61
Ugo da Carpi
(1532)
Ercole caccia l'Invidia dal Tempio delle Muse
1517 ca.
da Baldassare Peruzzi. Xilografia chiaroscuro da due matrici, ad inchiostro celeste, 299 x 224 mm. I stato (Bartsch) [..]
61
Ugo da Carpi
(1532)
Ercole caccia l'Invidia dal Tempio delle Muse
1517 ca.
da Baldassare Peruzzi. Xilografia chiaroscuro da due matrici, ad inchiostro celeste, 299 x 224 mm. I stato (Bartsch) [..]
62
Albrecht Durer
(1471 - 1528)
L'Incoronazione di spine
1512
Dalla serie Die Kupferstich-Passion. Bulino, 117 x 73 mm. Meder 9, Bartsch VII.9. Nitida impressione (Meder [..]
62
Albrecht Durer
(1471 - 1528)
L'Incoronazione di spine
1512
Dalla serie Die Kupferstich-Passion. Bulino, 117 x 73 mm. Meder 9, Bartsch VII.9. Nitida impressione (Meder [..]
63
Albrecht Durer
(1471 - 1528)
San Giovanni Battista con Sant'Onofrio
Xilografia, 213 x 144 mm. Meder 230, Bartsch VII.112 Meder c? Impressione stampata su carta vergata con [..]
63
Albrecht Durer
(1471 - 1528)
San Giovanni Battista con Sant'Onofrio
Xilografia, 213 x 144 mm. Meder 230, Bartsch VII.112 Meder c? Impressione stampata su carta vergata con [..]
64
Albrecht Durer
(1471 - 1528)
copia da
Madonna col Bambino
Copia in controparte da Dürer. 117 x 77 mm (lastra), 132 x 90 mm (foglio). Stampata su carta vergata sottile. [..]
64
Albrecht Durer
(1471 - 1528)
copia da
Madonna col Bambino
Copia in controparte da Dürer. 117 x 77 mm (lastra), 132 x 90 mm (foglio). Stampata su carta vergata sottile. [..]
65
Marcantonio Raimondi
(1534)
Albrecht Durer
(1471 - 1528)
Da
La presentazione della Madonna al tempio
dalla serie Vita della Vergine da Dürer. Bulino, 298 x 214 mm. Bartsch XIV.625. Timbro del collezionista in [..]
65
Marcantonio Raimondi
(1534)
Albrecht Durer
(1471 - 1528)
Da
La presentazione della Madonna al tempio
dalla serie Vita della Vergine da Dürer. Bulino, 298 x 214 mm. Bartsch XIV.625. Timbro del collezionista in [..]
66
Marcantonio Raimondi
(1534)
Albrecht Durer
(1471 - 1528)
Da
Sposalizio della Vergine
dalla serie "Vita della Vergine" da Dürer. Bulino, 263 x 206 mm. Bartsch XIV.626. Esemplare mancante [..]
66
Marcantonio Raimondi
(1534)
Albrecht Durer
(1471 - 1528)
Da
Sposalizio della Vergine
dalla serie "Vita della Vergine" da Dürer. Bulino, 263 x 206 mm. Bartsch XIV.626. Esemplare mancante [..]
67
Marcantonio Raimondi
(1534)
copia da
Marco Dente detto Marco da Ravenna
(1493 - 1527)
Attribuito a
Strage degli innocenti
Ingannevole copia nella stessa direzione da Marcantonio. Bulino, 278 x 430 mm. Delaborde 8. Bella, nitida impressione [..]
67
Marcantonio Raimondi
(1534)
copia da
Marco Dente detto Marco da Ravenna
(1493 - 1527)
Attribuito a
Strage degli innocenti
Ingannevole copia nella stessa direzione da Marcantonio. Bulino, 278 x 430 mm. Delaborde 8. Bella, nitida impressione [..]
68
Marcantonio Raimondi
(1534)
Attribuito a
Ratto di Elena
da Raffaello. Bulino, 419 x 219 mm. Bartsch XIV.209, Delaborde (copia da Marcantonio Raimondi?). Tiratura con [..]
68
Marcantonio Raimondi
(1534)
Attribuito a
Ratto di Elena
da Raffaello. Bulino, 419 x 219 mm. Bartsch XIV.209, Delaborde (copia da Marcantonio Raimondi?). Tiratura con [..]
69
Marcantonio Raimondi
(1534)
Giuseppe e la moglie di Putifarre
Bulino, 204 x 243 mm. II stato su 2, con l'indirizzo di Nicolas Van Aelst. Bartsch XIV.9, Delaborde 4. [..]
69
Marcantonio Raimondi
(1534)
Giuseppe e la moglie di Putifarre
Bulino, 204 x 243 mm. II stato su 2, con l'indirizzo di Nicolas Van Aelst. Bartsch XIV.9, Delaborde 4. [..]
70
Marcantonio Raimondi
(1534)
Sileno accompagnato da un giovane
da Raffaello. Bulino, 185 x 142 mm. Unico stato. Bartsch XIV.294. Delaborde 135. Tiratura posteriore (XVIII secolo). [..]
70
Marcantonio Raimondi
(1534)
Sileno accompagnato da un giovane
da Raffaello. Bulino, 185 x 142 mm. Unico stato. Bartsch XIV.294. Delaborde 135. Tiratura posteriore (XVIII secolo). [..]
71
Marcantonio Raimondi
(1534)
copia da
Pietà
copia nella stessa direziona da Raimondi (non in Delaborde). Bulino, 274 x 196 mm. Esemplare stampato su carta [..]
71
Marcantonio Raimondi
(1534)
copia da
Pietà
copia nella stessa direziona da Raimondi (non in Delaborde). Bulino, 274 x 196 mm. Esemplare stampato su carta [..]
72
Vizi capitali
anonimo incisore del XVI secolo
Lotto di 7 incisioni a bulino, 45 x 25 mm ca. cad. Belle impressioni su carta vergata sottile, in buono [..]
72
Vizi capitali
anonimo incisore del XVI secolo
Lotto di 7 incisioni a bulino, 45 x 25 mm ca. cad. Belle impressioni su carta vergata sottile, in buono [..]
73
Stampe devozionali
anonimo incisore tedesco del XVI secolo
Lotto di tre xilografie, 95 x 75 ca. cad. In buono stato di conservazione salvo dei strappi restaurati [..]
73
Stampe devozionali
anonimo incisore tedesco del XVI secolo
Lotto di tre xilografie, 95 x 75 ca. cad. In buono stato di conservazione salvo dei strappi restaurati [..]
74
Girolamo Francesco Maria Mazzola detto il Parmigianino
(Parma, 1503 - Casalmaggiore , 1640)
Pietro e Giovanni guariscono gli infermi presso la porta del tempio
1526
da Raffaello. Acquaforte e xilografia chiaroscuro, 247 x 398 mm. II stato di 2. Bartsch XVI.7; Takahatake 38. [..]
74
Girolamo Francesco Maria Mazzola detto il Parmigianino
(Parma, 1503 - Casalmaggiore , 1640)
Pietro e Giovanni guariscono gli infermi presso la porta del tempio
1526
da Raffaello. Acquaforte e xilografia chiaroscuro, 247 x 398 mm. II stato di 2. Bartsch XVI.7; Takahatake 38. [..]
75
Giulio Bonasone
nei modi di
Avaritia | Diligentia
Lotto di 2 incisioni. Bulino, 278 x 135 mm e 285 x 155 mm. Fresche impressioni su carta vergata sottile. [..]
75
Giulio Bonasone
nei modi di
Avaritia | Diligentia
Lotto di 2 incisioni. Bulino, 278 x 135 mm e 285 x 155 mm. Fresche impressioni su carta vergata sottile. [..]
76
Giovan Battista Scultori
(1503 - 1575)
Ercole e Anteo
Bulino, 213 x 142 mm. Bartsch XV.12. Impressione su carta vergata. Esemplare in discreto stato di conservazione, [..]
76
Giovan Battista Scultori
(1503 - 1575)
Ercole e Anteo
Bulino, 213 x 142 mm. Bartsch XV.12. Impressione su carta vergata. Esemplare in discreto stato di conservazione, [..]
77
Agostino Veneziano detto Agostino dei Musi
Attribuito a
Cupido ed un grifo
Bulino, 126 x 167 mm. Bella, nitida impressione stampata su carta vergata pesante. Con piccoli margini [..]
77
Agostino Veneziano detto Agostino dei Musi
Attribuito a
Cupido ed un grifo
Bulino, 126 x 167 mm. Bella, nitida impressione stampata su carta vergata pesante. Con piccoli margini [..]
78
Hans Brosamer
Aristotele e Fillide
Bulino, 78 x 97 mm. Bartsch VIII.18, Hollstein 21. Nitida impressione su carta vergata. Esemplare rifilato e [..]
78
Hans Brosamer
Aristotele e Fillide
Bulino, 78 x 97 mm. Bartsch VIII.18, Hollstein 21. Nitida impressione su carta vergata. Esemplare rifilato e [..]
79
Hans Sebald Beham
(1500 - 1550)
Due coppie e un giullare
Bulino, 32 x 53 mm. I stato di 3, prima dell'aggiunta del anno. Pauli 214, Bartsch VIII.212. [..]
79
Hans Sebald Beham
(1500 - 1550)
Due coppie e un giullare
Bulino, 32 x 53 mm. I stato di 3, prima dell'aggiunta del anno. Pauli 214, Bartsch VIII.212. [..]
80
Hans Sebald Beham
(1500 - 1550)
Giacomo il Maggiore
dalla serie di 12 Apostoli. Bulino, 44 x 29 mm. Stato II su 4. Pauli 53, Bartsch VIII.51. Bella impressione [..]
80
Hans Sebald Beham
(1500 - 1550)
Giacomo il Maggiore
dalla serie di 12 Apostoli. Bulino, 44 x 29 mm. Stato II su 4. Pauli 53, Bartsch VIII.51. Bella impressione [..]
81
Georg Pencz
(1550)
Salomè con la testa del Battista
c.1533
Bulino, 49 x 71 mm. Bartsch VIII.29. Bella, nitida e fresca impressione su carta vergata sottile. Esemplare [..]
81
Georg Pencz
(1550)
Salomè con la testa del Battista
c.1533
Bulino, 49 x 71 mm. Bartsch VIII.29. Bella, nitida e fresca impressione su carta vergata sottile. Esemplare [..]
82
Nicolas Beatrizet
(1573)
San Michele sconfigge Satana
da Raffaello. Bulino, 428 x 297 mm. Bernini Pezzini et al., Raphael Invenit, 1985, n.VI Nitida impressione su [..]
82
Nicolas Beatrizet
(1573)
San Michele sconfigge Satana
da Raffaello. Bulino, 428 x 297 mm. Bernini Pezzini et al., Raphael Invenit, 1985, n.VI Nitida impressione su [..]
83
Angelo Falconetto
(1507 - 1567)
Cariatide | Giovanne donna
Lotto di due incisioni. Acquaforte, 111 x 44 mm cad. Bartsch XX.8 e 9. La prima è una bella impressione su [..]
83
Angelo Falconetto
(1507 - 1567)
Cariatide | Giovanne donna
Lotto di due incisioni. Acquaforte, 111 x 44 mm cad. Bartsch XX.8 e 9. La prima è una bella impressione su [..]
84
Nicolò Boldrini
(1510 - 1570)
San Gerolamo nel deserto
da Tiziano. Xilografia, 395 x 532 mm. Passavant VI.58, Rosand & Muraro, Titian and the Venetian Woodcut, [..]
84
Nicolò Boldrini
(1510 - 1570)
San Gerolamo nel deserto
da Tiziano. Xilografia, 395 x 532 mm. Passavant VI.58, Rosand & Muraro, Titian and the Venetian Woodcut, [..]
85
Virgil Solis
(1514 - 1562)
Sol (Sole)
dalla serie di Sette Pianete. Bulino, 51 x 85 mm. Bartsch IX.166. Bella, nitida impressione su carta [..]
85
Virgil Solis
(1514 - 1562)
Sol (Sole)
dalla serie di Sette Pianete. Bulino, 51 x 85 mm. Bartsch IX.166. Bella, nitida impressione su carta [..]
86
Virgil Solis
(1514 - 1562)
Donna che macella un gallo | Uomo che macella un bullo
Xilografia, 51 x 69 mm (foglio). Stampata su entrambi i latti dello stesso foglio di carta vergata, in ottimo [..]
86
Virgil Solis
(1514 - 1562)
Donna che macella un gallo | Uomo che macella un bullo
Xilografia, 51 x 69 mm (foglio). Stampata su entrambi i latti dello stesso foglio di carta vergata, in ottimo [..]
87
Cornelis Cort
(Hoorn, 1533 - Roma, 1578)
Atreus Farnese da "Speculum Romanae Magnificentiae"
1574
Bulino, 344 x 196 mm. Stupenda prova su carta vergata sottile. Esemplare rifilato, con angolo superiore a destra [..]
87
Cornelis Cort
(Hoorn, 1533 - Roma, 1578)
Atreus Farnese da "Speculum Romanae Magnificentiae"
1574
Bulino, 344 x 196 mm. Stupenda prova su carta vergata sottile. Esemplare rifilato, con angolo superiore a destra [..]
88
Giorgio Ghisi detto il Mantovano (1520-1582)
Il martirio di Santa Barbara
Bulino, 270 x 187 mm. II stato su 2, con monogramma dell'artista al centro. Lewis 63, Bartsch XV.10, Massari [..]
88
Giorgio Ghisi detto il Mantovano (1520-1582)
Il martirio di Santa Barbara
Bulino, 270 x 187 mm. II stato su 2, con monogramma dell'artista al centro. Lewis 63, Bartsch XV.10, Massari [..]
89
Maestro del Dado (1530-1560 fl.)
Le nozze di Giasone e Creusa
Bulino, 326 x 157 mm. Bartsch XV.28. Esemplare in tiratura tardo, stampato su carta pesante vergata. Foglio [..]
89
Maestro del Dado (1530-1560 fl.)
Le nozze di Giasone e Creusa
Bulino, 326 x 157 mm. Bartsch XV.28. Esemplare in tiratura tardo, stampato su carta pesante vergata. Foglio [..]
90
Maestro del Dado (1530-1560 fl.)
Due gladiatori che combattono
Bulino, 206 x 233 mm. Bartsch XV.77 Nitida impressione stampata su carta vergata. Esemplare rifilato. Carta [..]
90
Maestro del Dado (1530-1560 fl.)
Due gladiatori che combattono
Bulino, 206 x 233 mm. Bartsch XV.77 Nitida impressione stampata su carta vergata. Esemplare rifilato. Carta [..]