301
Medaglia "Martinus Folkes", Roma A. L. 5742, AE (37 mm)
Dritto: Una sfinge rivolta a destra con una mezza luna crescente sul fianco destro, poggiata su un basamento e [..]
301
Medaglia "Martinus Folkes", Roma A. L. 5742, AE (37 mm)
Dritto: Una sfinge rivolta a destra con una mezza luna crescente sul fianco destro, poggiata su un basamento e [..]
303
Medaglia Massoneria Italiana "A Giuseppe Mazzini Nel Primo Centenario Dalla Sua Nascita" XXII Giugno MCMV (55,4 mm)
Peso: 91,26 g. Che Giuseppe Mazzini sia stato o no Massone è sempre stato molto controverso: [..]
303
Medaglia Massoneria Italiana "A Giuseppe Mazzini Nel Primo Centenario Dalla Sua Nascita" XXII Giugno [..]
Peso: 91,26 g. Che Giuseppe Mazzini sia stato o no Massone è sempre stato molto controverso: [..]
304
Medaglia A P. Gorini Illustre Conservatore Delle Mortali Spoglie Del Fr. G. Mazzini I Liberi Muratori Liguri Riconoscenti MDCCCLXXIII, AE (55,8 mm)
Peso: 92,38 g. Dritto: Busto di Paolo Gorini a sinistra in giro la scritta A P. GORINI ILL.E [..]
304
Medaglia A P. Gorini Illustre Conservatore Delle Mortali Spoglie Del Fr. G. Mazzini I Liberi Muratori [..]
Peso: 92,38 g. Dritto: Busto di Paolo Gorini a sinistra in giro la scritta A P. GORINI ILL.E [..]
305
Medaglia Roma XX Settembre MCCMLXX, AE (25,9 mm)
Dritto: su triangolo che fuoriesce dalla circonferenza della medaglia, contornata da serto di alloro uomo nudo [..]
305
Medaglia Roma XX Settembre MCCMLXX, AE (25,9 mm)
Dritto: su triangolo che fuoriesce dalla circonferenza della medaglia, contornata da serto di alloro uomo nudo [..]
306
Medaglia R. L. "Lira E Spada" Or. Di Roma, 1898 - 1998 Centenario Fondazione Loggia (51,2 mm)
Una delle più prestigiose logge romane, il cui titolo è ripreso dall’epitaffio della tomba del patriota sepolto [..]
306
Medaglia R. L. "Lira E Spada" Or. Di Roma, 1898 - 1998 Centenario Fondazione Loggia (51,2 mm)
Una delle più prestigiose logge romane, il cui titolo è ripreso dall’epitaffio della tomba del patriota sepolto [..]
308
Medaglia R. L. "A. Mario" N° 121 Or. Di Sansepolcro, 1896 - 1996 Centenario Della Ricostruzione (45,1 mm)
Dedicata al giornalista e patriota Alberto Mario (1825-1883), fervente mazziniano e garibaldino.
308
Medaglia R. L. "A. Mario" N° 121 Or. Di Sansepolcro, 1896 - 1996 Centenario Della Ricostruzione (45,1 [..]
Dedicata al giornalista e patriota Alberto Mario (1825-1883), fervente mazziniano e garibaldino.
309
Medaglia 51016 Montecatini Terme (PT) - La Via Francigena: Itinerari Mistici e Massonici, 4° Convegno Della Massoneria Toscana, 13-12-1997 (60 mm)
Dedicata alla sacra via Francigena o Romea, percorso dei crociati e dei pellegrini che dalla Francia, attraverso [..]
309
Medaglia 51016 Montecatini Terme (PT) - La Via Francigena: Itinerari Mistici e Massonici, 4° Convegno [..]
Dedicata alla sacra via Francigena o Romea, percorso dei crociati e dei pellegrini che dalla Francia, attraverso [..]
310
Medaglia R. L. "Adriano Lemmi" N° 704 Or. Di Livorno, Trentennale Della Fondazione 1969 - 1999 E. V. (37,3 mm)
Dedicata al banchiere Adriano Lemmi (1822-1906), finanziatore delle spedizioni di Carlo Pisacane e di Giuseppe [..]
310
Medaglia R. L. "Adriano Lemmi" N° 704 Or. Di Livorno, Trentennale Della Fondazione 1969 - 1999 E. V. [..]
Dedicata al banchiere Adriano Lemmi (1822-1906), finanziatore delle spedizioni di Carlo Pisacane e di Giuseppe [..]
311
Medaglia Fondation De La L. "D' Elisa" A L Or. De Florence Le 21° Jour Du 5° Mois De L' An 5809, AE (43,1 mm)
È la medaglia emessa in memoria dell’innalzamento delle colonne della Loggia Elisa di Firenze nel 1809. [..]
311
Medaglia Fondation De La L. "D' Elisa" A L Or. De Florence Le 21° Jour Du 5° Mois De L' An 5809, AE [..]
È la medaglia emessa in memoria dell’innalzamento delle colonne della Loggia Elisa di Firenze nel 1809. [..]
312
Medaglia "La Pigneta" O. Di Ravenna 5806 (53 mm)
Medaglia coniata nei primi mesi del 1807 in ricordo della fondazione della Loggia. Al dritto nel campo tre pini [..]
312
Medaglia "La Pigneta" O. Di Ravenna 5806 (53 mm)
Medaglia coniata nei primi mesi del 1807 in ricordo della fondazione della Loggia. Al dritto nel campo tre pini [..]
313
Medaglia Unione L. Francesi e Italiane (40,2 mm)
Medaglia (di cui non si conosce l’autore) coniata in occasione di una importante cerimonia per testimoniare gli [..]
313
Medaglia Unione L. Francesi e Italiane (40,2 mm)
Medaglia (di cui non si conosce l’autore) coniata in occasione di una importante cerimonia per testimoniare gli [..]
314
Medaglia Or. Di Genova la R. M. L. Cap. trionfo Ligure Consacrando 50 Anni Di Sua Vita Auspice La Comunione Italiana, XXII Giugno MCMV (46,7 mm)
Peso: 51,37 g. Dritto: tra simboli massonici, la luna, la croce con rosa, il sole, squadra [..]
314
Medaglia Or. Di Genova la R. M. L. Cap. trionfo Ligure Consacrando 50 Anni Di Sua Vita Auspice La Comunione [..]
Peso: 51,37 g. Dritto: tra simboli massonici, la luna, la croce con rosa, il sole, squadra [..]
315
Medaglia Cav. F. Muller, Omaggio A Quarant'Anni Di Strenua Ed Indefessa Operosità, 21-V-1863 - 1903 (49,8 mm)
Medaglia coniata in onore di Franz (Francesco) Muller, uomo d’affari prussiano trasferitosi a Torino verso il [..]
315
Medaglia Cav. F. Muller, Omaggio A Quarant'Anni Di Strenua Ed Indefessa Operosità, 21-V-1863 - 1903 [..]
Medaglia coniata in onore di Franz (Francesco) Muller, uomo d’affari prussiano trasferitosi a Torino verso il [..]
317
Medaglia A Giuseppe Mazzini La Massoneria Italiana, 1872 - 1922 (35,8 mm)
Medaglia emessa in memoria del primo cinquantenario della morte. Dritto: nel giro corone di alloro e quercia; [..]
317
Medaglia A Giuseppe Mazzini La Massoneria Italiana, 1872 - 1922 (35,8 mm)
Medaglia emessa in memoria del primo cinquantenario della morte. Dritto: nel giro corone di alloro e quercia; [..]
318
Medaglia "Giuseppe Mazzoni", Cittadino Esule Uomo Di Stato Di Austere Civili Virtù Grande Maestro, XVII Anni Dalla Morte, X Maggio MDCCCXCVII, AE (55 mm)
Peso: 77,61 g. Medaglia in bronzo coniata nel 1897 in occasione dell’inaugurazione del monumento [..]
318
Medaglia "Giuseppe Mazzoni", Cittadino Esule Uomo Di Stato Di Austere Civili Virtù Grande Maestro, XVII [..]
Peso: 77,61 g. Medaglia in bronzo coniata nel 1897 in occasione dell’inaugurazione del monumento [..]
319
Medaglia "Adriano Lemmi" 33, Gran Maestro Della Massoneria Italiana, 1 Gennaio 1894, AE (55,4 mm)
Peso: 69,10 g. Dritto : nel giro serto di foglie d’acacia terminante, in alto con una stella a sette [..]
319
Medaglia "Adriano Lemmi" 33, Gran Maestro Della Massoneria Italiana, 1 Gennaio 1894, AE (55,4 mm)
Peso: 69,10 g. Dritto : nel giro serto di foglie d’acacia terminante, in alto con una stella a sette [..]
320
Medaglia "Martinus Folkes", Roma A. L. 5742, AE (37 mm)
Dritto: Una sfinge rivolta a destra con una mezza luna crescente sul fianco destro, poggiata su un basamento e [..]
320
Medaglia "Martinus Folkes", Roma A. L. 5742, AE (37 mm)
Dritto: Una sfinge rivolta a destra con una mezza luna crescente sul fianco destro, poggiata su un basamento e [..]
321
Medaglia Massoneria Debellata Per Volontà Di Popolo, Collegio Treviglio Verdello, Elezioni Politiche 6 Novembre 1904, AE (32,3 mm)
Medaglia satirica coniata in ricordo della sconfitta subita da Adolfo Engel, Vico Soprano (Svizzera) 19 Giugno [..]
321
Medaglia Massoneria Debellata Per Volontà Di Popolo, Collegio Treviglio Verdello, Elezioni Politiche [..]
Medaglia satirica coniata in ricordo della sconfitta subita da Adolfo Engel, Vico Soprano (Svizzera) 19 Giugno [..]
322
Medaglia Emma Balistreri - Ettore Castellini, Nozze D'Oro 25 Giugno 1872 - 1922 (30 mm)
Peso: 28,29 g. Medaglia coniata in occasione delle Nozze d’Oro di Ettore Castellini con la [..]
322
Medaglia Emma Balistreri - Ettore Castellini, Nozze D'Oro 25 Giugno 1872 - 1922 (30 mm)
Peso: 28,29 g. Medaglia coniata in occasione delle Nozze d’Oro di Ettore Castellini con la [..]
323
Medaglia I° Congresso Anti-Massonico Internazionale, 1896 (32,1 mm)
Peso: 11,32 g. Dritto: al contorno Ier CONGRESS ANTIMACONNIQUE INTERNATIONAL; vista del Duomo di [..]
323
Medaglia I° Congresso Anti-Massonico Internazionale, 1896 (32,1 mm)
Peso: 11,32 g. Dritto: al contorno Ier CONGRESS ANTIMACONNIQUE INTERNATIONAL; vista del Duomo di [..]
324
Medaglia Massoneria Romana, Alma Mater MDCCCLXI - MXMXI (45,3 mm)
Medaglia coniata dalla Massoneria Romana in occasione del primo cinquantenario dell’Unità d’Italia. Dritto: nel [..]
324
Medaglia Massoneria Romana, Alma Mater MDCCCLXI - MXMXI (45,3 mm)
Medaglia coniata dalla Massoneria Romana in occasione del primo cinquantenario dell’Unità d’Italia. Dritto: nel [..]
325
Medaglia Massoneria Universale Famiglia Italiana, 1892, AE (24,2 mm)
Peso: 5,3 g. Dritto: nel giro MASSONERIA UNIVERSALE FAMIGLIA ITALIANA ; al centro nel contorno la [..]
325
Medaglia Massoneria Universale Famiglia Italiana, 1892, AE (24,2 mm)
Peso: 5,3 g. Dritto: nel giro MASSONERIA UNIVERSALE FAMIGLIA ITALIANA ; al centro nel contorno la [..]
326
Medaglia R. L. "Lira E Spada" N° 168, 25 Anni Dalla Costituzione, 28 Dic. 1898 - 28 Dic. 1923 (28 mm)
Peso: 9,12 g. Medaglia coniata in occasione del venticinquesimo anniversario della fondazione. La [..]
326
Medaglia R. L. "Lira E Spada" N° 168, 25 Anni Dalla Costituzione, 28 Dic. 1898 - 28 Dic. 1923 (28 mm) [..]
Peso: 9,12 g. Medaglia coniata in occasione del venticinquesimo anniversario della fondazione. La [..]
328
Medaglia A Giov. Antonio Vanni Guida E Maestro Al Trionfo Della Luce E Della Libertà, I compagni Di Fede, Roma - MCMXIV (27,3 mm)
Vanni fu iniziato in Massoneria il 29 marzo 1901 nella Loggia Universo di Roma, divenne Maestro massone il 5 dicembre [..]
328
Medaglia A Giov. Antonio Vanni Guida E Maestro Al Trionfo Della Luce E Della Libertà, I compagni Di [..]
Vanni fu iniziato in Massoneria il 29 marzo 1901 nella Loggia Universo di Roma, divenne Maestro massone il 5 dicembre [..]
329
Medaglia XXV Porta Pia "Hic Manebimus Optime", 1895 (26,9 mm)
Peso: 8,42 g. Dritto: al centro squadra e compasso intrecciati con iscritta stella a sei punte, [..]
329
Medaglia XXV Porta Pia "Hic Manebimus Optime", 1895 (26,9 mm)
Peso: 8,42 g. Dritto: al centro squadra e compasso intrecciati con iscritta stella a sei punte, [..]