91
Maestro del Dado (1530-1560 fl.)
Amore fugge da Psiche
dalla serie di Amore e Psiche di Michiel Coxie I. Bulino, 198 x 238 mm (lastra), 240 x 296 mm (foglio). Stato [..]
91
Maestro del Dado (1530-1560 fl.)
Amore fugge da Psiche
dalla serie di Amore e Psiche di Michiel Coxie I. Bulino, 198 x 238 mm (lastra), 240 x 296 mm (foglio). Stato [..]
92
Maestro del Dado (1530-1560 fl.)
Venere e Psiche
dalla serie con la storia di Amore e Psiche da Michiel Coxie I. Bulino, 200 x 233 mm (lastra), 239 x 296 mm (foglio). [..]
92
Maestro del Dado (1530-1560 fl.)
Venere e Psiche
dalla serie con la storia di Amore e Psiche da Michiel Coxie I. Bulino, 200 x 233 mm (lastra), 239 x 296 mm (foglio). [..]
93
Adamo Scultori
(1530 - 1585)
Marte
da Gulio Romano. Bulino, 142 x 202 mm. Bartsch XV.25, Bellini 19. Nitida impressione su carta vergata. [..]
93
Adamo Scultori
(1530 - 1585)
Marte
da Gulio Romano. Bulino, 142 x 202 mm. Bartsch XV.25, Bellini 19. Nitida impressione su carta vergata. [..]
94
Adamo Scultori
(1530 - 1585)
Tre putti con mostri marini
Bulino, 119 x 162 mm. Bartsch XV.23, Bellini 105 Stampato su carta vergata, esemplare con piccoli margini. In [..]
94
Adamo Scultori
(1530 - 1585)
Tre putti con mostri marini
Bulino, 119 x 162 mm. Bartsch XV.23, Bellini 105 Stampato su carta vergata, esemplare con piccoli margini. In [..]
95
Adamo Scultori
(1530 - 1585)
Ercole al bivio
da Giulio Romano. Bulino, 197 x 284 mm (lastra), 247 x 370 mm (foglio). Unico stato. Bartsch XV.26, [..]
95
Adamo Scultori
(1530 - 1585)
Ercole al bivio
da Giulio Romano. Bulino, 197 x 284 mm (lastra), 247 x 370 mm (foglio). Unico stato. Bartsch XV.26, [..]
96
Giovanni Battista Cavalieri
(1601)
Alexandri magni miles, vuoto Pasquinus... | Acqua Traiana, vulgo Marphorius in foro boario
Lotto di due incisioni ad acquaforte tratte da "ANTIQUARUM STATUARUM URBIS ROMAE". 201 x 126 mm e 204 x 133 mm. [..]
96
Giovanni Battista Cavalieri
(1601)
Alexandri magni miles, vuoto Pasquinus... | Acqua Traiana, vulgo Marphorius in foro boario
Lotto di due incisioni ad acquaforte tratte da "ANTIQUARUM STATUARUM URBIS ROMAE". 201 x 126 mm e 204 x 133 mm. [..]
97
Jan (Johannes) Sadeler
(1550 - 1600)
Marcus Gheeraerts I
Compianto sul Cristo morto
Bulino, 122 x 87 mm. Hollstein 87. Esemplare stampato su pergamena. Mancante di 1-2 cm da ogni lato.
97
Jan (Johannes) Sadeler
(1550 - 1600)
Marcus Gheeraerts I
Compianto sul Cristo morto
Bulino, 122 x 87 mm. Hollstein 87. Esemplare stampato su pergamena. Mancante di 1-2 cm da ogni lato.
98
Aegidius Sadeler II
(1568, 1629)
Vestigi delle antichita di Roma Tivoli Pozzuolo et altri luochi...
Lotto di tre tavole (45-47) tratte dalla opera "Vestigi delle antichita di Roma Tivoli Pozzuolo et altri luochi..." [..]
98
Aegidius Sadeler II
(1568, 1629)
Vestigi delle antichita di Roma Tivoli Pozzuolo et altri luochi...
Lotto di tre tavole (45-47) tratte dalla opera "Vestigi delle antichita di Roma Tivoli Pozzuolo et altri luochi..." [..]
99
Adriaen Collaert
(1560 - 1618)
copia da
Hermelindis
copia in controparte dalla incisione di Adriaen Collaert da Marten De Vos. Bulino, 182 x 146 mm. Esemplare rifilato [..]
99
Adriaen Collaert
(1560 - 1618)
copia da
Hermelindis
copia in controparte dalla incisione di Adriaen Collaert da Marten De Vos. Bulino, 182 x 146 mm. Esemplare rifilato [..]
100
Pieter van der Borcht
(1608)
Monte degli olive (Matteo 24)
Tratta da "Imagines et Figurae Bibliorum". Acquaforte, 186 x 244 mm. III stato. New Hollstein 325. Al verso [..]
100
Pieter van der Borcht
(1608)
Monte degli olive (Matteo 24)
Tratta da "Imagines et Figurae Bibliorum". Acquaforte, 186 x 244 mm. III stato. New Hollstein 325. Al verso [..]
101
Paesaggio con case e figure
anonimo incisore fiammingo del XVII secolo
Acquaforte, 120 x 165 mm. Bella e fresca impressione, esemplare controfondato.
101
Paesaggio con case e figure
anonimo incisore fiammingo del XVII secolo
Acquaforte, 120 x 165 mm. Bella e fresca impressione, esemplare controfondato.
102
Jacques de Bie
(1581 - 1640)
Cristo davanti ad Erode
da Maarten de Vos. Dalla serie Vita, Passio, et Resurrectio Iesu Christi. Bulino, 165 x 220 mm. Hollstein, XLIV.314 [..]
102
Jacques de Bie
(1581 - 1640)
Cristo davanti ad Erode
da Maarten de Vos. Dalla serie Vita, Passio, et Resurrectio Iesu Christi. Bulino, 165 x 220 mm. Hollstein, XLIV.314 [..]
103
Theodoor Galle
(1571 - 1633)
Attribuito a
Aegidius Sadeler II
(1568, 1629)
copia da
La Flagellazione di Cristo
Bulino, 255 x 181 mm. Copia in controparte da una incisione di Aegidius Sadeler dal dipinto di Palma Giovane [..]
103
Theodoor Galle
(1571 - 1633)
Attribuito a
Aegidius Sadeler II
(1568, 1629)
copia da
La Flagellazione di Cristo
Bulino, 255 x 181 mm. Copia in controparte da una incisione di Aegidius Sadeler dal dipinto di Palma Giovane [..]
104
Hieronymus Wierix
(1553 - 1619)
Cristo deriso
bulino, 165 x 140 mm. Dalla serie di 153 tavole 'Evangelicae Historiae Imagines'. Mauquoy-Hendrickx 2090. Ex collezione [..]
104
Hieronymus Wierix
(1553 - 1619)
Cristo deriso
bulino, 165 x 140 mm. Dalla serie di 153 tavole 'Evangelicae Historiae Imagines'. Mauquoy-Hendrickx 2090. Ex collezione [..]
105
Nicolas de Bruyn
(1571 - 1656)
Josue Dux | Judas Machabeus| Artus Rex
1594
lotto di 3 incisioni dalla serie di 12 raffiguranti le teste dei regnanti in bordi ornamentali. Bulino, 124 x [..]
105
Nicolas de Bruyn
(1571 - 1656)
Josue Dux | Judas Machabeus| Artus Rex
1594
lotto di 3 incisioni dalla serie di 12 raffiguranti le teste dei regnanti in bordi ornamentali. Bulino, 124 x [..]
106
Jacopo Negretti Palma il Giovane
(Venezia, 1544 - Venezia, 1628)
Giuditta e Oloferne
Acquaforte, 180 x 225 mm. Bartsch XVI.25 Bellissima, fresca impressione su carta vergata sottile. Esemplare con [..]
106
Jacopo Negretti Palma il Giovane
(Venezia, 1544 - Venezia, 1628)
Giuditta e Oloferne
Acquaforte, 180 x 225 mm. Bartsch XVI.25 Bellissima, fresca impressione su carta vergata sottile. Esemplare con [..]
107
Pieter Maes
(1560)
Madonna col Bambino
Acquaforte, 167 x 205 mm. Bella, fresca impressione su carta vergata. Esemplare con strettissimi margini. [..]
107
Pieter Maes
(1560)
Madonna col Bambino
Acquaforte, 167 x 205 mm. Bella, fresca impressione su carta vergata. Esemplare con strettissimi margini. [..]
108
Francesco Villamena
(1566 - 1626)
Maddalena penitente
da Francesco Vanni, pubblicata da Matteo Florimi. Acquaforte, 225 x 150 mm. M. Bury, The Print in [..]
108
Francesco Villamena
(1566 - 1626)
Maddalena penitente
da Francesco Vanni, pubblicata da Matteo Florimi. Acquaforte, 225 x 150 mm. M. Bury, The Print in [..]
109
Antonio Tempesta
(1555 - 1630)
Giuda Taddeo
Acquaforte, 201 x 142 mm. Bella impressione su carta vergata sottile con un frammento di filigrana. Esemplare [..]
109
Antonio Tempesta
(1555 - 1630)
Giuda Taddeo
Acquaforte, 201 x 142 mm. Bella impressione su carta vergata sottile con un frammento di filigrana. Esemplare [..]
110
Antonio Tempesta
(1555 - 1630)
Paesaggio con un uomo e due donne
Acquaforte, 129 x 179 mm. Bartsch 1172. Nitida impressione su carta vergata. Esemplare con piccoli margini. [..]
110
Antonio Tempesta
(1555 - 1630)
Paesaggio con un uomo e due donne
Acquaforte, 129 x 179 mm. Bartsch 1172. Nitida impressione su carta vergata. Esemplare con piccoli margini. [..]
111
Antonio Tempesta
(1555 - 1630)
L'incontro sul Ponte Rotto da "La guerra dei Romani contro i Batavi"
1611
da Otto van Veen. L'ultima, 36ma tavola dalla serie "La guerra dei Romani contro i Batavi". Acquaforte, 167 x [..]
111
Antonio Tempesta
(1555 - 1630)
L'incontro sul Ponte Rotto da "La guerra dei Romani contro i Batavi"
1611
da Otto van Veen. L'ultima, 36ma tavola dalla serie "La guerra dei Romani contro i Batavi". Acquaforte, 167 x [..]
112
Raffaele Schiaminossi
(1572 - 1622)
Ezechiele
Dalla serie di 12 profeti. Acquaforte, 192 x 134 mm. Bartsch XVII.7. Fresca impressione su carta vergata. Esemplare [..]
112
Raffaele Schiaminossi
(1572 - 1622)
Ezechiele
Dalla serie di 12 profeti. Acquaforte, 192 x 134 mm. Bartsch XVII.7. Fresca impressione su carta vergata. Esemplare [..]
113
Odoardo Fialetti
(1573 - 1638)
Scuola del disegno
1608
Acquaforte, 112 x 155 mm (lastra), 174 x 240 mm (foglio). Bartsch XVII.210. Bella, fresca impressione su carta [..]
113
Odoardo Fialetti
(1573 - 1638)
Scuola del disegno
1608
Acquaforte, 112 x 155 mm (lastra), 174 x 240 mm (foglio). Bartsch XVII.210. Bella, fresca impressione su carta [..]
114
Odoardo Fialetti
(1573 - 1638)
Tre teste maschili
dalla serie "Il vero modo et ordine per dissegnar tutte le parte et membra del corpo humano". Acquaforte, 105 [..]
114
Odoardo Fialetti
(1573 - 1638)
Tre teste maschili
dalla serie "Il vero modo et ordine per dissegnar tutte le parte et membra del corpo humano". Acquaforte, 105 [..]
115
Vespasiano Strada
(1622)
Immacolata Concezione
Acquaforte, 192 x 140 mm. Bartsch XVII.10 Impressa su carta vergata molto sottile con filigrana (ancora entro [..]
115
Vespasiano Strada
(1622)
Immacolata Concezione
Acquaforte, 192 x 140 mm. Bartsch XVII.10 Impressa su carta vergata molto sottile con filigrana (ancora entro [..]
116
Jacopo Ciucci
Madonna col Bambino e uccellino
copia in controparte da Vespasiano Strada. Acquaforte, 128 x 100 mm (lastra), 135 x 106 mm (foglio). Bella [..]
116
Jacopo Ciucci
Madonna col Bambino e uccellino
copia in controparte da Vespasiano Strada. Acquaforte, 128 x 100 mm (lastra), 135 x 106 mm (foglio). Bella [..]
117
Sisto Badalocchio
(1585 - 1647)
Due profeti
da Correggio, dalla serie di 6 incisioni dagli affreschi della Cupola del Duomo di Parma. Acquaforte, 276 [..]
117
Sisto Badalocchio
(1585 - 1647)
Due profeti
da Correggio, dalla serie di 6 incisioni dagli affreschi della Cupola del Duomo di Parma. Acquaforte, 276 [..]
118
Cornelis Schut
(1597 - 1655)
San Sebastiano
Acquaforte, 306 x 225 mm (lastra), 320 x 234 mm (foglio). Hollstein 105. Bellissima, nitida impressione [..]
118
Cornelis Schut
(1597 - 1655)
San Sebastiano
Acquaforte, 306 x 225 mm (lastra), 320 x 234 mm (foglio). Hollstein 105. Bellissima, nitida impressione [..]
119
Cornelis Schut
(1597 - 1655)
Incoronazione della Vergine
Acquaforte, 151 x 206 mm. Hollstein 89. Bella e fresca impressione su carta vergata. Esemplare rifilato, in ottimo [..]
119
Cornelis Schut
(1597 - 1655)
Incoronazione della Vergine
Acquaforte, 151 x 206 mm. Hollstein 89. Bella e fresca impressione su carta vergata. Esemplare rifilato, in ottimo [..]
120
Cornelis Schut
(1597 - 1655)
Quattro putti nudi con altalena
Acquaforte, 100 x 130 mm. Hollstein 160. Bella, fresca impressione su carta vergata sottile. Esemplare [..]
120
Cornelis Schut
(1597 - 1655)
Quattro putti nudi con altalena
Acquaforte, 100 x 130 mm. Hollstein 160. Bella, fresca impressione su carta vergata sottile. Esemplare [..]