211
Philips Wouwerman
(Haarlem, 1619 - 1668)
Seguace di
Sosta di cacciatori dal maniscalco
XVII - XVIII secolo
Olio su tela, cm. 39,5x51. Con cornice
211
Philips Wouwerman
(Haarlem, 1619 - 1668)
Seguace di
Sosta di cacciatori dal maniscalco
XVII - XVIII secolo
Olio su tela, cm. 39,5x51. Con cornice
tela
212
Artista emiliano, XVIII secolo
Ecce Homo
Il dipinto reca al retro iscrizione: "ANNIBAL CARRACI F.", Olio su rame, cm 23x20. Con cornice
212
Artista emiliano, XVIII secolo
Ecce Homo
Il dipinto reca al retro iscrizione: "ANNIBAL CARRACI F.", Olio su rame, cm 23x20. Con cornice
Rame
213
Artista italiano, XIX secolo
a) Veduta di Pisa venendo da Livorno; b) Veduta di Verona nei pressi del Ponte Navi. Coppia di dipint [..]
Olio su tela, cm. 27,5x56,5
tela
214
Artista attivo a Venezia, XIX secolo
Veduta del Canal Grande con San Simeone Piccolo, la chiesa degli Scalzi e Santa Croce
prima metà XIX secolo
Olio su tela, cm. 41,5x53,5. Con cornice
214
Artista attivo a Venezia, XIX secolo
Veduta del Canal Grande con San Simeone Piccolo, la chiesa degli Scalzi e Santa Croce
prima metà XIX secolo
Olio su tela, cm. 41,5x53,5. Con cornice
tela
216
Artista neoclassico, XIX secolo
Ritratto di donna velata con papaveri da oppio
Olio su tela, cm. 64x55. Con cornice
216
Artista neoclassico, XIX secolo
Ritratto di donna velata con papaveri da oppio
Olio su tela, cm. 64x55. Con cornice
tela
218
Francesco Zerilli
(Palermo, 1793 - 1837)
a) Veduta della valle di Segesta; b) Veduta del porto di Messina. Coppia di dipinti
Le tempere recano entrambe firma e data al margine inferiore sinistro: "F.SCO ZERILLI DIP. IN PALERMO NEL 1829" [..], Tempera su cartoncino, cm. 10x17 ca. cad. Con cornice
218
Francesco Zerilli
(Palermo, 1793 - 1837)
a) Veduta della valle di Segesta; b) Veduta del porto di Messina. Coppia di dipinti
Le tempere recano entrambe firma e data al margine inferiore sinistro: "F.SCO ZERILLI DIP. IN PALERMO NEL 1829" [..], Tempera su cartoncino, cm. 10x17 ca. cad. Con cornice
cartoncino
219
Artista italiano, XVIII secolo
Ritratto di Francesco Petrarca
Il dipinto reca a retro tre numeri di inventario: "99"; "99"; "N. 783 DU[..]"; un cartiglio con iscrizione parzialmente [..], Olio su tavola, cm. 20,5x17. Con cornice
219
Artista italiano, XVIII secolo
Ritratto di Francesco Petrarca
Il dipinto reca a retro tre numeri di inventario: "99"; "99"; "N. 783 DU[..]"; un cartiglio con iscrizione parzialmente [..], Olio su tavola, cm. 20,5x17. Con cornice
tavola
220
Artista centro-italiano, prima metà XVII secolo
La decollazione del Battista
Olio su tavola, cm. 25,5x20. Con cornice
220
Artista centro-italiano, prima metà XVII secolo
La decollazione del Battista
Olio su tavola, cm. 25,5x20. Con cornice
tavola
221
Artista fiorentino, XVII - XVIII secolo
La moglie di Solimano e la sua corte. Serie di sei dipinti
I ritrattti recano tutti iscrizione a pennello al margine superiore: a) "NOBILIS FAEMINA ARMENIAE"; b) "NOBILIS [..], Olio su tela, cm. 64x53 cad. Con cornice a listello
221
Artista fiorentino, XVII - XVIII secolo
La moglie di Solimano e la sua corte. Serie di sei dipinti
I ritrattti recano tutti iscrizione a pennello al margine superiore: a) "NOBILIS FAEMINA ARMENIAE"; b) "NOBILIS [..], Olio su tela, cm. 64x53 cad. Con cornice a listello
tela
222
Nicola Levoli
(Rimini, 1728 - 1801)
Ambito di
a) Natura morta con pescato e vasellame; b) natura morta con cacciagione e bicchiere di vetro. Coppia di dipinti
Olio su tela, cm. 24x33 cad. Con cornice
222
Nicola Levoli
(Rimini, 1728 - 1801)
Ambito di
a) Natura morta con pescato e vasellame; b) natura morta con cacciagione e bicchiere di vetro. Coppia [..]
Olio su tela, cm. 24x33 cad. Con cornice
tela
223
Artista genovese, XVII secolo
a) Scena di giudizio con prigioniero; b) Scena di ringraziamento con genuflessione. Coppia di dipinti
L'esemplare b reca a retro fitta scrittura a inchiostro., Olio su carta vergellata, cm. 16x10,5 cad. Con cornice
223
Artista genovese, XVII secolo
a) Scena di giudizio con prigioniero; b) Scena di ringraziamento con genuflessione. Coppia di dipinti [..]
L'esemplare b reca a retro fitta scrittura a inchiostro., Olio su carta vergellata, cm. 16x10,5 cad. Con cornice
carta
224
Artista emiliano, seconda metà XVII secolo
Paesaggio con fiume, imbarcazioni e figure
Olio su tela, cm. 50,5x50,5. Con cornice
224
Artista emiliano, seconda metà XVII secolo
Paesaggio con fiume, imbarcazioni e figure
Olio su tela, cm. 50,5x50,5. Con cornice
tela
225
Artista lombardo, XVII secolo
Ritratto di gentiluomo con gorgiera
Olio su tavola, cm. 21,5x16,5. Con cornice
225
Artista lombardo, XVII secolo
Ritratto di gentiluomo con gorgiera
Olio su tavola, cm. 21,5x16,5. Con cornice
Tavola
227
François Boucher
(Parigi, 1703 - 1770)
Seguace di
Scena galante (La gabbia)
Il dipinto è una replica della tela di François Boucher conservata al Museo del Louvre di Parigi., Olio su tela, cm. 58,5x46
227
François Boucher
(Parigi, 1703 - 1770)
Seguace di
Scena galante (La gabbia)
Il dipinto è una replica della tela di François Boucher conservata al Museo del Louvre di Parigi., Olio su tela, cm. 58,5x46
tela
229
Giulio Pippi detto Giulio Romano
(Roma, 1499 - Mantova, 1546)
Seguace di
Madonna della gatta
La tela è una copia del dipinto di Giulio Romano conservato nel Museo Nazionale di Capodimonte a Napoli., Olio su tela, cm. 50x39. Con cornice
229
Giulio Pippi detto Giulio Romano
(Roma, 1499 - Mantova, 1546)
Seguace di
Madonna della gatta
La tela è una copia del dipinto di Giulio Romano conservato nel Museo Nazionale di Capodimonte a Napoli., Olio su tela, cm. 50x39. Con cornice
tela
230
Artista attivo a Roma, XVII secolo
Paesaggio con pastori, armenti e cascatella
Olio su tela, cm. 75x98
230
Artista attivo a Roma, XVII secolo
Paesaggio con pastori, armenti e cascatella
Olio su tela, cm. 75x98
Tela
231
Karel van Mander III
(Delft, 1609 - Copenhagen, 1670)
Attribuito a
Ritratto di anziana balia
Olio su tela, cm. 79x63. Con cornice
231
Karel van Mander III
(Delft, 1609 - Copenhagen, 1670)
Attribuito a
Ritratto di anziana balia
Olio su tela, cm. 79x63. Con cornice
Tela
232
Jean Baptiste Isabey
(Nancy, 1767 - Parigi, 1855)
Ritratto di gentildonna con orecchini e collana di smeraldi
La miniatura reca firma e data lungo il margine destro: "ISABEY / 1813"., Olio su carta, Ø cm. 7. Con cornice
232
Jean Baptiste Isabey
(Nancy, 1767 - Parigi, 1855)
Ritratto di gentildonna con orecchini e collana di smeraldi
La miniatura reca firma e data lungo il margine destro: "ISABEY / 1813"., Olio su carta, Ø cm. 7. Con cornice
cartone
233
Cécile Villeneuve
(Parigi, 1824 - 1901)
Ritratto di dama con boccoli biondi
La miniatura reca firma lungo il margine destro: "CÉCILE VILLENEUVE"., Olio su cartoncino, cm. 10x8. Con cornice
233
Cécile Villeneuve
(Parigi, 1824 - 1901)
Ritratto di dama con boccoli biondi
La miniatura reca firma lungo il margine destro: "CÉCILE VILLENEUVE"., Olio su cartoncino, cm. 10x8. Con cornice
Cartone
234
Artista fiammingo, XVIII-XIX secolo
Amorino che minge
Olio su tavoletta, Ø cm. 9. Con cornice
tavoletta
235
Artista attivo a Roma, XVIII secolo
Ritratto di dama con fiocco rosso
Olio su ceramica, cm. 8,5x7. Con cornice
235
Artista attivo a Roma, XVIII secolo
Ritratto di dama con fiocco rosso
Olio su ceramica, cm. 8,5x7. Con cornice
ceramica
236
Artista inglese, XIX secolo
Ritratto di dama con ampia camicia azzurra
Olio su cartoncino, cm. 8,5x7. Con cornice in pelle a portafoglio
236
Artista inglese, XIX secolo
Ritratto di dama con ampia camicia azzurra
Olio su cartoncino, cm. 8,5x7. Con cornice in pelle a portafoglio
Cartone
237
Antonietta Brandeis
(Miskovice, 1848 - Firenze, 1926)
a) Veduta dell'isola di San Giorgio; b) Veduta di un canale di Venezia. Coppia di dipinti
Il dipinto A reca firma nell'angolo in basso a sinistra: "ABRANDEIS"; il dipinto B reca firma in basso a destra: [..], Olio su tavola, cm. 28x39. Con cornice
237
Antonietta Brandeis
(Miskovice, 1848 - Firenze, 1926)
a) Veduta dell'isola di San Giorgio; b) Veduta di un canale di Venezia. Coppia di dipinti
Il dipinto A reca firma nell'angolo in basso a sinistra: "ABRANDEIS"; il dipinto B reca firma in basso a destra: [..], Olio su tavola, cm. 28x39. Con cornice
Tavola
238
Giuseppe Costantini
(Nola, 1843 - San Paolo Bel Sito, 1893)
Veduta del foro romano con il tempio di Castore e Polluce
Il disegno reca firma e luogo in basso a sinistra: "COSTANTINI / ROMA"., Acquerello su carta, cm. 44x64, 5 ca. Con cornice
238
Giuseppe Costantini
(Nola, 1843 - San Paolo Bel Sito, 1893)
Veduta del foro romano con il tempio di Castore e Polluce
Il disegno reca firma e luogo in basso a sinistra: "COSTANTINI / ROMA"., Acquerello su carta, cm. 44x64, 5 ca. Con cornice
carta
239
Artista napoletano, prima metà XIX secolo
Masaniello protegge Partenope
Olio su tavola, Ø cm. 20. Con cornice
239
Artista napoletano, prima metà XIX secolo
Masaniello protegge Partenope
Olio su tavola, Ø cm. 20. Con cornice
tavola