181
				
   
				
	
        Artista attivo a Roma, metà del XVIII secolo
Ritratto del Cardinal Giovanni Francesco Banchieri
					Del Cardinale Giovanni Francesco Banchieri (Pistoia, 1694 - Roma, 1764) esiste almeno un'altra versione, attribuita  [..], Olio su tela, cm. 75x61. 
				
			
				181
                   
			
			
            
	
        Artista attivo a Roma, metà del XVIII secolo
Ritratto del Cardinal Giovanni Francesco Banchieri
				Del Cardinale Giovanni Francesco Banchieri (Pistoia, 1694 - Roma, 1764) esiste almeno un'altra versione, attribuita  [..], Olio su tela, cm. 75x61. 
			
		
					182
				
   
				
	
        Francesco Foschi
(Ancona, 1710 - Roma, 1780)
Paesaggio invernale con viandante e ponte sullo sfondo
					L’anconetano Francesco Foschi fu il maggiore interprete in Italia del genere spiccatamente nordico del paesaggio  [..], Olio su tela, cm. 61,5x72. Con cornice
				
			
				182
                   
			
			
            
	
        Francesco Foschi
(Ancona, 1710 - Roma, 1780)
Paesaggio invernale con viandante e ponte sullo sfondo
				L’anconetano Francesco Foschi fu il maggiore interprete in Italia del genere spiccatamente nordico del paesaggio  [..], Olio su tela, cm. 61,5x72. Con cornice
						
		Tela
					
			
					183
				
   
				
	
        Scuola napoletana, fine XVII - primo quarto del XVIII secolo
Maria Maddalena penitente
					Questa  Maddalena penitente  estaticamente rapita è l'esito di una congiuntura in cui la dominante matrice napoletana  [..], Olio su tela, cm. 113x94. Con cornice
				
			
				183
                   
			
			
            
	
        Scuola napoletana, fine XVII - primo quarto del XVIII secolo
Maria Maddalena penitente
				Questa  Maddalena penitente  estaticamente rapita è l'esito di una congiuntura in cui la dominante matrice napoletana  [..], Olio su tela, cm. 113x94. Con cornice
						
		Tela
					
			
					184
				
   
				
	
        Giovanni Stanchi
(Roma, 1608 - Roma, 1675)
Attribuito a
Natura morta di rose, carciofi e pesche
					Olio su tela, cm. 39x47,5. Con cornice
				
			
				184
                   
			
			
            
	
        Giovanni Stanchi
(Roma, 1608 - Roma, 1675)
Attribuito a
Natura morta di rose, carciofi e pesche
				Olio su tela, cm. 39x47,5. Con cornice
						
		Tela
					
			
					185
				
   
				
	
        Giovanni Francesco Barbieri il Guercino
(Cento, 1591 - Bologna , 1666)
Cerchia di
San Girolamo penitente nel deserto ode le trombe del Giudizio Universale
					Guercino ebbe una particolare predilezione per il tema di  San Gerolamo nel deserto , che ebbe modo di sviluppare  [..], Olio su tela, cm. 94,5x113,5. Con cornice
				
			
				185
                   
			
			
            
	
        Giovanni Francesco Barbieri il Guercino
(Cento, 1591 - Bologna , 1666)
Cerchia di
San Girolamo penitente nel deserto ode le trombe del Giudizio Universale
				Guercino ebbe una particolare predilezione per il tema di  San Gerolamo nel deserto , che ebbe modo di sviluppare  [..], Olio su tela, cm. 94,5x113,5. Con cornice
						
		Tela
					
			
				186
                   
			
			
            
	
        Paolo Anesi
(1697 - 1773)
Ambito di
a) Paesaggio con corso d'acqua e lavandaie al fontanile; b) Paesaggio con figure e città sullo sfondo. [..]
				Olio su tela, cm. 90x36,5 cad.
						
		Tela
					
			
					187
				
   
				
	
        Francesco Albani
(Bologna, 1578 - 1660)
Ambito di
Sacra Famiglia e angeli che lavano i panni al fiume
					Olio su tela, cm. 94x131,5
				
			
				187
                   
			
			
            
	
        Francesco Albani
(Bologna, 1578 - 1660)
Ambito di
Sacra Famiglia e angeli che lavano i panni al fiume
				Olio su tela, cm. 94x131,5
						
		Tela
					
			
					188
				
   
				
	
        David Teniers Il Giovane
(Anversa, 1610 - Bruxelles, 1690)
Cerchia di
Interno di osteria
					Olio su tela, cm. 57x84,5. Con cornice
				
			
				188
                   
			
			
            
	
        David Teniers Il Giovane
(Anversa, 1610 - Bruxelles, 1690)
Cerchia di
Interno di osteria
				Olio su tela, cm. 57x84,5. Con cornice
						
		Tela
					
			
					189
				
   
				
	
        Artista attivo a Roma, seconda metà XVII secolo
La strage degli innocenti
					Olio su tela, cm. 75x99. Con cornice
				
			
				189
                   
			
			
            
	
        Artista attivo a Roma, seconda metà XVII secolo
La strage degli innocenti
				Olio su tela, cm. 75x99. Con cornice
			
		
					190
				
   
				
	
        Edoardo Ettore Forti
(attivo a Roma, 1880 - 1920)
Scena pompeiana
					Il dipinto reca in basso a destra data e firma: "E. FORTI / ROMA”., Olio su tela, cm. 59,5x73. Con cornice
				
			
				190
                   
			
			
            
	
        Edoardo Ettore Forti
(attivo a Roma, 1880 - 1920)
Scena pompeiana
				Il dipinto reca in basso a destra data e firma: "E. FORTI / ROMA”., Olio su tela, cm. 59,5x73. Con cornice
						
		Tela
					
			
					191
				
   
				
	
        Pietro Antonio Rotari
(Verona, 1707 - San Pietroburgo, 1762)
Maria Maddalena in meditazione sulla corona di spine
					  L'opera è accompagnata da una scheda critica della Prof.ssa Federica Spadotto.  Pietro Rotari studiò da  [..], Olio su tela, cm. 118,5x86. Con cornice
				
			
				191
                   
			
			
            
	
        Pietro Antonio Rotari
(Verona, 1707 - San Pietroburgo, 1762)
Maria Maddalena in meditazione sulla corona di spine
				  L'opera è accompagnata da una scheda critica della Prof.ssa Federica Spadotto.  Pietro Rotari studiò da  [..], Olio su tela, cm. 118,5x86. Con cornice
						
		Tela
					
			
					193
				
   
				
	
        Guido Cagnacci
(Santarcangelo di Romagna, 1601 - Vienna, 1662)
Ambito di
Sant'Antonio da Padova
					Olio su tela, cm. 79x65.
				
			
				193
                   
			
			
            
	
        Guido Cagnacci
(Santarcangelo di Romagna, 1601 - Vienna, 1662)
Ambito di
Sant'Antonio da Padova
				Olio su tela, cm. 79x65.
						
		Tela
					
			
					194
				
   
				
	
        Giovanni Venanzi
(Pesaro, 1627 - Pesaro, 1705)
Madonna con il Bambino
					 Il dipinto è accompagnato da un'expertise del Dott. Emilio Negro.       La tela evidenzia una cultura figurativa  [..], Olio su tela, cm. 98x81.
				
			
				194
                   
			
			
            
	
        Giovanni Venanzi
(Pesaro, 1627 - Pesaro, 1705)
Madonna con il Bambino
				 Il dipinto è accompagnato da un'expertise del Dott. Emilio Negro.       La tela evidenzia una cultura figurativa  [..], Olio su tela, cm. 98x81.
			
		
					195
				
   
				
	
        Felice Ficherelli Riposo
(San Gimignano, 1603 - Firenze, 1660)
Sant'Agnese martire
					 Il dipinto è accompagnato da un'expertise del Prof. Sandro Bellesi.  Interessante aggiunta al  corpus  autografo  [..], Olio su tela, cm. 76x58,5. Con cornice
				
			
				195
                   
			
			
            
	
        Felice Ficherelli Riposo
(San Gimignano, 1603 - Firenze, 1660)
Sant'Agnese martire
				 Il dipinto è accompagnato da un'expertise del Prof. Sandro Bellesi.  Interessante aggiunta al  corpus  autografo  [..], Olio su tela, cm. 76x58,5. Con cornice
						
		Tela
					
			
					196
				
   
				
	
        Mario Balassi
(Firenze, 1604 - Firenze, 1667)
Autoritratto
					Il dipinto è accompagnato da un'expertise del Prof. Ferdinando Arisi., Olio su tela, cm. 46x37., Con cornice
				
			
				196
                   
			
			
            
	
        Mario Balassi
(Firenze, 1604 - Firenze, 1667)
Autoritratto
				Il dipinto è accompagnato da un'expertise del Prof. Ferdinando Arisi., Olio su tela, cm. 46x37., Con cornice
			
		
					198
				
   
				
	
        Simone Pignoni
(Firenze, 1611 - Firenze , 1698)
Attribuito a
Eroina biblica (Giuditta?)
					Olio su tela, cm. 62,5x53,5.
				
			
				198
                   
			
			
            
	
        Simone Pignoni
(Firenze, 1611 - Firenze , 1698)
Attribuito a
Eroina biblica (Giuditta?)
				Olio su tela, cm. 62,5x53,5.
						
		Tela
					
			
					200
				
   
				
	
        Andrea Vaccaro
(Napoli, 1604 - Napoli, 1670)
Ambito di
Madonna orante
					Olio su tela, cm. 92x72. Con cornice
				
			
				200
                   
			
			
            
	
        Andrea Vaccaro
(Napoli, 1604 - Napoli, 1670)
Ambito di
Madonna orante
				Olio su tela, cm. 92x72. Con cornice
						
		Tela
					
			
					201
				
   
				
	
        Giuseppe Marullo
(Orta di Atella, 1610 - Napoli, 1685)
Attribuito a
Gesù bambino dormiente sulla croce
					Olio su tela, cm. 63x76. Con cornice
				
			
				201
                   
			
			
            
	
        Giuseppe Marullo
(Orta di Atella, 1610 - Napoli, 1685)
Attribuito a
Gesù bambino dormiente sulla croce
				Olio su tela, cm. 63x76. Con cornice
						
		Tela
					
			
					202
				
   
				
	
        Artista attivo a Napoli, XVII secolo
La Pietà
					 Il dipinto deriva strettamente, con piccole varianti, dall'incisione all'acquaforte ricavata nel 1644 da Michel  [..], Olio su lavagna, 19,5x26. Con cornice
				
			
				202
                   
			
			
            
	
        Artista attivo a Napoli, XVII secolo
La Pietà
				 Il dipinto deriva strettamente, con piccole varianti, dall'incisione all'acquaforte ricavata nel 1644 da Michel  [..], Olio su lavagna, 19,5x26. Con cornice
						
		Lavagna
					
			
					203
				
   
				
	
        Salvator Rosa
(Napoli, 1615 - 1673)
Seguace di
Paesaggio
XVII - XVIII secolo
        
    
					Olio su tela, cm. 80x105
				
			
				203
                   
			
			
            
	
        Salvator Rosa
(Napoli, 1615 - 1673)
Seguace di
Paesaggio
XVII - XVIII secolo
        
    
				Olio su tela, cm. 80x105
						
		Tela
					
			
					205
				
   
				
	
        Corrado Giaquinto
(Molfetta, 1703 - Napoli, 1765)
Attribuito a
Cattura di Cristo nell'orto degli Ulivi
					 Il dipinto è accompagnato da un'expertise del Prof. Ferdinando Arisi.  Nella sua expertise Arisi assegnava a  [..], Olio su tela, cm. 65x84. Con cornice
				
			
				205
                   
			
			
            
	
        Corrado Giaquinto
(Molfetta, 1703 - Napoli, 1765)
Attribuito a
Cattura di Cristo nell'orto degli Ulivi
				 Il dipinto è accompagnato da un'expertise del Prof. Ferdinando Arisi.  Nella sua expertise Arisi assegnava a  [..], Olio su tela, cm. 65x84. Con cornice
						
		Tela
					
			
					206
				
   
				
	
        Artista veneziano, prima metà XVIII secolo
Ritratto di gentildonna come Flora
					Il dipinto è stato attribuito a Giovanni Antonio Pellegrini dal Prof. Dario Succi (comunicazione orale)., Olio su tela, cm. 64,4x50,5. Con cornice
				
			
				206
                   
			
			
            
	
        Artista veneziano, prima metà XVIII secolo
Ritratto di gentildonna come Flora
				Il dipinto è stato attribuito a Giovanni Antonio Pellegrini dal Prof. Dario Succi (comunicazione orale)., Olio su tela, cm. 64,4x50,5. Con cornice
			
		
					207
				
   
				
	
        Gabriel Bella
(Venezia, 1730 - Venezia, 1799)
Veduta di Venezia con il corteo del bucintoro il giorno dell'Ascensione
					 Il dipinto è accompagnato da un'expertise della Prof.ssa Federica Spadotto.  La tela raffigura uno dei temi prediletti  [..], Olio su tela , cm. 54x69,5. Con cornice
				
			
				207
                   
			
			
            
	
        Gabriel Bella
(Venezia, 1730 - Venezia, 1799)
Veduta di Venezia con il corteo del bucintoro il giorno dell'Ascensione
				 Il dipinto è accompagnato da un'expertise della Prof.ssa Federica Spadotto.  La tela raffigura uno dei temi prediletti  [..], Olio su tela , cm. 54x69,5. Con cornice
						
		Tela
					
			
					208
				
   
				
	
        Giacomo Guardi
(Venezia, 1764 - Venezia , 1835)
L'Isola di San Mattia nella laguna veneta
					Il dipinto è accompagnato da un'expertise del Prof. Dario Succi., Olio su tela, cm. 28x36,8. Con cornice
				
			
				208
                   
			
			
            
	
        Giacomo Guardi
(Venezia, 1764 - Venezia , 1835)
L'Isola di San Mattia nella laguna veneta
				Il dipinto è accompagnato da un'expertise del Prof. Dario Succi., Olio su tela, cm. 28x36,8. Con cornice
						
		Tela
					
			
					209
				
   
				
	
        Scuola veneta, XVIII secolo
nei modi di
Capriccio architettonico con sosta di cavaliere e figure
					Olio su tela, cm. 34x49. 
				
			
				209
                   
			
			
            
	
        Scuola veneta, XVIII secolo
nei modi di
Capriccio architettonico con sosta di cavaliere e figure
				Olio su tela, cm. 34x49. 
						
		Tela
					
			
				210
                   
			
			
            
	
        Artista veneto, XVIII - XIX secolo
Veduta del Canal Grande
				Olio su tela, cm. 60x75. Con cornice
						
		Tela
					
			 
                        	 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				