332
Medaglia R. L. "Italia Torrigiani" N° 170 OR. Roma, Mass. Univ. Gr. Or. D'Italia, 1968 - 11.06.2001, AG (39 mm)
Dedicata a Domizio Torrigiani (1876-1932), Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia dal 1919. Dopo lo scioglimento [..]
332
Medaglia R. L. "Italia Torrigiani" N° 170 OR. Roma, Mass. Univ. Gr. Or. D'Italia, 1968 - 11.06.2001, [..]
Dedicata a Domizio Torrigiani (1876-1932), Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia dal 1919. Dopo lo scioglimento [..]
333
Medaglia R. L. "Pisacane Di Ponza Hod" N° 160, Fond. 1931 - 2000 Or. Roma (45,3 mm)
Gemmata dalla loggia “Carlo Pisacane” costituita nel 1931 a Ponza da Domizio Torrigiani ed altri massoni confinati [..]
333
Medaglia R. L. "Pisacane Di Ponza Hod" N° 160, Fond. 1931 - 2000 Or. Roma (45,3 mm)
Gemmata dalla loggia “Carlo Pisacane” costituita nel 1931 a Ponza da Domizio Torrigiani ed altri massoni confinati [..]
334
Medaglia Commemorativa R. F. Ludovico Petrini I° M. V. Loggia "Sabina" 1863, R. L. "Scienza E Umanità" N° 712 Or. Poggio Catino (40,1 mm)
Dedicata al patriota mazziniano Ludovico Petrini (1813-1882), sindaco di Rieti.
334
Medaglia Commemorativa R. F. Ludovico Petrini I° M. V. Loggia "Sabina" 1863, R. L. "Scienza E Umanità" [..]
Dedicata al patriota mazziniano Ludovico Petrini (1813-1882), sindaco di Rieti.
335
Medaglia "Al Maestro" I massoni Italiani, Buenos Aires 10 Marzo 1925 (28,5 mm)
Peso: 10,54 g. La medaglia fu coniata nel 1925 nell’anniversario della morte da una o più Logge Argentine [..]
335
Medaglia "Al Maestro" I massoni Italiani, Buenos Aires 10 Marzo 1925 (28,5 mm)
Peso: 10,54 g. La medaglia fu coniata nel 1925 nell’anniversario della morte da una o più Logge Argentine [..]
336
Medaglia "Giuseppe Garibaldi", Al Campione Invitto Del Popolo, Morto A Caprera II Giugno MDCCCLXXXII (50,9 mm)
Dedicata all’eroe dei "due Mondi" Giuseppe Garibaldi (1807-1882), Gran Maestro del Supremo Consiglio di Rito Scozzese [..]
336
Medaglia "Giuseppe Garibaldi", Al Campione Invitto Del Popolo, Morto A Caprera II Giugno MDCCCLXXXII [..]
Dedicata all’eroe dei "due Mondi" Giuseppe Garibaldi (1807-1882), Gran Maestro del Supremo Consiglio di Rito Scozzese [..]
341
Medaglia R. L. "C. Nigra" N° 755 Or. Di Milano (44,2 mm)
Dedicata al conte Costantino Nigra (1828-1907), ambasciatore d’Italia a Parigi. Gran Maestro del Grande Oriente [..]
341
Medaglia R. L. "C. Nigra" N° 755 Or. Di Milano (44,2 mm)
Dedicata al conte Costantino Nigra (1828-1907), ambasciatore d’Italia a Parigi. Gran Maestro del Grande Oriente [..]
352
Medaglia R. L. "G. Bruno" N° 1209, Or. Di Firenze (38 mm)
Dedicata al filosofo Giordano Bruno di Nola (1548-1600), condannato dal Sant’Uffizio al rogo per le sue idee [..]
352
Medaglia R. L. "G. Bruno" N° 1209, Or. Di Firenze (38 mm)
Dedicata al filosofo Giordano Bruno di Nola (1548-1600), condannato dal Sant’Uffizio al rogo per le sue idee [..]
353
Medaglia R. L. "Leonardo Da Vinci" 778 O. Roma (32,7 mm)
Dedicata allo scienziato Leonardo da vinci (1452-1519), massimo esponente del Rinascimento italiano e grande [..]
353
Medaglia R. L. "Leonardo Da Vinci" 778 O. Roma (32,7 mm)
Dedicata allo scienziato Leonardo da vinci (1452-1519), massimo esponente del Rinascimento italiano e grande [..]
354
Medaglia "Garibaldi" (37,6 mm)
Dedicata all’eroe dei "due Mondi" Giuseppe Garibaldi (1807-1882), Gran Maestro del Supremo Consiglio di Rito Scozzese [..]
354
Medaglia "Garibaldi" (37,6 mm)
Dedicata all’eroe dei "due Mondi" Giuseppe Garibaldi (1807-1882), Gran Maestro del Supremo Consiglio di Rito Scozzese [..]
356
Medaglia R. L. "Dante Alighieri" N° 108, Or. Di Ravenna, A. Fond. 5862 V. L. (33,8 mm)
Dedicata al Sommo Poeta.
356
Medaglia R. L. "Dante Alighieri" N° 108, Or. Di Ravenna, A. Fond. 5862 V. L. (33,8 mm)
Dedicata al Sommo Poeta.
357
Medaglia Smaltata "Spes Mea In Deo Est", "Virtus Iunxit Mors Non Separabit" (31,7 mm)
Trattasi del marchio del 32° grado massonico del rito scozzese e di un motto massonico molto diffuso.
357
Medaglia Smaltata "Spes Mea In Deo Est", "Virtus Iunxit Mors Non Separabit" (31,7 mm)
Trattasi del marchio del 32° grado massonico del rito scozzese e di un motto massonico molto diffuso.
360
Medaglia "Albert Pike" Sov. Gr. Comm. S. M. J. 1809 - 1891, 3° Grado Maestro Libero Muratore (40,4 mm)
Mezzobusto di Albert Pike (1809-1891), Sovrano Gran Commendatore del Rito Scozzese Circoscrizione Sud (U.S.A.). [..]
360
Medaglia "Albert Pike" Sov. Gr. Comm. S. M. J. 1809 - 1891, 3° Grado Maestro Libero Muratore (40,4 mm [..]
Mezzobusto di Albert Pike (1809-1891), Sovrano Gran Commendatore del Rito Scozzese Circoscrizione Sud (U.S.A.). [..]