32
Artista emiliano, XVII secolo
Predica di San Francesco Saverio nelle Indie
Olio su tela, cm. 69x92. Con cornice
32
Artista emiliano, XVII secolo
Predica di San Francesco Saverio nelle Indie
Olio su tela, cm. 69x92. Con cornice
tela
33
Ventura Salimbeni
(Siena, 1568 - 1613)
Attribuito a
Pietà
Il dipinto è stato attribuito a Ventura Salimbeni dal prof. Marco Ciampolini (comunicazione email alla proprietà). [..], Olio su tavola, cm. 40,5x30. Con cornice
33
Ventura Salimbeni
(Siena, 1568 - 1613)
Attribuito a
Pietà
Il dipinto è stato attribuito a Ventura Salimbeni dal prof. Marco Ciampolini (comunicazione email alla proprietà). [..], Olio su tavola, cm. 40,5x30. Con cornice
Tavola
34
Antonio Tempesta
(1555 - 1630)
Battaglia
Il dipinto è accompagnato da un'expertise del prof. Antonio Vannugli. Questo animatissimo dipinto è stato riconosciuto [..], Olio su tela, cm. 61x80. Con cornice
34
Antonio Tempesta
(1555 - 1630)
Battaglia
Il dipinto è accompagnato da un'expertise del prof. Antonio Vannugli. Questo animatissimo dipinto è stato riconosciuto [..], Olio su tela, cm. 61x80. Con cornice
Tela
35
Frans Pourbus il Giovane
(Anversa, 1569 - Parigi, 1622)
Seguace di
Ritratto di fanciulla
XVII secolo
La tavola reca a retro vari numeri di inventario a pennello., Olio su tavola, cm. 35x27,5. Con cornice
35
Frans Pourbus il Giovane
(Anversa, 1569 - Parigi, 1622)
Seguace di
Ritratto di fanciulla
XVII secolo
La tavola reca a retro vari numeri di inventario a pennello., Olio su tavola, cm. 35x27,5. Con cornice
tavola
37
Carlo Cignani
(Bologna, 1628 - Forlì , 1719)
Attribuito a
Bacchino ebbro
Il dipinto è accompagnato da un'expertise del Prof. Andrea Emiliani. Il dipinto, raffigurante un Bacco bambino [..], Olio su tela, cm. 70x89. Con cornice antica
37
Carlo Cignani
(Bologna, 1628 - Forlì , 1719)
Attribuito a
Bacchino ebbro
Il dipinto è accompagnato da un'expertise del Prof. Andrea Emiliani. Il dipinto, raffigurante un Bacco bambino [..], Olio su tela, cm. 70x89. Con cornice antica
Tela
38
David Teniers Teniers Il Giovane
(Anversa, 1610 - Bruxelles, 1690)
Ambito di
Interno domestico con cuoca, ortaggi e cacciagione
Olio su tela, cm. 57x83,5. Con cornice
38
David Teniers Teniers Il Giovane
(Anversa, 1610 - Bruxelles, 1690)
Ambito di
Interno domestico con cuoca, ortaggi e cacciagione
Olio su tela, cm. 57x83,5. Con cornice
tela
39
Artista fiammingo, XVII-XVIII secolo
Visita nello studio dello scultore
Olio su tela, cm. 61x51
tela
40
Artista emiliano, XVII - XVIII secolo
Allegoria della Fortezza
Olio su tela, cm. 98x79. Con cornice
40
Artista emiliano, XVII - XVIII secolo
Allegoria della Fortezza
Olio su tela, cm. 98x79. Con cornice
tela
41
Artista attivo a Roma, XVII secolo
San Pietro
Il dipinto reca a retro un bollo in cera lacca e due vecchi cartigli con numero di invetario e attribuzione: "N. [..], Olio su carta applicata su tavoletta ottagonale, cm. 26x19,8. Con cornice antica
41
Artista attivo a Roma, XVII secolo
San Pietro
Il dipinto reca a retro un bollo in cera lacca e due vecchi cartigli con numero di invetario e attribuzione: "N. [..], Olio su carta applicata su tavoletta ottagonale, cm. 26x19,8. Con cornice antica
tavola
43
Domenico Brandi
(Napoli, 1684 - 1736)
Gregge a riposo con pastore che fuma la pipa
Olio su tela, cm. 76,5x103,3. Con cornice
43
Domenico Brandi
(Napoli, 1684 - 1736)
Gregge a riposo con pastore che fuma la pipa
Olio su tela, cm. 76,5x103,3. Con cornice
Tela
44
Willem van Leen
( Dordrecht, 1753 - 1825)
Cerchia di
Bouquet di fiori con farfalla in un vaso metallico
Olio su tela, cm. 64x50
44
Willem van Leen
( Dordrecht, 1753 - 1825)
Cerchia di
Bouquet di fiori con farfalla in un vaso metallico
Olio su tela, cm. 64x50
tela
45
Artista attivo a Roma, seconda metà XVII secolo
a) Baccanale con Bacco ubriaco; b) Baccanale con scena di sacrificio. Coppia di dipinti
Olio su tela, cm. 74x99 cad.
tela
46
Artista attivo a Roma, XVII secolo
Quadrante di orologio notturno raffigurante Battesimo di Cristo, Spirito Santo, Dio Padre e angeli
Olio su rame, cm. 43x34. Con cornice
46
Artista attivo a Roma, XVII secolo
Quadrante di orologio notturno raffigurante Battesimo di Cristo, Spirito Santo, Dio Padre e angeli
Olio su rame, cm. 43x34. Con cornice
rame
47
Agostino Scilla
(Messina, 1629 - Roma, 1700)
Attribuito a
Poeta con libro e teschio
Protagonista della pittura messinese e siciliana di secondo Seicento, Agostino Scilla fu pittore assai colto, [..], Olio su tela, cm. 97,5x76
47
Agostino Scilla
(Messina, 1629 - Roma, 1700)
Attribuito a
Poeta con libro e teschio
Protagonista della pittura messinese e siciliana di secondo Seicento, Agostino Scilla fu pittore assai colto, [..], Olio su tela, cm. 97,5x76
tela
48
Giacomo Cavedone
(Sassuolo, 1577 - Bologna, 1660)
Allegoria della Carità
Il dipinto è accompagnato da un'expertise del prof. Emilio Negro. Questo delicato e intenso dipinto è stato ricondotto [..], Olio su tela, cm. 75x97,5. Con cornice
48
Giacomo Cavedone
(Sassuolo, 1577 - Bologna, 1660)
Allegoria della Carità
Il dipinto è accompagnato da un'expertise del prof. Emilio Negro. Questo delicato e intenso dipinto è stato ricondotto [..], Olio su tela, cm. 75x97,5. Con cornice
Tela
49
Pier Leone Ghezzi
(Roma, 1674 - 1755)
Ambito di
Cerimonia della lavanda dei piedi prima della Missa in Coena Domini
Olio su tela, cm. 122x170. Con cornice antica
49
Pier Leone Ghezzi
(Roma, 1674 - 1755)
Ambito di
Cerimonia della lavanda dei piedi prima della Missa in Coena Domini
Olio su tela, cm. 122x170. Con cornice antica
Tela
50
Peter Paul Rubens
(Siegen, 1577 - Anversa, 1640)
Cerchia di
Studio per due teste di carattere
Oil su tela, cm. 47x61. Con cornice
50
Peter Paul Rubens
(Siegen, 1577 - Anversa, 1640)
Cerchia di
Studio per due teste di carattere
Oil su tela, cm. 47x61. Con cornice
Tela
51
Jusepe de Ribera
(Xàtiva, 1591 - Napoli, 1652)
Bottega di
San Francesco orante
Il dipinto è accompagnato da una relazione di restauro eseguita dallo studio "Consulenze d'arte e di restauro [..], Olio su tela , cm. 76x63,5. Con cornice antica
51
Jusepe de Ribera
(Xàtiva, 1591 - Napoli, 1652)
Bottega di
San Francesco orante
Il dipinto è accompagnato da una relazione di restauro eseguita dallo studio "Consulenze d'arte e di restauro [..], Olio su tela , cm. 76x63,5. Con cornice antica
Tela
52
Giovan Francesco de Rosa Pacecco de Rosa
(Napoli, 1607 - Napoli, 1656)
Maddalena in meditazione
Il dipinto è accompagnato da un'expertise del prof. Nicola Spinosa. Questo intenso dipinto, in ottimo stato di [..], Olio su tela, cm. 76x58,5. Con cornice antica
52
Giovan Francesco de Rosa Pacecco de Rosa
(Napoli, 1607 - Napoli, 1656)
Maddalena in meditazione
Il dipinto è accompagnato da un'expertise del prof. Nicola Spinosa. Questo intenso dipinto, in ottimo stato di [..], Olio su tela, cm. 76x58,5. Con cornice antica
Tela
53
Andrea Vaccaro
(Napoli, 1604 - Napoli, 1670)
Attribuito a
Santa Cecilia o Allegoria della Musica
Questa tela di raffinata fattura esprime la felice coesistenza, nella pittura napoletana di metà Seicento, di [..], Olio su tela, cm. 99x73. Con cornice
53
Andrea Vaccaro
(Napoli, 1604 - Napoli, 1670)
Attribuito a
Santa Cecilia o Allegoria della Musica
Questa tela di raffinata fattura esprime la felice coesistenza, nella pittura napoletana di metà Seicento, di [..], Olio su tela, cm. 99x73. Con cornice
Tela
54
Luca Giordano
(Napoli, 1634 - 1705)
Ambito di
Gloria di San Nicola di Bari
Olio su tela, cm. 76,5x63,3. Con cornice
54
Luca Giordano
(Napoli, 1634 - 1705)
Ambito di
Gloria di San Nicola di Bari
Olio su tela, cm. 76,5x63,3. Con cornice
tela
55
Onorio Marinari
(Firenze, 1627 - 1715)
Maria Maddalena
Il dipinto è stato attribuito a Onorio Mrinari dalla prof. Francesca Baldassari tramite parere orale alla propr [..], Olio su tela, cm. 74x56,5
55
Onorio Marinari
(Firenze, 1627 - 1715)
Maria Maddalena
Il dipinto è stato attribuito a Onorio Mrinari dalla prof. Francesca Baldassari tramite parere orale alla propr [..], Olio su tela, cm. 74x56,5
tela
56
Francesco Solimena
(Serino, 1657 - Napoli, 1747)
Attribuito a
Apelle ritrae Campaspe alla presenza di Alessandro Magno
Il dipinto è una versione di notevole qualità di una felice composizione di Francesco Solimena nota in almeno [..], Olio su rame, cm. 39x52. Con cornice
56
Francesco Solimena
(Serino, 1657 - Napoli, 1747)
Attribuito a
Apelle ritrae Campaspe alla presenza di Alessandro Magno
Il dipinto è una versione di notevole qualità di una felice composizione di Francesco Solimena nota in almeno [..], Olio su rame, cm. 39x52. Con cornice
Rame
57
Giovanni Serodine
(Ascona, 1600 - Roma, 1631)
Anziano filosofo
Il dipinto è accompagnato dagli studi critici del prof. Daniele Benati e del prof. Andrei L. Bliznukov, i quali [..], Olio su tela, cm. 89x68. Con cornice antica
57
Giovanni Serodine
(Ascona, 1600 - Roma, 1631)
Anziano filosofo
Il dipinto è accompagnato dagli studi critici del prof. Daniele Benati e del prof. Andrei L. Bliznukov, i quali [..], Olio su tela, cm. 89x68. Con cornice antica
Tela
58
Bernardo Cavallino
(Napoli, 1616 - 1656)
Sant'Antonio da Padova con il Bambino
Il dipinto è accompagnato da un'expertise del prof. Nicola Spinosa. Questo raffinato dipinto su tavola, [..], Olio su tavola, cm. 61x38
58
Bernardo Cavallino
(Napoli, 1616 - 1656)
Sant'Antonio da Padova con il Bambino
Il dipinto è accompagnato da un'expertise del prof. Nicola Spinosa. Questo raffinato dipinto su tavola, [..], Olio su tavola, cm. 61x38
tavola
59
Mattia Preti
(Taverna, 1613 - La Valletta, 1699)
Giobbe sul letamaio visitato dai suoi tre amici
Il dipinto è stato indipendentemente confermato a Mattia Preti dal Prof. Nicola Spinosa e dal Prof. Stefano Causa [..], Olio su tela, cm. 119x169. Con cornice
59
Mattia Preti
(Taverna, 1613 - La Valletta, 1699)
Giobbe sul letamaio visitato dai suoi tre amici
Il dipinto è stato indipendentemente confermato a Mattia Preti dal Prof. Nicola Spinosa e dal Prof. Stefano Causa [..], Olio su tela, cm. 119x169. Con cornice
Tela
60
Corrado Giaquinto
(Molfetta, 1703 - Napoli, 1765)
Attribuito a
Riposo dalla fuga in Egitto
Il dipinto costituisce probabilmente il modello per la fortunata composizione della grande tela che Corrado Giaquinto [..], Olio su tela, cm. 99x65. Con cornice
60
Corrado Giaquinto
(Molfetta, 1703 - Napoli, 1765)
Attribuito a
Riposo dalla fuga in Egitto
Il dipinto costituisce probabilmente il modello per la fortunata composizione della grande tela che Corrado Giaquinto [..], Olio su tela, cm. 99x65. Con cornice
tala