344
Falco in argento
XX secolo
reso in maniera espressionistica e dettagliata: il corpo è formato da fitti filamenti o fibre metalliche, che [..], Altezza x larghezza x profondità: 46 x 56 x 25 cm. Peso argento: 740 gr.
344
Falco in argento
XX secolo
reso in maniera espressionistica e dettagliata: il corpo è formato da fitti filamenti o fibre metalliche, che [..], Altezza x larghezza x profondità: 46 x 56 x 25 cm. Peso argento: 740 gr.
345
Lotto composto da 3 fiaschette inglesi in argento
Inizio XX secolo
1 - Fiaschetta di forma squadrata ma con un corpo leggermente bombato, che presenta una fascia decorativa centrale. [..], Peso complessivo: 580 gr.
345
Lotto composto da 3 fiaschette inglesi in argento
Inizio XX secolo
1 - Fiaschetta di forma squadrata ma con un corpo leggermente bombato, che presenta una fascia decorativa centrale. [..], Peso complessivo: 580 gr.
346
Astice in argento
Italia, XX secolo
realizzata a fusione. La figura è caratterizzata da una resa molto fedele dei dettagli anatomici: il carapace [..], Altezza x larghezza x profondità: 21,5 x 14,5 x 31,5 cm. Peso: 715 gr.
346
Astice in argento
Italia, XX secolo
realizzata a fusione. La figura è caratterizzata da una resa molto fedele dei dettagli anatomici: il carapace [..], Altezza x larghezza x profondità: 21,5 x 14,5 x 31,5 cm. Peso: 715 gr.
347
Scultura in argento
Italia, XX secolo
fuso e cesellato ispirata all'iconografia precolombiana (azteca o maya). L'opera raffigura una divinità o una [..], Altezza x larghezza x profondità: 15,5 x 7 x 4,5 cm. Peso: 690 gr.
347
Scultura in argento
Italia, XX secolo
fuso e cesellato ispirata all'iconografia precolombiana (azteca o maya). L'opera raffigura una divinità o una [..], Altezza x larghezza x profondità: 15,5 x 7 x 4,5 cm. Peso: 690 gr.
348
Lotto di 3 fiaschette inglesi in argento
fine XIX inizio XX secolo
1 - Grande fiaschetta rettangolare liscia, incisa con le iniziali "L.G. to W.G." e la dedica "Oct 1914 - May 1917". [..], Peso complessivo: 440 gr.
348
Lotto di 3 fiaschette inglesi in argento
fine XIX inizio XX secolo
1 - Grande fiaschetta rettangolare liscia, incisa con le iniziali "L.G. to W.G." e la dedica "Oct 1914 - May 1917". [..], Peso complessivo: 440 gr.
349
MARIO BUCCELLATI
Cestino con uccellino in argento
Italia, XX secolo
L'Uccellino è realizzato con filamenti fitti e arruffati per il corpo, che ne simulano il piumaggio denso, mentre [..], Altezza x larghezza x profondità: 5 x 13 x 9,5 cm. Peso: 72 gr.
349
MARIO BUCCELLATI
Cestino con uccellino in argento
Italia, XX secolo
L'Uccellino è realizzato con filamenti fitti e arruffati per il corpo, che ne simulano il piumaggio denso, mentre [..], Altezza x larghezza x profondità: 5 x 13 x 9,5 cm. Peso: 72 gr.
350
Lotto di 4 bricchi in argento
Italia, XX secolo
1 - Piccola lattiera con manico, con decorazione a sbalzo con una serie di fassoni alternate a cartigli, [..], Peso totale: 576,5 gr
350
Lotto di 4 bricchi in argento
Italia, XX secolo
1 - Piccola lattiera con manico, con decorazione a sbalzo con una serie di fassoni alternate a cartigli, [..], Peso totale: 576,5 gr
351
Madonna con bambino in argento
Italia, XX secolo
fuso e cesellato. La Madonna a mezzo busto, con indosso una corona e un'espressione composta e ieratica. Il Bambino [..], Altezza x larghezza x profondità: 16 x 6,5 x 2,5 cm. Peso: 400 gr.
351
Madonna con bambino in argento
Italia, XX secolo
fuso e cesellato. La Madonna a mezzo busto, con indosso una corona e un'espressione composta e ieratica. Il Bambino [..], Altezza x larghezza x profondità: 16 x 6,5 x 2,5 cm. Peso: 400 gr.
352
Lotto di 5 scatoline in argento
XX secolo
1 - Tabacchiera rettangolare caratterizzato da una superficie lavorata a zigrinatura o finitura a fasce. Punzonata [..], Peso totale: 381 gr
352
Lotto di 5 scatoline in argento
XX secolo
1 - Tabacchiera rettangolare caratterizzato da una superficie lavorata a zigrinatura o finitura a fasce. Punzonata [..], Peso totale: 381 gr
353
Merlo in argento
Italia, XX secolo
il corpo dell'uccello è reso attraverso l'uso di filamenti metallici o fibre, lavorati per simulare un piumaggio [..], Altezza x larghezza x profondità: 19 x 10,5 x 20 cm. Peso: 250 gr.
353
Merlo in argento
Italia, XX secolo
il corpo dell'uccello è reso attraverso l'uso di filamenti metallici o fibre, lavorati per simulare un piumaggio [..], Altezza x larghezza x profondità: 19 x 10,5 x 20 cm. Peso: 250 gr.
354
Lotto di due fiaschette inglesi in argento
Birmingham, inizio XX secolo
Le fiaschette presentano una forma rettangolare arrotondata e sono divise orizzontalmente da una fascia in metallo. [..], Altezza x larghezza x profondità: 15 x 9,5 x 3 cm.; 12,5 x 8 x 3 cm. Peso lordo: 770 gr.
354
Lotto di due fiaschette inglesi in argento
Birmingham, inizio XX secolo
Le fiaschette presentano una forma rettangolare arrotondata e sono divise orizzontalmente da una fascia in metallo. [..], Altezza x larghezza x profondità: 15 x 9,5 x 3 cm.; 12,5 x 8 x 3 cm. Peso lordo: 770 gr.
355
Lotto di 2 fiaschette inglesi in argento
fine XIX inizio XX secolo
1 - Fiaschetta rettangolare con superficie decorata a zigrinatura fine. Chester 1913-1914, argentiere Harrods [..], Altezza x larghezza x profondità: 10 x 6,5 x 2,5 cm.; 8 x 4,5 x 2 cm. Peso complessivo: 140 gr.
355
Lotto di 2 fiaschette inglesi in argento
fine XIX inizio XX secolo
1 - Fiaschetta rettangolare con superficie decorata a zigrinatura fine. Chester 1913-1914, argentiere Harrods [..], Altezza x larghezza x profondità: 10 x 6,5 x 2,5 cm.; 8 x 4,5 x 2 cm. Peso complessivo: 140 gr.
356
Lotto composto da 2 piattini ed un cucchiaio in argento
Italia, XX secolo
I due piattini sono realizzati in argento fuso e sbalzato, traforato sul bordo, con un disegno a pizzo che incornicia [..], Peso complessivo: 210 gr.
356
Lotto composto da 2 piattini ed un cucchiaio in argento
Italia, XX secolo
I due piattini sono realizzati in argento fuso e sbalzato, traforato sul bordo, con un disegno a pizzo che incornicia [..], Peso complessivo: 210 gr.