61
Jacob de Backer
(Anversa, 1555 - 1585)
Attribuito a
Battesimo di Cristo
Olio su tavola, cm. 67x50. Con cornice
61
Jacob de Backer
(Anversa, 1555 - 1585)
Attribuito a
Battesimo di Cristo
Olio su tavola, cm. 67x50. Con cornice
tavola
62
Girolamo Muziano
(Brescia, 1532 - Roma, 1592)
Attribuito a
Sacra Famiglia con San Giovannino
Il dipinto reca al retro cartiglio con iscrizione a penna: "SCUOLA DEL PARMIG[...] / DA CAPPONI MAGGIO 18[...] [..], Olio su tela, cm. 113x80. Con cornice
62
Girolamo Muziano
(Brescia, 1532 - Roma, 1592)
Attribuito a
Sacra Famiglia con San Giovannino
Il dipinto reca al retro cartiglio con iscrizione a penna: "SCUOLA DEL PARMIG[...] / DA CAPPONI MAGGIO 18[...] [..], Olio su tela, cm. 113x80. Con cornice
Tela
63
Paolo Caliari il Veronese
(Verona, 1528 - Venezia, 1588)
Studio di
La piscina probatica
La tela raffigura con ammirevole chiarezza narrativa il miracolo di Gesù della guarigione di un paralitico [..], Olio su tela, cm. 101x157. Con cornice
63
Paolo Caliari il Veronese
(Verona, 1528 - Venezia, 1588)
Studio di
La piscina probatica
La tela raffigura con ammirevole chiarezza narrativa il miracolo di Gesù della guarigione di un paralitico [..], Olio su tela, cm. 101x157. Con cornice
tela
64
Bartolomeo Neroni il Riccio
(Siena, 1505 - 1571)
Madonna con Bambino, Sant'Ansano e Santa Caterina da Siena
Il dipinto è accompagnato da un'expertise del Dott. Mauro Minardi. L'opera è stata indipendentemente assegnata [..], Olio su tavola, Ø cm. 69
64
Bartolomeo Neroni il Riccio
(Siena, 1505 - 1571)
Madonna con Bambino, Sant'Ansano e Santa Caterina da Siena
Il dipinto è accompagnato da un'expertise del Dott. Mauro Minardi. L'opera è stata indipendentemente assegnata [..], Olio su tavola, Ø cm. 69
tavola
65
Bartolomeo Ramenghi il Bagnacavallo
(Bagnacavallo, 1484 - Bologna, 1542)
Madonna con Bambino, San Giovanni Battista e San Girolamo
Il dipinto presenta al retro della tavola un antico cartiglio con iscrizione a penna: "QUADRO RAPPRESENTANTE LA [..], Olio su tavola, cm. 63x54,5. Con cornice
65
Bartolomeo Ramenghi il Bagnacavallo
(Bagnacavallo, 1484 - Bologna, 1542)
Madonna con Bambino, San Giovanni Battista e San Girolamo
Il dipinto presenta al retro della tavola un antico cartiglio con iscrizione a penna: "QUADRO RAPPRESENTANTE LA [..], Olio su tavola, cm. 63x54,5. Con cornice
Tavola
66
Frans Francken il Giovane
(Anversa, 1581 - 1642)
Ambito di
Lazzaro e il ricco Epulone
Il dipinto reca iscrizione parzialmente leggibile in basso a destra: "AN [...] FR [...] FR [...]". , Olio su tavola, cm. 46x63,5. Con cornice
66
Frans Francken il Giovane
(Anversa, 1581 - 1642)
Ambito di
Lazzaro e il ricco Epulone
Il dipinto reca iscrizione parzialmente leggibile in basso a destra: "AN [...] FR [...] FR [...]". , Olio su tavola, cm. 46x63,5. Con cornice
tavola
67
Carlo Bononi
(Ferrara, 1569 - 1632)
Sacra Famiglia con San Giovannino
Il dipinto è accompagnato da un'expertise del Prof. Massimo Pirondini. Bononi si forma nella bottega di Giuseppe [..], Olio su tela, cm. 57,5x46. Con cornice
67
Carlo Bononi
(Ferrara, 1569 - 1632)
Sacra Famiglia con San Giovannino
Il dipinto è accompagnato da un'expertise del Prof. Massimo Pirondini. Bononi si forma nella bottega di Giuseppe [..], Olio su tela, cm. 57,5x46. Con cornice
tela
68
Carlo Saraceni
(Venezia, 1579 - 1620)
San Carlo Borromeo con le braccia incrociate sul petto
Questo notevole esempio della produzione matura di Carlo Saraceni, ben noto agli studi e sempre confermato come [..], Olio su tela, cm. 58x52. Con cornice
68
Carlo Saraceni
(Venezia, 1579 - 1620)
San Carlo Borromeo con le braccia incrociate sul petto
Questo notevole esempio della produzione matura di Carlo Saraceni, ben noto agli studi e sempre confermato come [..], Olio su tela, cm. 58x52. Con cornice
tela
69
Cesare Dandini
(Firenze, 1596 - 1657)
Ritratto di violinista (Bartolomeo Landini?)
Il dipinto è accompagnato dalle expertises della Prof.ssa Francesca Baldassari e del Prof. Sandro Bellesi. Il [..], Olio su tela, cm. 65x50. Con cornice
69
Cesare Dandini
(Firenze, 1596 - 1657)
Ritratto di violinista (Bartolomeo Landini?)
Il dipinto è accompagnato dalle expertises della Prof.ssa Francesca Baldassari e del Prof. Sandro Bellesi. Il [..], Olio su tela, cm. 65x50. Con cornice
tela
70
Bernardo Cavallino
(Napoli, 1616 - 1656)
Attribuito a
Allegoria della Musica o La Musa Euterpe
Il dipinto è stato riferito a Bernardo Cavallino dal Prof. Nicola Spinosa su base fotografica (comunicazione via [..], Olio su tela, cm. 98x73. Con cornice
70
Bernardo Cavallino
(Napoli, 1616 - 1656)
Attribuito a
Allegoria della Musica o La Musa Euterpe
Il dipinto è stato riferito a Bernardo Cavallino dal Prof. Nicola Spinosa su base fotografica (comunicazione via [..], Olio su tela, cm. 98x73. Con cornice
tela
71
Gregorio Preti
(Taverna, 1603 - Roma, 1672)
San Girolamo penitente
Questa tela di notevole intensità espressiva mostra esemplarmente la profonda influenza esercitata su Gregorio [..], Olio su tela, cm. 75x99. Con cornice
71
Gregorio Preti
(Taverna, 1603 - Roma, 1672)
San Girolamo penitente
Questa tela di notevole intensità espressiva mostra esemplarmente la profonda influenza esercitata su Gregorio [..], Olio su tela, cm. 75x99. Con cornice
tela
73
Michelangelo Merisi il Caravaggio
(Milano, 1571 - Porto Ercole, 1610)
Seguace di
La buona ventura
XVII - XVIII secolo
Olio su tela, cm. 99,5x136
73
Michelangelo Merisi il Caravaggio
(Milano, 1571 - Porto Ercole, 1610)
Seguace di
La buona ventura
XVII - XVIII secolo
Olio su tela, cm. 99,5x136
tela
74
Maestro degli Armenti
Attribuito a
Pastore in un paesaggio con cani e vari animali
seconda metà XVII secolo
La sigla Maestro degli armenti, come quelle alternativamente adottate di Pseudo-Salini, Maestro di Baranello e [..], Olio su tela, cm. 123x170. Con cornice a listello
74
Maestro degli Armenti
Attribuito a
Pastore in un paesaggio con cani e vari animali
seconda metà XVII secolo
La sigla Maestro degli armenti, come quelle alternativamente adottate di Pseudo-Salini, Maestro di Baranello e [..], Olio su tela, cm. 123x170. Con cornice a listello
tela
75
Angelo Maria Rossi già Pseudo Fardella
(Attivo a Milano, 1662 - 1675)
Attribuito a
Natura morta con funghi, carciofi e frutti
Questa natura morta di eccellente qualità compendia al meglio le virtù di Angelo Maria Rossi, nome che, com'è [..], Olio su tela, cm. 76x100,5. Con cornice
75
Angelo Maria Rossi già Pseudo Fardella
(Attivo a Milano, 1662 - 1675)
Attribuito a
Natura morta con funghi, carciofi e frutti
Questa natura morta di eccellente qualità compendia al meglio le virtù di Angelo Maria Rossi, nome che, com'è [..], Olio su tela, cm. 76x100,5. Con cornice
tela
76
Artista attivo a Firenze, seconda metà XVII secolo
Coppia di grandi nature morte con bouquet di fiori in vasi di metallo istoriati
Olio su tela, cm. 134x96 cad. Con cornice
76
Artista attivo a Firenze, seconda metà XVII secolo
Coppia di grandi nature morte con bouquet di fiori in vasi di metallo istoriati
Olio su tela, cm. 134x96 cad. Con cornice
tela
77
Luca Giordano
(Napoli, 1634 - 1705)
Ercole e Deianira
Il dipinto è accompagnato da un'expertise del prof. Nicola Spinosa. Come segnala Nicola Spinosa, la tela è inedita [..], Olio su tela , cm. 125x99. Con cornice
77
Luca Giordano
(Napoli, 1634 - 1705)
Ercole e Deianira
Il dipinto è accompagnato da un'expertise del prof. Nicola Spinosa. Come segnala Nicola Spinosa, la tela è inedita [..], Olio su tela , cm. 125x99. Con cornice
tela
78
Felice Boselli
(Piacenza, 1650 - 1732)
Natura morta con leprotto e caggiagione in un paesaggio
Su un fondale scuro, si stagliano le forme senza vita di una ricca cacciagione. Gradoni naturali di pietra, [..], Olio su tela , cm. 75x126. Con cornice
78
Felice Boselli
(Piacenza, 1650 - 1732)
Natura morta con leprotto e caggiagione in un paesaggio
Su un fondale scuro, si stagliano le forme senza vita di una ricca cacciagione. Gradoni naturali di pietra, [..], Olio su tela , cm. 75x126. Con cornice
tela
79
Placido Costanzi
(Roma, 1702 - 1759)
San Giovanni Battista indica Cristo come l'Agnello di Dio
Forte del suo decennale periodo di apprendistato, diviso a metà fra Francesco Trevisani e Benedetto Luti, Placido [..], Olio su tela, cm. 183x137. Con cornice
79
Placido Costanzi
(Roma, 1702 - 1759)
San Giovanni Battista indica Cristo come l'Agnello di Dio
Forte del suo decennale periodo di apprendistato, diviso a metà fra Francesco Trevisani e Benedetto Luti, Placido [..], Olio su tela, cm. 183x137. Con cornice
tela
80
Luca Giordano
(Napoli, 1634 - 1705)
Abraham Brueghel
(Anversa, 1631 - Napoli, 1697)
a) Ghirlanda di fiori con idillio tra Rinaldo e Armida; b) Ghirlanda di fiori con Rinaldo abbandona Armida. Coppia di dipinti
Questa sontuosa coppia di dipinti en pendant ci permette di ammirare la collaborazione fra due dei massimi artisti [..], Olio su tela, cm. 97x114 cad. Con cornice
80
Luca Giordano
(Napoli, 1634 - 1705)
Abraham Brueghel
(Anversa, 1631 - Napoli, 1697)
a) Ghirlanda di fiori con idillio tra Rinaldo e Armida; b) Ghirlanda di fiori con Rinaldo abbandona [..]
Questa sontuosa coppia di dipinti en pendant ci permette di ammirare la collaborazione fra due dei massimi artisti [..], Olio su tela, cm. 97x114 cad. Con cornice
Tela
81
Girolamo Brusaferro
(Venezia, 1684 - 1760)
La cacciata di Agar e Ismaele
Il dipinto è stato confermato a Domenico Brusaferro dalla Dott.ssa Anna Pietropolli su base fotografica. L'opera [..], Olio su tela, cm. 132x97. Con cornice
81
Girolamo Brusaferro
(Venezia, 1684 - 1760)
La cacciata di Agar e Ismaele
Il dipinto è stato confermato a Domenico Brusaferro dalla Dott.ssa Anna Pietropolli su base fotografica. L'opera [..], Olio su tela, cm. 132x97. Con cornice
Canvas
82
Nicola Casissa
(Napoli, 1680 - 1731)
Attribuito a
a) Vaso di fiori nel giardino di una villa con anatre e fontana; b) Vaso di fiori nel giardino di una [..]
Olio su tela, cm. 62x77 cad. Con cornice
Tela
83
Viviano Codazzi
(Bergamo, 1604 - Roma, 1670)
Attribuito a
Artista attivo a Roma, metà XVII secolo
Capriccio architettonico con rovine classiche e martirio di Santo Stefano
In questo bel capriccio la scenografia architettonica tipicamente codazziana si accompagna all'episodio del Martirio [..], Olio su tela, cm. 92x117. Con cornice
83
Viviano Codazzi
(Bergamo, 1604 - Roma, 1670)
Attribuito a
Artista attivo a Roma, metà XVII secolo
Capriccio architettonico con rovine classiche e martirio di Santo Stefano
In questo bel capriccio la scenografia architettonica tipicamente codazziana si accompagna all'episodio del Martirio [..], Olio su tela, cm. 92x117. Con cornice
tela
84
Giovanni Lanfranco
(Parma, 1582 - Roma, 1647)
Bottega di
Morte della Vergine
Olio su tela, cm. 89x136. Con cornice
84
Giovanni Lanfranco
(Parma, 1582 - Roma, 1647)
Bottega di
Morte della Vergine
Olio su tela, cm. 89x136. Con cornice
tela
85
Domenico Zampieri il Domenichino
(Bologna, 1581 - Napoli, 1641)
Studio di
Paesaggio con Mosè e il Roveto Ardente
Il dipinto reca al retro due vecchie etichette dattiloscritte: una sul telaio, nel lato inferiore, iscrizione [..], Olio su tela, cm. 47,5x37. Con cornice
85
Domenico Zampieri il Domenichino
(Bologna, 1581 - Napoli, 1641)
Studio di
Paesaggio con Mosè e il Roveto Ardente
Il dipinto reca al retro due vecchie etichette dattiloscritte: una sul telaio, nel lato inferiore, iscrizione [..], Olio su tela, cm. 47,5x37. Con cornice
tela
86
Artista fiammingo attivo a Roma, seconda metà XVII secolo
Intrattenimento nel giardino di una villa
Olio su tela, cm. 59x73. Con cornice
86
Artista fiammingo attivo a Roma, seconda metà XVII secolo
Intrattenimento nel giardino di una villa
Olio su tela, cm. 59x73. Con cornice
tela
87
Michiel Carree
(L'Aia, 1657 - Alkmarr, 1727)
Veduta di Campo Vaccino con scena di mercato
Il dipinto reca firma parzialmente leggibile in basso a destra., Olio su tela, cm. 61,5x77. Con cornice
87
Michiel Carree
(L'Aia, 1657 - Alkmarr, 1727)
Veduta di Campo Vaccino con scena di mercato
Il dipinto reca firma parzialmente leggibile in basso a destra., Olio su tela, cm. 61,5x77. Con cornice
tela
88
Elena Recco
(Napoli, 1654 - Madrid, 1715)
Attribuito a
a) Natura morta con pesci e crostacei; b) Natura morta di pesci e conchiglie. Coppia di dipinti
Olio su tela, cm. 49,5x61,5 cad. Con cornice
88
Elena Recco
(Napoli, 1654 - Madrid, 1715)
Attribuito a
a) Natura morta con pesci e crostacei; b) Natura morta di pesci e conchiglie. Coppia di dipinti
Olio su tela, cm. 49,5x61,5 cad. Con cornice
tela
89
Domenico Brandi
(Napoli, 1684 - 1736)
Paesaggio con pastore e armenti
Olio su tela, cm. 96x144
tela
90
Luca Giordano
(Napoli, 1634 - 1705)
Cerchia di
Tarquinio e Lucrezia
Olio su tela, cm. 105x80,5
tela