181
				
   
				
	
        Bartolomeo Pinelli
(Roma, 1781 - Roma, 1835)
Bovi condotti dalle Cavalcatura in Roma, per essere macellati
1821
        
    
					acquaforte, 320 x 410 mm (lastra), 460 x 625 mm (foglio). Tavola tratta da "Costumi diversi inventati ed incisi  [..]
				
			
				181
                   
			
			
            
	
        Bartolomeo Pinelli
(Roma, 1781 - Roma, 1835)
Bovi condotti dalle Cavalcatura in Roma, per essere macellati
1821
        
    
				acquaforte, 320 x 410 mm (lastra), 460 x 625 mm (foglio). Tavola tratta da "Costumi diversi inventati ed incisi  [..]
			
		
					182
				
   
				
	
        Bartolomeo Pinelli
(Roma, 1781 - Roma, 1835)
Carrettiere di vino, e la sua famiglia – Costumi Romani
1821
        
    
					acquaforte, 320 x 410 mm (lastra), 460 x 625 mm (foglio). Tavola tratta da "Costumi diversi inventati ed incisi  [..]
				
			
				182
                   
			
			
            
	
        Bartolomeo Pinelli
(Roma, 1781 - Roma, 1835)
Carrettiere di vino, e la sua famiglia – Costumi Romani
1821
        
    
				acquaforte, 320 x 410 mm (lastra), 460 x 625 mm (foglio). Tavola tratta da "Costumi diversi inventati ed incisi  [..]
			
		
					183
				
   
				
	
        Giuseppe Zauli
(1763 - 1822)
Madonna con il Bambino in trono con Caterina Sforza e Girolamo Riario con i loro figli
					 da una pala d'altare di Marco Palmezzano   (Forlì, 1459-1539). Mezzatinta, acquaforte e xilografia, stampata  [..]
				
			
				183
                   
			
			
            
	
        Giuseppe Zauli
(1763 - 1822)
Madonna con il Bambino in trono con Caterina Sforza e Girolamo Riario con i loro figli
				 da una pala d'altare di Marco Palmezzano   (Forlì, 1459-1539). Mezzatinta, acquaforte e xilografia, stampata  [..]
			
		
					184
				
   
				
	
        Virgilio Dante Faini
(1872 - 1973)
Campagna Romana
					 Acquaforte, 195 x 139 mm (lastra); 250 x 205 mm (foglio).  Firmato e titolato a matita.   Bella impressione  [..]
				
			
				184
                   
			
			
            
	
        Virgilio Dante Faini
(1872 - 1973)
Campagna Romana
				 Acquaforte, 195 x 139 mm (lastra); 250 x 205 mm (foglio).  Firmato e titolato a matita.   Bella impressione  [..]
			
		
					185
				
   
				
	
        Jules Bastien-Lepage
(1848 - 1884)
Retour des Champs
1878
        
    
					acquaforte e puntasecca, 275 x 195 mm (lastra), 287 x 202 mm (foglio). Bellissima, fresca impressione su carta  [..]
				
			
				185
                   
			
			
            
	
        Jules Bastien-Lepage
(1848 - 1884)
Retour des Champs
1878
        
    
				acquaforte e puntasecca, 275 x 195 mm (lastra), 287 x 202 mm (foglio). Bellissima, fresca impressione su carta  [..]
			
		
					186
				
   
				
	
        Antonio Piccinni
(1846 - 1920)
Giovanetta
					acquaforte, acquatinta e puntasecca, 221 x 150 (lastra), 270 x 340 mm (foglio). Bella, nitida e fresca impressione,  [..]
				
			
				186
                   
			
			
            
	
        Antonio Piccinni
(1846 - 1920)
Giovanetta
				acquaforte, acquatinta e puntasecca, 221 x 150 (lastra), 270 x 340 mm (foglio). Bella, nitida e fresca impressione,  [..]
			
		
					187
				
   
				
	
        William Scott
(1848 - 1918)
Portico of Octavia - Rome
1880 ca.
        
    
					cm 32,8x 42.8. Acquaforte e puntasecca, stampata in nero con firma e titolo a matita in basso a sinistra. Firma  [..]
				
			
				187
                   
			
			
            
	
        William Scott
(1848 - 1918)
Portico of Octavia - Rome
1880 ca.
        
    
				cm 32,8x 42.8. Acquaforte e puntasecca, stampata in nero con firma e titolo a matita in basso a sinistra. Firma  [..]
			
		
					188
				
   
				
	
        Charles Waltner
(1846 - 1925)
Valet de torero
					da Henri Regnault (1843-1871), acquaforte, 430 x 293 mm, edizione L'Art, bella impressione, foglio in buono stato  [..]
				
			
				188
                   
			
			
            
	
        Charles Waltner
(1846 - 1925)
Valet de torero
				da Henri Regnault (1843-1871), acquaforte, 430 x 293 mm, edizione L'Art, bella impressione, foglio in buono stato  [..]
			
		
					189
				
   
				
	
        John Wright
(1857 - 1933)
Piazza San Marco a Venezia
					Acquaforte, acquatinta e puntasecca, 175 x 202 mm (lastra), 217 x 275 mm (foglio). Firmata in lastra e a matita  [..]
				
			
				189
                   
			
			
            
	
        John Wright
(1857 - 1933)
Piazza San Marco a Venezia
				Acquaforte, acquatinta e puntasecca, 175 x 202 mm (lastra), 217 x 275 mm (foglio). Firmata in lastra e a matita  [..]
			
		
					190
				
   
				
	
        John Wright
(1857 - 1933)
Paesaggio con fiume
					Acquaforte e puntasecca, 187 x 212 mm (lastra), 205 x 225 mm (foglio). Firmata in lastra e a matita in basso a  [..]
				
			
				190
                   
			
			
            
	
        John Wright
(1857 - 1933)
Paesaggio con fiume
				Acquaforte e puntasecca, 187 x 212 mm (lastra), 205 x 225 mm (foglio). Firmata in lastra e a matita in basso a  [..]
			
		
					191
				
   
				
	
        Jacques Villon
(1875 - 1963)
Les Cent Bibliophiles
1910
        
    
					puntasecca, 240 x 178 mm (lastra); 264 x 200 mm (foglio). Bellissima, ben inchiostrata e fresca impressione su  [..]
				
			
				191
                   
			
			
            
	
        Jacques Villon
(1875 - 1963)
Les Cent Bibliophiles
1910
        
    
				puntasecca, 240 x 178 mm (lastra); 264 x 200 mm (foglio). Bellissima, ben inchiostrata e fresca impressione su  [..]
			
		
					192
				
   
				
	
        Anders Zorn
(1860 - 1920)
Anna, ragazza di Mora (Ritratto di Anna Kråkbergs)
					acquaforte e acquatinta, 158 x 118 mm (lastra), 229 x 180 mm (foglio). Delteil IV.170. Bellissima, ben inchiostrata,  [..]
				
			
				192
                   
			
			
            
	
        Anders Zorn
(1860 - 1920)
Anna, ragazza di Mora (Ritratto di Anna Kråkbergs)
				acquaforte e acquatinta, 158 x 118 mm (lastra), 229 x 180 mm (foglio). Delteil IV.170. Bellissima, ben inchiostrata,  [..]
			
		
					193
				
   
				
	
        FRANCESCO VITALINI
(Fiordimonte, 1865 - Dolomiti, 1905)
Dalla Torre delle Milizie
1903
        
    
					 acquaforte e acquatinta ad inchiostro blu, 123 x 350 mm (lastra); 332 x500 mm (foglio). Timbrata a secco: "DALLA  [..]
				
			
				193
                   
			
			
            
	
        FRANCESCO VITALINI
(Fiordimonte, 1865 - Dolomiti, 1905)
Dalla Torre delle Milizie
1903
        
    
				 acquaforte e acquatinta ad inchiostro blu, 123 x 350 mm (lastra); 332 x500 mm (foglio). Timbrata a secco: "DALLA  [..]
			
		
					194
				
   
				
	
        FRANCESCO VITALINI
(Fiordimonte, 1865 - Dolomiti, 1905)
Castelfusano
					acquaforte, 152 x 237 mm (lastra); 302 x 425 mm (foglio); nitida impressione, ben inchiostrata impressione, foglio  [..]
				
			
				194
                   
			
			
            
	
        FRANCESCO VITALINI
(Fiordimonte, 1865 - Dolomiti, 1905)
Castelfusano
				acquaforte, 152 x 237 mm (lastra); 302 x 425 mm (foglio); nitida impressione, ben inchiostrata impressione, foglio  [..]
			
		
					195
				
   
				
	
        FRANCESCO VITALINI
(Fiordimonte, 1865 - Dolomiti, 1905)
Villa Colonna
1902
        
    
					acquaforte, 177 x 253 mm (lastra); 223 x306 mm (foglio); I stato?, nitida impressione su carta non vergellata,  [..]
				
			
				195
                   
			
			
            
	
        FRANCESCO VITALINI
(Fiordimonte, 1865 - Dolomiti, 1905)
Villa Colonna
1902
        
    
				acquaforte, 177 x 253 mm (lastra); 223 x306 mm (foglio); I stato?, nitida impressione su carta non vergellata,  [..]
			
		
					196
				
   
				
	
        ADOLFO WILDT
(Milano, 1868 - 1931)
Mimi Perelli Paradisi e Federico Balestra hanno ricambiato in Fiume italiana l’anello nuziale, XXVIII agosto MCMXX
1920
        
    
					l'invito per nozze di Mimi Perelli Paradisi e Federico Balestra. Acquaforte su pergamena, con dettagli in oro,  [..]
				
			
				196
                   
			
			
            
	
        ADOLFO WILDT
(Milano, 1868 - 1931)
Mimi Perelli Paradisi e Federico Balestra hanno ricambiato in Fiume italiana l’anello nuziale, XXVIII [..]
1920
        
    
				l'invito per nozze di Mimi Perelli Paradisi e Federico Balestra. Acquaforte su pergamena, con dettagli in oro,  [..]
			
		
					197
				
   
				
	
        Angelo Rossini
(Roma, 1871 - 1939)
Il Monumento a Colleoni - Venezia
1910
        
    
					 cm 82,5x65 foglio - cm 65x43 lastra. Acquaforte a tre colori, di grande dimensione, stampata su carta pesante  [..]
				
			
				197
                   
			
			
            
	
        Angelo Rossini
(Roma, 1871 - 1939)
Il Monumento a Colleoni - Venezia
1910
        
    
				 cm 82,5x65 foglio - cm 65x43 lastra. Acquaforte a tre colori, di grande dimensione, stampata su carta pesante  [..]
			
		
					198
				
   
				
	
        Angelo Rossini
(Roma, 1871 - 1939)
Notturno a Villa Falconieri - Frascati
1910
        
    
					acquaforte e acquatinta; cm 50x70 (foglio). Stampata su carta beige, firmata a matita in basso a destra in fondo  [..]
				
			
				198
                   
			
			
            
	
        Angelo Rossini
(Roma, 1871 - 1939)
Notturno a Villa Falconieri - Frascati
1910
        
    
				acquaforte e acquatinta; cm 50x70 (foglio). Stampata su carta beige, firmata a matita in basso a destra in fondo  [..]
			
		
					199
				
   
				
	
        Pierre Eugène Vibert
(1875 - 1937)
Les faméliques
					 xilografia a più colori,                               cm 42,5x35,5. Stampata su carta color nocciola, con particolari  [..]
				
			
				199
                   
			
			
            
	
        Pierre Eugène Vibert
(1875 - 1937)
Les faméliques
				 xilografia a più colori,                               cm 42,5x35,5. Stampata su carta color nocciola, con particolari  [..]
			
		
					200
				
   
				
	
        Pierre Eugène Vibert
(1875 - 1937)
Les Errants
					xilografia, cm 32,5x41,3. Firmata a matita fuori lastra in basso a destra, numerata 74/75 in basso a sinistra;  [..]
				
			
				200
                   
			
			
            
	
        Pierre Eugène Vibert
(1875 - 1937)
Les Errants
				xilografia, cm 32,5x41,3. Firmata a matita fuori lastra in basso a destra, numerata 74/75 in basso a sinistra;  [..]
			
		
					201
				
   
				
	
        Luigi Olivetti
(1856 - 1941)
Contadino con cesto di frutta
Roma 1913
        
    
					acquaforte e acquatinta ad inchiostro color seppia, 135 x 62 mm (lastra), 350 x 280 mm (foglio). Bella, fresca  [..]
				
			
				201
                   
			
			
            
	
        Luigi Olivetti
(1856 - 1941)
Contadino con cesto di frutta
Roma 1913
        
    
				acquaforte e acquatinta ad inchiostro color seppia, 135 x 62 mm (lastra), 350 x 280 mm (foglio). Bella, fresca  [..]
			
		
					202
				
   
				
	
        Umberto Prencipe
(1879 - 1962)
Il bastione (Castel Sat'Angelo a Roma)
1910
        
    
					 acquaforte e acquatinta,   cm 35 x 50 (foglio), cm 21 x 27 (lastra).  Acquaforte e acquatinta su carta  [..]
				
			
				202
                   
			
			
            
	
        Umberto Prencipe
(1879 - 1962)
Il bastione (Castel Sat'Angelo a Roma)
1910
        
    
				 acquaforte e acquatinta,   cm 35 x 50 (foglio), cm 21 x 27 (lastra).  Acquaforte e acquatinta su carta  [..]
			
		
					203
				
   
				
	
        Umberto Prencipe
(1879 - 1962)
Mattino Romano
1914
        
    
					 acquaforte e acquatinta, cm  61 x 44,5 (foglio), cm 19,8 x 20,3 (lastra). Prova ante litteram, rara. Firmata  [..]
				
			
				203
                   
			
			
            
	
        Umberto Prencipe
(1879 - 1962)
Mattino Romano
1914
        
    
				 acquaforte e acquatinta, cm  61 x 44,5 (foglio), cm 19,8 x 20,3 (lastra). Prova ante litteram, rara. Firmata  [..]
			
		
					204
				
   
				
	
        Gustave Doré
(1832 - 1883)
Le Neophyte
					 acquaforte in seppia, en chine-collé, cm. 74,4x65,4. Imp Liebman Roma 1876. Intensa incisione stampata in seppia.  [..]
				
			
				204
                   
			
			
            
	
        Gustave Doré
(1832 - 1883)
Le Neophyte
				 acquaforte in seppia, en chine-collé, cm. 74,4x65,4. Imp Liebman Roma 1876. Intensa incisione stampata in seppia.  [..]
			
		
					205
				
   
				
	
        Laurenzio Laurenzi
(1878 - 1946)
Avanzi del tempio di Venere genitrice
1912?
        
    
					acquaforte, 49 x 39,3 cm (lastra); 65 x 51,5 cm (foglio). Firmata a matita in basso a sinistra. Bella, nitida  [..]
				
			
				205
                   
			
			
            
	
        Laurenzio Laurenzi
(1878 - 1946)
Avanzi del tempio di Venere genitrice
1912?
        
    
				acquaforte, 49 x 39,3 cm (lastra); 65 x 51,5 cm (foglio). Firmata a matita in basso a sinistra. Bella, nitida  [..]
			
		
					206
				
   
				
	
        Johann Friedrich Emanuel von Schennis
(1852 - 1918)
Leda col cigno
1894
        
    
					acquaforte e acquatinta, 445 x 315 (lastra); 580 x 480 mm (foglio). Bella, fresca impressione. Foglio brunito,  [..]
				
			
				206
                   
			
			
            
	
        Johann Friedrich Emanuel von Schennis
(1852 - 1918)
Leda col cigno
1894
        
    
				acquaforte e acquatinta, 445 x 315 (lastra); 580 x 480 mm (foglio). Bella, fresca impressione. Foglio brunito,  [..]
			
		
					207
				
   
				
	
        Jean Julien Lemordant
(1882, 1968)
Maisons en construction
					acquaforte, 18 x 27,5 cm, bella impressione su carta non vergata, con passe-partout
				
			
				207
                   
			
			
            
	
        Jean Julien Lemordant
(1882, 1968)
Maisons en construction
				acquaforte, 18 x 27,5 cm, bella impressione su carta non vergata, con passe-partout
			
		
					208
				
   
				
	
        Edmond Kayser
(1882 - 1965)
Paesaggio con un fiume
					 acquaforte 19,2 x 27,5 cm, bella impressione su carta vergata con piccolo frammento di filigrana, foglio  [..]
				
			
				208
                   
			
			
            
	
        Edmond Kayser
(1882 - 1965)
Paesaggio con un fiume
				 acquaforte 19,2 x 27,5 cm, bella impressione su carta vergata con piccolo frammento di filigrana, foglio  [..]
			
		
					209
				
   
				
	
        Max Pollak
(1886 - 1970)
Stradina e casolare innevato
1930 ca.
        
    
					Acquaforte e punta secca, stampata con inchiostro nero e verdino. E semplare con firma autografa a matita in basso  [..]
				
			
				209
                   
			
			
            
	
        Max Pollak
(1886 - 1970)
Stradina e casolare innevato
1930 ca.
        
    
				Acquaforte e punta secca, stampata con inchiostro nero e verdino. E semplare con firma autografa a matita in basso  [..]
			
		
					210
				
   
				
	
        Max Pollak
(1886 - 1970)
Casolari sotto la neve
1910-1915 ca.
        
    
					Acquaforte e punta secca, stampata con inchiostro nero e marrone.  Esemplare con firma autografa a matita  [..]
				
			
				210
                   
			
			
            
	
        Max Pollak
(1886 - 1970)
Casolari sotto la neve
1910-1915 ca.
        
    
				Acquaforte e punta secca, stampata con inchiostro nero e marrone.  Esemplare con firma autografa a matita  [..]
			
		 
                        	 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				