1
Antonio Pandiani
(1838 - 1928)
Bottega di
Calamaio con Venere Marina
Milano XIX-XX secolo
Bellissimo calamaio in bronzo di gusto rinascimentale. La coppa si presenta sostenuta da protomi leonine poggianti [..], Bronzo patinato nero , 26x15x15 cm
1
Antonio Pandiani
(1838 - 1928)
Bottega di
Calamaio con Venere Marina
Milano XIX-XX secolo
Bellissimo calamaio in bronzo di gusto rinascimentale. La coppa si presenta sostenuta da protomi leonine poggianti [..], Bronzo patinato nero , 26x15x15 cm
2
Rara coppia di armigeri reggiscudo
Bottega veneta Probabilmente XVII secolo
Una rara coppia di armigeri reggiscudo che si potrebbero vedere affiancati, in marmo, a vigilare su qualche [..], Bronzo patinato nero, Tot. 32x11x8 cm I bronzi 20x11x5 cm
2
Rara coppia di armigeri reggiscudo
Bottega veneta Probabilmente XVII secolo
Una rara coppia di armigeri reggiscudo che si potrebbero vedere affiancati, in marmo, a vigilare su qualche [..], Bronzo patinato nero, Tot. 32x11x8 cm I bronzi 20x11x5 cm
3
Francesco da Sant' Agata
(Padova - Padova)
Scuola di
Niobe
Probabilmente XVII Secolo
L’iconografia del bronzetto rimanda al mito di Niobe, figlia di Tantalo, punita come il padre per la sua superbia. [..], Bronzo patina trasparente rossastra con tracce di patina nera , Tot. 33x11x7 cm Bronzo 26x11x7 cm
3
Francesco da Sant' Agata
(Padova - Padova)
Scuola di
Niobe
Probabilmente XVII Secolo
L’iconografia del bronzetto rimanda al mito di Niobe, figlia di Tantalo, punita come il padre per la sua superbia. [..], Bronzo patina trasparente rossastra con tracce di patina nera , Tot. 33x11x7 cm Bronzo 26x11x7 cm
4
Pierre Legrosse II Legrosse Il Giovane
(Paris, 1666 - Roma, 1719)
copia da
Marsia
XVIII-XIX secolo
Questa bellissima composizione rappresenta il satiro Marsia legato a un tronco d'albero mentre cerca di divincolarsi [..], Bronzo patinato nero con bella base in marmi mischi, Tot. 28x10x10 cm Bronzo 20x10x7,5 cm
4
Pierre Legrosse II Legrosse Il Giovane
(Paris, 1666 - Roma, 1719)
copia da
Marsia
XVIII-XIX secolo
Questa bellissima composizione rappresenta il satiro Marsia legato a un tronco d'albero mentre cerca di divincolarsi [..], Bronzo patinato nero con bella base in marmi mischi, Tot. 28x10x10 cm Bronzo 20x10x7,5 cm
5
Cavallino Rampante
Veneto o Germania XVI-XVII secolo
Bel cavallino rampante con spessa patinatura artificiale bituminosa. Di notevole pregio anche [..], Bronzo patinato nero , Tot. 23,5x14,5x9,5 cm Bronzo 15,5x14,5x5,5
5
Cavallino Rampante
Veneto o Germania XVI-XVII secolo
Bel cavallino rampante con spessa patinatura artificiale bituminosa. Di notevole pregio anche [..], Bronzo patinato nero , Tot. 23,5x14,5x9,5 cm Bronzo 15,5x14,5x5,5
6
La Maddalena
Scuola toscana? Probabilmente XVII secolo
Il bronzo qui proposto va considerato insieme al lotto successivo (il San Giovanni Evangelista) come parti di [..], Bronzo argentato, ora in patina , Tot. 29x18x12 cm Bronzo 25x16x9 cm
6
La Maddalena
Scuola toscana? Probabilmente XVII secolo
Il bronzo qui proposto va considerato insieme al lotto successivo (il San Giovanni Evangelista) come parti di [..], Bronzo argentato, ora in patina , Tot. 29x18x12 cm Bronzo 25x16x9 cm
Forse mancante del calice nella mano sinistra
7
San Giovanni Evangelista
Scuola toscana? Probabilmente XVII secolo
La bella statuetta qui presentata, raffigurante un San Giovanni Evangelista, si relaziona alla Maddalena del [..], Bronzo argentato, ora in patina, Tot. 29x18x12 cm Bronzo 25x18x10 cm
7
San Giovanni Evangelista
Scuola toscana? Probabilmente XVII secolo
La bella statuetta qui presentata, raffigurante un San Giovanni Evangelista, si relaziona alla Maddalena del [..], Bronzo argentato, ora in patina, Tot. 29x18x12 cm Bronzo 25x18x10 cm
8
Busto di Jean Racine (1639-1699)
Scuola francese, XVIII-XIX secolo
Ritratto del drammaturgo Jean Racine che, insieme a Molière e a Pierre Corneille, fu uno dei maggiori letterati [..], Bronzo patinato nero con tracce di patina trasparente rossa sul collo, 22x15x12 cm
8
Busto di Jean Racine (1639-1699)
Scuola francese, XVIII-XIX secolo
Ritratto del drammaturgo Jean Racine che, insieme a Molière e a Pierre Corneille, fu uno dei maggiori letterati [..], Bronzo patinato nero con tracce di patina trasparente rossa sul collo, 22x15x12 cm
9
Contenitore con coperchio
Revival rinascimentale XIX secolo
Bel cofanetto in bronzo con tracce di doratura esterna. Nei tipici modi della bronzistica rinascimentale padovana [..], Bronzo patinato con tracce di doratura , 12,5x11x11 cm
9
Contenitore con coperchio
Revival rinascimentale XIX secolo
Bel cofanetto in bronzo con tracce di doratura esterna. Nei tipici modi della bronzistica rinascimentale padovana [..], Bronzo patinato con tracce di doratura , 12,5x11x11 cm
10
Cristo stante
Francia? XVIII-XIX secolo
Bella fusione a tema religioso raffigurante un Cristo dorato in piedi.
Guardandola dal basso verso l'alto [..], Bronzo dorato , 25x13,5x9,5 cm
10
Cristo stante
Francia? XVIII-XIX secolo
Bella fusione a tema religioso raffigurante un Cristo dorato in piedi.
Guardandola dal basso verso l'alto [..], Bronzo dorato , 25x13,5x9,5 cm
11
Emilien de Nieuwerkerke
(Paris, 1811 - Gattaiola, 1892)
Monumento equestre di Guglielmo d'Orange
Monumento equestre del principe Guglielmo I d'Orange (Dillenburg 1533 - Delft 1584) grande protagonista della [..], Bronzo patinato nero, firmato sul piedistallo, 38x36,5x18,5 cm
11
Emilien de Nieuwerkerke
(Paris, 1811 - Gattaiola, 1892)
Monumento equestre di Guglielmo d'Orange
Monumento equestre del principe Guglielmo I d'Orange (Dillenburg 1533 - Delft 1584) grande protagonista della [..], Bronzo patinato nero, firmato sul piedistallo, 38x36,5x18,5 cm
12
Bartolomeo Bellano
(Padova - Padova)
copia da
Davide con la testa di Golia
Probabilmente XVII secolo
Il bronzetto qui proposto raffigura il pastorello Davide nel momento successivo alla lotta con il gigante Golia. [..], Bronzo patinato nero, tracce di doratura, 25x10,5x10,5 cm
12
Bartolomeo Bellano
(Padova - Padova)
copia da
Davide con la testa di Golia
Probabilmente XVII secolo
Il bronzetto qui proposto raffigura il pastorello Davide nel momento successivo alla lotta con il gigante Golia. [..], Bronzo patinato nero, tracce di doratura, 25x10,5x10,5 cm
13
Candeliere con satiro reggi candela
Toscana XVI-XVII secolo
È in realtà un candeliere la piccola ma complessa composizione scultorea raffigurante un satiro [..], Bronzo patinato nero, 17,5x9x8,5 cm
13
Candeliere con satiro reggi candela
Toscana XVI-XVII secolo
È in realtà un candeliere la piccola ma complessa composizione scultorea raffigurante un satiro [..], Bronzo patinato nero, 17,5x9x8,5 cm
14
Due oggetti commemorativi del Pontificato di Papa Benedetto XV (1914-1922)
a) Francesco Parisi (Napoli, 1874- Roma, 1956) Piccolo busto di papa Benedetto XV [..]
14
Due oggetti commemorativi del Pontificato di Papa Benedetto XV (1914-1922)
a) Francesco Parisi (Napoli, 1874- Roma, 1956) Piccolo busto di papa Benedetto XV [..]
15
Coppia di candelieri istoriati
Padova o Venezia XVI-XVII secolo
Bella coppia di candelieri da tavolo decorati con il tipico repertorio iconografico rinascimentale. Motivi di [..], Patina nera e bruna traslucida, 17,5x15,5x15,5 cm
15
Coppia di candelieri istoriati
Padova o Venezia XVI-XVII secolo
Bella coppia di candelieri da tavolo decorati con il tipico repertorio iconografico rinascimentale. Motivi di [..], Patina nera e bruna traslucida, 17,5x15,5x15,5 cm
16
Niccolò Roccatagliata
(Genova, 1593 - Venezia, 1639)
Scuola di
Coppia di candelieri
XVII Secolo
Bella coppia di candelieri del XVII secolo in bronzo dorato con base sorretta da tre satiretti.
Seduti [..], Bronzo dorato , 15,5x14x13 cm
16
Niccolò Roccatagliata
(Genova, 1593 - Venezia, 1639)
Scuola di
Coppia di candelieri
XVII Secolo
Bella coppia di candelieri del XVII secolo in bronzo dorato con base sorretta da tre satiretti.
Seduti [..], Bronzo dorato , 15,5x14x13 cm
17
Barthelemy Prieur
(Berzieux, 1538 - Paris, 1611)
Scuola di
Narciso
Opera per lungo tempo attribuita a Francesco da Sant'Agata ma che la critica recente ha inserito nel catalogo [..], Bronzo patina trasparente rossastra., Tot. 30x7x8 cm Bronzo 20x5x5,5 cm
17
Barthelemy Prieur
(Berzieux, 1538 - Paris, 1611)
Scuola di
Narciso
Opera per lungo tempo attribuita a Francesco da Sant'Agata ma che la critica recente ha inserito nel catalogo [..], Bronzo patina trasparente rossastra., Tot. 30x7x8 cm Bronzo 20x5x5,5 cm
18
Venere Anadiomene con Cupido
Veneto? XVII-XVIII secolo
Il soggetto di questo incantevole bronzetto riprende il motivo archeologico dell’Afrodite Anadiomene, vale a [..], Bronzo patinato nero con tracce di doratura, Tot. 26x8,2x7,2 cm Bronzo 17,5x7x4,5 cm
18
Venere Anadiomene con Cupido
Veneto? XVII-XVIII secolo
Il soggetto di questo incantevole bronzetto riprende il motivo archeologico dell’Afrodite Anadiomene, vale a [..], Bronzo patinato nero con tracce di doratura, Tot. 26x8,2x7,2 cm Bronzo 17,5x7x4,5 cm
19
Venerina appoggiata a un'anfora
Periodo Neoclassico Fine XVIII-inizi XIX secolo
Questa tipologia di venerine in equilibrio su un piede, colte nell'atto di asciugarsi o di levarsi un sandalo, [..], Patina artificiale coprente nera, 18,5x7,5x7,5 cm
19
Venerina appoggiata a un'anfora
Periodo Neoclassico Fine XVIII-inizi XIX secolo
Questa tipologia di venerine in equilibrio su un piede, colte nell'atto di asciugarsi o di levarsi un sandalo, [..], Patina artificiale coprente nera, 18,5x7,5x7,5 cm
Usure
20
Massimiliano Soldani Benzi
(Montevarchi, 1656 - Montevarchi, 1740)
Scuola di
Satiro danzante, dall’antico
XVIII-XIX secolo
Il piccolo bronzo riproduce un celebre marmo del I secolo dopo Cristo appartenuto alla collezione dei Medici [..], Bronzo con patina rossastra su tracce di patina nera, Tot. 22x8,5x8 cm Bronzo 19,5x8,5x7 cm
20
Massimiliano Soldani Benzi
(Montevarchi, 1656 - Montevarchi, 1740)
Scuola di
Satiro danzante, dall’antico
XVIII-XIX secolo
Il piccolo bronzo riproduce un celebre marmo del I secolo dopo Cristo appartenuto alla collezione dei Medici [..], Bronzo con patina rossastra su tracce di patina nera, Tot. 22x8,5x8 cm Bronzo 19,5x8,5x7 cm
21
Pattinatore
Scuola francese del XVIII-XIX secolo
Delizioso bronzetto di gusto francese raffigurante un ragazzino colto nell’atto di indossare i pattini da ghiaccio. [..], Patina naturale trasparente dorata, tracce di patina nera, 17x9,5x9 cm
21
Pattinatore
Scuola francese del XVIII-XIX secolo
Delizioso bronzetto di gusto francese raffigurante un ragazzino colto nell’atto di indossare i pattini da ghiaccio. [..], Patina naturale trasparente dorata, tracce di patina nera, 17x9,5x9 cm
22
Kronos
Italia XVIII secolo
Questo delizioso bronzetto raffigura il dio Kronos contraddistinto da tutti gli attributi a lui collegati. Raffigurato [..], Bronzo patinato nero, Tot. 16,5x12,5x9,5 cm Bronzo 13,5x11,6x6,5 cm
22
Kronos
Italia XVIII secolo
Questo delizioso bronzetto raffigura il dio Kronos contraddistinto da tutti gli attributi a lui collegati. Raffigurato [..], Bronzo patinato nero, Tot. 16,5x12,5x9,5 cm Bronzo 13,5x11,6x6,5 cm
23
Bacco
Veneto Probabilmente XVII secolo
Piccolo Bacco o allegoria dell'autunno. Coronato di pampini, la pelle di caprone annodata sulla spalla a formare [..], Patina nera bituminosa , Tot. 15x6,5x5 cm Bronzo 13,5x6,5x4,5 cm
23
Bacco
Veneto Probabilmente XVII secolo
Piccolo Bacco o allegoria dell'autunno. Coronato di pampini, la pelle di caprone annodata sulla spalla a formare [..], Patina nera bituminosa , Tot. 15x6,5x5 cm Bronzo 13,5x6,5x4,5 cm
24
Girolamo Campagna
(Verona, 1549 - Venezia, 1625)
Ambito di
La Speranza
XVI-XVII secolo
Incantevole bronzetto raffigurante un’allegoria della Speranza, ben riconoscibile per la presenza nella composizione [..], Bronzo dorato , 10x4,5x3 cm
24
Girolamo Campagna
(Verona, 1549 - Venezia, 1625)
Ambito di
La Speranza
XVI-XVII secolo
Incantevole bronzetto raffigurante un’allegoria della Speranza, ben riconoscibile per la presenza nella composizione [..], Bronzo dorato , 10x4,5x3 cm
25
Coppia di armigeri in armatura recanti in mano pistola e sacca a tracolla con porta polvere da sparo
Bottega Padovana? Probabilmente XVII-XVIII secolo
I due armigeri r icordano nel movimento a spirale la figura, di memoria rinascimentale, del Marte variamente [..], Bronzo patinato nero, Tot. 19,5x5,5x4,5 cm Bronzi 15,5x6,5x4,5 cm
25
Coppia di armigeri in armatura recanti in mano pistola e sacca a tracolla con porta polvere da sparo
Bottega Padovana? Probabilmente XVII-XVIII secolo
I due armigeri r icordano nel movimento a spirale la figura, di memoria rinascimentale, del Marte variamente [..], Bronzo patinato nero, Tot. 19,5x5,5x4,5 cm Bronzi 15,5x6,5x4,5 cm
Consunzioni
26
Vescovo benedicente
XVIII-XIX secolo
Bella statuina raffigurante un vescovo benedicente di ostico riconoscimento non essendo presenti nella composizione [..], Bronzo argentato, Tot. 24,5x12x10 cm Bronzo 17x12x6
26
Vescovo benedicente
XVIII-XIX secolo
Bella statuina raffigurante un vescovo benedicente di ostico riconoscimento non essendo presenti nella composizione [..], Bronzo argentato, Tot. 24,5x12x10 cm Bronzo 17x12x6
27
Barthelemy Prieur
(Berzieux, 1538 - Paris, 1611)
Scuola di
Amorino con arco e faretra
Probabilmente XVII secolo
Questa piccola e deliziosa invenzione appartiene al catalogo delle opere di Barthelemy Prieur, lo scultore di [..], Bronzo con patina rossastra trasparente, tracce di patina artificiale nera. Su mezza colonna dorata, Tot. 20x8x7 cm Bronzo 11,5x8x9 cm
27
Barthelemy Prieur
(Berzieux, 1538 - Paris, 1611)
Scuola di
Amorino con arco e faretra
Probabilmente XVII secolo
Questa piccola e deliziosa invenzione appartiene al catalogo delle opere di Barthelemy Prieur, lo scultore di [..], Bronzo con patina rossastra trasparente, tracce di patina artificiale nera. Su mezza colonna dorata, Tot. 20x8x7 cm Bronzo 11,5x8x9 cm
28
Giovan Francesco Susini
(Firenze, 1585 - Firenze, 1653)
Scuola di
Zampognaro
L’attribuzione di questo raro bronzo a Giambologna, proposta in origine da Arnold Wilhelm Bode, è stata successivamente [..], Bronzo patina trasparente marrone, Tot. 21,5x7x7 cm Bronzo 15,5x6x4,5 cm
28
Giovan Francesco Susini
(Firenze, 1585 - Firenze, 1653)
Scuola di
Zampognaro
L’attribuzione di questo raro bronzo a Giambologna, proposta in origine da Arnold Wilhelm Bode, è stata successivamente [..], Bronzo patina trasparente marrone, Tot. 21,5x7x7 cm Bronzo 15,5x6x4,5 cm
29
Candeliere
Veneto XVI-XVII secolo
Bel candeliere istoriato a base circolare. Nella prima fascia decorativa tre mascheroni grotteschi diversi l'uno [..], Bronzo con patina rossastra , 18,5x14x14 cm
29
Candeliere
Veneto XVI-XVII secolo
Bel candeliere istoriato a base circolare. Nella prima fascia decorativa tre mascheroni grotteschi diversi l'uno [..], Bronzo con patina rossastra , 18,5x14x14 cm
30
Coppia di vasi
Francia Fine XVIII-inizi XIX secolo
Bella coppia di vasetti ornamentali su plinti in marmo verde. Coppe bacellate reggenti una fascia allegorica [..], Bronzo dorato e argentato, Tot. 23,5x8x8 cm Bronzi 14x9,5x6,8 cm
30
Coppia di vasi
Francia Fine XVIII-inizi XIX secolo
Bella coppia di vasetti ornamentali su plinti in marmo verde. Coppe bacellate reggenti una fascia allegorica [..], Bronzo dorato e argentato, Tot. 23,5x8x8 cm Bronzi 14x9,5x6,8 cm