301
ANTOINE COYSEVOX
(1640 - 1724)
copia da
Scultura in bronzo raffigurante Mercurio su Pegaso
XIX secolo
copia dell'opera di Antoine Coysevox (1640-1720) realizzata nel 1701. Raffinata fusione in bronzo raffigurante [..], Altezza x larghezza x profondità: 68 x 52 x 28 cm. Altezza base: 8 cm.
301
ANTOINE COYSEVOX
(1640 - 1724)
copia da
Scultura in bronzo raffigurante Mercurio su Pegaso
XIX secolo
copia dell'opera di Antoine Coysevox (1640-1720) realizzata nel 1701. Raffinata fusione in bronzo raffigurante [..], Altezza x larghezza x profondità: 68 x 52 x 28 cm. Altezza base: 8 cm.
302
Coppia di bassorilievi in bronzo, Italia settentrionale
XVIII secolo
eleganti placche raffiguranti scene di putti in festosa attività. Uno dei rilievi mostra putti danzanti, l'altro [..], Altezza x larghezza bronzi: 12 x 8 cm. Altezza x larghezza x profondità: 20 x 24 x 2 cm.
302
Coppia di bassorilievi in bronzo, Italia settentrionale
XVIII secolo
eleganti placche raffiguranti scene di putti in festosa attività. Uno dei rilievi mostra putti danzanti, l'altro [..], Altezza x larghezza bronzi: 12 x 8 cm. Altezza x larghezza x profondità: 20 x 24 x 2 cm.
303
ANDRÉ BARELIER©
(Plan-de-Cuques, 1934 - 2021)
Rappresentazione di un premio per Cartier
1983
Andre Barelier, 1934-2021, ha studiato all'Accademia d'Arte di Marsiglia e all'Ecole des Beaux Arts di Parigi. [..], Bronzo, Altezza x larghezza x profondità: 34,5 x 21x 10 cm.
303
ANDRÉ BARELIER©
(Plan-de-Cuques, 1934 - 2021)
Rappresentazione di un premio per Cartier
1983
Andre Barelier, 1934-2021, ha studiato all'Accademia d'Arte di Marsiglia e all'Ecole des Beaux Arts di Parigi. [..], Bronzo, Altezza x larghezza x profondità: 34,5 x 21x 10 cm.
304
JUSTIN CHRYSOSTÔME SANSON
Scultura in bronzo di giovane suonatore di tamburello
Straordinaria scultura in bronzo realizzata dall’artista francese Justin Chrysostome Sanson, figura di spicco [..], Altezza x diametro: 71 x 25 cm.
304
JUSTIN CHRYSOSTÔME SANSON
Scultura in bronzo di giovane suonatore di tamburello
Straordinaria scultura in bronzo realizzata dall’artista francese Justin Chrysostome Sanson, figura di spicco [..], Altezza x diametro: 71 x 25 cm.
305
Coppia di sfingi in bronzo dorato su base in marmo
Francia, XIX secolo
eleganti sfingi femminili in bronzo finemente dorato, adagiate su basi in marmo a gradoni. Le figure, ispirate [..], Altezza x larghezza x profondità: 18 x 18 x 11,5 cm.
305
Coppia di sfingi in bronzo dorato su base in marmo
Francia, XIX secolo
eleganti sfingi femminili in bronzo finemente dorato, adagiate su basi in marmo a gradoni. Le figure, ispirate [..], Altezza x larghezza x profondità: 18 x 18 x 11,5 cm.
306
Scultura in bronzo raffigurante Paolina Borghese
Francia, fine XIX secolo
elegante scultura in bronzo brunito, fusione a cera persa, raffigurante Paolina Borghese, sorella di Napoleone, [..], Altezza x larghezza x profondità: 24 x 31,5 x 10 cm.
306
Scultura in bronzo raffigurante Paolina Borghese
Francia, fine XIX secolo
elegante scultura in bronzo brunito, fusione a cera persa, raffigurante Paolina Borghese, sorella di Napoleone, [..], Altezza x larghezza x profondità: 24 x 31,5 x 10 cm.
307
ANTOINE-LOUIS BARYE
(1795 - 1875)
Da
Gruppo animalier francese in bronzo patinato: Taureau terrassé par un ours
XIX secolo
Modellato come un orso che attacca un toro, su un terreno naturalistico, firmato alla base "BARYE"., Altezza x larghezza x profondità: 20 x 30 x 16 cm.
307
ANTOINE-LOUIS BARYE
(1795 - 1875)
Da
Gruppo animalier francese in bronzo patinato: Taureau terrassé par un ours
XIX secolo
Modellato come un orso che attacca un toro, su un terreno naturalistico, firmato alla base "BARYE"., Altezza x larghezza x profondità: 20 x 30 x 16 cm.
308
Coppia di busti in bronzo
Francia, XIX secolo
raffiguranti Benjamin Franklin e George Washington, poggianti su colonne in marmo giallo di Siena con base quadrata [..], Altezza x larghezza x profondità: 19 x 7 x 5,5 cm.
308
Coppia di busti in bronzo
Francia, XIX secolo
raffiguranti Benjamin Franklin e George Washington, poggianti su colonne in marmo giallo di Siena con base quadrata [..], Altezza x larghezza x profondità: 19 x 7 x 5,5 cm.
309
Scultura in bronzo raffigurante Cronos
Italia, XIX secolo
in bronzo patinato, ispirata all'iconografia classica del tempus fugit , lo scorrere inarrestabile del tempo, [..], Altezza x larghezza x profondità: 30 x 13,5 x 10 cm.
309
Scultura in bronzo raffigurante Cronos
Italia, XIX secolo
in bronzo patinato, ispirata all'iconografia classica del tempus fugit , lo scorrere inarrestabile del tempo, [..], Altezza x larghezza x profondità: 30 x 13,5 x 10 cm.
310
ETIENNE HENRY DUMAIGE
(1830 - 1888)
Scultura francese in bronzo
XIX secolo
raffigurante Calliope, musa della poesia epica, in bronzo patinato e base in marmo africano., Altezza x larghezza x profondità: 52 x 23 x 18 cm.
310
ETIENNE HENRY DUMAIGE
(1830 - 1888)
Scultura francese in bronzo
XIX secolo
raffigurante Calliope, musa della poesia epica, in bronzo patinato e base in marmo africano., Altezza x larghezza x profondità: 52 x 23 x 18 cm.
311
Scultura in bronzo dorato
Francia, XIX secolo
a tutto tondo, raffigurante una figura femminile stante, abbigliata con tunica classica panneggiata. Base in porfido [..], Altezza x larghezza x profondità: 37 x 12 x 10,5 cm.
311
Scultura in bronzo dorato
Francia, XIX secolo
a tutto tondo, raffigurante una figura femminile stante, abbigliata con tunica classica panneggiata. Base in porfido [..], Altezza x larghezza x profondità: 37 x 12 x 10,5 cm.
312
Busto di giovane romano in bronzo
Italia, XX secolo
montato su una base architettonica di marmo rosso di Verona, firmato e datato: Cardolini P. fece 1905., Altezza x larghezza x profondità: 27 x 8 x 8 cm.
312
Busto di giovane romano in bronzo
Italia, XX secolo
montato su una base architettonica di marmo rosso di Verona, firmato e datato: Cardolini P. fece 1905., Altezza x larghezza x profondità: 27 x 8 x 8 cm.
313
Scultura in bronzo raffigurante putto musicante
Italia, XIX secolo
di gusto Neoclassico, riprende i modelli rinascimentali e barocchi molto diffusi nella statuaria decorativa italiana [..], Altezza x diametro: 22 x 8 cm.
313
Scultura in bronzo raffigurante putto musicante
Italia, XIX secolo
di gusto Neoclassico, riprende i modelli rinascimentali e barocchi molto diffusi nella statuaria decorativa italiana [..], Altezza x diametro: 22 x 8 cm.
314
Scultura inglese in bronzo
seconda metà del XIX secolo
in bronzo dorato, raffigurante una figura fantastica femminile alata, con sembianze di fata o ninfa, seduta su [..], Altezza x larghezza x profondità: 30 x 13 x 8 cm.
314
Scultura inglese in bronzo
seconda metà del XIX secolo
in bronzo dorato, raffigurante una figura fantastica femminile alata, con sembianze di fata o ninfa, seduta su [..], Altezza x larghezza x profondità: 30 x 13 x 8 cm.
315
Scultura in legno dorato a forma di pellicano
Francia, XIX secolo
con le ali spiegate e il capo reclinato in avanti, simbolo tradizionale di carità e sacrificio cristiano. L’opera, [..], Altezza x larghezza x profondità: 30 x 47 x 40 cm.
315
Scultura in legno dorato a forma di pellicano
Francia, XIX secolo
con le ali spiegate e il capo reclinato in avanti, simbolo tradizionale di carità e sacrificio cristiano. L’opera, [..], Altezza x larghezza x profondità: 30 x 47 x 40 cm.
316
Busto femminile in marmo bianco
Italia centrale, XIX secolo
raffigurante una giovane donna con capelli raccolti sul retro., Altezza x larghezza x profondità: 20 x 14 x 6 cm.
316
Busto femminile in marmo bianco
Italia centrale, XIX secolo
raffigurante una giovane donna con capelli raccolti sul retro., Altezza x larghezza x profondità: 20 x 14 x 6 cm.
317
Stemma nobiliare di Ischitella
XV secolo
scultura in pietra raffigurante lo stemma di Ischitella. Nella parte alta c'è il volto di uomo barbuto, al centro [..], Altezza x larghezza x profondità: 34,5 x 29 x 11 cm.
317
Stemma nobiliare di Ischitella
XV secolo
scultura in pietra raffigurante lo stemma di Ischitella. Nella parte alta c'è il volto di uomo barbuto, al centro [..], Altezza x larghezza x profondità: 34,5 x 29 x 11 cm.
318
Acquasantiera in marmo
XIX secolo
Il piccolo arredo sacro presenta una vaschetta emisferica scanalata, sormontata da una cartella centinata incisa [..]
318
Acquasantiera in marmo
XIX secolo
Il piccolo arredo sacro presenta una vaschetta emisferica scanalata, sormontata da una cartella centinata incisa [..]
319
ÉDOUARD FORTINY
(1862)
La Schiava, scultura francese in terracotta
XX secolo
Soggetto in terracotta policroma. Al fronte targhetta con titolo e iscrizione "Esclave - Par Fortini". Firmata [..], Altezza x larghezza x profondità: 46 x 26 x 28 cm.
319
ÉDOUARD FORTINY
(1862)
La Schiava, scultura francese in terracotta
XX secolo
Soggetto in terracotta policroma. Al fronte targhetta con titolo e iscrizione "Esclave - Par Fortini". Firmata [..], Altezza x larghezza x profondità: 46 x 26 x 28 cm.
320
Scultura italiana in pietra raffigurante angelo con ali
XVIII secolo
poggiata su basamento in legno dorato coevo alla scultura., Altezza x larghezza x profondità: statua 82 x 56 x 32 cm.; base 16 x 30 x 26 cm.
320
Scultura italiana in pietra raffigurante angelo con ali
XVIII secolo
poggiata su basamento in legno dorato coevo alla scultura., Altezza x larghezza x profondità: statua 82 x 56 x 32 cm.; base 16 x 30 x 26 cm.
321
Coppia di angeli intagliati
Italia, XVIII secolo
coppia di sculture barocche in legno scolpito e dorato raffiguranti angeli con le ali spiegate e in posizione [..], Altezza x larghezza: 35,5 x 20 cm.
321
Coppia di angeli intagliati
Italia, XVIII secolo
coppia di sculture barocche in legno scolpito e dorato raffiguranti angeli con le ali spiegate e in posizione [..], Altezza x larghezza: 35,5 x 20 cm.
322
Scultura lignea italiana
fine XVIII, inizio XIX secolo
raffigurante una figura maschile, probabilmente un sovrano o una figura sacra. La figura, caratterizzata da un [..], Altezza x larghezza x profondità: 42 x 16 x 10 cm.
322
Scultura lignea italiana
fine XVIII, inizio XIX secolo
raffigurante una figura maschile, probabilmente un sovrano o una figura sacra. La figura, caratterizzata da un [..], Altezza x larghezza x profondità: 42 x 16 x 10 cm.
323
Busto in marmo raffigurante Diana
Italia, inizio XX secolo
raffigurante Diana cacciatrice, base tornita e piedistallo quadrato integrato., Altezza x larghezza x profondità: 42 x 27 x 17 cm.
323
Busto in marmo raffigurante Diana
Italia, inizio XX secolo
raffigurante Diana cacciatrice, base tornita e piedistallo quadrato integrato., Altezza x larghezza x profondità: 42 x 27 x 17 cm.
324
Scultura italiana in legno raffigurante Cristo benedicente
XVIII secolo
La figura del Cristo risorto è scolpita con un atteggiamento solenne, con il braccio destro sollevato in un gesto [..], Altezza x larghezza x profondità: 55 x 30 x 17 cm.
324
Scultura italiana in legno raffigurante Cristo benedicente
XVIII secolo
La figura del Cristo risorto è scolpita con un atteggiamento solenne, con il braccio destro sollevato in un gesto [..], Altezza x larghezza x profondità: 55 x 30 x 17 cm.
325
Scultura lignea raffigurante San Sebastiano alla colonna
XVIII secolo
posta su un capitello corinzio in legno dorato con poiano circolare in marmo., Altezza x larghezza x profondità: 70 x 21 x 21 cm.; capitello 25 x 40 cm.
325
Scultura lignea raffigurante San Sebastiano alla colonna
XVIII secolo
posta su un capitello corinzio in legno dorato con poiano circolare in marmo., Altezza x larghezza x profondità: 70 x 21 x 21 cm.; capitello 25 x 40 cm.
326
Scultura in porcellana di biscuit, Francia
Francia, XX secolo
scultura raffigurante Eros e Anteros che si disputano un cuore, copia di un'opera di Jean-Baptiste Pigalle, come [..], Altezza x larghezza x profondità: 41 x 26 x 24 cm.
326
Scultura in porcellana di biscuit, Francia
Francia, XX secolo
scultura raffigurante Eros e Anteros che si disputano un cuore, copia di un'opera di Jean-Baptiste Pigalle, come [..], Altezza x larghezza x profondità: 41 x 26 x 24 cm.
327
Scultura in ceramica raffigurante Nettuno
Italia, XIX secolo
scultura policroma raffigurante Nettuno, dio del mare, in piedi su una grande conchiglia sostenuta da due tritoni [..], Altezza x larghezza x profondità: 35 x 23 x 17 cm.
327
Scultura in ceramica raffigurante Nettuno
Italia, XIX secolo
scultura policroma raffigurante Nettuno, dio del mare, in piedi su una grande conchiglia sostenuta da due tritoni [..], Altezza x larghezza x profondità: 35 x 23 x 17 cm.
328
FRIEDRICH GOLDSCHEIDER
(1845 - 1897)
Busto in terracotta
Austria, XIX secolo
Importante scultura in terracotta di Friedrich Goldscheider con patina marrone raffigurante fanciullo con capo [..], Altezza x larghezza x profondità: 43 x 35 x 20 cm.
328
FRIEDRICH GOLDSCHEIDER
(1845 - 1897)
Busto in terracotta
Austria, XIX secolo
Importante scultura in terracotta di Friedrich Goldscheider con patina marrone raffigurante fanciullo con capo [..], Altezza x larghezza x profondità: 43 x 35 x 20 cm.
329
GIUSEPPE BESSI
(Volterra, 1857 - Volterra, 1922)
Attribuito a
Busto di donna in marmo
Italia, XIX secolo
di linea Art nouveau, n marmo e alabastro raffigurante giovane donna, realizzata in due parti. , Altezza x larghezza x profondità: 40 x 34 x 22 cm.
329
GIUSEPPE BESSI
(Volterra, 1857 - Volterra, 1922)
Attribuito a
Busto di donna in marmo
Italia, XIX secolo
di linea Art nouveau, n marmo e alabastro raffigurante giovane donna, realizzata in due parti. , Altezza x larghezza x profondità: 40 x 34 x 22 cm.
330
Cristo crocifisso in legno scolpito e dipinto
Italia centrale, XVII secolo
scultura raffigurante il Cristo crocifisso, realizzata in legno intagliato e policromato. Il corpo è lavorato [..], Altezza x larghezza x profondità: 41,5 x 36,5 x 7,5 cm.
330
Cristo crocifisso in legno scolpito e dipinto
Italia centrale, XVII secolo
scultura raffigurante il Cristo crocifisso, realizzata in legno intagliato e policromato. Il corpo è lavorato [..], Altezza x larghezza x profondità: 41,5 x 36,5 x 7,5 cm.