2
				
   
				
	
        Bartolomeo Pinelli
(Roma, 1781 - Roma, 1835)
Venditore di Torroni, in Napoli | Venditore di sorbetti, in Napoli | Acquajolo, nella città di Napoli | Venditore di Nocchie, dette Antrite, in Napoli | Uomo, e Donna di Santangelo Limosani, Contado di Molise | Donna del Paese di Pettorano, Pescatore del Lago Fucino Provincia dell'Aquila Abruzzo Ultra
					 Lotto di 6 incisioni tratte dalla serie "Raccolta di cinquanta costumi li piu interessanti delle citta, terre,  [..]
				
			
				2
                   
			
			
            
	
        Bartolomeo Pinelli
(Roma, 1781 - Roma, 1835)
Venditore di Torroni, in Napoli | Venditore di sorbetti, in Napoli | Acquajolo, nella città di Napoli [..]
				 Lotto di 6 incisioni tratte dalla serie "Raccolta di cinquanta costumi li piu interessanti delle citta, terre,  [..]
			
		
					3
				
   
				
	
    
    Day & Haghe – Lotto di 6 litografie da Ladies' Flower-Garden
					Litografia, 285 x 220 mm. Buono stato generale 
				
			
				3
                   
			
			
            
	
    
    Day & Haghe – Lotto di 6 litografie da Ladies' Flower-Garden
				Litografia, 285 x 220 mm. Buono stato generale 
			
		
					5
				
   
				
	
        William Baillie
(1723 - 1810)
Sanctus Petrus
					Acquaforte, 225 x 147 mm (lastra), 535 x 420 mm (foglio). Ottimo stato salvo leggere bruniture. 
				
			
				5
                   
			
			
            
	
        William Baillie
(1723 - 1810)
Sanctus Petrus
				Acquaforte, 225 x 147 mm (lastra), 535 x 420 mm (foglio). Ottimo stato salvo leggere bruniture. 
			
		
					7
				
   
				
	
        Achille Parboni
Veduta dell'Arco comunemente detto di Giano
					Acquaforte e bulino, 395 x 520 mm. Buono stato salvo bruniture e fioriture e sui margini
				
			
				7
                   
			
			
            
	
        Achille Parboni
Veduta dell'Arco comunemente detto di Giano
				Acquaforte e bulino, 395 x 520 mm. Buono stato salvo bruniture e fioriture e sui margini
			
		
					8
				
   
				
	
    
    DISEGNO DEL MODO DI CONDURRE L'OBELISCO DETTO VOLGARM.TE LA GUGLIA DAL LUOGO RE
					Acquaforte e bulino, 537 x 1175 mm (foglio). Tiratura di Mortier 
				
			
				8
                   
			
			
            
	
    
    DISEGNO DEL MODO DI CONDURRE L'OBELISCO DETTO VOLGARM.TE LA GUGLIA DAL LUOGO RE
				Acquaforte e bulino, 537 x 1175 mm (foglio). Tiratura di Mortier 
			
		
					9
				
   
				
	
    
    L'ALZAMENTO DELL'OBELISCO DI SAN PIETRO
					Acquaforte e bulino, 553 x 1152 mm (foglio). Tiratura di Mortier
				
			
				9
                   
			
			
            
	
    
    L'ALZAMENTO DELL'OBELISCO DI SAN PIETRO
				Acquaforte e bulino, 553 x 1152 mm (foglio). Tiratura di Mortier
			
		
					10
				
   
				
	
    
    Acquaforte e bulino, 553 x 1152 mm (foglio)
					L'ALZAMENTO DELL'OBELISCO DI SAN PIETRO . Colorata a mano. Tiratura di Mortier
				
			
				10
                   
			
			
            
	
    
    Acquaforte e bulino, 553 x 1152 mm (foglio)
				L'ALZAMENTO DELL'OBELISCO DI SAN PIETRO . Colorata a mano. Tiratura di Mortier
			
		
					11
				
   
				
	
        Nicolas Delaunay
(1739 - 1792)
La Bonne Mere
					Acquaforte e bulino, colorata a mano, 630 x 470 mm ca. (foglio). Con passe-partout
				
			
				11
                   
			
			
            
	
        Nicolas Delaunay
(1739 - 1792)
La Bonne Mere
				Acquaforte e bulino, colorata a mano, 630 x 470 mm ca. (foglio). Con passe-partout
			
		
					13
				
   
				
	
        Pierre Mortier
(1661 - 1711)
LE VATICAN ET L'EGLISE DE S. PIERRE S ROME
					Acquaforte e bulino, 475 x 635 mm (lastra); 535 mm x 655 mm (foglio)
				
			
				13
                   
			
			
            
	
        Pierre Mortier
(1661 - 1711)
LE VATICAN ET L'EGLISE DE S. PIERRE S ROME
				Acquaforte e bulino, 475 x 635 mm (lastra); 535 mm x 655 mm (foglio)
			
		
					14
				
   
				
	
        Cosimo Mogalli
(1667 - 1738)
Adamo e Eva, da Carlo Caliari
					Acquaforte e bulino, 470 x 730 mm ca (foglio). Bella impressione, su carta vergata, foglio in ottimo stato, con  [..]
				
			
				14
                   
			
			
            
	
        Cosimo Mogalli
(1667 - 1738)
Adamo e Eva, da Carlo Caliari
				Acquaforte e bulino, 470 x 730 mm ca (foglio). Bella impressione, su carta vergata, foglio in ottimo stato, con  [..]
			
		
					15
				
   
				
	
        Cosimo Mogalli
(1667 - 1738)
Sacra Famiglia, da Tiziano
					Acquaforte e bulino, 470 x 730 mm ca (foglio). Bella impressione, su carta vergata, foglio in ottimo stato, con  [..]
				
			
				15
                   
			
			
            
	
        Cosimo Mogalli
(1667 - 1738)
Sacra Famiglia, da Tiziano
				Acquaforte e bulino, 470 x 730 mm ca (foglio). Bella impressione, su carta vergata, foglio in ottimo stato, con  [..]
			
		
					16
				
   
				
	
        Cosimo Mogalli
(1667 - 1738)
Sacra Famiglia, da Raffaello
					Acquaforte e bulino, 470 x 730 mm ca (foglio). Bella impressione, su carta vergata, foglio in ottimo stato, con  [..]
				
			
				16
                   
			
			
            
	
        Cosimo Mogalli
(1667 - 1738)
Sacra Famiglia, da Raffaello
				Acquaforte e bulino, 470 x 730 mm ca (foglio). Bella impressione, su carta vergata, foglio in ottimo stato, con  [..]
			
		
					17
				
   
				
	
        Cosimo Mogalli
(1667 - 1738)
Sacra Famiglia, da Rubens
					Acquaforte e bulino, 470 x 730 mm ca (foglio). Bella impressione, su carta vergata, foglio in ottimo stato, con  [..]
				
			
				17
                   
			
			
            
	
        Cosimo Mogalli
(1667 - 1738)
Sacra Famiglia, da Rubens
				Acquaforte e bulino, 470 x 730 mm ca (foglio). Bella impressione, su carta vergata, foglio in ottimo stato, con  [..]
			
		
					18
				
   
				
	
        Luigi Rossini
(1790 - 1857)
Veduta dell'Interno dell'Arco di Giano
1820
        
    
					Acquaforte, 480 x 370 mm. Con passe-partout. Ottimo stato 
				
			
				18
                   
			
			
            
	
        Luigi Rossini
(1790 - 1857)
Veduta dell'Interno dell'Arco di Giano
1820
        
    
				Acquaforte, 480 x 370 mm. Con passe-partout. Ottimo stato 
			
		
					19
				
   
				
	
        René (Robert) Gaillard
(Parigi, 1722 - 1785)
Les Amans Surpris
					Acquaforte ad inchiostro color sanguina, 500 x 380 mm ca. (lastra). Con passe-partout 
				
			
				19
                   
			
			
            
	
        René (Robert) Gaillard
(Parigi, 1722 - 1785)
Les Amans Surpris
				Acquaforte ad inchiostro color sanguina, 500 x 380 mm ca. (lastra). Con passe-partout 
			
		
					21
				
   
				
	
        Giovanni Antonio Lorenzini
(1665 - 1740)
Crocifissione, da Paolo Veronese
					Acquaforte e bulino, 730 x 120 mm ca. Stampata su carta vergata, foglio presenta traccia di piega orizzontale  [..]
				
			
				21
                   
			
			
            
	
        Giovanni Antonio Lorenzini
(1665 - 1740)
Crocifissione, da Paolo Veronese
				Acquaforte e bulino, 730 x 120 mm ca. Stampata su carta vergata, foglio presenta traccia di piega orizzontale  [..]
			
		
					24
				
   
				
	
    
    Mappa dell'Italia centrale
					 Acquaforte, 165 x 262 mm (lastra), 220 x 317 mm (foglio). Mappa del XVII secolo che rappresenta la regione dall'Italia  [..]
				
			
				24
                   
			
			
            
	
    
    Mappa dell'Italia centrale
				 Acquaforte, 165 x 262 mm (lastra), 220 x 317 mm (foglio). Mappa del XVII secolo che rappresenta la regione dall'Italia  [..]
			
		
					25
				
   
				
	
        Antonio Sarti
(Budrio, 1797 - Roma, 1880)
Arco di Costantino
					 Acquaforte, 445 x 700 mm (foglio).   Fresca impressione. Foglio con brunitura uniforme, segni di fioritura,  [..]
				
			
				25
                   
			
			
            
	
        Antonio Sarti
(Budrio, 1797 - Roma, 1880)
Arco di Costantino
				 Acquaforte, 445 x 700 mm (foglio).   Fresca impressione. Foglio con brunitura uniforme, segni di fioritura,  [..]
			
		
					26
				
   
				
	
        Giovanni Battista Piranesi
(Mogliano Veneto, 1720 - Venezia, 1778)
Veduta della Basilica di S. Paolofuor delle Mura
					 Acquaforte, 410 x 615 mm ca. Stato non reperibile. Hind 6.   Nitida impressione su carta vergata spessa.  [..]
				
			
				26
                   
			
			
            
	
        Giovanni Battista Piranesi
(Mogliano Veneto, 1720 - Venezia, 1778)
Veduta della Basilica di S. Paolofuor delle Mura
				 Acquaforte, 410 x 615 mm ca. Stato non reperibile. Hind 6.   Nitida impressione su carta vergata spessa.  [..]
			
		
					27
				
   
				
	
    
    The Suburbs of Naples | Sepolcri su la strada che conduce alla Porta di Pompei
					 Lotto di 2 incisioni:   1) The Suburbs of Naples, circa 1790. Bulino, circa 210 x 260 mm. Buone condizioni generali  [..]
				
			
				27
                   
			
			
            
	
    
    The Suburbs of Naples | Sepolcri su la strada che conduce alla Porta di Pompei
				 Lotto di 2 incisioni:   1) The Suburbs of Naples, circa 1790. Bulino, circa 210 x 260 mm. Buone condizioni generali  [..]
			
		
					28
				
   
				
	
        Antonio Testa
(1785)
Veduta interna del Tempio della Tosse a Tivoli
					 Acquaforte, 330 x 430 mm ca. (foglio).  Carta leggermente sgualcita, con lieve gore e alcuni segni di fioritura.  [..]
				
			
				28
                   
			
			
            
	
        Antonio Testa
(1785)
Veduta interna del Tempio della Tosse a Tivoli
				 Acquaforte, 330 x 430 mm ca. (foglio).  Carta leggermente sgualcita, con lieve gore e alcuni segni di fioritura.  [..]
			
		
					29
				
   
				
	
        Bartolomeo Pinelli
(Roma, 1781 - Roma, 1835)
Luigi Rossini
(1790 - 1857)
VEDUTA GENERALE DEL GRAN TEMPIO DELLA PACE
					 Acquaforte, 430 x 645 mm ca. Tratta da "LE ANTICHITA' ROMANE OSSIA RACCOLTA DELLE PIU INTERESSANTI VEDUTE DI  [..]
				
			
				29
                   
			
			
            
	
        Bartolomeo Pinelli
(Roma, 1781 - Roma, 1835)
Luigi Rossini
(1790 - 1857)
VEDUTA GENERALE DEL GRAN TEMPIO DELLA PACE
				 Acquaforte, 430 x 645 mm ca. Tratta da "LE ANTICHITA' ROMANE OSSIA RACCOLTA DELLE PIU INTERESSANTI VEDUTE DI  [..]
			
		
					30
				
   
				
	
        Carlo Nolli
(1724 - 1770)
Andamento del corso del Tevere e sue adiacenze... dal Porto di Ripetta fino al Porto di Ripa Grande...
1744
        
    
					 disegnato da Andrea Chiesa Andrea (fl. 1733-1775). Acquaforte, 435 x 640 mm (lastra), 530 x 740 mm (foglio).   [..]
				
			
				30
                   
			
			
            
	
        Carlo Nolli
(1724 - 1770)
Andamento del corso del Tevere e sue adiacenze... dal Porto di Ripetta fino al Porto di Ripa Grande.. [..]
1744
        
    
				 disegnato da Andrea Chiesa Andrea (fl. 1733-1775). Acquaforte, 435 x 640 mm (lastra), 530 x 740 mm (foglio).   [..]
			
		 
                        	 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				