2311
Medaglia R. L. "V. Valletta" N° 826 Or. Di Follonica, AE (40 mm)
Dedicata a Vittorio Valletta (1883-1967), Presidente della FIAT dal 1946 al 1966.
2311
Medaglia R. L. "V. Valletta" N° 826 Or. Di Follonica, AE (40 mm)
Dedicata a Vittorio Valletta (1883-1967), Presidente della FIAT dal 1946 al 1966.
2312
Medaglia "Giuseppe Garibaldi" N° 317, AE (35,7 mm)
Dedicata al massimo patriota italiano, massone del 33° grado del rito scozzese antico e accettato. [..]
2312
Medaglia "Giuseppe Garibaldi" N° 317, AE (35,7 mm)
Dedicata al massimo patriota italiano, massone del 33° grado del rito scozzese antico e accettato. [..]
2313
Medaglia "A Enrico Golinelli da Oltre Vent'Anni della Massoneria Bolognese Luce", AU (27 mm)
Enrico Golinelli (1848-1911) rivestì la dignità di Maestro Venerabile della storica loggia “VIII agosto” di Bol [..]
2313
Medaglia "A Enrico Golinelli da Oltre Vent'Anni della Massoneria Bolognese Luce", AU (27 mm)
Enrico Golinelli (1848-1911) rivestì la dignità di Maestro Venerabile della storica loggia “VIII agosto” di Bol [..]
2314
Medaglia R. L. "C. Nigra" N° 755 Or. Di Milano, AE (35,7 mm)
Loggia dedicata a Costantino Nigra (1828-1907), primo Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia sedente in Torino. [..]
2314
Medaglia R. L. "C. Nigra" N° 755 Or. Di Milano, AE (35,7 mm)
Loggia dedicata a Costantino Nigra (1828-1907), primo Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia sedente in Torino. [..]
2316
Medaglia Nuova Casa Massonica 31 maggio 1969 Or. Di Bologna, AG (34,3 mm)
La medaglia è firmata "G.D." (?).
2316
Medaglia Nuova Casa Massonica 31 maggio 1969 Or. Di Bologna, AG (34,3 mm)
La medaglia è firmata "G.D." (?).
2317
Medaglia "Giuseppe Garibaldi" N° 631 Or. Di Firenze, AE (31,5 mm)
Dedicata al massimo patriota italiano, massone del 33° grado del rito scozzese antico e accettato. [..]
2317
Medaglia "Giuseppe Garibaldi" N° 631 Or. Di Firenze, AE (31,5 mm)
Dedicata al massimo patriota italiano, massone del 33° grado del rito scozzese antico e accettato. [..]
2321
Medaglia R. L. "Pietro Giannone" Or. Di Foggia, AE (35,6 mm)
Il giurista Pietro Giannone (1676 – 1748) è l’Autore della celebre "Istoria Civile del Regno di Napoli".
2321
Medaglia R. L. "Pietro Giannone" Or. Di Foggia, AE (35,6 mm)
Il giurista Pietro Giannone (1676 – 1748) è l’Autore della celebre "Istoria Civile del Regno di Napoli".
2323
Medaglia R. L. "Monte Sion" N° 705 Or. Roma, AE (19,5 mm)
Loggia celebre per gli studi iniziatici fondata dal pittore Ivan Mosca (Parma, 1915 – Roma, 2005), Gran Maestro [..]
2323
Medaglia R. L. "Monte Sion" N° 705 Or. Roma, AE (19,5 mm)
Loggia celebre per gli studi iniziatici fondata dal pittore Ivan Mosca (Parma, 1915 – Roma, 2005), Gran Maestro [..]
2325
Medaglia "Saggezza Bellezza Forza" Or. Di Firenze, 1961, AE (41,5 mm)
Dedicata alle Tre Virtù (o luci) del Libero Muratore.
2325
Medaglia "Saggezza Bellezza Forza" Or. Di Firenze, 1961, AE (41,5 mm)
Dedicata alle Tre Virtù (o luci) del Libero Muratore.
2326
Medaglia Capitolo Giordano Bruno 667 Firenze, Consacrazione 3 Novembre 1979 (45,5 mm)
bustina trasparente
2326
Medaglia Capitolo Giordano Bruno 667 Firenze, Consacrazione 3 Novembre 1979 (45,5 mm)
bustina trasparente
2327
Medaglia Gran Loggia D'Italia Degli Ant. Lib. Accett. Massoni, "Ad Restitutam Sedem", Roma 20 - 23 Marzo 2003 (50,5mm)
Ha inciso sul retro il sigillo della loggia “Perfetta Unione” di Napoli, prima loggia italiana (1728).
2327
Medaglia Gran Loggia D'Italia Degli Ant. Lib. Accett. Massoni, "Ad Restitutam Sedem", Roma 20 - 23 [..]
Ha inciso sul retro il sigillo della loggia “Perfetta Unione” di Napoli, prima loggia italiana (1728).
2328
Medaglia R. L. "Pietro Giannone" Or. Di Foggia "Verità Diritto Ragione", 1976, AG (35,5 mm)
Il giurista Pietro Giannone (1676 – 1748) è l’Autore della celebre "Istoria Civile del Regno di Napoli".
2328
Medaglia R. L. "Pietro Giannone" Or. Di Foggia "Verità Diritto Ragione", 1976, AG (35,5 mm)
Il giurista Pietro Giannone (1676 – 1748) è l’Autore della celebre "Istoria Civile del Regno di Napoli".
2329
Medaglia Gran Loggia D'Italia Degli Ant. Lib. Accett. Massoni, "Convegno Su Itinerari Esoterici Di Corto Maltese", 23.24 - 11 - 2002 (50,7 mm)
Dedicato ad un famoso personaggio dei fumetti di Hugo Pratt (1927-1995).
2329
Medaglia Gran Loggia D'Italia Degli Ant. Lib. Accett. Massoni, "Convegno Su Itinerari Esoterici Di Corto [..]
Dedicato ad un famoso personaggio dei fumetti di Hugo Pratt (1927-1995).
2330
Medaglia R. L. "Giordano Bruno" N° 667 Or. Di Firenze, XV Anniversario, AE (51,3 mm)
Loggia intitolata al grande filosofo nolano arso sul rogo, simbolo per i massoni della “libertà di pensiero”. [..]
2330
Medaglia R. L. "Giordano Bruno" N° 667 Or. Di Firenze, XV Anniversario, AE (51,3 mm)
Loggia intitolata al grande filosofo nolano arso sul rogo, simbolo per i massoni della “libertà di pensiero”. [..]
2331
Medaglia R. L. "Fantiscritti" N° 732 Or. Di Carrara, 10 Febbraio 1979 dai 33 Fratelli, AE (51,3 mm)
Dedicata alle cave di marmo bianco dei Fantiscritti (Carrara). La medaglia è firmata "N. Salvadori [..]
2331
Medaglia R. L. "Fantiscritti" N° 732 Or. Di Carrara, 10 Febbraio 1979 dai 33 Fratelli, AE (51,3 mm)
Dedicata alle cave di marmo bianco dei Fantiscritti (Carrara). La medaglia è firmata "N. Salvadori [..]
2332
Medaglia R. L. "Kipling" (43,5 mm)
Dedicata allo scrittore inglese Joseph Rudyard Kipling (1865-1963), autore della celebre poesia “Mother Lodge”. [..]
2332
Medaglia R. L. "Kipling" (43,5 mm)
Dedicata allo scrittore inglese Joseph Rudyard Kipling (1865-1963), autore della celebre poesia “Mother Lodge”. [..]
2335
Medaglia R. L. "Prometeo" 1053, XX° Anniv. Della Fondazione, 2006, AE (50,7 mm)
La medaglia è firmata "A. Di Prinzio".
2335
Medaglia R. L. "Prometeo" 1053, XX° Anniv. Della Fondazione, 2006, AE (50,7 mm)
La medaglia è firmata "A. Di Prinzio".
2336
Medaglia R. L. "Aldebaran" Or. Di Roma, 1973 - 1983, AE (49,8 mm)
La medaglia è firmata "Verroca".
2336
Medaglia R. L. "Aldebaran" Or. Di Roma, 1973 - 1983, AE (49,8 mm)
La medaglia è firmata "Verroca".
2337
Medaglia International Order Of Demolay Jurisdition Italy, I° serata di Gala, Roma 2 dicembre 2006 (50,3 mm)
Trattasi di una Medaglia dell’Ordine di Demolay, organizzazione della gioventù massonica.
2337
Medaglia International Order Of Demolay Jurisdition Italy, I° serata di Gala, Roma 2 dicembre 2006 (50,3 [..]
Trattasi di una Medaglia dell’Ordine di Demolay, organizzazione della gioventù massonica.
2338
Medaglia R. L. "Nicola Ricciotti" Or. Di Roma, Ventesimo Anniversario Della Fondazione 1972 - 1992 (41,1 mm)
Dedicata al patriota mazziniano Nicola Ricciotti (1797-1844); morì fucilato insieme ai Fratelli Bandiera. [..]
2338
Medaglia R. L. "Nicola Ricciotti" Or. Di Roma, Ventesimo Anniversario Della Fondazione 1972 - 1992 (41,1 [..]
Dedicata al patriota mazziniano Nicola Ricciotti (1797-1844); morì fucilato insieme ai Fratelli Bandiera. [..]
2339
Medaglia Gran Loggia d'Italia Degli Ant. Lib. Accett. Massoni, Assemblee Generale Du Clipsas Des 12 - 13.IV.1969 A Rome (50 mm)
Il "CLIPSAS" è un centro di collegamento internazionale di oltre 70 obbedienze massoniche.
2339
Medaglia Gran Loggia d'Italia Degli Ant. Lib. Accett. Massoni, Assemblee Generale Du Clipsas Des 12 [..]
Il "CLIPSAS" è un centro di collegamento internazionale di oltre 70 obbedienze massoniche.
2340
Medaglia I° Centenario Della Nascita Di Pericle Maruzzi 1887 - 1987 Oriente di Ferrara, AG (50,5 mm)
Il bibliotecario Pericle Maruzzi, grazie alle sue ricerche archivistiche, può essere considerato il primo storico [..]
2340
Medaglia I° Centenario Della Nascita Di Pericle Maruzzi 1887 - 1987 Oriente di Ferrara, AG (50,5 mm)
Il bibliotecario Pericle Maruzzi, grazie alle sue ricerche archivistiche, può essere considerato il primo storico [..]