei modi di
Ritratto di gentildonna di profilo
Tempera su tavola, cm. 30x25. Con cornice
tavola
8
Artista fiammingo, fine XV - inizio XVI secolo
Cristo benedicente
Olio su rame, cm. 18x14,5. Con cornice
8
Artista fiammingo, fine XV - inizio XVI secolo
Cristo benedicente
Olio su rame, cm. 18x14,5. Con cornice
Rame
9
Artista centro-italiano, seconda metà XVI secolo
Cristo e l'adultera
Olio su tela, cm. 54x37. Con cornice
9
Artista centro-italiano, seconda metà XVI secolo
Cristo e l'adultera
Olio su tela, cm. 54x37. Con cornice
tela
10
Artista attivo nell'Italia centrale, XVI secolo
Madonna del Rosario con San Domenico e Santa Caterina da Siena
Olio su tavola, cm. 115x87. Con cornice a listello
10
Artista attivo nell'Italia centrale, XVI secolo
Madonna del Rosario con San Domenico e Santa Caterina da Siena
Olio su tavola, cm. 115x87. Con cornice a listello
tavola
11
Artista lombardo, seconda metà XVI secolo
Ritratto di dama con collana di perle e collo di pelliccia
Olio su tavola, cm. 20,5x16,5. Con cornice
11
Artista lombardo, seconda metà XVI secolo
Ritratto di dama con collana di perle e collo di pelliccia
Olio su tavola, cm. 20,5x16,5. Con cornice
tavola
12
Artista attivo nell'Italia centrale, XVI secolo
Natività
Olio su tavola, cm. 122x92. Con cornice
tavola
14
Ippolito Scarsella lo Scarsellino
(Ferrara, 1550 - 1620)
Attribuito a
Pentecoste
Olio su tela, cm. 33x24,5. Con cornice
14
Ippolito Scarsella lo Scarsellino
(Ferrara, 1550 - 1620)
Attribuito a
Pentecoste
Olio su tela, cm. 33x24,5. Con cornice
tela
15
Ippolito Scarsella lo Scarsellino
(Ferrara, 1550 - 1620)
Attribuito a
Flagellazione di Cristo
Olio su tela, cm. 24,5x33. Con cornice
15
Ippolito Scarsella lo Scarsellino
(Ferrara, 1550 - 1620)
Attribuito a
Flagellazione di Cristo
Olio su tela, cm. 24,5x33. Con cornice
tela
16
Ippolito Scarsella lo Scarsellino
(Ferrara, 1550 - 1620)
Attribuito a
Ascensione di Cristo
Olio su tela, cm. 33,5x24,5. Con cornice
16
Ippolito Scarsella lo Scarsellino
(Ferrara, 1550 - 1620)
Attribuito a
Ascensione di Cristo
Olio su tela, cm. 33,5x24,5. Con cornice
tela
17
Frans Francken il Giovane
(Anversa, 1581 - 1642)
Ambito di
Il banchetto di Baldassarre
XVII secolo
Il dipinto reca a retro iscrizione a pennello: "D.C."., Olio su tela, cm. 67x89. Con cornice
17
Frans Francken il Giovane
(Anversa, 1581 - 1642)
Ambito di
Il banchetto di Baldassarre
XVII secolo
Il dipinto reca a retro iscrizione a pennello: "D.C."., Olio su tela, cm. 67x89. Con cornice
tela
18
Artista fiorentino, XVI secolo
Testa di Cristo
Olio su tavola di pioppo, cm. 20x16. Con cornice antica e intagliata
18
Artista fiorentino, XVI secolo
Testa di Cristo
Olio su tavola di pioppo, cm. 20x16. Con cornice antica e intagliata
tavola
19
Artista veronese, seconda metà XVI secolo
Madonna con Bambino e Santa martire
Olio su tela, cm. 90x75. Con cornice
19
Artista veronese, seconda metà XVI secolo
Madonna con Bambino e Santa martire
Olio su tela, cm. 90x75. Con cornice
tela
20
Artista attivo a Roma, prima metà XVII secolo
Natura morta con cesto di vimini, ortaggi e frutti
Olio su tela, cm. 54x67. Con cornice
20
Artista attivo a Roma, prima metà XVII secolo
Natura morta con cesto di vimini, ortaggi e frutti
Olio su tela, cm. 54x67. Con cornice
tela
21
Artista veronese, prima metà XVII secolo
Martirio di San Lorenzo
Olio su ardesia, cm. 17,5x23,5. Con cornice
21
Artista veronese, prima metà XVII secolo
Martirio di San Lorenzo
Olio su ardesia, cm. 17,5x23,5. Con cornice
ardesia
22
Jusepe de Ribera
(Xàtiva, 1591 - Napoli, 1652)
Bottega di
San Girolamo penitente
Olio su tela, cm. 128x105. Con cornice
22
Jusepe de Ribera
(Xàtiva, 1591 - Napoli, 1652)
Bottega di
San Girolamo penitente
Olio su tela, cm. 128x105. Con cornice
tela
23
Artista fiammingo attivo a Roma, primo quarto XVII secolo
Paesaggio con Maria Maddalena penitente con il tempio della Sibilla sullo sfondo
Olio su tela, cm. 49x93,5. Con cornice
23
Artista fiammingo attivo a Roma, primo quarto XVII secolo
Paesaggio con Maria Maddalena penitente con il tempio della Sibilla sullo sfondo
Olio su tela, cm. 49x93,5. Con cornice
tela
24
Jacopo Dal Ponte detto Jacopo Bassano
(Bassano del Grappa, 1510 - 1592)
Seguace di
Lazzaro e il ricco epulone
prima metà XVII secolo
Olio su tela, cm. 97x136. Con cornice
24
Jacopo Dal Ponte detto Jacopo Bassano
(Bassano del Grappa, 1510 - 1592)
Seguace di
Lazzaro e il ricco epulone
prima metà XVII secolo
Olio su tela, cm. 97x136. Con cornice
tela
25
Artista veneziano, XVI - XVII secolo
Ritratto di gentildonna con cagnolino
Olio su tela, cm. 108x87
25
Artista veneziano, XVI - XVII secolo
Ritratto di gentildonna con cagnolino
Olio su tela, cm. 108x87
tela
26
Artista veneto, prima metà XVII secolo
Ritratto di condottiero in armatura di profilo
Olio su tela, cm. 76x63. Con cornice
26
Artista veneto, prima metà XVII secolo
Ritratto di condottiero in armatura di profilo
Olio su tela, cm. 76x63. Con cornice
tela
27
Jacopo Dal Ponte detto Jacopo Bassano
(Bassano del Grappa, 1510 - 1592)
Seguace di
Adorazione dei pastori
XVII secolo
Olio su tela, cm. 153x94,5. Con cornice
27
Jacopo Dal Ponte detto Jacopo Bassano
(Bassano del Grappa, 1510 - 1592)
Seguace di
Adorazione dei pastori
XVII secolo
Olio su tela, cm. 153x94,5. Con cornice
tela
28
Artista attivo a Napoli, prima metà XVII secolo
San Girolamo nello studio
Olio su tela, cm. 98x76. Con cornice antica
28
Artista attivo a Napoli, prima metà XVII secolo
San Girolamo nello studio
Olio su tela, cm. 98x76. Con cornice antica
tela
29
Jan Gossaert il Mabuse
(Maubege, 1478 - Anversa, 1532)
Seguace di
Madonna con Bambino
XVI - XVII secolo
Il dipinto reca iscrizione illeggibile in basso a destra., Olio su tavola, cm. 60x46. Con cornice
29
Jan Gossaert il Mabuse
(Maubege, 1478 - Anversa, 1532)
Seguace di
Madonna con Bambino
XVI - XVII secolo
Il dipinto reca iscrizione illeggibile in basso a destra., Olio su tavola, cm. 60x46. Con cornice
tavola