47
Agostino Scilla (Messina, 1629 - Roma, 1700)Attributed to
Poet with a book and skull
Oil on canvas
cm. 97,5x76
Protagonista della pittura messinese e siciliana di secondo Seicento, Agostino Scilla fu pittore assai colto, nella cui pittura si fondono elementi classicisti, frutto del suo alunnato con Antonino Barbalonga prima, e Andrea Sacchi poi, con gli esiti compositi di un proficuo soggiorno romano, che lascia nella sua produzione tracce ben rinvenibili dei modi di Ribera, Salvator Rosa, Pier Francesco Mola e Mattia Preti. Questa articolata trama di riferimenti, fusi perรฒ in un esito omogeneo, si ritrovano anche nella nostra tela, che puรฒ essere utilmente avvicinata ad altre di Scilla, come il San Marco giร Tomasso, battuto da Sotheby's ad aprile 2021, Il San Benedetto che distrugge gli idoli del Museo Regionali di Messina, o la Talia incorona Epicarmo del Museo Regionale di Palermo
€ 6.000,00 / 9.000,00
Estimate
4.500,00 €
Starting price
€
Your bid
(The reserve price has not been exceeded)
(The reserve price has been exceeded)
Set your maximum bid
Live auction 357
OLD MASTER PAINTINGS FROM 16th TO 19th CENTURY
Palazzo Caetani Lovatelli, thu 13 November 2025
SINGLE SESSION 13/11/2025 Hours 15:00
Discover Similar Lots